Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • fede79
    Bass Player
    • Oct 2002
    • 4618
    • 483
    • 16
    • Roma
    • Send PM

    La differenza più evidente tra Roma e Lazio oggi non è soltanto nei moduli o nei sistemi di gioco, ma nella carta d'identità delle rose. In Serie A il Parma è la squadra più giovane con un'età media di 23,8 anni, i giallorossi hanno imboccato con decisione la strada del ringiovanimento, diventando la squadra con l'età media più bassa tra le big (25,7 anni). I biancocelesti si muovono in direzione opposta: la rosa di Sarri resta tra le più esperte del campionato (27,8), terza in assoluto per anzianità dopo Inter (28,4) e Napoli (27,9). [...] «Arriveranno calciatori giovani, forti e pimpanti». Le parole di Gian Piero Gasperini hanno sintetizzato la filosofia del nuovo corso romanista, distante anni luce dall'approccio, ad esempio, di José Mourinho. [...] Il processo è iniziato già un anno fa, con l'arrivo di Soulé e Koné, ed è proseguito nell'ultima finestra estiva con un pacchetto corposo di nuovi innesti: Wesley, Ghilardi, Ferguson, El Aynaoui, Ziolkowski. [...] Oggi il più anziano del gruppo è El Shaarawy, che a ottobre compirà 33 anni. Dietro di lui Dybala, 32 a novembre, quindi Cristante, Gollini e Hermoso, tutti trentenni. Ma il cuore della squadra è altrove, popolato da ventenni di prospettiva: Sangarè, appena diciottenne, è il più giovane; Ferguson, che compirà 21 anni il 19 ottobre, rappresenta il simbolo della nuova generazione giallorossa, insieme a Pisilli (21 il 23 settembre), Soulé e Baldanzi (entrambi 22), Rensch e Ghilardi, stessa età. Un gradino sopra troviamo El Aynaoui e Kone, 24 anni, Svilar e Ndicka, 26. È in questo ventaglio che Gasperini ha trovato la spina dorsale della sua Roma, capace di correre e pressare, ma anche di crescere nel tempo, consolidando un'ossatura destinata a durare [...] E così, benché a Formello si parli di modelli da seguire come quelli di Leverkusen e Feyenoord, la rosa, specie in seguito al blocco del mercato imposto dalla Covisoc, continua a invecchiare. Difficile sia un caso che attualmente gli infortunati siano tutti fra gli over 30. Compreso Gigot, non inserito però nella lista del campionato, sono ben 11 i calciatori laziali che hanno già spento 30 candeline, fra questi solo in quattro hanno il contratto in scadenza a fine stagione Hysaj, Marusic, Pedro e Vecino, ma quest'ultimo, in base alle presenze, può ottenere il rinnovo automatico). [...]

    (Corsera)
    sigpic
    Free at last, they took your life
    They could not take your PRIDE

    Commenta

    • fede79
      Bass Player
      • Oct 2002
      • 4618
      • 483
      • 16
      • Roma
      • Send PM

      TORINO - "Ci avete preso in giro". Firmato Nasser Al-Khelaïfi. Destinatario del messaggio, Damien Comolli, direttore generale della Juventus. Oggetto del contendere: Kolo Muani. Non è andato evidentemente giù al patron del Paris Saint Germain l’epilogo della telenovela relativa al futuro dell’attaccante francese, fuori dal progetto del Psg, promesso sposo della Signora per tutta l’estate e finito al Tottenham sul gong del mercato dopo che i due club non sono riusciti a trovare un’intesa. Il primo passo era stato il prolungamento di un mese del prestito del giocatore in modo da averlo a disposizione per il Mondiale per Club. Poi, da luglio in avanti, è iniziato il confronto sull’asse Torino-Parigi per trovare la formula giusta dell’affare per riportare Kolo Muani in bianconero. Una trattativa infinita, un lungo tira e molla arrivato fin quasi sulla sirena di fine trattative, con un esito diverso da quello pronosticato anche se negli ultimi giorni le possibilità di arrivare a una conclusione positiva si erano ridotte. In mezzo a tutto questo c’era Randal che per settimane ha atteso la Juve, rimanendo fedele alla parola data al club bianconero e rifiutando ogni offerta arrivata dalla Premier League e dalla Turchia, speranzoso di poter tornare là dove si era rilanciato segnando 10 gol in 22 presenze.
      Il nodo irrisolto - La Juve ha creduto a lungo di poter riportare in rosa Kolo Muani e regalare a Tudor un giocatore molto gradito al tecnico. Il nodo era sempre il solito: Vlahovic. La Continassa aveva messo sul mercato Dusan, con l’intento di liberarsi degli oltre 42 milioni di costo tra stipendio record (12 milioni netti) e ammortamento e di dare ossigeno al bilancio. Il bomber serbo però alla fine è rimasto e anche se John Elkann, la proprietà, alla fine aveva acconsentito (previa uscita di altre pedine per fare cassa) di dare corso all’operazione Kolo Muani nonostante la permanenza di Vlahovic, le riflessioni sui costi sono diventate sempre più profonde. Comolli aveva intessuto la tela con il Psg sulla base di un prestito oneroso con diritto di riscatto: un affare da 50-55 milioni tra affitto e diritto di acquisto condizionato al raggiungimento di determinati obiettivi. I campioni d’Europa pretendevano invece un obbligo di riscatto. La trattativa è proseguita ma all’improvviso è arrivato lo stop. È accaduto nel rush finale di mercato quando il Psg ha alzato l’asticella delle richieste, toccando i 70 milioni. Cifra decisamente fuori dai parametri e dalle possibilità della Signora.
      La telefonata di Al Khelaïfi - C’è stata anche il tentativo di discutere su un nuovo prestito secco, come l’anno scorso, per non appesantire i conti bianconeri. Si è arrivati al 31 agosto, giorno della rottura definitiva. La Juve ha provato un ulteriore assalto, l’apertura del Psg sarebbe arrivata soltanto in piena notte. Troppo tardi, però, Comolli aveva già cambiato rotta. Da qui la rabbia di Al-Khelaïfi rivelata dai francesi di “Sport Zone”: "Ci avete preso in giro per diverse settimane - avrebbe detto a Comolli in una telefonata -. È finita, non vincerete questa battaglia con me. Mi ricorderò dei metodi che avete utilizzato". L’Equipe ora sottolinea come il dg juventino "ha un nemico in più". Nasser, appunto.

      sigpic
      Free at last, they took your life
      They could not take your PRIDE

      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 123762
        • 3,970
        • 3,812
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        A me pare un articolo molto confuso: se la Juve voleva il diritto di riscatto condizionato e il PSG l'obbligo, dopo mesi di trattativa ancora si stava su quei due aspetti opposti, di che si parla? E' chiaro che nel frattempo viri da un'altra parte...e se poi il PSG a fine mercato si è in ipotesi "ammorbidito" e tu però hai preso accordi con un altro giocatore per non farti trovare a mani vuote a pochi giorni dalla conclusione del mercato, tornare sui passi e mollare Openda, a quel punto non sarebbe stato molto serio credo.

        L'arabo se ne farà una ragione.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • Venkman85
          Bodyweb Senior
          • Apr 2015
          • 6906
          • 302
          • 113
          • Liguria
          • Send PM

          Questa diatriba non farà diminuire il mio rispetto verso il PSG per ciò che ha fatto il 31 maggio scorso

          Commenta

          • Sean
            Csar
            • Sep 2007
            • 123762
            • 3,970
            • 3,812
            • Italy [IT]
            • In piedi tra le rovine
            • Send PM

            Italia-Israele, gli azzurri tornano in campo dopo il 5-0 all'Estonia, con il c.t. Gattuso che vuole ripetere il grande esordio. Vietato sbagliare

            Archiviato il 5-0 ottenuto contro l’Estonia a Bergamo, lunedì 8 settembre l’Italia scende in campo a Debrecen, in Ungheria, per sfidare Israele. Fischio d’inizio alle ore 20.45. Inutile dire quanto sia fondamentale per gli azzurri la vittoria in ottica qualificazione al Mondiale 2026, dopo aver fallito Russia 2018 e Qatar 2022. In testa alla classifica del gruppo I c’è la Norvegia con 12 punti e una partita in più, al secondo posto c’è Israele a quota 9 (e sempre con una partita in più). Al momento, in terza posizione c’è l’Italia ferma a 6 (due vittorie e una sconfitta con la Norvegia).

            Soltanto la prima del girone accede al Mondiale, le seconde passano per i playoff, da evitare visto come sono andati gli ultimi due contro Svezia (novembre 2017) e Macedonia del Nord (marzo 2022). In questa corsa al Mondiale 2026 ha un ruolo importante la differenza reti. È questo, infatti, il primo criterio in caso di arrivo a pari punti. Gli azzurri ora hanno una differenza reti di +4. Vincere contro Israele è fondamentale per salire al secondo posto. Poi si penserà alla Norvegia, che sta correndo forte. Ha 12 punti e ha una differenza reti di +11.

            https://www.corriere.it/sport/calcio...tml?refresh_ce
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta

            • fede79
              Bass Player
              • Oct 2002
              • 4618
              • 483
              • 16
              • Roma
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
              A me pare un articolo molto confuso: se la Juve voleva il diritto di riscatto condizionato e il PSG l'obbligo, dopo mesi di trattativa ancora si stava su quei due aspetti opposti, di che si parla? E' chiaro che nel frattempo viri da un'altra parte...e se poi il PSG a fine mercato si è in ipotesi "ammorbidito" e tu però hai preso accordi con un altro giocatore per non farti trovare a mani vuote a pochi giorni dalla conclusione del mercato, tornare sui passi e mollare Openda, a quel punto non sarebbe stato molto serio credo.

              L'arabo se ne farà una ragione.
              Questa è un'ipotesi letta con gli occhiali bianconeri, ma effettivamente non sappiamo come si è sviluppata la trattativa, magari Comolli aveva chiesto di attendere fino all'ultimo perchè pensava di aver ceduto Vlahovic, o magari Openda ancora non aveva sciolto le riserve e teneva la Juve appesa alla sua decisione.

              Che l'arabo se ne farà una ragione è fuori dubbio.
              sigpic
              Free at last, they took your life
              They could not take your PRIDE

              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 123762
                • 3,970
                • 3,812
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio

                Questa è un'ipotesi letta con gli occhiali bianconeri, ma effettivamente non sappiamo come si è sviluppata la trattativa, magari Comolli aveva chiesto di attendere fino all'ultimo perchè pensava di aver ceduto Vlahovic, o magari Openda ancora non aveva sciolto le riserve e teneva la Juve appesa alla sua decisione.

                Che l'arabo se ne farà una ragione è fuori dubbio.
                ...E quella è una ricostruzione fatta da mani francesi Di certo c'è che la Juventus voleva prendere Muani, questo mi pare un dato assodato. Da questo dato discendono le condizioni alle quali avrebbe potuto prendere Muani, cioè con diritto di riscatto: la lunga trattativa mi fa ritenere che il PSG non fosse d'accordo e volesse (come affermavano le fonti di mercato) l'obbligo di acquisto: è su questo iato che l'affare non si è concluso.

                Le condizioni con cui è stato preso Openda, cioè prestito con diritto di riscatto che diventa obbligo a determinate condizioni (qualificazione in champions?) mi sembrano una riprova dei margini di manovra della Juve.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • Venkman85
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2015
                  • 6906
                  • 302
                  • 113
                  • Liguria
                  • Send PM

                  È presto per parlare, ma Comolli in questi primi passi mi sta piacendo molto più del previsto. Dirigenze passate bianconere a fine mercato credo che si sarebbero prostrate a 90 al PSG

                  Commenta

                  • KURTANGLE
                    Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                    • Jun 2005
                    • 37035
                    • 1,613
                    • 3,039
                    • Borgo D'io
                    • Send PM

                    Italia imbarazzante
                    abbiamo preso 4 goal da Israele
                    5 a 4 manco alle partitelle tra amici
                    Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                    parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                    Originariamente Scritto da GoodBoy!
                    ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                    grazie.




                    PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                    Commenta

                    • Venkman85
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2015
                      • 6906
                      • 302
                      • 113
                      • Liguria
                      • Send PM

                      Vergognosi. Durante la partita ripensavo ai titoloni ridicoli dopo la scorsa partita. Bene solo i 3 punti

                      Commenta

                      • germanomosconi
                        Bodyweb Senior
                        • Jan 2007
                        • 16254
                        • 819
                        • 1,171
                        • pordenone
                        • Send PM

                        Non andiamo ai mondiali manco sto giro....
                        Originariamente Scritto da Marco pl
                        i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                        Originariamente Scritto da master wallace
                        IO? Mai masturbato.
                        Originariamente Scritto da master wallace
                        Io sono drogato..

                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 123762
                          • 3,970
                          • 3,812
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          Italia salva grazie ad un grande attacco, ma la difesa è da horror

                          Cinque a quattro con due autoreti azzurre, una prestazione horror dell’intera fase difensiva, e meno male che tra i discutibili stravolgimenti della squadra di Bergamo non c’era il doppio centravanti, perché è stata la trazione anteriore a farci riemergere dalla buca

                          di Paolo Condò

                          Cinque a quattro è un risultato da playstation, e meno male che l’ultima sciocchezza, su una palla senza grandi pretese inviata a centro area da Tonali in cerca di un piede complice, l’hanno commessa i difensori israeliani astenendosi dall’intervento e ingannando così il loro portiere.

                          Cinque a quattro con due autoreti azzurre, una prestazione horror dell’intera fase difensiva, e meno male che tra i discutibili stravolgimenti della squadra di Bergamo non c’era il doppio centravanti, perché è stata la trazione anteriore a farci riemergere dalla buca. Kean e Retegui sono due belle ruote motrici, e Raspadori assai più di quella di scorta: il modo in cui trainano i compagni fuori dal pantano nel quale si erano cacciati prolunga la luna di miele del c.t. Gattuso con la classifica del girone, che è un’altra cosa rispetto a 72 ore fa.

                          ​ Oggi la Norvegia affronta in casa la Moldova, e il timore è che l’avversaria più debole del girone le permetta un aggiustamento della differenza reti definitivo (al momento siamo scesi a 6 gol di ritardo): se succederà, finiremo di pagare le modalità grottesche dell’esonero di Spalletti, che venne mandato in panchina da licenziato nella partita in cui la goleada era d’obbligo.

                          Finì con un esangue 2-0, stasera ci tocca sperare in un Haaland fuori fuoco. La vittoria di Debrecen è importante, oltre che esageratamente sofferta, perché in pratica archivia la questione del secondo posto, e conferma che questa è un’Italia che cresce nella ripresa. Ma se venerdì a Bergamo i 5 gol, per quanto concentrati nell’ultima mezz’ora, erano stati la naturale conseguenza di una formazione coraggiosa e però assolutamente logica, stavolta non abbiamo capito il passo indietro di Gattuso, che togliendo Calafiori ha rinunciato all’equilibrio dato dalla sua capacità di impostare il gioco salendo dalla difesa. Reparto che ieri ha subito 4 gol, una marea (e in fondo al recupero Israele ha sfiorato il 5-5), a dispetto del tentativo di rafforzarlo con un marcatore come Mancini e un mediano come Locatelli. Se voleva Mancini, Gattuso poteva spostare Calafiori terzino sinistro, la posizione dalla quale parte come regista aggiunto dell’Arsenal, non l’ultima squadra d’Europa.

                          Dimarco davanti a lui al posto dell’acciaccato Zaccagni, e l’Italia avrebbe mantenuto l’impronta offensiva di Bergamo senza toccare altri equilibri. Se siamo tutti d’accordo sul fatto che Donnarumma sia il miglior giocatore di questa generazione azzurra, la scelta del secondo attiene più ai gusti personali perché non c’è un delfino incontestabile. Ieri sono decollate le azioni di Moise Kean, implacabile nel colpire e provvidenziale per il timing del 2-2, e vanno applauditi anche Retegui per le sue sponde e Politano e Raspadori perché i loro gol hanno minimizzato i momenti d’angoscia. Ma per quello che fece all’Europeo — unico promosso assieme al portiere — e per la leadership che sta assumendo in Premier, è Calafiori il trait d’union ideale fra i reparti, e l’uomo che può consentire un proficuo mantenimento della difesa a quattro. Averlo capito senza pagare dazio è un privilegio, caro Gattuso.

                          ​CorSera
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • Sean
                            Csar
                            • Sep 2007
                            • 123762
                            • 3,970
                            • 3,812
                            • Italy [IT]
                            • In piedi tra le rovine
                            • Send PM

                            Come si può qualificare l'Italia ai Mondiali 2026? Cosa cambia dopo la vittoria su Israele

                            Il 5-0 rifilato all’Estonia a Bergamo e il pazzo 5-4 in Ungheria contro Israele hanno permesso all'Italia di Gattuso di sterzare nel cammino verso i prossimi Mondiali, anche se la strada resta in salita. Tuttavia gli azzurri hanno raccolto sei punti fondamentali, che li hanno spinti al secondo posto dietro alla Norvegia.

                            La classifica

                            Haaland e compagni restano in testa con 12 punti dopo 4 partite, dietro di tre lunghezze (a 9) ecco l'Italia, che affianca proprio Israele (ma quest'ultima ha una gara in più). Ricordiamo che soltanto la prima del girone accede al Mondiale, le seconde passano per i playoff. Da evitare visto come sono andati gli ultimi due contro Svezia (novembre 2017) e Macedonia del Nord (marzo 2022), ma perdere con Israele avrebbe messo in discussione anche il traguardo minimo.

                            La differenza reti

                            In questa corsa al Mondiale 2026 ha un ruolo importante la differenza reti. È questo, infatti, il primo criterio in caso di arrivo a pari punti. Gli azzurri ora hanno una differenza reti di +5, superiore di un punto rispetto a quella di Israele, ora terza. Ora si potrà pensare alla Norvegia, che sta correndo forte. In sostanza, vola. Ha 12 punti (quattro vittorie su quattro battendo 3-0 l’Italia a inizio giugno) e ha una differenza reti di +11. La sfida decisiva contro l’Italia è in programma il 16 novembre a San Siro, ultima giornata delle qualificazioni. Fino a quel giorno la Nazionale di Rino Gattuso non deve sbagliare niente. Deve sempre vincere segnando tanto e sperando magari in un mezzo passo falso della Norvegia.

                            I criteri

                            Della differenza reti generale come primo criterio in caso di pari punti è stato già detto. Ecco quali sono gli altri: gol fatti nel girone, punti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, gol fatti negli scontri diretti, gol fatti in trasferta negli scontri diretti.

                            Calendario Italia

                            11 ottobre: Estonia Italia
                            14 ottobre: Italia-Israele
                            13 novembre: Moldova-Italia
                            16 novembre: Italia-Norvegia


                            ​CorSera​
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta

                            • Fabi Stone
                              Bodyweb Senior
                              • Jan 2015
                              • 11292
                              • 902
                              • 319
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
                              Non andiamo ai mondiali manco sto giro....
                              Ahahahahahahah davvero...sti miserabili.
                              Abbiamo fatto diventare la Norvegia come il Brasile del '70 Ahahahahahahah.
                              La Norvegiaaaaaaaaa!!!

                              Commenta

                              • germanomosconi
                                Bodyweb Senior
                                • Jan 2007
                                • 16254
                                • 819
                                • 1,171
                                • pordenone
                                • Send PM

                                scusate ma voi vi siete accorti che ad italia 90 su 24 partecipanti, 14 erano europee e 2 africane, mentre ai mondiali del 2026 su 48 partecipanti 16 saranno europee e ben 9 africane ma che è sta roba ma con che criterio si fa
                                Originariamente Scritto da Marco pl
                                i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                                Originariamente Scritto da master wallace
                                IO? Mai masturbato.
                                Originariamente Scritto da master wallace
                                Io sono drogato..

                                Commenta

                                Working...
                                X