Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da INCULAMELO Visualizza Messaggio
    tutti parlavano e ci provavano
    ma alla fine chi aveva la forza di indirizzare partite e campionati eravate voi




    tutto vero





    che maiali schifosi




    è sulla carta la partita perfetta per il Milan che è squadra fortissima a ripartire e molto meno a costruire




    ahimé
    Si infatti la Roma vinse un terzo e la Lazio la metà degli scudetti della loro storia

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

    Commenta


      C'e' gente che ha negato il Covid, non mi sorprende esistano anche i negazionisti di calciopoli


      Tessera N° 7

      Commenta


        Originariamente Scritto da Virulogo.88 Visualizza Messaggio
        Forza Milan! Dai giroud!

        Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

        muori maialeeeeeeeeeeeeeeeee
        Originariamente Scritto da SPANATEMELA
        parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
        Originariamente Scritto da GoodBoy!
        ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


        grazie.




        PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

        Commenta


          Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
          C'e' gente che ha negato il Covid, non mi sorprende esistano anche i negazionisti di calciopoli
          Lo dice la sentenza che nessuna partita è stata alterata


          Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

          Commenta


            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
            Una verità è certo quella. Moggi purtroppo amava il suo riflesso, il suo specchiarsi da potente...e quindi non si limitava a fare il suo lavoro ma si impicciava di tutto e fuori dai suoi confini diciamo (si occupava di tante altre squadre).

            La questione poi della Gea credo che abbia davvero esasperato molti e anche questo ha contribuito.

            Il calcio è una tavola imbandita dove vogliono mangiare in tanti, un po' per uno...Moggi stava debordando.
            Me sa che è la Juve che però fa perdere il contatto con la realtà.
            Perché il Moggi granata, giallorosso e partenopeo non era così.
            Da voi, pure un cretino come Paratici si è sentito stocazz0, a na certa...
            Cioè, Gianni Agnelli che era Gianni Agnelli, sempre opportuno e sotto traccia, idem Boniperti...e ne avrebbero avuto per bullarsi eh.

            Commenta


              Originariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza Messaggio
              Me sa che è la Juve che però fa perdere il contatto con la realtà.
              Perché il Moggi granata, giallorosso e partenopeo non era così.
              Da voi, pure un cretino come Paratici si è sentito stocazz0, a na certa...
              Cioè, Gianni Agnelli che era Gianni Agnelli, sempre opportuno e sotto traccia, idem Boniperti...e ne avrebbero avuto per bullarsi eh.
              Non ci mettere la mano sul fuoco che non fosse così perchè le conoscenze, il porsi (di Moggi) al centro di ogni o quasi incrocio (di mercato, di decisioni federali, del calcio a 360 gradi) gli veniva dai suoi trascorsi, dai suoi anni ed anni di frequentazione e di vissuto dell'ambiente-calcio.

              Moggi è stato allievo di Allodi (chi non sa chi sia Allodi cerchi su google). Ha iniziato negli anni '70. Boniperti, una volta diventato presidente della Juve, tenne Allodi per uno o due anni e poi se ne liberò...e vietò a Moggi (che fin dagli anni '70 aspirava ad entrare alla Juve) di mettere piede in sede.

              Alla Roma fu pizzicato a parlare (lui disse che li incontrò per caso) al ristorante con la terna arbitrale che il giorno dopo avrebbe dovuto dirigere Ascoli-Roma o Roma-Ascoli (sto andando a braccio). Viola lo licenziò.

              Al Torino fu lui a far avere le escort all'arbitro della semifinale di Uefa (l'edizione con Mondonico e la famosa sedia sollevata in finale).

              Al Napoli c'era lui con la monetina di Alemao.

              Era fatto così. Quelle cose lui non le racconta (le escort al Torino sì) ma noi le conosciamo. Però era il più bravo, a me piace ricordare (anche) questo, perchè una storia va presa tutta: quando era alla Juve lo chiamavano tutti. Ancelotti al Milan è opera sua. Moratti gli faceva vendere dei giocatori che non riusciva a piazzare, e nel '98 gli fece un contratto per portarselo all'Inter (e ancora nella cassaforte di Moggi e Moratti non ha mai smentito).

              Lo chiamò Berlusconi nel 2004 ma fu Galliani, spaventato dal perdere il posto, ad opporsi.

              E' storia anche quella. Però come dirigente, intenditore di calcio...il più bravo. Quanti campioni. A Napoli vinse uno scudetto, alla Roma portò Ancelotti, Pruzzo, mi pare anche Nela e tanti altri (insomma creò parte dell'ossatura che poi vincerà il campionato). Al Torino fece vivere le sue migliori stagioni da dopo Radice.

              Alla Juve la infilata di campioni e campionissimi (o di carneadi diventati ottimi giocatori) la conoscono tutti. A me piace avere una impostazione da storico, e se bisogna scrivere una biografia va detto quello ma anche questo.

              A Napoli (dove ha una casa) ancora oggi al ristorante non paga, gli viene offerto tutto. Mise su una squadra mica da ridere attorno a Maradona. Ibrahimovic lo idolatra, lo considera il numero uno, ne è amico. C'è pure questo Moggi, non solo quello del 2006.
              Last edited by Sean; 18-04-2023, 13:59:08.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                Non ci mettere la mano sul fuoco che non fosse così perchè le conoscenze, il porsi (di Moggi) al centro di ogni o quasi incrocio (di mercato, di decisioni federali, del calcio a 360 gradi) gli veniva dai suoi trascorsi, dai suoi anni ed anni di frequentazione e di vissuto dell'ambiente-calcio.

                Moggi è stato allievo di Allodi (chi non sa chi sia Allodi cerchi su google). Ha iniziato negli anni '70. Boniperti, una volta diventato presidente della Juve, tenne Allodi per uno o due anni e poi se ne liberò...e vietò a Moggi (che fin dagli anni '70 aspirava ad entrare alla Juve) di mettere piede in sede.

                Alla Roma fu pizzicato a parlare (lui disse che li incontrò per caso) al ristorante con la terna arbitrale che il giorno dopo avrebbe dovuto dirigere Ascoli-Roma o Roma-Ascoli (sto andando a braccio). Viola lo licenziò.

                Al Torino fu lui a far avere le escort all'arbitro della semifinale di Uefa (l'edizione con Mondonico e la famosa sedia sollevata in finale).

                Al Napoli c'era lui con la monetina di Alemao.

                Era fatto così. Quelle cose lui non le racconta (le escort al Torino sì) ma noi le conosciamo. Però era il più bravo, a me piace ricordare (anche) questo, perchè una storia va presa tutta: quando era alla Juve lo chiamavano tutti. Ancelotti al Milan è opera sua. Moratti gli faceva vendere dei giocatori che non riusciva a piazzare, e nel '98 gli fece un contratto per portarselo all'Inter (e ancora nella cassaforte di Moggi e Moratti non ha mai smentito).

                Lo chiamò Berlusconi nel 2004 ma fu Galliani, spaventato dal perdere il posto, ad opporsi.

                E' storia anche quella. Però come dirigente, intenditore di calcio...il più bravo. Quanti campioni. A Napoli vinse uno scudetto, alla Roma portò Ancelotti, Pruzzo, mi pare anche Nela e tanti altri (insomma creò parte dell'ossatura che poi vincerà il campionato). Al Torino fece vivere le sue migliori stagioni da dopo Radice.

                Alla Juve la infilata di campioni e campionissimi (o di carneadi diventati ottimi giocatori) la conoscono tutti. A me piace avere una impostazione da storico, e se bisogna scrivere una biografia va detto quello ma anche questo.

                A Napoli (dove ha una casa) ancora oggi al ristorante non paga, gli viene offerto tutto. Mise su una squadra mica da ridere attorno a Maradona. Ibrahimovic lo idolatra, lo considera il numero uno, ne è amico. C'è pure questo Moggi, non solo quello del 2006.
                No no, non volevo dire che fosse un santo eh, solo che magari non era così incisivo... perché fuorché al Napoli (che era quello del più forte giocatore del pianeta), i successi con le altre furono poco e niente.

                Commenta


                  Moggi portò Spinosi e Pruzzo.
                  Estate 1978.

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza Messaggio
                    No no, non volevo dire che fosse un santo eh, solo che magari non era così incisivo... perché fuorché al Napoli (che era quello del più forte giocatore del pianeta), i successi con le altre furono poco e niente.
                    Non bisogna partire però dall'impostazione che dietro ad ogni successo della Juve ci sia un Moggi traffichino, perchè se quella del Napoli era la squadra di Maradona, le Juventus erano quelle di Lippi, delle tre finali di champions consecutive (4 in 9 anni), degli Zidane, degli Ibrahimovic, dei Baggio e Del Piero, dei palloni d'oro, di 8 tra campioni e vicecampioni del mondo nella sua ultima del 2006.

                    Io poi quanto si estendesse l'ifluenza di Moggi non lo so, di certo non era un dominus senza confini ma aveva dei paletti e un circondario, perchè la coppia Galliani-Berlusconi non era meno potente con quell'intreccio di politica, tv, editoria (Galliani era presidente di Lega, Berlusconi presidente del consiglio).

                    Inoltre mi chiedo ancora oggi come mai a Perugia non riuscì a fare niente per fermare quella partita (oggettivamente irregolare, cioè su di un campo impraticabile). Perchè non fece niente? Perchè abbozzò? Perchè al tavolo non era l'unico capotavola. Ieri sera un pò di nomi di tanti altri detentori di una fetta della torta del potere sono stati fatti. Moggi non era, come singolo, la legge. Era una parte di quel sistema "legislativo".
                    Last edited by Sean; 18-04-2023, 14:28:03.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Originariamente Scritto da INCULAMELO Visualizza Messaggio
                      Stasera Vado allo STADIO!
                      Ci manco da Napoli-Barcellona giocata una settimana prima del Lock-Down
                      a prescindere da tutto è un emozione essere ai quarti di Champions!
                      minchia tifoso occasionale... muori!

                      Se scoppia poi una nuova pandemia sappiamo dove venirti a prendere, pezzo di merda.

                      Muoriiii

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                        Non bisogna partire però dall'impostazione che dietro ad ogni successo della Juve ci sia un Moggi traffichino, perchè se quella del Napoli era la squadra di Maradona, le Juventus erano quelle di Lippi, delle tre finali di champions consecutive, degli Zidane, degli Ibrahimovic, dei Baggio e Del Piero, di 8 tra campioni e vicecampioni del mondo.

                        Io poi quanto si estendesse l'ifluenza di Moggi non lo so, di certo non era un dominus senza confini ma aveva dei paletti e un circondario, perchè la coppia Galliani-Berlusconi non era meno potente con quell'intreccio di politica, tv, editoria.

                        Inoltre mi chiedo ancora oggi come mai a Perugia non riuscì a fare niente per fermare quella partita (oggettivamente irregolare, cioè su di un campo impraticabile). Perchè non fece niente? Perchè abbozzò? Perchè al tavolo non era l'unico capotavola. Ieri sera un pò di nomi di tanti altri detentori di una fetta della torta del potere sono stati fatti. Moggi non era, come singolo, la legge. Era una parte di quel sistema "legislativo".
                        Si ma infatti era nammerda comune.
                        Infatti fu penalizzato pure chi non vinse nulla, giustamente.
                        Che poi il tifoso e l'essere umano tendano sempre a guardare la parte loro, dice poco sul valore e la conformità della sentenza stessa.
                        Ovviamente i successi della Juve non possono essere tutti inquinati o pilotati da Moggi, ma sempre ovviamente, se sei il migliore e vai al Como...che potrai fare mai? Risulti decisivo ed incisivo in un club che vince.
                        Al Como, per salvarti bisogna che si vendono le partite i giocatori... perché gli arbitri non te li compri sicuro (parlo estremizzando ovviamente).

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza Messaggio
                          Si ma infatti era nammerda comune.
                          Infatti fu penalizzato pure chi non vinse nulla, giustamente.
                          Che poi il tifoso e l'essere umano tendano sempre a guardare la parte loro, dice poco sul valore e la conformità della sentenza stessa.
                          Ovviamente i successi della Juve non possono essere tutti inquinati o pilotati da Moggi, ma sempre ovviamente, se sei il migliore e vai al Como...che potrai fare mai? Risulti decisivo ed incisivo in un club che vince.
                          Al Como, per salvarti bisogna che si vendono le partite i giocatori... perché gli arbitri non te li compri sicuro (parlo estremizzando ovviamente).
                          In Italia ancora ci si divide sui fatti occorsi da dopo il '43, sull'8 settembre, sul 25 aprile, sulla RSI a Nord e gli Alleati al Sud, sul referendum repubblica-monarchia, sugli anni di piombo e tanto altro ancora...ad esempio l'unità d'Italia, nemmeno quella è condivisa nella sua lettura e ricosctruzione...e non si trovano punti comuni, anche piccoli sparuti elementi su cui concordare...è un paese straordinario, bellissimo, però da dopo Roma ciascuno va per i fatti suoi, esistono le fazioni, forse a causa dei 2mila anni in cui siamo stati divisi, per cui tante teste, tanti animi e tante storie.

                          Io ho fatto pace e mi sono messo l'animo in pace con quanto accaduto in quella estate del 2006, anche sulla scorta di quelle considerazioni espresse sopra, sulla specificità del nostro Paese. Ciascuno le sue ragioni se le tiene...e non penso che le cose cambieranno nemmeno tra 50 o 100 anni, anche se di solito il tempo dovrebbe favorire l'intervento di una più alta lettura storica, ma in Italia il tempo passa ma non passa.

                          Allora mi piace pensare che era un bellissimo calcio, fatto di tanti campioni, di generazione che seguiva a generazione. Grandi allenatori, grandi calciatori, grandi partite, grandi nazionali. Un paradiso...dove sotto c'erano anche purgatorio ed inferno, però voglio ricordare il paradiso, perchè c'era anche la bellezza...pensando poi a come siamo finiti adesso.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            Non ci mettere la mano sul fuoco che non fosse così perchè le conoscenze, il porsi (di Moggi) al centro di ogni o quasi incrocio (di mercato, di decisioni federali, del calcio a 360 gradi) gli veniva dai suoi trascorsi, dai suoi anni ed anni di frequentazione e di vissuto dell'ambiente-calcio.

                            Moggi è stato allievo di Allodi (chi non sa chi sia Allodi cerchi su google). Ha iniziato negli anni '70. Boniperti, una volta diventato presidente della Juve, tenne Allodi per uno o due anni e poi se ne liberò...e vietò a Moggi (che fin dagli anni '70 aspirava ad entrare alla Juve) di mettere piede in sede.

                            Alla Roma fu pizzicato a parlare (lui disse che li incontrò per caso) al ristorante con la terna arbitrale che il giorno dopo avrebbe dovuto dirigere Ascoli-Roma o Roma-Ascoli (sto andando a braccio). Viola lo licenziò.

                            Al Torino fu lui a far avere le escort all'arbitro della semifinale di Uefa (l'edizione con Mondonico e la famosa sedia sollevata in finale).

                            Al Napoli c'era lui con la monetina di Alemao.

                            Era fatto così. Quelle cose lui non le racconta (le escort al Torino sì) ma noi le conosciamo. Però era il più bravo, a me piace ricordare (anche) questo, perchè una storia va presa tutta: quando era alla Juve lo chiamavano tutti. Ancelotti al Milan è opera sua. Moratti gli faceva vendere dei giocatori che non riusciva a piazzare, e nel '98 gli fece un contratto per portarselo all'Inter (e ancora nella cassaforte di Moggi e Moratti non ha mai smentito).

                            Lo chiamò Berlusconi nel 2004 ma fu Galliani, spaventato dal perdere il posto, ad opporsi.

                            E' storia anche quella. Però come dirigente, intenditore di calcio...il più bravo. Quanti campioni. A Napoli vinse uno scudetto, alla Roma portò Ancelotti, Pruzzo, mi pare anche Nela e tanti altri (insomma creò parte dell'ossatura che poi vincerà il campionato). Al Torino fece vivere le sue migliori stagioni da dopo Radice.

                            Alla Juve la infilata di campioni e campionissimi (o di carneadi diventati ottimi giocatori) la conoscono tutti. A me piace avere una impostazione da storico, e se bisogna scrivere una biografia va detto quello ma anche questo.

                            A Napoli (dove ha una casa) ancora oggi al ristorante non paga, gli viene offerto tutto. Mise su una squadra mica da ridere attorno a Maradona. Ibrahimovic lo idolatra, lo considera il numero uno, ne è amico. C'è pure questo Moggi, non solo quello del 2006.

                            si era uno che di calcio ne capiva veramente moltissimo
                            peraltro le sue fortissime juventus erano costruite senza mai spendere cifre mostruose (o quantomeno reinvestendo i proventi delle cessioni es. fuori zidane inzaghi dentro buffon thuram nedved..............quello che però pochi ricordano è che zidane e inzaghi non furono assolutamente pagati molto)
                            Last edited by KURTANGLE; 18-04-2023, 14:59:53.
                            Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                            parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                            Originariamente Scritto da GoodBoy!
                            ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                            grazie.




                            PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
                              minchia tifoso occasionale... muori!

                              Se scoppia poi una nuova pandemia sappiamo dove venirti a prendere, pezzo di merda.

                              Muoriiii

                              hahahahahahaha
                              Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                              parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                              Originariamente Scritto da GoodBoy!
                              ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                              grazie.




                              PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da INCULAMELO Visualizza Messaggio
                                si era uno che di calcio ne capiva veramente moltissimo
                                peraltro le sue fortissime juventus erano costruite senza mai spendere cifre mostruose (o quantomeno reinvestendo i proventi delle cessioni es. fuori zidane inzaghi dentro buffon thuram nedved..............quello che però pochi ricordano è che zidane e inzaghi non furono assolutamente pagati molto)
                                Era tutto autofinanziato. La proprietà non mise mai letteralmente un euro bucato.

                                Però appunto contava molto l'occhio di chi ha per dono di natura il talento di capire di calciatori. Zidane fu pagato 5 miliardi, rivenduto a 150 miliardi. Ibrahimovic era, si può dire, un ragazzino...però Moggi mica mandava gli osservatori o si faceva portare i video dai procuratori. Prendeva e andava a guardarseli lui in loco i giocatori, una due o tre volte...ma non solo Moggi, l'impostazione dei dirigenti era quella, la scuola del fare le squadre in Italia era quella.

                                Adesso, si sa, fanno tutto i procuratori. Tu stai in ufficio e quelli bussano e ti chiedono se ti serve un terzino od un centrocampista od un attaccante.

                                A me piace Giuntoli (che spero un giorno possa venire alla Juve) perchè è il più bravo a scegliere, ha esperienza, ha fiuto. Pure Massara del Milan è bravo, anche se con De Ketelaere non è andata bene (ma con Leao sì).
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎