Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Una Superlega al posto della Champions: il progetto dell’Uefa

    Ceferin, secondo le ricostruzioni di El Pais, starebbe pensando di rivoluzionare le competizioni europee, creando tre campionati da 18 squadre che andrebbero a sostituire Champions, Europa e Conference League

    Si torna a parlare di Superlega ma stavolta nell’ambito di un clamoroso piano di Uefa ed Eca, stando a quanto rivelato dal quotidiano spagnolo «El Pais». Scenari ben diversi rispetto a quando ci fu l’ammutinamento — nell’aprile 2021 — di Real Madrid, Barcellona e Juventus, rimaste ancorate al progetto che allo stesso tempo portò, in una sola notte, a far fuggire i club inglesi, il Milan e l’Inter. Adesso questa nuova idea sembra un patto tra il massimo organismo continentale, guidato dal presidente Aleksander Ceferin, e l’Eca, la potente associazione dei club calcistici del Vecchio Continente guidata da Nasser Al Khelaifi, il numero uno del Psg (club rimasto fuori dal progetto iniziale portato avanti da Andrea Agnelli e Florentino Perez).

    Quindi si parla sì di Superlega ma il format è diverso. In questa competizione ci sarebbero, sempre secondo quanto ha svelato «El Pais», tre divisioni da 18 squadre ciascuna con tanto di promozioni e retrocessioni. Tutto a partire dal 2027. Il motivo? Dalla prossima stagione entrerà in vigore la nuova Champions a 36 squadre, con l’addio alla tradizionale suddivisione in gironi e la disputa di otto incontri per squadra nella fase eliminatoria, due contro squadre di prima fascia, due contro club di seconda e così via fino alla quarta. Con le prime otto agli ottavi e dalla nona alla 24° ai playoff. Un format che non sarà toccato fino al 2027. Successivamente potrebbe essere stravolto tutto. L’rgomento sarà discusso già nella riunione del prossimo Comitato Esecutivo dell’Uefa, il 10 ottobre a Nyon.

    Ma di che progetto si tratta? Come detto ci sarebbero tre divisioni: Super League, Europa League e Aspirant League. Ognuna metterebbe in palio un trofeo, con un sistema di promozioni e retrocessioni tra una lega e l’altra. In sostanza, dalla Super League retrocederebbero due squadre, con promozione delle prime due dell’Europa League; tra Europa e Aspirant League, invece, sarebbero quattro le retrocessioni/promozioni. Però, al momento, non sono ancora chiari i criteri di ammissione e i dubbi sono tanti. È un mistero pure il numero di partite che le partecipanti giocherebbero, anche perché il calendario è già fitto di impegni. In Europa le lamentele sulla questione stanno aumentando sempre di più. Solo per restare in Italia, l’ultimo a denunciare questa situazione delicata è stato Maurizio Sarri al termine della gara persa contro il Milan a San Siro (2-0, 30 settembre). Il tecnico biancoceleste ha alzato la voce sui tanti infortuni e sul numero eccessivo di impegni ai quali sono costretti i calciatori.

    Co9rSera




    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Quindi alla fine si scopre che una superlega era una necessità ineludibile del calcio, per aumentare gli introiti, per esaltare lo show, per rendersi appetibili verso le nuove generazioni, abituate ormai ai format americani delle leghe NBA o NFL...solo che se a pensarci sono la Uefa e gli amichetti arabi allora è ok, se a farlo erano i club (gli stessi per la quale la Uefa sta progettando questa sua superlega) allora no, allora: "oddio, e il calcio del popolo?".

      Nella bozza di progetto si immagina una champions che si chiamerà "superlega": 18 squadre, possiamo già immaginare quali. Le altre a vegetare tra le ex EL e conference. 18 squadre che sostanzialmente avranno il posto (e gli introiti) garantito nella fu champions, quello a cui hanno sempre mirato.

      ...E i campionati domestici? Se il sistema (farlocco, perchè voglio vedere i club più ricchi "retrocedere" in EL) di promozioni/retrocessioni sarà all'interno delle 3 competizioni europee, i campionati non serviranno più per qualificarsi nelle coppe, troncando così ogni chance dei club minori di poter agognare alla champions disputando magari una ottima stagione nel proprio campionato di appartenenza: ma non era questa una delle più grosse critiche mosse a chi varò il primo progetto di superlega?

      Insomma si scopre che Ceferin e la Uefa si irritirano a morte per un solo motivo: la superlega messa su dai club non prevedeva di riconoscere il pizzo alla Uefa; questa versione ovviamente sì.
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta


        Hanno smentito dicendo che El Pais ha preso un abbaglio
        Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

        Commenta


          Vedremo...

          Il destino è un calcio formato leghe USA, già la cervellotica riforma champions che partirà dal prossimo anno (e che a nessuno piace, durerà pochissimo) con i maxi gironi, è una ulteriore tappa di avvicinamento al calcio "superlega".
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
            Quindi alla fine si scopre che una superlega era una necessità ineludibile del calcio, per aumentare gli introiti, per esaltare lo show, per rendersi appetibili verso le nuove generazioni, abituate ormai ai format americani delle leghe NBA o NFL...solo che se a pensarci sono la Uefa e gli amichetti arabi allora è ok, se a farlo erano i club (gli stessi per la quale la Uefa sta progettando questa sua superlega) allora no, allora: "oddio, e il calcio del popolo?".

            Nella bozza di progetto si immagina una champions che si chiamerà "superlega": 18 squadre, possiamo già immaginare quali. Le altre a vegetare tra le ex EL e conference. 18 squadre che sostanzialmente avranno il posto (e gli introiti) garantito nella fu champions, quello a cui hanno sempre mirato.

            ...E i campionati domestici? Se il sistema (farlocco, perchè voglio vedere i club più ricchi "retrocedere" in EL) di promozioni/retrocessioni sarà all'interno delle 3 competizioni europee, i campionati non serviranno più per qualificarsi nelle coppe, troncando così ogni chance dei club minori di poter agognare alla champions disputando magari una ottima stagione nel proprio campionato di appartenenza: ma non era questa una delle più grosse critiche mosse a chi varò il primo progetto di superlega?

            Insomma si scopre che Ceferin e la Uefa si irritirano a morte per un solo motivo: la superlega messa su dai club non prevedeva di riconoscere il pizzo alla Uefa; questa versione ovviamente sì.

            questa proposta fa schifo
            Come faceva schifo quella di agnellino
            Due schifi non si eludono
            Originariamente Scritto da SPANATEMELA
            parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
            Originariamente Scritto da GoodBoy!
            ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


            grazie.




            PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

            Commenta


              Se in Italia non rifanno gli stadi (ovviamente chi è rimasto indietro), altro che superlega...manco in Eccellenza li presenterei certi impianti.

              Commenta


                A me la nuova champions piace come formato. La xlassifica unica e' una buona cosa...e incontri 7 squadre diverse nei gironi.
                I SUOI goals:
                -Serie A: 189
                -Serie B: 6
                -Super League: 5
                -Coppa Italia: 13
                -Chinese FA Cup: 1
                -Coppa UEFA: 5
                -Champions League: 13
                -Nazionale Under 21: 19
                -Nazionale: 19
                TOTALE: 270

                Commenta


                  Originariamente Scritto da INCULAMELO Visualizza Messaggio


                  questa proposta fa schifo
                  Come faceva schifo quella di agnellino
                  Due schifi non si eludono
                  elusione:elisione=evasione:troncamento
                  Last edited by Sly83; 03-10-2023, 11:40:18.



                  Originariamente Scritto da Giampo93
                  Finché c'è emivita c'è Speran*a

                  Commenta


                    Intanto la Fiorentina, che ieri ha vinto in casa col Cagliari, è terza con Juve e Napoli.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      perdonatemi
                      ma gli scienziati qui sopra
                      cosa ci vedono di strano in un ruolo di Ibra in società?
                      tenendo conto che è l'unico in grado di trasmettere un pò di grinta alla squadra...









                      "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                      Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                      vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                      (L. Pirandello)

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                        Una Superlega al posto della Champions: il progetto dell’Uefa

                        Ceferin, secondo le ricostruzioni di El Pais, starebbe pensando di rivoluzionare le competizioni europee, creando tre campionati da 18 squadre che andrebbero a sostituire Champions, Europa e Conference League

                        Si torna a parlare di Superlega ma stavolta nell’ambito di un clamoroso piano di Uefa ed Eca, stando a quanto rivelato dal quotidiano spagnolo «El Pais». Scenari ben diversi rispetto a quando ci fu l’ammutinamento — nell’aprile 2021 — di Real Madrid, Barcellona e Juventus, rimaste ancorate al progetto che allo stesso tempo portò, in una sola notte, a far fuggire i club inglesi, il Milan e l’Inter. Adesso questa nuova idea sembra un patto tra il massimo organismo continentale, guidato dal presidente Aleksander Ceferin, e l’Eca, la potente associazione dei club calcistici del Vecchio Continente guidata da Nasser Al Khelaifi, il numero uno del Psg (club rimasto fuori dal progetto iniziale portato avanti da Andrea Agnelli e Florentino Perez).

                        Quindi si parla sì di Superlega ma il format è diverso. In questa competizione ci sarebbero, sempre secondo quanto ha svelato «El Pais», tre divisioni da 18 squadre ciascuna con tanto di promozioni e retrocessioni. Tutto a partire dal 2027. Il motivo? Dalla prossima stagione entrerà in vigore la nuova Champions a 36 squadre, con l’addio alla tradizionale suddivisione in gironi e la disputa di otto incontri per squadra nella fase eliminatoria, due contro squadre di prima fascia, due contro club di seconda e così via fino alla quarta. Con le prime otto agli ottavi e dalla nona alla 24° ai playoff. Un format che non sarà toccato fino al 2027. Successivamente potrebbe essere stravolto tutto. L’rgomento sarà discusso già nella riunione del prossimo Comitato Esecutivo dell’Uefa, il 10 ottobre a Nyon.

                        Ma di che progetto si tratta? Come detto ci sarebbero tre divisioni: Super League, Europa League e Aspirant League. Ognuna metterebbe in palio un trofeo, con un sistema di promozioni e retrocessioni tra una lega e l’altra. In sostanza, dalla Super League retrocederebbero due squadre, con promozione delle prime due dell’Europa League; tra Europa e Aspirant League, invece, sarebbero quattro le retrocessioni/promozioni. Però, al momento, non sono ancora chiari i criteri di ammissione e i dubbi sono tanti. È un mistero pure il numero di partite che le partecipanti giocherebbero, anche perché il calendario è già fitto di impegni. In Europa le lamentele sulla questione stanno aumentando sempre di più. Solo per restare in Italia, l’ultimo a denunciare questa situazione delicata è stato Maurizio Sarri al termine della gara persa contro il Milan a San Siro (2-0, 30 settembre). Il tecnico biancoceleste ha alzato la voce sui tanti infortuni e sul numero eccessivo di impegni ai quali sono costretti i calciatori.

                        Co9rSera




                        In serata però arriva una secca smentita direttamente dal vicesegretario Uefa Giorgio Marchetti, contattato telefonicamente dal sito sportivo: "Ma se stiamo ancora lavorando alla Champions a 36 squadre…". Parole che sembrano smentire categoricamente l'indiscrezione mattutina del quotidiano sportivo.

                        (gazzetta.it)
                        sigpic
                        Free at last, they took your life
                        They could not take your PRIDE

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio

                          elusione:elisione=evasione:troncamento

                          sly devo chiederti profondamente scusa.
                          ne parlavo ieri come fabistone
                          per mesi ho confuso il tuo nick con quello di sylvester e quindi ho creduto tu fossi handicappato
                          scusami!
                          Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                          parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                          Originariamente Scritto da GoodBoy!
                          ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                          grazie.




                          PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da INCULAMELO Visualizza Messaggio


                            sly devo chiederti profondamente scusa.
                            ne parlavo ieri come fabistone
                            per mesi ho confuso il tuo nick con quello di sylvester e quindi ho creduto tu fossi handicappato
                            scusami!
                            Ahahahahahahah

                            Commenta


                              Tutte queste continue riforme dei format delle coppe altro non sono che il necessario (per abituare gli utenti) preludio allo sbocco finale: una sorta di "campionato" europeo, sulla scorta delle leghe americane. Un circolo solo apparentemente aperto e comunicamente, ma di fatto chiuso e riservato a pochi club, che vogliono il posto fisso nella A europea e dunque gli introiti conseguenti.

                              E' uno sbocco preteso dal mercato (delle tv, degli sponsor) e in definitiva anche dal pubblico, perchè le nuove generazioni, ormai completamente immerse nel rimbecillimento americanoide, sono tifose dei campioni, dei calciatori, delle stelle e di show attrattivi - basta guardare alla Premier, sorta di superlega in fasce, cosa è e cosa propone e quanto è seguita rispetto a tutti gli altri campionati.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Sly83 persona, professionista ed atleta enorme.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎