Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Eccolooooooooooooooo

    Commenta


      Ahahahahahahah Cellino mattatore!!!

      Commenta


        Mamma che zozzerie, certe squadre dovrebbero ripartire dalla nagc, anzi dovrebbero sparire.
        sigpic
        Free at last, they took your life
        They could not take your PRIDE

        Commenta


          Non l'ho visto. Forse lo vedrò tra qualche giorno su Raiplay.

          Credo comunque che tranne la testimonianza di Cellino, dalle anticipazioni che ho letto il resto sono cose note e stranote, forse non al grosso pubblico ma di sicuro agli juventini (perchè le intercettazioni uscite fuori dopo il 2006 temo se ne siano interessati solo loro) cioè il lato delle intercettazioni che riguarda diverse altre squadre tutte a pieno titolo facenti parte del marasma, del sottobosco di quegli anni.

          Ormai è tutto morto e sepolto e se calciopoli è servita a qualcosa, a mio guidizio a far terminare un certo costume, certi giochi di potere - forse oggi ce ne saranno di altri, ma ai quei tempi c'era un intreccio davvero asfissiante, lotte di potere durissime e senza esclusioni di colpi.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            Il ritorno dei quarti di finale di Champions League: si parte con il derby tra le due italiane. In campo anche il Real Madrid di Ancelotti e il Chelsea di Lampard

            Napoli-Milan (andata 0-1)

            (ore 21 su Canale 5, Sky Sport, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su Mediaset Infinity, Sky Go e Now Tv)
            Terzo round nel giro di 16 giorni. Per ora due vittorie per il Milan su due gare. Quella del 2 aprile per 4-0, ma comunque indolore per il Napoli visto il primato consolidato da tempo in campionato, e quella del 12 aprile a San Siro, nella gara di andata, che invece gli azzurri dovranno ribaltare per sperare nella qualificazione in semifinale. Da una parte Luciano Spalletti dovrà fare a meno di Kim e Anguissa squalificati, ma ritrova Osimhen al centro dell’attacco. Il nigeriano aveva saltato per infortunio entrambi gli scontri diretti contro i rossoneri. Dall’altra, invece, Stefano Pioli è orientato a confermare la formazione titolare di sei giorni fa. Dovrebbe anche aver ritrovato Giroud al centro dell’attacco. Chi passa, sfida la vincente di Inter-Benfica, con i nerazzurri in vantaggio per 2-0.

            Chelsea-Real Madrid (andata 0-2)

            (ore 21 su Sky Sport, Sky Sport Football e in streaming su Sky Go, Now Tv e Mediaset Infinity)
            Servirà un’impresa al Chelsea per ribaltare il Real Madrid a Stamford Bridge e conquistare la semifinale di Champions. Il discorso qualificazione sembra già chiuso, ma la massima competizione continentale regala sempre grandi sorprese. I campioni in carica non hanno faticato a Madrid con le reti di Benzema e Asensio, prenotando il passaggio del turno. I Blues sono in difficoltà: dal ritorno di Lampard in panchina, hanno collezionato tre sconfitte su tre gare. Chi passa, sfida la vincente di Bayern Monaco-Manchester City, con i Citizens vittoriosi 3-0 all’andata.

            CorSera
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              Spalletti: "Osimhen recuperato per il Milan compensa con gli interessi le assenze di Kim e Anguissa"

              Il tecnico azzurro, nel ritorno dei quarti di Champions, ritrova il suo centravanti: "All'andata qualcosa abbiamo pagato in termini di esperienza, ma c'è sempre la possibilità di ribaltare il risultato"


              "In partite come queste bisogna essere pronti a tutto: supplementari e rigori compresi. Ma vale pure per le altre squadre, non solamente per noi", ha detto alla vigilia Luciano Spalletti, presentando senza particolare enfasi la rivincita di Champions League contro il Milan.

              Napoli, la formazione col Milan

              Spalletti dovrà fare a meno di Kim e Anguissa per squalifica. "Ci hanno tolto qualcosa, ma lo compenseremo con gli interessi grazie al recupero importante di Osimhen". Il tecnico è dunque sicuro che il suo Napoli sarà all'altezza della situazione. "Dobbiamo essere convinti e consapevoli della nostra qualità. Sappiamo perché siamo arrivati qui, con merito e personalità. Probabilmente si parla di esperienza a livello di club e lì qualcosa abbiamo pagato con il Milan, ma c'è sempre la possibilità di ribaltare il risultato". Accanto agli azzurri ci saranno pure i 50 mila del Maradona, sold out e incasso record di 5.5 milioni. "Non c'è bisogno di appelli. I nostri tifosi sosterranno la squadra e ci daranno la carica, noi in campo faremo il nostro dovere. Con il pubblico al nostro fianco è sicuramente un po' più semplice".

              Il tecnico azzurro, nel ritorno dei quarti di Champions, ritrova il suo centravanti: "All'andata qualcosa abbiamo pagato in termini di esperienza, ma …


              _____________


              Pioli: "Contro il Napoli l'atmosfera del Maradona caricherà anche noi". Rebic possibile sorpresa dal primo minuto

              Il tecnico rossonero: "Abbiamo un piccolo vantaggio, ma servirà la massima concentrazione". Giroud, l'allarme per il problema fisico pare rientrato ma il croato è pronto

              L'occasionissima del Milan vale il superlativo: chi, a Milanello, avrebbe immaginato a settembre 2022 di ritrovarsi 7 mesi dopo in vantaggio, dopo il primo atto dei quarti di finale di Champions, e con la prospettiva di una semifinale-derby con l'Inter a vent'anni di distanza da quella del 2003? Ma non c'è il tempo di guardarsi indietro, solo quello di gettarsi a capofitto nell'avventura più insperata. Pioli lo sottolinea con tutta la convinzione del caso: "Sarà esaltante, siamo felici di essere qui. Abbiamo la possibilità di entrare tra le prime quattro squadre d'Europa. E siamo fiduciosi, perché siamo super-concentrati e conosciamo i nostri mezzi, anche se il piccolo vantaggio dell'1-0 dell'andata vale fino a un certo punto: il Napoli in Champions ha segnato una media di 3 gol a partita e non perde in casa da 12 partite. Difendersi? No, dovremo fare la nostra partita di personalità, gestendo il pallone come sempre. Vincerà chi gestirà meglio le occasioni che crea, perché tutte e due le squadre all'andata hanno messo in difficoltà la difesa avversaria".

              Giroud pronto alla sfida

              Del campionato e del rischio oggettivo di trovarsi alla fine fuori dai posti per la prossima Champions si parlerà poi. Oggi il tema è solo l'occasionissima europea: "Si affronta una cosa alla volta. L'atmosfera caricherà loro, ma anche noi". Il turnover da record della partita di Bologna, con 10 giocatori cambiati su 11, è stato studiato proprio in funzione di questa partita e ha definito con chiarezza la priorità del momento: prima viene Napoli-Milan, poi tutto il resto. Il destino ha rischiato di prevedere per una tra le alternative e nemmeno la più in forma - Rebic sta confermando di non avere ancora ritrovato la vena dei tempi migliori - il possibile ingresso a sorpresa dal primo minuto. L'eclettico croato era infatti in preallarme per fare il centravanti al posto di Giroud, se il titolare non avesse recuperato dal dolore tendineo delle ultime ore. L'allarme però sembra rientrato e Pioli conta di potere di riproporre gli stessi undici di partenza dell'andata a San Siro, con Diaz esterno destro libero di convergere e magari pronto a restare anche nella prossima stagione.

              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                Roma, l’ad Pietro Berardi via con effetto immediato. «Non c’entra con le plusvalenze»

                Rescissione del contratto per il ceo della Roma Pietro Berardi dopo meno di due anni. Il nuovo amministratore delegato assumerà la delega per il nuovo stadio


                «L’AS Roma informa che gli organi societari competenti hanno preso la decisione di terminare, con effetto immediato, ogni rapporto tra Pietro Berardi, il club e le società appartenenti al gruppo. La società augura a Pietro il meglio per i suoi futuri incarichi». È il comunicato del club giallorosso con il quale si ufficializza la fine del rapporto tra l’ormai ex ad — era stato nominato il 6 ottobre 2021 — e la Roma.


                Da Trigoria specificano come non ci sia alcuna correlazione con l’apertura delle recenti indagini della Procura di Roma sulle plusvalenze e che la decisione di interrompere il contratto sia maturata negli ultimi mesi dopo che sono emerse visioni diverse con i Friedkin, in particolare sullo stadio.

                CorSera
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  Non l'ho visto. Forse lo vedrò tra qualche giorno su Raiplay.

                  Credo comunque che tranne la testimonianza di Cellino, dalle anticipazioni che ho letto il resto sono cose note e stranote, forse non al grosso pubblico ma di sicuro agli juventini (perchè le intercettazioni uscite fuori dopo il 2006 temo se ne siano interessati solo loro) cioè il lato delle intercettazioni che riguarda diverse altre squadre tutte a pieno titolo facenti parte del marasma, del sottobosco di quegli anni.

                  Ormai è tutto morto e sepolto e se calciopoli è servita a qualcosa, a mio guidizio a far terminare un certo costume, certi giochi di potere - forse oggi ce ne saranno di altri, ma ai quei tempi c'era un intreccio davvero asfissiante, lotte di potere durissime e senza esclusioni di colpi.
                  Nemmeno io l ho visto , sono cose che già sapevamo, ma che molti continuano preferire non sapere

                  Cose nuove per me sono queste due

                  Le intercettazioni di #Facchetti
                  "Avete mandato un certificato falso su #Andreolli", intima Mazzini, vicepresidente #FIGC . E Facchetti: "Ma no, è una falla... #Mancini ne aveva bisogno". "Bisogna avere un po' di decenza", replica #Mazzini

                  L Inter ha mandato un certificato medico falso per riavere Andreolli dalla nazionale

                  E faceva intercettare illegalmente

                  "Un accordo tra le parti rimasto fino ad oggi segreto obbliga l’Inter a risarcire alcune delle vittime di indagini illegali: tra queste l'ex designatore arbitri serie A Paolo Bergamo"

                  Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                    Collegio di Garanzia e ricorso Juventus, cos’è, come funziona e quando arriva la sentenza

                    Mercoledì l’udienza sulla penalizzazione di 15 punti inflitta alla Juventus per il caso plusvalenze. Cosa può fare il Collegio di Garanzia? Chi lo compone? Quando arriva la decisione?


                    Non sarà una settimana banale per la Juventus che fra mercoledì e giovedì nel giro di 36 ore spera di avere maggiormente tratteggiato il suo futuro.

                    Il ricorso contro la penalizzazione

                    Il 19 aprile alle 14.30 si riuniranno le sezioni unite del Collegio di Garanzia del Coni per esaminare il ricorso della Juventus alla penalizzazione di 15 punti in classifica inflitta dalla Corte d’Appello federale per il caso plusvalenze. Qualora venisse accolto, la squadra di Max Allegri salirebbe al terzo posto in classifica, ovvero in piena zona Champions League, godendo peraltro di un’iniezione di fiducia in vista della sfida di ritorno dei quarti di finale di Europa League a Lisbona contro lo Sporting. Insomma se oggi l’avvenire dei bianconeri sembra colorato a tinte fosche, a fine settimana potrebbe assumere un’altra gradazione.


                    Cosa può fare il Collegio di Garanzia del Coni

                    Ma andiamo con ordine. Mercoledì si concluderà l’iter della giustizia sportiva sul processo delle plusvalenze, con l’udienza pubblica davanti al Collegio di Garanzia presso il Coni che da oltre un mese è in possesso delle memorie difensive del club bianconero. Come è noto, tale organo può decidere solo sulla legittimità e non nel merito: può perciò confermare la penalizzazione di 15 punti, annullarla in caso di riscontro di errori formali o procedurali («nonché per omessa o insufficiente motivazione circa un punto decisivo della controversia») oppure ha facoltà di rinviare il processo alla Corte d’Appello federale per una rimodulazione della pena. In tal caso i 15 punti verrebbero temporaneamente restituiti in attesa del nuovo pronunciamento.


                    Anche i dirigenti nel ricorso

                    Oltre alla Juventus hanno presentato ricorso Andrea Agnelli — condannato a 2 anni di inibizione —, Fabio Paratici — 2 anni e mezzo di inibizione —, Federico Cherubini — 1 anno e 4 mesi di inibizione —, Pavel Nedved — 8 mesi —, Maurizio Arrivabene — 2 anni —, Paolo Garimberti, Assia Grazioli Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio ed Enrico Vellano.


                    Via alle 14.30, chi c’è nel Collegio

                    Il fischio d’inizio è alle 14.30: la presidente del Collegio è Gabriella Palmieri Sandulli mentre i componenti delle sezioni unite sono i presidenti delle altre sezioni, Vito Branca, Attilio Zimatore, Massimo Zaccheo, Dante D’Alessio e Virginia Zambrano. Non è sicuro che la decisione arriverà in giornata, potrebbe anche slittare.

                    Cinque sezioni più una

                    Il Collegio è infatti formato da cinque sezioni più un’ulteriore che si occupa delle controversie in tema di ammissione-iscrizione ai campionati. Di recente il presidente del Coni, Giovanni Malagò, per sottolineare l’indipendenza di giudizio dei membri del Collegio, non facenti parte di un organigramma del Coni, ha dichiarato: «Il Collegio di Garanzia presso il Coni significa che fisicamente questi giudici sono nelle stanze del palazzo. Ma sono scelti da una commissione di garanzia le cui persone sono votate da giunta e consiglio nazionale. Questi organi hanno proposto figure sulla base di un bando senza l’autorità di governo. Anche dal profilo dell’individuazione il Coni non c’entra nulla». Va ricordato che nelle scorse settimane a tal proposito si era autosospeso Piero Sandulli dalla carica di vicepresidente della seconda sezione del Collegio dopo che aveva rilasciato dichiarazioni per commentare la sentenza della Corte d’Appello federale sulla Juve. Il Collegio di Garanzia era intervenuto per sottolineare che le esternazioni erano «a titolo personale».

                    CorSera
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Simpatici....

                      Originariamente Scritto da Marco pl
                      i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                      Originariamente Scritto da master wallace
                      IO? Mai masturbato.
                      Originariamente Scritto da master wallace
                      Io sono drogato..

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da CRI PV Visualizza Messaggio
                        Nemmeno io l ho visto , sono cose che già sapevamo, ma che molti continuano preferire non sapere

                        Cose nuove per me sono queste due

                        Le intercettazioni di #Facchetti
                        "Avete mandato un certificato falso su #Andreolli", intima Mazzini, vicepresidente #FIGC . E Facchetti: "Ma no, è una falla... #Mancini ne aveva bisogno". "Bisogna avere un po' di decenza", replica #Mazzini

                        L Inter ha mandato un certificato medico falso per riavere Andreolli dalla nazionale

                        E faceva intercettare illegalmente

                        "Un accordo tra le parti rimasto fino ad oggi segreto obbliga l’Inter a risarcire alcune delle vittime di indagini illegali: tra queste l'ex designatore arbitri serie A Paolo Bergamo"

                        Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
                        La gran parte delle intercettazioni su Facchetti era nota da anni e sono tutte belle stampate nella relazioni Palazzi. Questa sul falso certificato su Andreolli è in effetti inedita.

                        L'accordo segreto per risarcire chi fu fatto spiare e pedinare illegalmente dall'Inter è in effetti una cosa mai emersa. Comunque non lo so se vedrò quella puntata. Non so se ho voglia di incazzarmi ancora.

                        Nel 2006 il calcio avrebbe dovuto essere raso al suolo, cosparso di sale e ricostruito dalle fondamenta. Non è stato fatto niente di tutto questo. Sarebbe bastato approfondire un attimo meglio il tutto per capire che ci si trovava di fronte ad un verminaio di dimensioni ciclopiche, dove addirittura Carraro, il presidente federale, si muoveva per salvare la Fiorentina (questo la gente se l'è dimenticato).

                        Galliani che incontra Collina nel retro di un ristorante, fatto riaprire appositamente: avranno parlato di come si fa il risotto alla milanese. Moratti che invita a cena a casa sua il designatore Bergamo; Facchetti che dice a Bergamo di passare a casa di Moratti perchè c'è "un regalino per te".

                        Perchè farci del male? Pensiamo a domani e al Coni. Il calcio italiano non si riprenderà più, ormai è un cadavere che cammina, un morto vivente.
                        Last edited by Sean; 18-04-2023, 08:24:13.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Di fatti io non lo guarderò

                          Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                            Cri ancora non hai cambiato squadra?
                            [

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                              La gran parte delle intercettazioni su Facchetti era nota da anni e sono tutte belle stampate nella relazioni Palazzi. Questa sul falso certificato su Andreolli è in effetti inedita.

                              L'accordo segreto per risarcire chi fu fatto spiare e pedinare illegalmente dall'Inter è in effetti una cosa mai emersa. Comunque non lo so se vedrò quella puntata. Non so se ho voglia di incazzarmi ancora.

                              Nel 2006 il calcio avrebbe dovuto essere raso al suolo, cosparso di sale e ricostruito dalle fondamenta. Non è stato fatto niente di tutto questo. Sarebbe bastato approfondire un attimo meglio il tutto per capire che ci si trovava di fronte ad un verminaio di dimensioni ciclopiche, dove addirittura Carraro, il presidente federale, si muoveva per salvare la Fiorentina (questo la gente se l'è dimenticato).

                              Galliani che incontra Collina nel retro di un ristorante, fatto riaprire appositamente: avranno parlato di come si fa il risotto alla milanese. Moratti che invita a cena a casa sua il designatore Bergamo; Facchetti che dice a Bergamo di passare a casa di Moratti perchè c'è "un regalino per te".

                              Perchè farci del male? Pensiamo a domani e al Coni. Il calcio italiano non si riprenderà più, ormai è un cadavere che cammina, un morto vivente.
                              Ma si buttiamo tutto sotto il tappeto, però mi raccomando a fine anno tutto si "compensa", squadre "piagnone" perchè non vincono, er palazzo, i poteri del Nord...tutta fuffa.
                              sigpic
                              Free at last, they took your life
                              They could not take your PRIDE

                              Commenta


                                Certo che alcuni tifosi Napoletani continuano a collezionare figure di merde..
                                Dopo i gravissimi insulti social a Theo Hernandez e sua figlia, pure questo:



                                Gente che si merita la C.

                                Inviato dal mio Samsung Galaxy S23 Ultra utilizzando Tapatalk
                                Originariamente Scritto da Sean
                                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎