Guardare l'albero e perdere di vista il bosco.

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • spot86
    replied
    ray, era per dire che cmq la maggior parte degli utenti delle palestre (e di questo forum), e non parlo dei 'fancaxxisti', sono 'atleti' che non si sentono body-builder e/o non aspirano a fisici 'da body-builder'

    e non xké 'non hanno voglia/determinazione' per aspirare ad un fisico come quello del BB ma xké non vogliono proprio quel tipo di fisico

    Leave a comment:


  • Ray Of Light
    replied
    Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
    eeehhhmmm...
    si ma e' scritto piccino piccino

    sicuramente questo e' una questione che fa la differenza tra i due

    Leave a comment:


  • master wallace
    replied
    Originariamente Scritto da Ray Of Light Visualizza Messaggio
    certamente un body builder mediocre non sara' come un fisico da spiaggia mediocre, ne' come un mediocre fisico da fitness, ma qui siamo in un forum di bodybuilding e questo dovrebbe essere il parametro, altrimenti se si scade nella relativita' e nella soggettivita', si puo' dire tutto e il contrario di tutto
    Infati io perseguo e predico certi parametri. .ma. .il caos dilaga. .temo. .

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    Originariamente Scritto da Ray Of Light Visualizza Messaggio
    certamente un body builder mediocre non sara' come un fisico da spiaggia mediocre, ne' come un mediocre fisico da fitness, ma qui siamo in un forum di bodybuilding e questo dovrebbe essere il parametro, altrimenti se si scade nella relativita' e nella soggettivita', si puo' dire tutto e il contrario di tutto
    eeehhhmmm...

    Leave a comment:


  • Ray Of Light
    replied
    certamente un body builder mediocre non sara' come un fisico da spiaggia mediocre, ne' come un mediocre fisico da fitness, ma qui siamo in un forum di bodybuilding e questo dovrebbe essere il parametro, altrimenti se si scade nella relativita' e nella soggettivita', si puo' dire tutto e il contrario di tutto

    Leave a comment:


  • siddharta7733
    replied
    Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
    ma infatti, master, d'accordo con te (non solo io, credo)...fin dall'inizio stiamo dicendo che questo, diciamo, 'stile', non è inteso per chi aspira/ambisce a masse enormi E definizioni estreme

    non d'accordo però sul concetto 'via di mezzo'->mediocrità, nel senso di come è intesa la via di mezzo: il fatto di allenarsi per bene, rinunciare cmq a qualcosa (alimentarmente parlando...non stiamo dicendo di mangiare porcherie ogni giorno, ma qualcosa di + e/o diverso quando + se ne ha voglia) è cmq qualcosa 'sopra' la normalità.

    Leave a comment:


  • master wallace
    replied
    Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
    ma infatti, master, d'accordo con te (non solo io, credo)...fin dall'inizio stiamo dicendo che questo, diciamo, 'stile', non è inteso per chi aspira/ambisce a masse enormi E definizioni estreme

    non d'accordo però sul concetto 'via di mezzo'->mediocrità, nel senso di come è intesa la via di mezzo: il fatto di allenarsi per bene, rinunciare cmq a qualcosa (alimentarmente parlando...non stiamo dicendo di mangiare porcherie ogni giorno, ma qualcosa di + e/o diverso quando + se ne ha voglia) è cmq qualcosa 'sopra' la normalità.
    Il vero problema e' l'oggettivita' umana. .cio' che per uno e' giusto e sufficiente per un' altro non lo e' affatto. .

    Se potessimo stabilire in via definitiva che cosa e' la mediocrita' ( nel BB intendo. .) e avere dei parametri oggettivi. .allora uno potrebbe davvero sapere dove si vuole posizionare e fare una scelta di vita. .ma dato che non e' possibile. .ecco che permaniamo tutti nel mare dei se. . e dei ma .. e quindi avremo sempre concezioni vacue ed effimere. .valide e non valide. .e tutto cio' si riflette anche sul rapporto con il cibo. .

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    ma infatti, master, d'accordo con te (non solo io, credo)...fin dall'inizio stiamo dicendo che questo, diciamo, 'stile', non è inteso per chi aspira/ambisce a masse enormi E definizioni estreme

    non d'accordo però sul concetto 'via di mezzo'->mediocrità, nel senso di come è intesa la via di mezzo: il fatto di allenarsi per bene, rinunciare cmq a qualcosa (alimentarmente parlando...non stiamo dicendo di mangiare porcherie ogni giorno, ma qualcosa di + e/o diverso quando + se ne ha voglia) è cmq qualcosa 'sopra' la normalità.

    Leave a comment:


  • master wallace
    replied
    Originariamente Scritto da Motorama Visualizza Messaggio
    Penso si possano riconciliare entrambe le cose.
    Si mangia per vivere e si vive "anche" per mangiare.

    L'amore per il cibo è un mix tra biologico e culturale.
    Il cibo è piacere, è socializzazione, è identificazione territoriale, è inventiva. Vedere il cibo come il semplice carburante di una macchina non penso renda giustizia al rapporto che c'è tra noi e il mangiare.

    Spesso ho notato che la motivazione di vedere il cibo come carburante, al quale i nostri sensi dovrebbero essere impermeabili, è trovare o ostentare la forza di mangiare solo cibi puliti. Ma siccome non esistono cibi puliti e cibi sporchi e lo sgarro è una questione di quantità, il problema non dovrebbe nemmeno porsi.

    Va inoltre ricordato che mangiare in maniera blanda (rispetto a quelle che potrebbero essere le nostre opportunità) e farselo piacere attraverso l'esaltazione del sacrificio e il senso di benessere che proviene dal sentirsi sempre più perfetti e restrittivi (tanto da sentirsi psicologicamente deboli all'idea di uscire fuori da quelli che sono i nostri sfasati canoni di perfezione) sono tutte caratteristiche dell'ortoressia.
    L'ortoressia. .che esista o meno. . e' irrilevante.. vedi. . il tuo ragionamento non e' errato in se'. .ma e' adatto alla gente che io chiamo " normale". .che non ha il fuoco dentro e le visioni dei corpi grossi e stondati. .in un certo senso un vero BB non e' affatto normale. .come potrebbe esserlo un uomo che vuole andare contro la natura la quale non prevede affatto un 50 di braccio o spingere 160-200 kili su una panca. .. questo concetto va' capito. .poi si puo' acettare o non accettare. . in pratica bisogna fare una scelta di campo e di filosofia di vita. .

    E la via di mezzo?. .Essa e' quella che conduce alla mediocrita'. .

    Leave a comment:


  • samoajoe83
    replied
    Splendido 3d, bravo maledetto Spottino

    Leave a comment:


  • EGMario86
    replied
    Originariamente Scritto da IceHand Visualizza Messaggio
    ...inoltre non bisogna farsi piacere un determinato alimento "pulto", solo perche' è un must nelle diete, si deve sempre seguire i propri gusti, non siamo macchine...

    cmq non stò notando alcuna differenza nei giorni in cui mangio piu sporco sempre nelle kcal corrette e in quelli in cui mangio pulitissimo con le kcal corrette (in ipo questo discorso) nè a livello di recupero nè di allenamento, è ancora troppo presto per giudicare a livello di tiraggio e come potrei non avendo un modello di riferimento? stò perdendo tanto grasso e poca massa magra ma non posso sapere se non sgarrando il rapporto sarebbe stato migliore visto che non ho come confrontarlo...

    Leave a comment:


  • IceHand
    replied
    ...inoltre non bisogna farsi piacere un determinato alimento "pulto", solo perche' è un must nelle diete, si deve sempre seguire i propri gusti, non siamo macchine...

    Leave a comment:


  • NICO90
    replied
    appunto che uno lo voglia o meno il cibo non e,a parte casi eccezionali, un semplice carburante. E mi fa un po tristezza quando a volte commentando una dieta si dice per esempio:<<assumo 120g di pro>> quasi si parlasse di una medicina........
    per chi il cibo lo vede solo come un carburante, puo continuare tranquillamente a mangiare come fa e non per questo e piu appassionato di body building.Qua si dice che chi invece ha un rapporto diverso con il cibo non deve rinunciare al body building e che qualche volta, e non solo nel week end, con qualche aggiustamento alla dieta, si puo concedere i cibi che piu gli piaciono

    Leave a comment:


  • Motorama
    replied
    Penso si possano riconciliare entrambe le cose.
    Si mangia per vivere e si vive "anche" per mangiare.

    L'amore per il cibo è un mix tra biologico e culturale.
    Il cibo è piacere, è socializzazione, è identificazione territoriale, è inventiva. Vedere il cibo come il semplice carburante di una macchina non penso renda giustizia al rapporto che c'è tra noi e il mangiare.

    Spesso ho notato che la motivazione di vedere il cibo come carburante, al quale i nostri sensi dovrebbero essere impermeabili, è trovare o ostentare la forza di mangiare solo cibi puliti. Ma siccome non esistono cibi puliti e cibi sporchi e lo sgarro è una questione di quantità, il problema non dovrebbe nemmeno porsi.

    Va inoltre ricordato che mangiare in maniera blanda (rispetto a quelle che potrebbero essere le nostre opportunità) e farselo piacere attraverso l'esaltazione del sacrificio e il senso di benessere che proviene dal sentirsi sempre più perfetti e restrittivi (tanto da sentirsi psicologicamente deboli all'idea di uscire fuori da quelli che sono i nostri sfasati canoni di perfezione) sono tutte caratteristiche dell'ortoressia.

    Leave a comment:


  • siddharta7733
    replied
    Originariamente Scritto da peppe999r Visualizza Messaggio
    dal vivere per mangiare a sgarrare ogni tanto ce ne passa!!!!!!!!!!!!!
    esattamente

    Leave a comment:

Working...
X