Miti sulle proteine

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • jinx
    replied
    Originariamente Scritto da Otoha Visualizza Messaggio
    Forse c'è un passaggio che ti sfugge quindi mi spiego meglio.

    A parte il fatto che Schoenfeld spesso e volentieri é autore o co-autore di numerosi studi che puoi benissimo trovare pubblicati sia su Pubmed che su riviste mediche di stampo internazionale, ho citato una meta-analisi. Correggimi se sbaglio, meta-analisi é una summa di tot. studi su un argomento. Ciò significa che, nel caso da me citato, Schoenfeld e altri, autori etc. etc., hanno recensito e sintetizzato gli studi di altri rispettabili laureati che hanno fatto studi prima di loro.

    Quindi: nel loro caso si parla di studi visibili a chiunque perché pubblicati e approvati (ribadisco, approvati, non tutti gli studi passano questo step). Nel tuo caso si parla di esperienze personali, aneddoti, dati raccolti da te e dal tuo studio. Tu, o il tuo studio avete pubblicato studi o fatto analisi che possiamo leggere o eventualmente approvati dalla comunità scientifica?

    Mettiamoci entrambi nei panni di Signor Nessuno. A chi dovrei far riferimento sull'argomento: al signor Brad Schoenfeld, PhD, autore di vari libri attendibili, studi su Pudmed, recensore di studi su Pubmed di altri laureati, o al signor Jinx, autore di un thread su bodyweb sulla recomp e possessore di svariati studi nel suo laboratorio di cui immagino la comunità scientifica non ha grandi notizie?

    Con tutto il rispetto. E tra parentesi manco sto dicendo che hai torto.
    Il problema è che spesso non è chiara l'essenza della scienza stessa. Negli ultimi 3 anni è stata messa pesantemente in dubbio a livello scientifico la SMT!!! Che è una meta-analisi in ambito sportivo a confronto?

    Leave a comment:


  • Otoha
    replied
    Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
    Il punto è che io riporto la mia esperienza diretta. Non ripeto qualcosa che ha detto qualcuno che lo ha letto da altre parti. E del resto confermo quello che già tutti sanno. Poi questi rispettabilissimi autori dopo anni se ne escono su facebook dicendo: oh guarda abbiamo sbagliato tutto, scusate nuove verità all orizzonte (vedi multi vs mono).

    Il punto è che anche in passato sul forum ho documentato con prove evidenti (es topic sulla mia recompt, guarda un po' in protein pacing). Non è stata calcolata di striscio... Mi ci vuole poco a tirare fuori dai database dati scansioni e esiti con 1-4 kg di muscoli in più e grasso addominale in scioglimento dopo 6 weeks ma penso che chi è scettico lo rimarre comunque. Del resto l'ipse dixit nell'inconscio umano è prioritario.
    Forse c'è un passaggio che ti sfugge quindi mi spiego meglio.

    A parte il fatto che Schoenfeld spesso e volentieri é autore o co-autore di numerosi studi che puoi benissimo trovare pubblicati sia su Pubmed che su riviste mediche di stampo internazionale, ho citato una meta-analisi. Correggimi se sbaglio, meta-analisi é una summa di tot. studi su un argomento. Ciò significa che, nel caso da me citato, Schoenfeld e altri, autori etc. etc., hanno recensito e sintetizzato gli studi di altri rispettabili laureati che hanno fatto studi prima di loro.

    Quindi: nel loro caso si parla di studi visibili a chiunque perché pubblicati e approvati (ribadisco, approvati, non tutti gli studi passano questo step). Nel tuo caso si parla di esperienze personali, aneddoti, dati raccolti da te e dal tuo studio. Tu, o il tuo studio avete pubblicato studi o fatto analisi che possiamo leggere o eventualmente approvati dalla comunità scientifica?

    Mettiamoci entrambi nei panni di Signor Nessuno. A chi dovrei far riferimento sull'argomento: al signor Brad Schoenfeld, PhD, autore di vari libri attendibili, studi su Pudmed, recensore di studi su Pubmed di altri laureati, o al signor Jinx, autore di un thread su bodyweb sulla recomp e possessore di svariati studi nel suo laboratorio di cui immagino la comunità scientifica non ha grandi notizie?

    Con tutto il rispetto. E tra parentesi manco sto dicendo che hai torto.

    Tra l'altro guarda un po' chi per primi hanno dato risalto all'inefficacia delle brosplit vs full body, cerca cerca...
    Last edited by Otoha; 18-11-2017, 21:00:17.

    Leave a comment:


  • Giampo93
    replied
    Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
    Il punto è che io riporto la mia esperienza diretta. Non ripeto qualcosa che ha detto qualcuno che lo ha letto da altre parti. E del resto confermo quello che già tutti sanno. Poi questi rispettabilissimi autori dopo anni se ne escono su facebook dicendo: oh guarda abbiamo sbagliato tutto, scusate nuove verità all orizzonte (vedi multi vs mono).

    Il punto è che anche in passato sul forum ho documentato con prove evidenti (es topic sulla mia recompt, guarda un po' in protein pacing). Non è stata calcolata di striscio... Mi ci vuole poco a tirare fuori dai database dati scansioni e esiti con 1-4 kg di muscoli in più e grasso addominale in scioglimento dopo 6 weeks ma penso che chi è scettico lo rimarre comunque. Del resto l'ipse dixit nell'inconscio umano è prioritario.
    Io la calcolai ahah


    Ha confermato l'esperienza di molti, me compreso

    Leave a comment:


  • jinx
    replied


    Le foto sono state cancellate dal forum (!!) non so per quale motivo, comunque in qualche archivio ho tutti i dati

    Leave a comment:


  • robybaggio10
    replied
    Bho...io ho fatto anni .con 250 gr e passa di proteine al giorno suddivise pure in 8 pasti giornalieri (e spesso mi svegliavo pure la notte per mangiare). Eppure questi aumenti di massa consistenti non li ho visti. Sono fatto su male io.

    Leave a comment:


  • Greg999
    replied
    Jinx se puoi e non ti chiedo troppo, potresti linkare la discussione sulla tua recomp?

    Leave a comment:


  • jinx
    replied
    Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
    Protein pacing quindi intendi botte da 30/40gr di pro a pasto quindi 5/6 pasti al giorno giusto?
    Si intendo quello. Poi ripeto io sono il primo che si risparmierebbe il 90% dello stress quotidiano a dare 1.7 gr/kg random nella giornata vedi dieta ormone. Sarei masochista a sostenere questa posizione se non la ritenessi sicuramente vera

    Leave a comment:


  • Ponno
    replied
    Protein pacing quindi intendi botte da 30/40gr di pro a pasto quindi 5/6 pasti al giorno giusto?

    Leave a comment:


  • jinx
    replied
    Originariamente Scritto da Otoha Visualizza Messaggio
    Perdonami: cosi come non siamo presenti agli studi di Schoenfeld, Aragon e altri, che però mi risultano essere voci che godono di abbastanza rispetto e reputazione e di cui possiamo effettivamente discutere perché gli studi sono stati pubblicati su numerosi testi di varia ed effettiva importanza nel campo medico, così non siamo presenti ai tuoi studi.
    Il punto è che io riporto la mia esperienza diretta. Non ripeto qualcosa che ha detto qualcuno che lo ha letto da altre parti. E del resto confermo quello che già tutti sanno. Poi questi rispettabilissimi autori dopo anni se ne escono su facebook dicendo: oh guarda abbiamo sbagliato tutto, scusate nuove verità all orizzonte (vedi multi vs mono).

    Il punto è che anche in passato sul forum ho documentato con prove evidenti (es topic sulla mia recompt, guarda un po' in protein pacing). Non è stata calcolata di striscio... Mi ci vuole poco a tirare fuori dai database dati scansioni e esiti con 1-4 kg di muscoli in più e grasso addominale in scioglimento dopo 6 weeks ma penso che chi è scettico lo rimarre comunque. Del resto l'ipse dixit nell'inconscio umano è prioritario.

    Leave a comment:


  • Mario12
    replied
    Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
    Non è assolutamente così. Cioè...magari si...magari no. Innanzitutto bisogna capire quante proteine ingerisci ora. Pochissime? Poche? Il giusto? Non è detto che aumentarle a discapito dei carboidrati sia corretto. E magari il tuo "problema" non sono le poche proteine ma i pochi grassi. Devi provare e capire cosa funziona meglio per te.
    Già prima o poi spero di riuscire a capirlo

    Leave a comment:


  • jinx
    replied
    Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggio
    Beh jinx qua facciamo una discussione su quello che è pubblico. Tra l’altro, mi pare di capire, che i should e may confermano quello che dici tu, o se vuoi, i tuoi dati confermano le loro posizioni.
    Ero diretto a Otoha

    Leave a comment:


  • robybaggio10
    replied
    Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
    Sicuramente però secondo me la composizione corporea cambierebbe , rispetto al porre maggiore attenzione ai carboidrati o se uno per motivi economici non può permettersi tutti i cibi proteici ogni giorno ... io credo che se mangiassi una caterva di proteine e molti meno carboidrati avrei un fisico migliore di quello attuale ( mangio 400-500g di carboidrati al giorno ... )
    Non è assolutamente così. Cioè...magari si...magari no. Innanzitutto bisogna capire quante proteine ingerisci ora. Pochissime? Poche? Il giusto? Non è detto che aumentarle a discapito dei carboidrati sia corretto. E magari il tuo "problema" non sono le poche proteine ma i pochi grassi. Devi provare e capire cosa funziona meglio per te.

    Leave a comment:


  • Mario12
    replied
    Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
    Guarda...io ho fatto anni a distribuire le proteine nell'arco delle 24 ore, dalla colazione al prenanna (e a volte mi svegliavo pure di notte per bere lo shaker), ma non sono enorme. Ahahahahha. Ecco perchè l'affermazione di Mario mi fa sorridere. Bastasse distribuire le proteine durante le 24 ore per essere enormi...lo saremmo tutti quanti.
    Sicuramente però secondo me la composizione corporea cambierebbe , rispetto al porre maggiore attenzione ai carboidrati o se uno per motivi economici non può permettersi tutti i cibi proteici ogni giorno ... io credo che se mangiassi una caterva di proteine e molti meno carboidrati avrei un fisico migliore di quello attuale ( mangio 400-500g di carboidrati al giorno ... )

    Leave a comment:


  • Miller
    replied
    Beh jinx qua facciamo una discussione su quello che è pubblico. Tra l’altro, mi pare di capire, che i should e may confermano quello che dici tu, o se vuoi, i tuoi dati confermano le loro posizioni.

    Leave a comment:


  • Otoha
    replied
    Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
    Si ragazzi ma voi citate i should e i may di persone che non conoscete che commentano studi che non avete visto svolgere. Noi abbiamo centinaia di scansioni ecografiche di muscoli che diventano visibilmente più grossi mentre il grasso scende a vista d'occhio.
    Perdonami: cosi come non siamo presenti agli studi di Schoenfeld, Aragon e altri, che però mi risultano essere voci che godono di abbastanza rispetto e reputazione e di cui possiamo effettivamente discutere perché gli studi sono stati pubblicati su numerosi testi di varia ed effettiva importanza nel campo medico, così non siamo presenti ai tuoi studi.

    Leave a comment:

Working...
X