Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miti sulle proteine

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    ci sono sintomi tangibili per capire che i reni lavorano in iperfiltrazione ?
    DIARIO

    Commenta


      Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
      Ho poco tempo in questi gg, quando ne avrò ritornerò su questa discussione che mi interessa.

      Comunque mi sembra che gli studi dicano molto chiaramente, con tanto di riferimenti bibliografici, che sia in acuto (singolo pasto) che in cronico (dieta abituale) più aumentano le proteine introdotte, più aumenta la filtrazione renale (iperfiltrazione) Questo succede negli esseri umani, atleti e non atleti.

      da: http://ajpregu.physiology.org/content/299/5/R1263.long
      " ....A CHRONIC HIGH-PROTEIN INTAKE is associated with an increase in glomerular filtration rate (GFR) in humans, as well as in animal models (2, 18, 19). Hyperfiltration, in general, has clinical importance, since it has the potential to cause renal damage, which is associated with albuminuria, glomerulosclerosis, and hypertension (4)."

      da: http://care.diabetesjournals.org/content/17/7/711
      "...Previous studies demonstrated that protein meals and amino acid (AA) infusions increase glomerular nitration rate (GFR)..."

      Comunque lo puoi trovare su qualsiasi libro di testo di nefrologia ...


      Inoltre la tua idea del metabolismo proteico mi sembra alquanto semplicistica. Le proteine anche nella migliore delle ipotesi metaboliche non sono mai usate solo a scopo plastico, perchè anche in tal caso esiste il turn over, e i grammi di proteine che puoi "ritenere" sono pochissimi, rispetto a quelli che comunque devi far "girare" nei reni. Pertanto, anche se in condizioni di assoluto anabolismo la quota è inferiore, comunque la gran parte dell'azoto passa per i reni.

      Far lavorare i reni a manetta per decenni, lasciandoli senza riserva, perchè anche i nefroni normalmente inattivi sono sempre attivi, li farà esaurire prima?

      Ripeto che non si sa, e affermare che tanto non fa male perchè a te in 16 anni non si è alterata la creatininemia, è semplicistico.
      Ci sono anche persone che fumano per una vita e non si ammalano...


      Riprendiamo il discorso tra qualche gg.

      Eagle
      Riporto.

      Animal models....

      Previous studies bisognerebbe vederli

      Non dispongo di un libro di nefrologia

      Certo non tutte ma buona parte....
      Quindi non sarà a "manetta" ma solo un pò di più.

      Insomma 16 anni senza alcuna alterazione, sono un tempo lungo, e non sono certo l'unico soggetto che può affermare qualcosa del genere, è quanto meno altrettanto semplicistico dire che ci sono persone che fumano una vita e non si ammalano, vogliamo dire che non è detto che il fumo faccia male, che poi anche in questo caso un discorso è avere un tumore, un altro è ridurre la capacità respiratoria (che succede praticamente sempre nei fumatori, non è una patologia ma....).

      Ancora gli studi sono su topi e soggetti "normali", così come suppongo i testi di nefrologia, un atleta ha delle situazione completamente diverse, basti pensare che un soggetto di 30 anni è considerato in salute con una bf del 15-18%, un atleta è in forte sovrappeso, un soggetto normale non si allena regolarmente, ha sicuramente pochi processi riparativi in atto, poca sintesi proteica......
      Ingegnere biochimico
      Tecnologo alimentare
      Nutrizionista sportivo
      Zone Consultant
      Personal trainer
      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
      Consulente FIT, FIGC e WKF
      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

      Commenta


        Riguardo alle proteine io posso dire che stando bello alto tutto l'anno, a livello di esami sulla funzionalità renale sono OK, mentre le transaminasi rimangono parecchio alte anche dopo periodi di stop, solo che non è facile capire se le cause sono muscolari o epatiche (fatta ecografia addome proprio ieri, tutto perfetto tranne il prezzo, 150€ ma vabbe...). Qualcuno per esperienza personale o su clienti/pazienti saprebbe sviscerare meglio questo tipo di "problematica"?
        Last edited by Luigi 87; 24-10-2012, 11:33:22.
        Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

        diario: ???? Road to the Evolution ????

        Commenta


          Io assumo anche 5g di pro per kilo di peso certi giorni, mi sa che è meglio che mi faccio dare una controllatina, anche se da quando ne mangio così tante, mi sento meglio sia psicologicamente, sia a livello fisico

          Commenta


            5gr/kg mi sembra una quota non solo eccessiva, ma addirittura sconsiderata.
            Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

            diario: ???? Road to the Evolution ????

            Commenta


              oramai mi sono abituato a mangiare così, posso dire per esperienza che oltre che come ho già detto mi sento meglio fisicamente, mi sento meglio anche psicologicamente e mi vedo più definito di prima, unico contro e che vado al bagno più di prima anche se prima ci andavo pochissimo, solo la mattina appena sveglio e la sera qaundo tornavo a casa, adesso almeno ci vado 4/5 volte die, si può dire che da questo punto di vista sono diventato normale, ho amici che 4/5 volte al bagno ci vanno quelle 3/4 ore che usciamo la sera

              Commenta


                beh 4-5 volte per andare ad urinare, mi sembra normale e il minimo... comunque non andiamo troppo OT, sui 5gr/kg mi trovi molto molto molto scettico, sentiamo cosa dicono gli esperti
                Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                diario: ???? Road to the Evolution ????

                Commenta


                  per questo dico che mi fanno più bene che male, è probabile che il mio metabolismo e il mio stile di vita mi impongono un regime iperproteico di questa portata, cmq dovrò farmi degli esami anche per capire a livello più profondo se sta avvenendo qualcosa, al momento cmq posso dire che ho trovato solo benefici nell'aumentare la quota proteica

                  Commenta


                    5gr/kg impongono un elevato consumo d'acqua ... e andando così poco in bagno dubito tu lo faccia o sbaglio ?... scusate l OT
                    Smettila di essere chi eri,comincia ad essere chi sei!
                    http://www.bodyweb.com/forums/threads/305549-Obiettivo-2-MASSA

                    Commenta


                      in realtà bevo più di prima, ma senza sforzarmi, cioè mi viene più sete di prima e bevo di più e conseguentemente vado più al bagno

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                        Riporto.

                        Animal models....

                        Previous studies bisognerebbe vederli

                        Non dispongo di un libro di nefrologia

                        Certo non tutte ma buona parte....
                        Quindi non sarà a "manetta" ma solo un pò di più.

                        Insomma 16 anni senza alcuna alterazione, sono un tempo lungo, e non sono certo l'unico soggetto che può affermare qualcosa del genere, è quanto meno altrettanto semplicistico dire che ci sono persone che fumano una vita e non si ammalano, vogliamo dire che non è detto che il fumo faccia male, che poi anche in questo caso un discorso è avere un tumore, un altro è ridurre la capacità respiratoria (che succede praticamente sempre nei fumatori, non è una patologia ma....).

                        Ancora gli studi sono su topi e soggetti "normali", così come suppongo i testi di nefrologia, un atleta ha delle situazione completamente diverse, basti pensare che un soggetto di 30 anni è considerato in salute con una bf del 15-18%, un atleta è in forte sovrappeso, un soggetto normale non si allena regolarmente, ha sicuramente pochi processi riparativi in atto, poca sintesi proteica......
                        Guarda, ti stai arrampicando sugli specchi, relativamente al discorso proteine = iperfiltrazione.

                        E' un effetto noto e stranoto, non ci sono studi, in particolare recenti che lo "dimostrano", perchè non è necessario. Sarebbe come fare degli studi per verificare che la tachipirina fa scendere la febbre.

                        Sul fatto che l'iperfiltrazione sia dannosa, se cronica, non lo sa nessuno.

                        Il fatto che la creatininemia rimanga normale è certamente una bella cosa, ma, in particolare tenendo in considerazione l'iperfiltrazione, non esclude che la riserva renale si stia consumando.

                        Gli atleti sono uomini come gli altri, i reni funzionano come gli altri.



                        Eagle
                        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                        kluca64@yahoo.com

                        Commenta


                          discussione molto interessante questa...
                          e sono dell'idea che Eagle abbia ragione... purtroppo
                          Originariamente Scritto da Marco pl
                          i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                          Originariamente Scritto da master wallace
                          IO? Mai masturbato.
                          Originariamente Scritto da master wallace
                          Io sono drogato..

                          Commenta


                            Non e' che Eagle abbia ragione,fa un ragionamento sensatissimo: non sappiamo se una dieta iperproteica protratta per anni possa nel tempo creare danno ai reni,aggiungo pure che se creasse problemi non sparemmo cmq a "quanti gr" x kg queste proteine hanno creato il problema.....da qui parte un altro ragionamento;ha senso,per un natural,stare anni in iperproteica?altra domanda,anche se nel dubbio rischiassimo,siamo sicuri che non avremmo ottenuto gli stessi risultati con meno proteine?...Domande alle quali ,dal mio punto di vista non si puo' dare risposta certa...se uno volesse stare dalla parte del sicuro.....

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                              Guarda, ti stai arrampicando sugli specchi, relativamente al discorso proteine = iperfiltrazione.

                              E' un effetto noto e stranoto, non ci sono studi, in particolare recenti che lo "dimostrano", perchè non è necessario. Sarebbe come fare degli studi per verificare che la tachipirina fa scendere la febbre.

                              Sul fatto che l'iperfiltrazione sia dannosa, se cronica, non lo sa nessuno.

                              Il fatto che la creatininemia rimanga normale è certamente una bella cosa, ma, in particolare tenendo in considerazione l'iperfiltrazione, non esclude che la riserva renale si stia consumando.

                              Gli atleti sono uomini come gli altri, i reni funzionano come gli altri.



                              Eagle
                              Se è questo quello che pensi è inutile andare oltre
                              Ingegnere biochimico
                              Tecnologo alimentare
                              Nutrizionista sportivo
                              Zone Consultant
                              Personal trainer
                              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                              Consulente FIT, FIGC e WKF
                              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                              Commenta


                                Penso sia interessante invece se "andate oltre", questo argomento è uno dei più importanti della nostra disciplina.
                                Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                                diario: ???? Road to the Evolution ????

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎