RESTAURO PARTE 2: Lat Machine & Panca Scott
Collapse
X
-
Mi spiego meglio:
una roba del genere senza panca, con un piede tutto suo... la panca la voglio tenere staccata, per ragioni di spazio... quando devo fare leg ext/curl la avvicino e via...
sarei indeciso sul sistema di caricaggio a dischi.. secondo te è meglio classico come l'immagine sopra, oppure una roba così?
o ancora, un caricaggio classico, ma fatto in questo modo?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da met91 Visualizza Messaggiolex extension/curl quello della 3330 non mi sembra il massimo
o un qualche atrezzo per il calf
avrei intenzione di venderla la 330 appena costruito questo accessorio...
un attrezzo per il calf sarebbe un'ottima idea!!
Leave a comment:
-
-
lex extension/curl quello della 3330 non mi sembra il massimo
o un qualche atrezzo per il calf
Leave a comment:
-
-
Vorrei un consiglio:
cos'altro potrei prendere secondo voi?
Anche se già come spazio non ci sto quasi più, sto valutando un ulteriore ultimo acquisto... anche perchè a giugno tutte le macchine rimaste gliele rileva una ditta (così mi ha detto)
Finora come macchine ho preso solo l'essenziale per me: due ercoline per fare i cavi incrociati, lat machine, panca scott e leg press...
il pulley lo faccio al cavo basso dell'ercolina...
panca orizzontale/verticale/angolata ce l'ho già...
lex extension/curl ce l'ho già
bilancieri e ghisa varia non mancano...
le dip potrei farle su due cavalletti da muratore che si sono "dimenticati casualmente" a casa mia durante gli ultimi lavori
due barre di sicurezza per panca/squat le devo far fare a breve (non ho spazio per un rack purtroppo)
Non so... voi cosa suggerite?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Legionario Visualizza MessaggioTaranto....
Edit: un sabbiatore lo trovi anche nella tua città, ed il costo è ridottissimo!
Beh si, ne conosco indirettamente un paio
Però, sai com'è.. la soddisfazione di costruirti una palestra privata interamente con le tue mani non ha prezzo
Tra l'altro è la prima volta che mi cimento in qualcosa del genere, ragion per cui tutti i vostri consigli e suggerimenti sono sempre molto ben accetti da parte mia.
La cosa che più mi affascina e mi riempie un pò di orgoglio è riportare a nuova vita questi attrezzi che hanno tutta una storia alle loro spalle.
Ci si sono allenati praticamente tutti i maggiori culturisti agonisti e non della mia città negli anni d'oro... provengono dalla più famosa palestra di qui... palestra che ora non esiste più.
E' stata rilevata anni fa da un nuovo proprietario che ha praticamente riunito gli attrezzi di 3 palestre in una... la palestra odierna è davvero enorme.
Per ragioni di spazio ha messo da parte tutti gli attrezzi più vecchi e li ha portati nella sua casa di campagna, dove sono rimasti per anni sotto sole, acqua, vento, umidità ecc.. ecc..
avete visto com'erano ridotti...
Ora con un pò di pazienza e di lavoro gli sto pian piano dando nuova vita, con qualche piccola modifica per renderli un pò più hardcore...
comunque verrà fuori il lavoro finito, per me sarà sempre una soddisfazione enorme
Leave a comment:
-
-
Taranto....
Edit: un sabbiatore lo trovi anche nella tua città, ed il costo è ridottissimo!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Legionario Visualizza MessaggioSe fossimo "vicini di casa", dato che mio padre è sabbiatore, altro che rinforzo o verniciatura...una spruzzata e via col lucido! ehheeheh
Qualche mese fa abbiamo fatto una palestra intera, tutti attrezzi vecchi della panatta, ora sono come appena usciti dal negozio.
di dove sei?
Leave a comment:
-
-
Se fossimo "vicini di casa", dato che mio padre è sabbiatore, altro che rinforzo o verniciatura...una spruzzata e via col lucido! ehheeheh
Qualche mese fa abbiamo fatto una palestra intera, tutti attrezzi vecchi della panatta, ora sono come appena usciti dal negozio.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Rik_the_Dog Visualizza MessaggioAlèè anche il pacco pesi è fatto!
yeeeesssssssssss
ci sto mettendo 2 mesi ma piano piano si va avanti
Fatto questo, non mi rimane che il telaio e le imbottiture...
però prima di verniciare il telaio dovrei far fare un paio di rinforzi al braccio superiore dal fabbro, come consigliatomi da MeshuggaH, dato che ho intenzione di sovraccaricarla un bel pò sta lat...
Devo anche far saldare uno spuntone sulla prima piastra del pacco pesi, per aggiungerci eventuali dischi
Poi rimangono le imbottiture.. ma ormai il più è fatto
La mia piccola palestrina prende forma
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Legionario Visualizza MessaggioReppisima!!! Stai davvero facendo un lavoro da panico!
Leave a comment:
-
-
Ho appena finito di verniciare le piastre pesi della lat e di applicare i numeri adesivi.
Domani allego foto, ora sto crollando dal sonno
A domani!
Leave a comment:
-
Leave a comment: