l' allenamento del futuro per l'ipertrofia specifica: la monofrequenza

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • M K K
    finte ferie user
    • Dec 2005
    • 69122
    • 3,503
    • 2,777
    • Macao [MO]
    • Miami
    • Send PM

    E a te che chettenefrega a te?
    benevenga qualsiasi utente che posta ...gia è un agonia costante tutto ciò che non è caffetteria...
    Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
    Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

    Commenta

    • Mario12
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2014
      • 17936
      • 591
      • 501
      • Italia
      • Send PM

      Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
      Bello che qua si passa dal discutere metodi avanzati, scambiandosi pareri su gente pure di un certo calibro che fa divulgazione in questo campo
      guarda che il primo post della pagina precedente riguarda il DZ System
      Last edited by Mario12; 29-09-2025, 19:22:31.

      Commenta

      • menez
        SdS - Moderator
        • Aug 2005
        • 7311
        • 623
        • 99
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
        https://www.youtube.com/watch?v=nRGaItUR7cU

        Menez conosci questa persona?

        Ha le stesse tue idee sull'allenamento: monofrequenza, alto volume, pause brevi.
        no non lo conosco e grazie per avermelo indicato. Credo molti siano siano sintonizzati su questa metodologia, probabilmente più professionisti in alcuni periodi dell'anno. Tuttavia oggi nelle palestre non trova estimatori per la "durezza" in parte, e in parte per l'incapacità di gestione della periodizzazione da parte di PT.
        GUTTA CAVAT LAPIDEM
        http://albertomenegazzi.blogspot.it/
        https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

        MANX SDS

        Commenta

        • menez
          SdS - Moderator
          • Aug 2005
          • 7311
          • 623
          • 99
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
          ciao ragazzi. a breve vorrei tornare in palestra visto che è da tanto tempo che ho mollato.
          secondo voi , magari anche subito dopo i primi allenamenti , come si fa a capire se un Personal Trainer a cui ci si affida è realmente competente ?
          semplicemente affidandosi interamente a lui e verificare dopo un mese di allenamento i risultati raggiunti.
          GUTTA CAVAT LAPIDEM
          http://albertomenegazzi.blogspot.it/
          https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

          MANX SDS

          Commenta

          • menez
            SdS - Moderator
            • Aug 2005
            • 7311
            • 623
            • 99
            • Send PM

            sono domande lecite, un utente può aver maturato anni di esperienza ma ad un certo punto sente la necessità di "farsi seguire" o di condividere il proprio metodo per superare la stasi allenante la monotonia. Molto spesso confrontarsi può essere utile perchè il paragone può addirittura rafforzare il proprio modello allenante.
            Anche qui abbiamo probabili/possibili trainers, ideatori di metodi, io stesso ho il mio l'SDS, che racchiude più una mentalità piuttosto che un preciso criterio applicativo, c'è spazio per tutti di questi tempi poi le idee personali sono rare, come detto sopra, chatgpt la fa da padrona è il megafono di chi voce non ha mai avuto e probabilmente senza AI non potrebbe mai avere.
            GUTTA CAVAT LAPIDEM
            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

            MANX SDS

            Commenta

            • David Lion 94
              Bodyweb Senior
              • Jan 2020
              • 1217
              • 63
              • 16
              • Peschiera del Garda
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
              https://www.youtube.com/watch?v=nRGaItUR7cU

              Menez conosci questa persona?

              Ha le stesse tue idee sull'allenamento: monofrequenza, alto volume, pause brevi.
              Molto interessante..
              Alla fine siamo sempre su una metodica che funziona.. soprattutto x quanto riguarda la longevità e il lungo periodo.

              Fare un ottimo volume di lavoro con alte ripetizioni e isolamento con carichi medio leggeri e recuperi diciamo dagli 1/3 Min è la chiave..

              Commenta

              • David Lion 94
                Bodyweb Senior
                • Jan 2020
                • 1217
                • 63
                • 16
                • Peschiera del Garda
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio

                guarda che il primo post della pagina precedente riguarda il DZ System
                In che senso?

                Intanto io nel mio piccolo.. mi alleno sempre ogni settimana.. non ho nessun acciacco e sono sempre molto positivo in generale. Per stare un minimo bene questo è fondamentale.. il lungo periodo

                Commenta

                • Mario12
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2014
                  • 17936
                  • 591
                  • 501
                  • Italia
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio

                  semplicemente affidandosi interamente a lui e verificare dopo un mese di allenamento i risultati raggiunti.
                  non è un po' poco 1 mese ?
                  comunque ho paura sia l'unico modo , in effetti se non si vedono risultati si capisce subito

                  Commenta

                  • Hulkhogan
                    Bodyweb Senior
                    • May 2008
                    • 6293
                    • 336
                    • 145
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio

                    no non lo conosco e grazie per avermelo indicato. Credo molti siano siano sintonizzati su questa metodologia, probabilmente più professionisti in alcuni periodi dell'anno. Tuttavia oggi nelle palestre non trova estimatori per la "durezza" in parte, e in parte per l'incapacità di gestione della periodizzazione da parte di PT.
                    Dice che in gioventù seguiva l'heavy duty e poi negli anni 70-80 passò due estati con Nubret che gli fece cambiare completamente idea sull'allenamento. Poi successivamente ha sviluppato un suo metodo che è la classica monofrequenza con alto volume.
                    Consulenza nutrizionale e allenamento.

                    Biologo nutrizionista.

                    Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                    Commenta

                    • menez
                      SdS - Moderator
                      • Aug 2005
                      • 7311
                      • 623
                      • 99
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio

                      non è un po' poco 1 mese ?
                      comunque ho paura sia l'unico modo , in effetti se non si vedono risultati si capisce subito
                      considera 4 allenamenti settimanali "programmati" con test in e test out. In genere dopo un mese puoi avere già dei risultati confortanti del metodo. Ciò non toglie che potendo incorrere in un low responder allora scarrocci a 40 giorni, comunque si...siamo li.
                      GUTTA CAVAT LAPIDEM
                      http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                      https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                      MANX SDS

                      Commenta

                      • menez
                        SdS - Moderator
                        • Aug 2005
                        • 7311
                        • 623
                        • 99
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio

                        Dice che in gioventù seguiva l'heavy duty e poi negli anni 70-80 passò due estati con Nubret che gli fece cambiare completamente idea sull'allenamento. Poi successivamente ha sviluppato un suo metodo che è la classica monofrequenza con alto volume.
                        si direi che Nubret almeno qui in Europa ha influito sulla scelta del metodo allenante di molti atleti, ricordo il compianto Gino Barzacchi mi raccontava di essersi allenato diverse volte con lui e di aver adottato lui stesso il suo metodo. Gino si allenava anche con serie lunghe avevamo un approccio simile.
                        GUTTA CAVAT LAPIDEM
                        http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                        https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                        MANX SDS

                        Commenta

                        • menez
                          SdS - Moderator
                          • Aug 2005
                          • 7311
                          • 623
                          • 99
                          • Send PM

                          ora il problema dell'allenamento, ovvero della sua tipologia supera di gran lunga tutto il corollario, ma in che senso?
                          nel senso che oggi sui social molti enfatizzando l'alimentazione e l'integrazione chimica fanno passare in secondo piano l'allenamento vero e proprio.
                          Di ciò possiamo rendercene conto da come liquidano superficialmente la questione metodo, snocciolano elenchi di metodi che non potrebbero neppure coesistere tra loro o integrarsi sapientemente l'uno sull'altro e l'uno dopo l'altro.
                          Nessuno o pochi ti spiegano dove termina un metodo e dove inizia l'altro, l'altro che raccoglie i risultati del metodo precedente e li amplifica poi notevolmente.
                          L'allenamento è una spinta al superamento di un limite creato in precedenza, ma molti non comprendendo questo si focalizzano esclusivamente sulla fisicità apparente e rincorrono quella sbagliando apporccio allenante perchè "ignoranti" del meotdo corretto che possa su di loro funzionare.

                          GUTTA CAVAT LAPIDEM
                          http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                          https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                          MANX SDS

                          Commenta

                          • Hulkhogan
                            Bodyweb Senior
                            • May 2008
                            • 6293
                            • 336
                            • 145
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                            ora il problema dell'allenamento, ovvero della sua tipologia supera di gran lunga tutto il corollario, ma in che senso?
                            nel senso che oggi sui social molti enfatizzando l'alimentazione e l'integrazione chimica fanno passare in secondo piano l'allenamento vero e proprio.
                            Di ciò possiamo rendercene conto da come liquidano superficialmente la questione metodo, snocciolano elenchi di metodi che non potrebbero neppure coesistere tra loro o integrarsi sapientemente l'uno sull'altro e l'uno dopo l'altro.
                            Nessuno o pochi ti spiegano dove termina un metodo e dove inizia l'altro, l'altro che raccoglie i risultati del metodo precedente e li amplifica poi notevolmente.
                            L'allenamento è una spinta al superamento di un limite creato in precedenza, ma molti non comprendendo questo si focalizzano esclusivamente sulla fisicità apparente e rincorrono quella sbagliando apporccio allenante perchè "ignoranti" del meotdo corretto che possa su di loro funzionare.
                            Menez io credo semplicemente che nel bodybuilding (a differenza di altri campi dove l'applicazione riveste un ruolo più importante) la genetica conti per più della metà del risultato finale (diciamo un buon 60%). Vedo in palestra persone (natural) che si allenano da CANI (nessuna programmazione, esecuzione degli esercizi a dir poco vergognosa, alimentazione completamente casuale..) eppure hanno dei fisici al quale io (o altri con genetica medio-bassa) non arriveremmo neanche con aiuti vari.
                            Se poi a questo aggiungi integrazione chimica (ormai "spropositata" sin da subito) capirai che alimentazione e allenamento insieme danno una piccola parte dei risultati (siamo sul 10-20%).
                            Basti vedere anche come si allenano i culturisti degli ultimi 60 anni rispetto ad atleti di altri sport dove la programmazione è sempre stata di livello molto più alto.

                            L'allenamento e l'alimentazione sono invece fondamentali per i natural "sfigati" nei quali la componente genetica è scadente e l'integrazione chimica non esiste, quindi questi due punti possono portare il 70-80% dei risultati.
                            Consulenza nutrizionale e allenamento.

                            Biologo nutrizionista.

                            Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                            Commenta

                            • menez
                              SdS - Moderator
                              • Aug 2005
                              • 7311
                              • 623
                              • 99
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio

                              Menez io credo semplicemente che nel bodybuilding (a differenza di altri campi dove l'applicazione riveste un ruolo più importante) la genetica conti per più della metà del risultato finale (diciamo un buon 60%). Vedo in palestra persone (natural) che si allenano da CANI (nessuna programmazione, esecuzione degli esercizi a dir poco vergognosa, alimentazione completamente casuale..) eppure hanno dei fisici al quale io (o altri con genetica medio-bassa) non arriveremmo neanche con aiuti vari.
                              Se poi a questo aggiungi integrazione chimica (ormai "spropositata" sin da subito) capirai che alimentazione e allenamento insieme danno una piccola parte dei risultati (siamo sul 10-20%).
                              Basti vedere anche come si allenano i culturisti degli ultimi 60 anni rispetto ad atleti di altri sport dove la programmazione è sempre stata di livello molto più alto.

                              L'allenamento e l'alimentazione sono invece fondamentali per i natural "sfigati" nei quali la componente genetica è scadente e l'integrazione chimica non esiste, quindi questi due punti possono portare il 70-80% dei risultati.
                              1) se ti dopassi e se non ti allenassi, non cresceresti muscolarmente.
                              2) se non ti dopassi ma ti allenassi, cresceresti muscolarmente
                              3) se ti dopassi e ti allenassi, probabilmente cresceresti di più rispetto al punto 2
                              ma dovresti porti due questioni, la prima etica le sostanze dopanti sono ad oggi illegali e molti sottovalutano questo aspetto, secondo tutti i farmaci indiscriminatamente provocano effetti collaterali un farmaco come lo steroide somministrato a individui sani con dosi regolari e prolungate nel tempo provoca effetti collaterali importanti, se non nel breve o medio termine anche nel lunghissimo periodo.
                              Ben venga il punto due, l'allenamento è frutto esclusivo delle tue forze, della tua energia, della tua ipertrofia.
                              Aggiungerei che l'utilizzo del doping nel bbing è esclusivo, fondamentale e conditio sine qua non per competere. con questo chiudo l'argomento chimico.
                              Last edited by menez; Ieri, 15:00:13.
                              GUTTA CAVAT LAPIDEM
                              http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                              https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                              MANX SDS

                              Commenta

                              Working...
                              X