RESTAURO PARTE 2: Lat Machine & Panca Scott

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Dannytech
    replied
    Colpo di fortuna: ho recuperato una barra da lat machine gratis

    faceva parte di una vecchia lat new form oxide, ed era rimasta dimenticata in un ripostiglio della palestra... il proprietario è stato gentilissimo a regalarmela

    stasera posto la foto

    Leave a comment:


  • Dannytech
    replied
    Ah.. a proposito, i miei problemi di spazio in garage sono dati essenzialmente da una Aprilia Classic 50 che devo vendere... interessa a nessuno?

    (io ci provo a lanciare la voce anche qui, non si sa mai )

    Leave a comment:


  • Dannytech
    replied
    rinforzate le saldature del braccio superiore della lat!!!

    ora devo solo trovare materialmente lo spazio in garage per piazzarla, così mi regolo con distanze e imposto gli spazi, poi la vernicio e la rimonto, in attesa delle imbottiture

    devo vedere anche se mi rimane un pò di spazio per ficcarci una standing calf... però devo vedere a quanto me la passa il tizio e se come misure ci sto... eventualmente sarebbe il mio ultimo acquisto per essere completo al 100%

    inoltre mi è venuta un'idea geniale per farmi dei supporti per panca piana / inclinata / squat / lento, con barre di sicurezza annesse e che, soprattutto, posso spostare come voglio in modo da recuperare spazio, ma di questo ne parleremo in un nuovo topic non appena finirò la lat

    Leave a comment:


  • Dannytech
    replied
    Originariamente Scritto da massy88 Visualizza Messaggio
    Spettacolo danny...mi ero perso questo tuo 3d...stai facendo un lavoro pazzesco!!
    Onore a te che dimostri di avere una gran passione!! e ovviamente rep
    Heheheh grazie mille Massy!!

    Avere una tana tutta mia è sempre stato il mio sogno... e finalmente pian piano me la sto creando...

    allenarsi la notte d'estate a ritmo di heavy metal senza maglietta (come i pazzi) non ha davvero prezzo

    Leave a comment:


  • Dannytech
    replied
    Originariamente Scritto da Argor Visualizza Messaggio
    Direi ottimo allora procedi così

    grazie per le dritte

    Leave a comment:


  • massy88
    replied
    Spettacolo danny...mi ero perso questo tuo 3d...stai facendo un lavoro pazzesco!!
    Onore a te che dimostri di avere una gran passione!! e ovviamente rep

    Leave a comment:


  • Argor
    replied
    Direi ottimo allora procedi così

    Leave a comment:


  • Dannytech
    replied
    Originariamente Scritto da Argor Visualizza Messaggio
    La terza opzione la terrei in cosiderazione solo nel caso tu volessi realizzare una leg ext e leg curl combinata

    In effetti sarebbe il mio obiettivo: una sola stazione per tutti e due gli esercizi

    Però parlo solo del "piede"

    la panca la devo tenere staccata per ragioni di spazio...



    praticamente ho una panca reclinabile professionale e mi voglio costruire un reggibilanciere/semirack e una stazione leg ext/curl combinata... però con tutti gli elementi separati...

    ad esempio se devo fare leg curl sposto la panca vicino al piede e lo faccio, se devo fare panca piana sposto panca e supporti al centro del garage e la faccio, se devo fare squat tolgo la panca e squatto dentro il reggibilanciere/semirack ecc... ecc...
    Last edited by Dannytech; 16-05-2010, 15:19:10.

    Leave a comment:


  • Argor
    replied
    Originariamente Scritto da Dannytech Visualizza Messaggio
    Sinceramente no... ci sono andato solo di antiruggine + vernice

    Al prossimo "cambio colore" o rinnovo del look, ci penserò su seriamente
    Da progettista di sabbiatrici posso assicurarti che un pezzo sabbiato ritorna praticamente nuovo te lo consiglio vivamente

    Leave a comment:


  • Argor
    replied
    Originariamente Scritto da Dannytech Visualizza Messaggio
    Grazie mille... alla fine la prima è anche la più semplice come realizzazione

    come mai escluderesti la terza?
    La terza opzione la terrei in cosiderazione solo nel caso tu volessi realizzare una leg ext e leg curl combinata

    Leave a comment:


  • Dannytech
    replied
    Originariamente Scritto da Argor Visualizza Messaggio
    La prima sistemazione di carico è sicuramente la più semplice e il suo lavoro lo fa, la seconda si puo variare la leva del peso rispetto alla leva di spinta cambiandone l'escurione con il disco graduato ma non ne vedo l'utilità nel tuo caso, io opterei per la prima, la terza la escluderei proprio

    Grazie mille... alla fine la prima è anche la più semplice come realizzazione

    come mai escluderesti la terza?

    Leave a comment:


  • Dannytech
    replied
    Originariamente Scritto da Argor Visualizza Messaggio
    non hai pensato al processo di sabbiatura per le parti metalliche?
    Sinceramente no... ci sono andato solo di antiruggine + vernice

    Al prossimo "cambio colore" o rinnovo del look, ci penserò su seriamente

    Leave a comment:


  • Argor
    replied
    Originariamente Scritto da Dannytech Visualizza Messaggio
    Mi spiego meglio:

    una roba del genere senza panca, con un piede tutto suo... la panca la voglio tenere staccata, per ragioni di spazio... quando devo fare leg ext/curl la avvicino e via...




    sarei indeciso sul sistema di caricaggio a dischi.. secondo te è meglio classico come l'immagine sopra, oppure una roba così?




    o ancora, un caricaggio classico, ma fatto in questo modo?





    La prima sistemazione di carico è sicuramente la più semplice e il suo lavoro lo fa, la seconda si puo variare la leva del peso rispetto alla leva di spinta cambiandone l'escurione con il disco graduato ma non ne vedo l'utilità nel tuo caso, io opterei per la prima, la terza la escluderei proprio

    Leave a comment:


  • Argor
    replied
    non hai pensato al processo di sabbiatura per le parti metalliche?

    Leave a comment:


  • Dannytech
    replied
    volevo fare l'uno e l'altro

    Leave a comment:

Working...
X