Originariamente Scritto da marcomesa
Visualizza Messaggio
CARDIO: Domande, Dubbi, Consigli
Collapse
X
-
Ciao scrivo qua per non aprire un nuovo 3d...unq domanda forse stupida... Fare 36 minuti di cardio tutti di fila possono essere equivalenti a 4 sessioni separate da 8 minuti?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Leave a comment:
-
-
Ciao a tutti scrivo qua perchè credo sia attinente. Da quando le temperature sono prossime allo zero ho notato un netto peggioramento delle mie prestazioni sulla corsa. Il ritmo è aumentato di quasi un minuto e la fc aumentata di quasi 10 battiti. Volevo vostre opinioni a riguardo... Ciao
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Capitano Nemo Visualizza Messaggiopraticamente nulla sono (meno di 80Kcal).
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da swagbrah Visualizza MessaggioFare cardio (camminata per circa 20 minuti) subito dopo pranzo che effetti ha in ambito di una body recomp?
Faccio già pesi 3xweek e hiit 1xweek ma per varie esigenze sono costretto a fare questa camminata 3xweek...
Leave a comment:
-
-
Fare cardio (camminata per circa 20 minuti) subito dopo pranzo che effetti ha in ambito di una body recomp?
Faccio già pesi 3xweek e hiit 1xweek ma per varie esigenze sono costretto a fare questa camminata 3xweek...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Hyperflow Visualizza MessaggioSi soffre? Be', proverò!
Per lo sci non saprei, ma cercherò di trovare qualcosa. Come mai me lo consigli?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Hyperflow
3Con l'arrivo dell'inverno le temperature scenderanno di un bel po': che benefici apporta andare a correre all'aperto con temperature abbastanza basse?
visto dove sei (finlandia giusto?) un po di sci di fondo nei mesi puramente invernali riesci a farlo?
Leave a comment:
-
-
Provo a risponderti
1 si
2 potrebbe... soprattutto per le salite, sterrato etc
3 che la fc è più bassa e ti disidrati di meno... diciamo che sopra i 25 iniziano i problemi...non è però che a 0 sia il top. Credo che la temperatura ideale sia sui 15 o giù di li
4 i dati sono 2, cadenza e falcata. Che insieme ti danno la velocità a cui vai. Si "narra" che la cadenza magica sia 180 passi al minuto. Ma ovviamente dipende anche dall'altezza del soggetto. Io, alto 192, sto sui 155 sui fondi lenti e quando accelero tendo ad aumentare la cadenza e a tenere quasi stabile la falcata.
Ognuno di noi è diverso, si può ottimizzare etc ma generalmente quella istintiva è la corsa più economica. Quindi magari tu fai 190 passi ma magari ridurli e aumentare la falcata ti costerebbe di più in termini energetici
Leave a comment:
-
-
Il "problema" è che avendo una dieta non so mai se anche il cardio contribuisce alla definizione, magari lo fa,ma magari potrebbe farlo di più. Le variabili sono talmente tante che ovviamente mi è impossibile. Correre mi piace, ma cercavo di massimizzare lo sforzo. Hiit essendo che secondo me non riesco a mantenere il 100% per tutti e 10 gli scatti non sento di aver fatto un corretto allenamento. Proverò la strada suggerita di invictus...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da shaitan Visualizza MessaggioLascia perdere le varie formulette... 220-età 207-età/2 etc...
Ti posto poi un'immagine di quanto può essere la varianza e si parla di 20-30 punto... io ho un amico 40enne che ha come fcmax 205.
Ecco se lui facesse hiit seguendo la formula sarebbe sottoallenante. Se fosse nel caso opposto (fcmax reale sensibilmente minore di fcmax stimata) ci lascerebbe le penne.
Perché tiro fuori questo solo per l'hiit? Perché se fai una corsa in fascia lipo puoi regolarti con il respiro. Magari sbagli di 5 anche di 10 punto percentuali ma non cambia tantissimo.
Con l'hiit invece lavori con percentuali sub massimali... è un po' come fare triple al 90%. Le faresti senza sapere qual è il tuo reale massimale?
Io fossi in te farei un test di conconi (soluzione migliore) o almeno il test dei 7 minuti per stimare il tuo VO2max. Da lì hai tutti i dati per fare hiit o altro
Leave a comment:
-
-
-
Lascia perdere le varie formulette... 220-età 207-età/2 etc...
Ti posto poi un'immagine di quanto può essere la varianza e si parla di 20 punti... io ho un amico 40enne che ha come fcmax 205.
Ecco se lui facesse hiit seguendo la formula sarebbe sottoallenante. Se fosse nel caso opposto (fcmax reale sensibilmente minore di fcmax stimata) ci lascerebbe le penne.
Perché tiro fuori questo solo per l'hiit? Perché se fai una corsa in fascia lipo puoi regolarti con il respiro. Magari sbagli di 5 anche di 10 punti percentuali ma non cambia tantissimo.
Con l'hiit invece lavori con percentuali sub massimali... è un po' come fare triple al 90%. Le faresti senza sapere qual è il tuo reale massimale?
Io fossi in te farei un test di conconi (soluzione migliore) o almeno il test dei 7 minuti per stimare il tuo VO2max. Da lì hai tutti i dati per fare hiit o altroLast edited by shaitan; 23-09-2015, 14:52:27.
Leave a comment:
-
Leave a comment: