RESTAURO PARTE 2: Lat Machine & Panca Scott

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Dannytech
    replied
    Originariamente Scritto da Blinko Visualizza Messaggio
    Il metodo martellata rende sempre...
    Il wd40 è il dio in officina, il martello è il re! (pensa che tengo tre mazzuoli diversi nella cassetta degli attrezzi...nothing is best!).

    Per i binari, prima di carteggiarli, prova ad usare un convertitore. Se li carteggi c'è il rischio che si irruvidiscano. Se sono a scorrimento (cioè che stanno in costante attrito con delle boccole in teflon) ti daranno enormi rogne durante le esecuzioni...
    Alrimenti dai una carteggiata superficiale per levare il grosso e poi provi a rimediare con un pò di convertitore.
    Se poi c'era acqua dentro le strutture...beh, lascerei asciugare bene e ci verserei anche li dentro del convertitore...così, senza sapere né leggere né scrivere.
    La pelle la trovi nei grossi ferramente come ti ha ben detto Met, ma fossi in te mi farei rifare imbottiture e richiusura da un tapezziere. Calcola che per una sella di scooter si prendono sui 40 euro, e li va pure tutto sagomato.
    La spugna sarà cotta, ti fai mettere dell buon lattice o della spugna ad alta densità e hai tutto bello e nuovo!!!!
    Grazie mille per i consigli Blinko!

    Comunque per i binari vado di carta abrasiva 500, che non graffia più di tanto, poi via via sempre più fine... se uso un convertitore rimangono tutti grigi/marroni, perchè la ruggine si converte in uno strato verniciabile...

    poi può darsi che magari parliamo di due convertitori diversi

    Altro che martellata amico... ho usato una mazza da muratore proprio



    Ieri e oggi ha piovuto e non ho potuto fare una "mazza" ()
    Spero di poter lavorare oggi pomeriggio dopo l'allenamento, se il tempo è clemente con me

    Leave a comment:


  • Blinko
    replied
    Il metodo martellata rende sempre...
    Il wd40 è il dio in officina, il martello è il re! (pensa che tengo tre mazzuoli diversi nella cassetta degli attrezzi...nothing is best!).

    Per i binari, prima di carteggiarli, prova ad usare un convertitore. Se li carteggi c'è il rischio che si irruvidiscano. Se sono a scorrimento (cioè che stanno in costante attrito con delle boccole in teflon) ti daranno enormi rogne durante le esecuzioni...
    Alrimenti dai una carteggiata superficiale per levare il grosso e poi provi a rimediare con un pò di convertitore.
    Se poi c'era acqua dentro le strutture...beh, lascerei asciugare bene e ci verserei anche li dentro del convertitore...così, senza sapere né leggere né scrivere.
    La pelle la trovi nei grossi ferramente come ti ha ben detto Met, ma fossi in te mi farei rifare imbottiture e richiusura da un tapezziere. Calcola che per una sella di scooter si prendono sui 40 euro, e li va pure tutto sagomato.
    La spugna sarà cotta, ti fai mettere dell buon lattice o della spugna ad alta densità e hai tutto bello e nuovo!!!!

    Leave a comment:


  • Dannytech
    replied
    Ok ragazzi, è ufficiale.. da domani si comincia a scartavetrare

    Ieri ho avuto una scommessa in palestra , quindi sono stato tutto il pome lì e oggi mi sa che non ce la faccio nemmeno a lavorarci...

    Domani mi dedicherò alla parte un pò più rognosa... i binari di scorrimento...

    Leave a comment:


  • Dannytech
    replied
    Hahahah no no, non mi offendo

    speriamo bene Son...

    Leave a comment:


  • Son of the Sun
    replied
    Danny se non ti offendi io continuo a sbavare

    Che meraviglie

    Leave a comment:


  • Dannytech
    replied
    Grazie Side... speriamo che escano bene

    Leave a comment:


  • Side
    replied
    AHAHAHAHAH

    Buona fortuna e buon lavoro Curiosissimo di vedere i risultati!

    Leave a comment:


  • Dannytech
    replied
    Piccolo aggiornamento:

    per quanto riguarda la prima piastra pesi che non si schiodava dai binari perchè saldata dalla ruggine, l'ho sbloccata.

    il WD40 non ha risolto niente... ma una mazzata al punto giusto può fare miracoli

    come si dice... con le buone maniere si ottiene tutto

    Leave a comment:


  • Dannytech
    replied
    grazie delle info met

    Bene ragazzi, ho appena completato l'operazione di smontaggio...
    Per quanto riguarda la lat ho riscontrato solo due problemi:

    1) un bullone che tiene il sedile gira a vuoto
    2) la prima piastra pesi non si schioda dalle sbarre... è saldata dalla ruggine... ci ho messo un pò di WD40, tra un pò scendo e provo a forzarne l'uscita...

    Inaspettatamente i binari di scorrimento nella parte dove c'erano i pesi sono intatti
    sotto il grasso la cromatura è praticamente nuova... dalla prima piastra in su invece la situazione è ben diversa, come potete vedere dalle foto allegate... chili di ruggine... dovrò spaccarmi le mani per riportarle in uno stato decente...

    Per quanto riguarda la scott direi che non c'è nulla di eclatante, imbottiture da rifare ex novo... per il resto è un lavoro tutto sommato rapido

    Ah dimenticavo.. sia la lat che la scott avevano i telai (che sono tubi cavi) completamente pieni d'acqua... immaginate cosa è uscito fuori poco fa...

    Ecco le foto,

    Lat:








    e Scott:



    Leave a comment:


  • met91
    replied
    al brico eroy merlen obi forse o seno nei grandi centri di tessuti o mercerie

    Leave a comment:


  • Dannytech
    replied
    Originariamente Scritto da met91 Visualizza Messaggio
    per le ibottiture vendono al metro nei negozio l'ecopele che e abbastanza bella potresti mettere quella
    giusto!

    in che negozi la vendono di preciso? (scusa l'ignoranza in materia)

    Leave a comment:


  • met91
    replied
    per le ibottiture vendono al metro nei negozio l'ecopele che e abbastanza bella potresti mettere quella

    Leave a comment:


  • Dannytech
    replied
    Originariamente Scritto da met91 Visualizza Messaggio
    aggiungici anche un cavo basso per fare il pulley
    Uhm... in teoria sarebbe fattibilissimo, in pratica il pulley lo faccio già col cavo basso delle poliercoline, aggiungendo altri dischi ai canonici 50kg di piastre ovviamente...

    però ci penso su in ogni caso... alla fine basterebbe solo un'altra carrucola saldata in basso, due appoggi per i piedi e uno spezzone di cavo d'acciaio con due moschettoni...

    Ottima idea Met!!!

    Ah tra l'altro sempre sulla lat ci posso fare tranquillamente anche i ghr, ho già provato ed è comodissima

    Leave a comment:


  • met91
    replied
    aggiungici anche un cavo basso per fare il pulley

    Leave a comment:


  • Dannytech
    replied
    hihihihi speriamo che venga fuori un buon lavoro!!!

    tra l'altro vorrei rendere la lat un pò più "hardcore" montando un cavo d'acciaio più spesso dell'originale e saldando uno spuntone sulla prima piastra, per aggiungere altri dischi oltre i 100kg del pacco pesi, come ho fatto per le ercoline qualche mese fa (allego foto)


    Leave a comment:

Working...
X