l' allenamento del futuro per l'ipertrofia specifica: la monofrequenza

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • DexJ
    replied
    Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
    Parlerei di overreaching per l'"amatore"

    Va cmq sempre valutato il soggetto.
    Vedo giovani inserire scarichi passivi ogni 4 settimane e si allenano pure a buffer, non posso proprio concepite robe simili.
    Last edited by DexJ; 14-12-2024, 12:04:22.

    Leave a comment:


  • Irrlicht
    replied
    Parlerei di overreaching per l'"amatore"

    ​​​​​

    Leave a comment:


  • DexJ
    replied
    Il sovrallenamento esiste, ma non bisogna averne paura, si finisce davvero per allenarsi lontano dal proprio limite.
    Vedo spesso risposte del tipo "Con questa tabella ti brucerai velocemente", ma chi può dirlo? Come si fa a fare un'affermazione simile?
    Ognuno ha i limiti, sia fisici che mentali.

    Leave a comment:


  • menez
    replied
    sul tema del "sovrallenamento" mi sento di condividere Venturato solo in parte.
    Il sovrallenamento esiste ed è motivo per cui l'allenamento deve essere monitorato e quello del bber non sfugge alla legge della ciclicità dei carichi.
    Venturato esprime alcuni aspetti evidenti dellla sintomatologia del sovrallenamento primo fra tutti il recupero e la qualità del sonno.
    Non si possiedono molti dati sull'allenamento ipertrofico e per questo motivo non si hanno ancora delle regole stabili a cui riferirsi.
    Questo è il motivo per cui Venturato ricorre spesso alla risposta individuale all'alleamento ipertrofico , ovvero ognuno deve trovare la propria metodologia adeguata.
    Ma questa carenza di dati non deve far pensare che il bbing sia uno sport "diverso" dagli altri, ovvero che le regole generali dell'adattamento siano differenti, ma sottostanno ai principi primi di ogni allenamento di ogni disciplina sportiva.
    Il carico nel bbing è esterno e interno e il sovrallenamento è una risposta a una serie di stimoli sovraliminari ovvero di carico esterno inadeguato che produrrà un carico interno eccessivo non compensato.
    Ora è chiaro che se A è uno stimolo basso, B medio, C alto e D elevato e se, la progressione e interazione di questi 4 stimoli mi condurrà alla peak performance, allora è necessario che io sia in grado di modulare ABCD in modo tale da evitare un affaticamento non compensato, dunque la corretta manipolazione dei carichi mi porterà alla giusta condizione.
    Nel bbing non si considera adeguatamente, parlo di coloro che pensano di allenarsi come Pro ma non lo sono come organizzazione alimentare, il discorso alimentare e di integrazione.
    Parlerei così di una doppia programmazione la quale mantiene tra le parti allenamento e integrazione/alimentazione dei rapporti precisi e corrispondenti.
    Come se l'allenamento segue una ciclicità e modulazione di carico così anche l'alimentazione percorrerà un andamento ciclico e modulare.
    In definitiva per giungere al sovrallenamento occorre sbagliare qualcosa e questo qualcosa è una risposta ad un carico errato e a un supporto alimentare errato.
    Non è solo questione di "cedimento", ma se si utilizza, di collocarlo in un contesto adeguato all'essere poi sostenuto e infine compensato.
    RIpeto quanto già detto tempo fa, una cliente con tabella di un PT mi ha chiesto di assisterla durante un drop set alla leg extension, un drop set presume esperienza di carico e di esecuzione, ebbene la ragazza ha eseguito il drop con carichi inadeguati, ritmo errato e "forma" complessiva dell'esercizio non corrispondente al tipo di sollecitazione muscolare propria di un drop set. Non conta conoscere la terminologia, occorre anche la "sapienza" ovvero sapere ciò che la terminologia esprime poi con i fatti, non è "colpa" della ragazza ma del PT inadeguato e "ignorante".

    Last edited by menez; 14-12-2024, 10:07:09.

    Leave a comment:


  • DexJ
    replied
    Originariamente Scritto da Piero9 Visualizza Messaggio

    Mi sto recuperando diverse dirette, veramente gran dirette ed Alex Zuccaro, un'atleta di un' intelligenza sopraffina, gran preparazione, vorrei ascoltare però, sono quelle poche dirette interessanti sull'allenamento, non tutte le dirette, perché alcuni personaggi non mi piacciono.
    Purtroppo di roba interessante su YouTube ce n'è poca, tanti pagliacci senza esperienza e con la sola voglia di monetizzare, facendo dissing.
    Fortunatamente vedo che qualche canale almeno ci sta provando.
    Alex è davvero una gran persona, oltre che un gran campione, molto preparato, è estremamente umile ed anche sui social ti risponde senza problemi.
    La live con Sirna è stata davvero interessante, quasi in seminario.

    Leave a comment:

Working...
X