Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miti sulle proteine

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Bros ma quanti anni hai, peso x altezza e massa grassa?

    Eagle
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com

    Commenta


      tein content of the meal. Method In healthy men, free cortisol was measured in saliva samples taken before and after two identical protein-rich midday meals (39% energy as protein) and compared with a day on which no meal was eaten. Next, in healthy women in a nonclinical setting, salivary cortisol was measured before and after a protein-rich meal (32% energy as protein) on one day and a low-protein meal (5% energy as protein) on another day. Measures of mood, appetite, and psychological well-being were also taken. Results An acute meal-dependent increase in salivary cortisol occurred, which was reliable over 2 test days. This increase in cortisol depended on the proportion of protein in the meal, increasing after the high-protein but not the low-protein meal. The extent of this increase in cortisol correlated significantly with poor psychological well-being in women. Some postmeal improvement of mood (positive affect) was associated with the high- but not the low-protein meal. Conclusions The cortisol response to meals may have implications for the effects of meal composition on mood, cognitive function, and food choice. The measurement of free cortisol in saliva provides a psychologically stress-free and reliable technique to assess the cortisol response to a standard protein-rich meal, ie, a physiological challenge to the HPA axis in men and women that could be investigated in naturalistic settings outside the laboratory....
      It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

      Commenta


        Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
        Bros ma quanti anni hai, peso x altezza e massa grassa?

        Eagle
        42 anni 183cm, 82Kg circa bf 11%, in avatar ero al 9% ma ad 81Kg.

        L'iperfiltrazione se c'è, ed è da vedere, come hai precisato non è ancora stato patologico quindi....

        I 2g sono x Kg di peso corporeo quindi assumo intorno ai 160g di proteine al giorno, la maggior parte ad alto Bv, visto che mangio pochi cereali.

        Posso affermare che non fanno male, e d'altra parte non c'è evidenza scientifica che provi il contrario, ne qualcosa che lo lasci supporre, che poi sia utile o no se ne può discutere, ed è quello che stiamo facendo.

        Io posso portare la mia esperienza non solo la mia esperienza personale ma quelli di almeno un centinaio di persone che come allenatore e nutrizionista ho seguito, per i quali la quota proteica minima si attestava su 1,5g, con i migliori risultati intorno a 2g, senza miglioramenti sensibili superando questa quota, almeno nella maggior parte.
        Posso dirti anche che ho seguito almeno 4 soggetti che hanno ottenuti buoni risultati (tenendo come ottimo un hp-0 ed una bf intorno a 10), con introito proteico giornaliero intorno ad 1,2 ma penso grazie ad una buona efficienza metabolica e genetica.

        Tutto ciò guardando dal lato di chi pratica, per chi propone tutto e relativo e va contestualizzato ovvero personalizzato.

        Poco signficativo, anche perchè, oltre che non proprio indicativo del totale, non è detto che non sia già presente, o che sia dovuto proprio allo studio.....

        PS: ma come lo hai scovato!
        Ingegnere biochimico
        Tecnologo alimentare
        Nutrizionista sportivo
        Zone Consultant
        Personal trainer
        Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
        Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
        Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
        Consulente FIT, FIGC e WKF
        Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
        CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
        RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

        Commenta


          bros sul gruppo di massaroni dove dovresti colloquiare con un pò di persone ma immagino tu non abbia fb!!

          Tempo fa postai qui questo studio, non ricordo se è stato affrontato, comunque dice questo:

          "Interestingly, a strong negative correlation was found between protein intake and pre-exercise testosterone levels. This finding is very important in light of the fact that many athletes limit their intake of fats, while increasing protein intake in an attempt to gain muscle mass. Obviously, this would have the exact opposite effect on testosterone release as desired and will consequently interfere with muscle growth."

          It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

          Commenta


            Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza Messaggio
            bros sul gruppo di massaroni dove dovresti colloquiare con un pò di persone ma immagino tu non abbia fb!!

            Tempo fa postai qui questo studio, non ricordo se è stato affrontato, comunque dice questo:

            "Interestingly, a strong negative correlation was found between protein intake and pre-exercise testosterone levels. This finding is very important in light of the fact that many athletes limit their intake of fats, while increasing protein intake in an attempt to gain muscle mass. Obviously, this would have the exact opposite effect on testosterone release as desired and will consequently interfere with muscle growth."

            http://jap.physiology.org/content/82/1/49.full
            Ho fb, ma non conosco questo gruppo, è a nome di Filippo?

            Dall'abs, oltre ad avere 16 anni, è operato su pochi soggetti quindi non molto significativo, anche se vede la presenza di due grandi come Kraemer e Volek, leggerò con calma l'intero articolo.
            Ingegnere biochimico
            Tecnologo alimentare
            Nutrizionista sportivo
            Zone Consultant
            Personal trainer
            Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
            Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
            Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
            Consulente FIT, FIGC e WKF
            Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
            CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
            RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

            Commenta


              te lo linko in rep bros! Lì tutti gli esperti sono concordi con 1.5g limite da non varcare per non iniziare ad avere più danni che guadagni

              ---------- Post added at 10:32:10 ---------- Previous post was at 10:31:28 ----------

              argh non posso darti rep, lascio qui e rimuovo appena leggi
              It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

              Commenta


                Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza Messaggio
                te lo linko in rep bros! Lì tutti gli esperti sono concordi con 1.5g limite da non varcare per non iniziare ad avere più danni che guadagni

                ---------- Post added at 10:32:10 ---------- Previous post was at 10:31:28 ----------

                argh non posso darti rep, lascio qui e rimuovo appena leggi
                guarda che puoi mandargli un pm
                sei abilitato. edito.

                SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                Anarco-Training
                M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                No mental :seg: Crew
                Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                I.O.M Jesi & Vallesina

                Le domande dell'aspirante bidibolder
                Originariamente Scritto da TONY_98
                Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                Originariamente Scritto da Perineo
                vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                Originariamente Scritto da Spratix
                C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                Fai da te - Il tagliando
                Originariamente Scritto da erstef
                Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                Disagio alimentare & logistica bidibolder
                Originariamente Scritto da Gianludlc17
                se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                Estetica rulez
                Originariamente Scritto da 22darklord23
                la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                Commenta


                  Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                  42 anni 183cm, 82Kg circa bf 11%, in avatar ero al 9% ma ad 81Kg.

                  L'iperfiltrazione se c'è, ed è da vedere, come hai precisato non è ancora stato patologico quindi....

                  I 2g sono x Kg di peso corporeo quindi assumo intorno ai 160g di proteine al giorno, la maggior parte ad alto Bv, visto che mangio pochi cereali.

                  Posso affermare che non fanno male, e d'altra parte non c'è evidenza scientifica che provi il contrario, ne qualcosa che lo lasci supporre, che poi sia utile o no se ne può discutere, ed è quello che stiamo facendo.

                  Io posso portare la mia esperienza non solo la mia esperienza personale ma quelli di almeno un centinaio di persone che come allenatore e nutrizionista ho seguito, per i quali la quota proteica minima si attestava su 1,5g, con i migliori risultati intorno a 2g, senza miglioramenti sensibili superando questa quota, almeno nella maggior parte.
                  Posso dirti anche che ho seguito almeno 4 soggetti che hanno ottenuti buoni risultati (tenendo come ottimo un hp-0 ed una bf intorno a 10), con introito proteico giornaliero intorno ad 1,2 ma penso grazie ad una buona efficienza metabolica e genetica.
                  Beh, su un hp meno qualche cosa, alto di statura, i grammi totali non sono poi cosi tanti. Penso che i grammi kg siano solo uno dei parametri da considerare.
                  100 kg su 150 cm di altezza che introduce 200 g di proteine, a mio avviso, ha un impatto "renale" diverso da te.

                  L'iperfiltrazione c'è, cosa c'è da vedere?
                  Sul fatto che non sia patologica non è chiaro.
                  Di fatto è l'alterazione che precede SEMPRE il danno manifesto.
                  Se tu sei così sicuro che non sia un problema ... beato te.

                  Discutendo con colleghi nefrologi sportivi, leggendo la letteratura, vedendo gli esami di sportivi non più tanto giovani, io rimango della mia opinione che la cosa non è chiara.

                  Comunque se alla fine si parla di 1,5 g, a periodi 2, per qualcuno 1,2 ... e sono soggetti hp come struttura ... non penso proprio sia un problema, se gli esami vanno bene.

                  Eagle
                  Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                  NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                  kluca64@yahoo.com

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza Messaggio
                    te lo linko in rep bros! Lì tutti gli esperti sono concordi con 1.5g limite da non varcare per non iniziare ad avere più danni che guadagni

                    ---------- Post added at 10:32:10 ---------- Previous post was at 10:31:28 ----------

                    argh non posso darti rep, lascio qui e rimuovo appena leggi
                    Colgo l'occasione per chiarire che io NON SO se oltre 1,5 piuttosto che un altro numero sia pericoloso (quì parlano di danni, ma quali danni?).

                    Quindi non sono contro le diete iperproteiche, dico solo che non so, e secondo me non lo sa nessuno, se siano potenzialmente pericolose per i reni, e dove stia eventualmente il limite.

                    Eagle
                    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                    kluca64@yahoo.com

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                      Beh, su un hp meno qualche cosa, alto di statura, i grammi totali non sono poi cosi tanti. Penso che i grammi kg siano solo uno dei parametri da considerare.
                      100 kg su 150 cm di altezza che introduce 200 g di proteine, a mio avviso, ha un impatto "renale" diverso da te.

                      L'iperfiltrazione c'è, cosa c'è da vedere?
                      Sul fatto che non sia patologica non è chiaro.
                      Di fatto è l'alterazione che precede SEMPRE il danno manifesto.
                      Se tu sei così sicuro che non sia un problema ... beato te.

                      Discutendo con colleghi nefrologi sportivi, leggendo la letteratura, vedendo gli esami di sportivi non più tanto giovani, io rimango della mia opinione che la cosa non è chiara.

                      Comunque se alla fine si parla di 1,5 g, a periodi 2, per qualcuno 1,2 ... e sono soggetti hp come struttura ... non penso proprio sia un problema, se gli esami vanno bene.

                      Eagle
                      Questo dato non è commentabile qui

                      Se i grammi x Kg non sono indicativi, come si giudica? I grammi totali, ma sono per forza correlati a peso ed altezza, in prima analisi, poi ho detto già prima è molto soggettivo....

                      Per il resto ci sono dati che dicono in assoluto dieta iperproteica=iperfiltrazione?

                      Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                      Colgo l'occasione per chiarire che io NON SO se oltre 1,5 piuttosto che un altro numero sia pericoloso (quì parlano di danni, ma quali danni?).

                      Quindi non sono contro le diete iperproteiche, dico solo che non so, e secondo me non lo sa nessuno, se siano potenzialmente pericolose per i reni, e dove stia eventualmente il limite.

                      Eagle
                      Con certezza no.......
                      Ingegnere biochimico
                      Tecnologo alimentare
                      Nutrizionista sportivo
                      Zone Consultant
                      Personal trainer
                      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                      Consulente FIT, FIGC e WKF
                      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                      Commenta


                        scusami manx mi sfuggono dalla mente!

                        ---------- Post added at 01:22:08 ---------- Previous post was at 01:09:06 ----------

                        Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                        Colgo l'occasione per chiarire che io NON SO se oltre 1,5 piuttosto che un altro numero sia pericoloso (quì parlano di danni, ma quali danni?).

                        Quindi non sono contro le diete iperproteiche, dico solo che non so, e secondo me non lo sa nessuno, se siano potenzialmente pericolose per i reni, e dove stia eventualmente il limite.

                        Eagle
                        per danni non si intende danni alla salute pesanti ma fattori come cortisolo più alto, acidità maggiore, che poi influiscono anche nei risultati muscolari.
                        It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

                        Commenta


                          io sto a 2,8 gr.. certe volte anche a 3 nelle grandi abbuffate! sotto i 2 non ce la farei.. morirei in primis di fame e poi diventerei piccolo piccolo
                          Originariamente Scritto da gorgone
                          fai gli hamburger al forno?
                          Originariamente Scritto da modgallagher
                          certo, li faccio sempre al forno ventilato. Che c'è di male?

                          Originariamente Scritto da Mr.Grumpy
                          Hamburger al forno? cristo dio
                          Originariamente Scritto da Mr.Grumpy

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                            Questo dato non è commentabile qui

                            Se i grammi x Kg non sono indicativi, come si giudica? I grammi totali, ma sono per forza correlati a peso ed altezza, in prima analisi, poi ho detto già prima è molto soggettivo....

                            Per il resto ci sono dati che dicono in assoluto dieta iperproteica=iperfiltrazione?
                            Proteine SOLO da rapportare al peso?

                            Ragazzo che inizia ad allenarsi 170 x 70 kg e mangia 100g di pro die, dopo 5 anni 170 x 90 kg e ne mangia 180-200 g.
                            I suoi reni, che si trovano a dover lavorare x 2 (come minimo), sono diversi? C'è qualche motivo per pensare che i nefroni si moltiplichino o diventino più "forti"?

                            Dieta ma anche solo pasto iperproteico e iperfiltrazione:



                            E' riportato da TUTTI che un pasto proteico porta ad iperfiltrazione.
                            Se questo succede ogni tanto significa un extra lavoro renale, ogni tanto.
                            Se succede tutti i giorni per decenni è un extra lavoro renale per decenni, cronico.

                            Uno che mangia "normale", ed ogni tanto si fa la grigliata di 1 kg di braciole, ha i reni che lavorano a medio regime con momenti in cui devono dare tutto. Uno che li tiene in iperfiltrazione per decenni li tiene sempre "a manetta", tutti i nefroni attivi e sotto carico.

                            Farà male?
                            Farà bene?

                            IO NON LO SO.

                            Teniamo anche conto che tutti quelli che sviluppano insufficienza renale, fino al giorno prima di svilupparla, non ce l'avevano... e che il rene compensa, anche con l'iperfiltrazione, e la creatininemia rimane normale fino a quando non ce la fa più. A quel punto non ci sono più riserve a cui attingere.

                            Eagle
                            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                            kluca64@yahoo.com

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                              Proteine SOLO da rapportare al peso?

                              Ragazzo che inizia ad allenarsi 170 x 70 kg e mangia 100g di pro die, dopo 5 anni 170 x 90 kg e ne mangia 180-200 g.
                              I suoi reni, che si trovano a dover lavorare x 2 (come minimo), sono diversi? C'è qualche motivo per pensare che i nefroni si moltiplichino o diventino più "forti"?

                              Dieta ma anche solo pasto iperproteico e iperfiltrazione:



                              E' riportato da TUTTI che un pasto proteico porta ad iperfiltrazione.
                              Se questo succede ogni tanto significa un extra lavoro renale, ogni tanto.
                              Se succede tutti i giorni per decenni è un extra lavoro renale per decenni, cronico.

                              Uno che mangia "normale", ed ogni tanto si fa la grigliata di 1 kg di braciole, ha i reni che lavorano a medio regime con momenti in cui devono dare tutto. Uno che li tiene in iperfiltrazione per decenni li tiene sempre "a manetta", tutti i nefroni attivi e sotto carico.

                              Farà male?
                              Farà bene?

                              IO NON LO SO.

                              Teniamo anche conto che tutti quelli che sviluppano insufficienza renale, fino al giorno prima di svilupparla, non ce l'avevano... e che il rene compensa, anche con l'iperfiltrazione, e la creatininemia rimane normale fino a quando non ce la fa più. A quel punto non ci sono più riserve a cui attingere.

                              Eagle
                              I suoi reni non diventano più forti ma il suo corpo più muscoloso, quindi per mantenere un bilancia azotato almeno in parità deve introdurne di più ergo più proteine.
                              E' questo il punto principale per discriminare:
                              che fine fanno le proteine che ingeriamo? Se vengono utilizzate per sintetizzare nuove proteine i reni neanche le vedono, se sono utilizzate a scopo energetico si.....

                              Gli studi, magari qualcuno sugli uomini ed atleti, uno è fatto con infusione di un solo aminoacido come può essere rappresentativo di un pasto o di una dieta?
                              Il secondo e sui topi il cui metabolismo è sostanzialmente diverso specie per quanto riguarda i meccanismi energetici.

                              In pratica postami uno studio nel quale atleti vanno in iperfiltrazione e già ragioniamo.
                              Ingegnere biochimico
                              Tecnologo alimentare
                              Nutrizionista sportivo
                              Zone Consultant
                              Personal trainer
                              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                              Consulente FIT, FIGC e WKF
                              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                                I suoi reni non diventano più forti ma il suo corpo più muscoloso, quindi per mantenere un bilancia azotato almeno in parità deve introdurne di più ergo più proteine.
                                E' questo il punto principale per discriminare:
                                che fine fanno le proteine che ingeriamo? Se vengono utilizzate per sintetizzare nuove proteine i reni neanche le vedono, se sono utilizzate a scopo energetico si.....

                                Gli studi, magari qualcuno sugli uomini ed atleti, uno è fatto con infusione di un solo aminoacido come può essere rappresentativo di un pasto o di una dieta?
                                Il secondo e sui topi il cui metabolismo è sostanzialmente diverso specie per quanto riguarda i meccanismi energetici.

                                In pratica postami uno studio nel quale atleti vanno in iperfiltrazione e già ragioniamo.
                                Ho poco tempo in questi gg, quando ne avrò ritornerò su questa discussione che mi interessa.

                                Comunque mi sembra che gli studi dicano molto chiaramente, con tanto di riferimenti bibliografici, che sia in acuto (singolo pasto) che in cronico (dieta abituale) più aumentano le proteine introdotte, più aumenta la filtrazione renale (iperfiltrazione) Questo succede negli esseri umani, atleti e non atleti.

                                da: http://ajpregu.physiology.org/content/299/5/R1263.long
                                " ....A CHRONIC HIGH-PROTEIN INTAKE is associated with an increase in glomerular filtration rate (GFR) in humans, as well as in animal models (2, 18, 19). Hyperfiltration, in general, has clinical importance, since it has the potential to cause renal damage, which is associated with albuminuria, glomerulosclerosis, and hypertension (4)."

                                da: http://care.diabetesjournals.org/content/17/7/711
                                "...Previous studies demonstrated that protein meals and amino acid (AA) infusions increase glomerular nitration rate (GFR)..."

                                Comunque lo puoi trovare su qualsiasi libro di testo di nefrologia ...


                                Inoltre la tua idea del metabolismo proteico mi sembra alquanto semplicistica. Le proteine anche nella migliore delle ipotesi metaboliche non sono mai usate solo a scopo plastico, perchè anche in tal caso esiste il turn over, e i grammi di proteine che puoi "ritenere" sono pochissimi, rispetto a quelli che comunque devi far "girare" nei reni. Pertanto, anche se in condizioni di assoluto anabolismo la quota è inferiore, comunque la gran parte dell'azoto passa per i reni.

                                Far lavorare i reni a manetta per decenni, lasciandoli senza riserva, perchè anche i nefroni normalmente inattivi sono sempre attivi, li farà esaurire prima?

                                Ripeto che non si sa, e affermare che tanto non fa male perchè a te in 16 anni non si è alterata la creatininemia, è semplicistico.
                                Ci sono anche persone che fumano per una vita e non si ammalano...


                                Riprendiamo il discorso tra qualche gg.

                                Eagle
                                Last edited by Eagle; 23-10-2012, 20:43:47.
                                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                                kluca64@yahoo.com

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎