DCSS Training - Squat, Stacco, Panca, Trazioni e FAQ
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Per "reppare" basta cliccare sull'iconcina grigia a forma di bilancia in basso a sinistra (sotto il contatore dei ringraziamenti)..comunque non serve che ricambi, spero solo che ti sia utile il consiglio (pensa che un periodo alla spalliera facevo addirittura le ripetizioni negative con un braccio e l'altro dietro la schiena, ma te le sconsiglio perché il rischio di farsi male è alto)
-
-
Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza MessaggioControlla le rep
ad essere onesto nn so come si reppi..
altrimenti ti repperei
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Dephacer Visualizza Messaggioah, capisco..beh se le cose stanno così allora mi posso fare meno problemi..
Controlla le rep
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggioti dico la mia, che è una PERSONALE impressione: l'ampiezza della presa non cambia granchè le cose...non è che allargando la presa automaticamente ti si slargano anche i dorsali...il risultato che ottieni sicuramente è di stressare in modo maggiore l'articolazione scapolo-omerale.
io, ripeto, personalmente, preferisco andare di sovraccarico piuttosto che impugnare la sbarra a distanze improbabili.
anche dal punto di vista prestativo.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Dephacer Visualizza Messaggioinfatti..
cmq posso partire cn una presa poco più larga delle spalle(tipo 5cm e 5 cm)
e poi andare ad allargare..o no?
io, ripeto, personalmente, preferisco andare di sovraccarico piuttosto che impugnare la sbarra a distanze improbabili.
anche dal punto di vista prestativo.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza MessaggioFarei le supine alla spalliera e le prone con il bilanciere posizionato in alto...
con il bilancere invece devo tenere le gambe su..il che mi distoglie dallo sforzo..
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggionon trascuri niente.
è solo un maggiore intervento del bicipte che "semplifica" la situazione...ma l'efficacia è pressochè la stessa.
cmq, metterti in pari anche con le prone ti permetterà una doverosa e necessaria variazione delle prese, alla base di un buon allenamento di trazione.
cmq posso partire cn una presa poco più larga delle spalle(tipo 5cm e 5 cm)
e poi andare ad allargare..o no?Last edited by Dephacer; 09-10-2008, 20:35:13.
Leave a comment:
-
-
Farei le supine alla spalliera e le prone con il bilanciere posizionato in alto...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Dephacer Visualizza Messaggioopterò per la spalliera..
ora mi cerco i ladder, cmq con quelle supine riuscivo a fare un 4x7..so che è poco(peso69kg) però volevo cominciare a fare anche un pò d prone per non trascurarle..
senz'altro proverò ad impiegare una presa intermedia
grazie
è solo un maggiore intervento del bicipte che "semplifica" la situazione...ma l'efficacia è pressochè la stessa.
cmq, metterti in pari anche con le prone ti permetterà una doverosa e necessaria variazione delle prese, alla base di un buon allenamento di trazione.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggionon sono paolo ma provo a risponderti.
1- decisamente la spalliera in legno se ha l'ultima barra sporgente.
2- la larghezza ha una valenza relativa. per cominciare metti le mani poco più della larghezza spalle, dovrebbe andare bene.
se sei debole in trazione, ti suggerirei di partire con le trazioni supine e di fare un search sui "ladder", è un ottimo metodo per aumentare il numero. (testato personalmente da me ed altri)
ora mi cerco i ladder, cmq con quelle supine riuscivo a fare un 4x7..so che è poco(peso69kg) però volevo cominciare a fare anche un pò d prone per non trascurarle..
senz'altro proverò ad impiegare una presa intermedia
grazie
Leave a comment:
-
-
non sono paolo ma provo a risponderti.
1- decisamente la spalliera in legno se ha l'ultima barra sporgente.
2- la larghezza ha una valenza relativa. per cominciare metti le mani poco più della larghezza spalle, dovrebbe andare bene.
se sei debole in trazione, ti suggerirei di partire con le trazioni supine e di fare un search sui "ladder", è un ottimo metodo per aumentare il numero. (testato personalmente da me ed altri)
Leave a comment:
-
-
IronPaolo, ti faccio i miei complimenti per questo ottimo 3d..e per il video sulla cintura da sovraccarico self made(che spero di costruire ed usare un bel giorno, quando sarò forte)
avrei bisogno del tuo aiuto..
siccome nella mia palestra nn ho alcuna sbarra per le trazioni ho 2 possibilità:
1)usare l'ultimo appiglio della spalliera in legno
2)mettere il bilancere olimp. nella posizione + alta della rastrelliera per gli squat e partire poggiando le ginocchia a terra o con le gambe rannicchiate davanti(quello che faccio di solito)
vorrei sapere:
1)quale delle due opzioni ti sembra meno peggio?
2)adesso che sto tentando di migliorarmi nelle prone cn presa larga non riesco a stabilire quanto debba essere largatento di riprodurre la largezza della presa della lat machine, ma nn riesco a completare il movimento e faccio un 5x4,3,3,3 o poco +
grazie
p.s. so di essere 1 pò andato di cervello..
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza MessaggioMhmhmhm..la prima cosa che mi è venuta in mente è che tiri di schiena e sbagli l'esecuzione; però è solo una futile congettura...
ho provato ad alternare la presa e ho notato che l'altra mano quando ha il palmo rivolto verso l'esterno è molto + debole...
Leave a comment:
-
-
Mhmhmhm..la prima cosa che mi è venuta in mente è che tiri di schiena e sbagli l'esecuzione; però è solo una futile congettura
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da pupazzomatto Visualizza Messaggioiron paolo riesumo questo post perkè ho un grandissimo problema, la presa mista nelle varie varianti di stacco...
sento la schiena e i deltoidi posteriori lavorare asimmetricamente....praticamente dove tengo la mano con il palmo rivolto verso l'esterno sento lavorare di +infatti ho il lato destro della schiena e della spalla posteriore + muscoloso e forte....
come posso ovviare a questo problema?
Leave a comment:
-
Leave a comment: