Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miti sulle proteine

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
    Penso sia interessante invece se "andate oltre", questo argomento è uno dei più importanti della nostra disciplina.
    In effetti.....ad esempio:

    Glomerular hyperfiltration: definitions, mechanisms and clinical implications

    Imed Helal, Godela M. Fick-Brosnahan, Berenice Reed-Gitomer & Robert W. Schrier
    Abstract

    Glomerular hyperfiltration is a phenomenon that can occur in various clinical conditions including kidney disease. No single definition of glomerular hyperfiltration has been agreed upon, and the pathophysiological mechanisms, which are likely to vary with the underlying disease, are not well explored. Glomerular hyperfiltration can be caused by afferent arteriolar vasodilation as seen in patients with diabetes or after a high-protein meal, and/or by efferent arteriolar vasoconstriction owing to activation of the renin–angiotensin–aldosterone system, thus leading to glomerular hypertension. Glomerular hypertrophy and increased glomerular pressure might be both a cause and a consequence of renal injury; understanding the renal adaptations to injury is therefore important to prevent further damage. In this Review, we discuss the current concepts of glomerular hyperfiltration and the renal hemodynamic changes associated with this condition. A physiological state of glomerular hyperfiltration occurs during pregnancy and after consumption of high-protein meals. The various diseases that have been associated with glomerular hyperfiltration, either per nephron or per total kidney, include diabetes mellitus, polycystic kidney disease, secondary focal segmental glomerulosclerosis caused by a reduction in renal mass, sickle cell anemia, high altitude renal syndrome and obesity. A better understanding of the mechanisms involved in glomerular hyperfiltration could enable the development of new strategies to prevent progression of kidney disease.

    Sottolineo due cose:

    Si parla chiaramente di stato fisiologico neanche subclinico, ovvero che possa presagire ad una patologia

    E poi si parla di singolo pasto ad alte proteine non di dieta iperproteica in generale, e che significa pasto iperproteico 30g, 40, 50g non so, e si si fanno tanti pasti da 20g?

    Ingegnere biochimico
    Tecnologo alimentare
    Nutrizionista sportivo
    Zone Consultant
    Personal trainer
    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
    Consulente FIT, FIGC e WKF
    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

    Commenta


      Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza Messaggio
      Non e' che Eagle abbia ragione,fa un ragionamento sensatissimo: non sappiamo se una dieta iperproteica protratta per anni possa nel tempo creare danno ai reni,aggiungo pure che se creasse problemi non sparemmo cmq a "quanti gr" x kg queste proteine hanno creato il problema.....da qui parte un altro ragionamento;ha senso,per un natural,stare anni in iperproteica?altra domanda,anche se nel dubbio rischiassimo,siamo sicuri che non avremmo ottenuto gli stessi risultati con meno proteine?...Domande alle quali ,dal mio punto di vista non si puo' dare risposta certa...se uno volesse stare dalla parte del sicuro.....
      in pratica dunque scaviamo una fossa alla ricerca ed alla scienza.
      Non c'e' nulla a cui non si possa dare risposta, soprattutto se e' qualcosa di pratico ed oggettivo.
      E sono proprio i confronti come quelli a cui stiamo assistendo tra Eagle e Bros (due "scienziati" molto preparati a quanto so per bros e a quanto vedo per Eagle) che portano a delle risposte, oggettive.
      Da non dimenticare poi le prove di laboratorio ed i test su campioni
      «Il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro.
      Non lasciate che il rumore delle opinioni altrui lasci affogare la vostra voce interiore»(SJ)

      Commenta


        Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
        In effetti.....ad esempio:

        Glomerular hyperfiltration: definitions, mechanisms and clinical implications

        Imed Helal, Godela M. Fick-Brosnahan, Berenice Reed-Gitomer & Robert W. Schrier
        Abstract

        Glomerular hyperfiltration is a phenomenon that can occur in various clinical conditions including kidney disease. No single definition of glomerular hyperfiltration has been agreed upon, and the pathophysiological mechanisms, which are likely to vary with the underlying disease, are not well explored. Glomerular hyperfiltration can be caused by afferent arteriolar vasodilation as seen in patients with diabetes or after a high-protein meal, and/or by efferent arteriolar vasoconstriction owing to activation of the renin–angiotensin–aldosterone system, thus leading to glomerular hypertension. Glomerular hypertrophy and increased glomerular pressure might be both a cause and a consequence of renal injury; understanding the renal adaptations to injury is therefore important to prevent further damage. In this Review, we discuss the current concepts of glomerular hyperfiltration and the renal hemodynamic changes associated with this condition. A physiological state of glomerular hyperfiltration occurs during pregnancy and after consumption of high-protein meals. The various diseases that have been associated with glomerular hyperfiltration, either per nephron or per total kidney, include diabetes mellitus, polycystic kidney disease, secondary focal segmental glomerulosclerosis caused by a reduction in renal mass, sickle cell anemia, high altitude renal syndrome and obesity. A better understanding of the mechanisms involved in glomerular hyperfiltration could enable the development of new strategies to prevent progression of kidney disease.

        Sottolineo due cose:

        Si parla chiaramente di stato fisiologico neanche subclinico, ovvero che possa presagire ad una patologia

        E poi si parla di singolo pasto ad alte proteine non di dieta iperproteica in generale, e che significa pasto iperproteico 30g, 40, 50g non so, e si si fanno tanti pasti da 20g?

        procurati lo studio intero, così lo leggiamo e ne parliamo.
        La prossima settimana dovrei avere un pochino di tempo e mi interessa.

        circa le arrampicate sugli specchi, guarda che io ero come te fino a qualche tempo fa.
        Cercavo tutto quello che sostenesse che quello che facciamo noi bb fa solo bene ... purtroppo non è così. Non nel senso che fa male, ma che non si sa.

        Se poi recenti dati hanno scoperto che invece fa solo bene, meglio così. Io non li ho letti...

        Eagle
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta


          Originariamente Scritto da swarzetto Visualizza Messaggio
          in pratica dunque scaviamo una fossa alla ricerca ed alla scienza.
          Non c'e' nulla a cui non si possa dare risposta, soprattutto se e' qualcosa di pratico ed oggettivo.
          E sono proprio i confronti come quelli a cui stiamo assistendo tra Eagle e Bros (due "scienziati" molto preparati a quanto so per bros e a quanto vedo per Eagle) che portano a delle risposte, oggettive.
          Da non dimenticare poi le prove di laboratorio ed i test su campioni
          dal punto di vista filosofico ci sarebbe moooooolto da ridire su quanto sostieni (che ritengo parzialmente "vero" o parzialmente "sbagliato" )
          ma sarebbe un ot. Seguo cmq con passione la discussione e attendo i vari reply.

          SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
          Anarco-Training
          M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
          No mental :seg: Crew
          Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
          I.O.M Jesi & Vallesina

          Le domande dell'aspirante bidibolder
          Originariamente Scritto da TONY_98
          Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
          Originariamente Scritto da Perineo
          vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
          Originariamente Scritto da Spratix
          C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
          Fai da te - Il tagliando
          Originariamente Scritto da erstef
          Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
          Disagio alimentare & logistica bidibolder
          Originariamente Scritto da Gianludlc17
          se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
          Estetica rulez
          Originariamente Scritto da 22darklord23
          la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

          Commenta


            Originariamente Scritto da swarzetto Visualizza Messaggio
            in pratica dunque scaviamo una fossa alla ricerca ed alla scienza.
            Non c'e' nulla a cui non si possa dare risposta, soprattutto se e' qualcosa di pratico ed oggettivo.
            E sono proprio i confronti come quelli a cui stiamo assistendo tra Eagle e Bros (due "scienziati" molto preparati a quanto so per bros e a quanto vedo per Eagle) che portano a delle risposte, oggettive.
            Da non dimenticare poi le prove di laboratorio ed i test su campioni
            In pratica dunque cosa? Ti fai dei film da solo? Ad oggi risposte definitive sulla questione non ci sono ,si puo' discutere certo,e che stiamo facendo?

            Commenta


              Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza Messaggio
              Non e' che Eagle abbia ragione,fa un ragionamento sensatissimo: non sappiamo se una dieta iperproteica protratta per anni possa nel tempo creare danno ai reni,aggiungo pure che se creasse problemi non sparemmo cmq a "quanti gr" x kg queste proteine hanno creato il problema.....da qui parte un altro ragionamento;ha senso,per un natural,stare anni in iperproteica?altra domanda,anche se nel dubbio rischiassimo,siamo sicuri che non avremmo ottenuto gli stessi risultati con meno proteine?...Domande alle quali ,dal mio punto di vista non si puo' dare risposta certa...se uno volesse stare dalla parte del sicuro.....
              Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza Messaggio
              In pratica dunque cosa? Ti fai dei film da solo? Ad oggi risposte definitive sulla questione non ci sono ,si puo' discutere certo,e che stiamo facendo?
              "domande a cui non si può rispondere", lo hai detto tu.
              se così fosse, a cosa servirebbe discutere?
              «Il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro.
              Non lasciate che il rumore delle opinioni altrui lasci affogare la vostra voce interiore»(SJ)

              Commenta


                Originariamente Scritto da swarzetto Visualizza Messaggio
                "domande a cui non si può rispondere", lo hai detto tu.
                se così fosse, a cosa servirebbe discutere?
                Ad oggi non si puo' rispondere con certezza altrimenti rispondi forza invece di fare inutile polemica;anche se non esiste ad oggi risposta certa cio' non impedisce di discutere su opinioni,punti di vista e/o esperienze personali.Ora la finisci swarzetto?

                Commenta


                  Messaggio di moderazione

                  Siccome la discussione è molto interessante, rimaniamo in tema, senza questo tipo di interventi, se ce ne saranno di ulteriori, verranno cancellati e infrazionati.
                  Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                  diario: ???? Road to the Evolution ????

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                    procurati lo studio intero, così lo leggiamo e ne parliamo.
                    La prossima settimana dovrei avere un pochino di tempo e mi interessa.

                    circa le arrampicate sugli specchi, guarda che io ero come te fino a qualche tempo fa.
                    Cercavo tutto quello che sostenesse che quello che facciamo noi bb fa solo bene ... purtroppo non è così. Non nel senso che fa male, ma che non si sa.

                    Se poi recenti dati hanno scoperto che invece fa solo bene, meglio così. Io non li ho letti...

                    Eagle
                    Non ho accesso al full, chiedo ad un mio amico in USA se me lo scarica.

                    Vorrei solo dirti che, come te, non lavoro strettamente in ambito bb, quindi non cerco di giustificare per forza il mio lifestyle, però ti ho posto delle questioni e mi hai risposto che mi arrampico sugli specchi.....rispondimi con dati alla mano, non con "è provato che è così".
                    Ingegnere biochimico
                    Tecnologo alimentare
                    Nutrizionista sportivo
                    Zone Consultant
                    Personal trainer
                    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                    Consulente FIT, FIGC e WKF
                    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                    Commenta


                      Eagle, ma tu a quante pro al giorno stai adesso? E prima?
                      Originariamente Scritto da Marco pl
                      i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                      Originariamente Scritto da master wallace
                      IO? Mai masturbato.
                      Originariamente Scritto da master wallace
                      Io sono drogato..

                      Commenta


                        bros hai letto lo studio di quegli autori importanti?
                        It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
                          Eagle, ma tu a quante pro al giorno stai adesso? E prima?
                          se non sbaglio disse di aver smesso di allenarsi causa problemi ai gomiti...

                          Originariamente Scritto da oleh butko
                          Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

                          Commenta


                            Guardando sul web ho trovato un post su medicitalia riguardante l' argomento http://www.medicitalia.it/consulti/a..._proteine.html

                            Commenta


                              purtroppo il ragazzo non era molto preparato e gli mancavano gli studi seri da mostrare per avere un dibattito fuori dalla norma
                              It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

                              Commenta


                                comunque i miei complimenti al "dottor" Serafino Pietro Marcolongo, medico aggiornato, competente, aperto e soprattutto simpatico ed affabile
                                "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                                Originariamente Scritto da Sean
                                Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎