Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Mario12
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2014
    • 17639
    • 553
    • 415
    • Italia
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
    Noi abbiamo Tudor quest'anno, uno che non hai scelto ma te lo sei trovato in quanto preso in corsa l'anno scorso...
    il bello è che stanno facendo passare il fatto di averlo tenuto come una scelta intelligente , quando non è altro che una mossa della disperazione perchè ci siamo fatti fregare tutti gli allenatori dalle altre squadre.

    Commenta

    • Mario12
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2014
      • 17639
      • 553
      • 415
      • Italia
      • Send PM

      Nel recupero del quarto col Bayern, il portiere del Psg recupera palla ma frana addosso al tedesco, procurandogli un infortunio tremendo, probabile rottura di caviglia, perone e legamenti

      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 123267
        • 3,915
        • 3,777
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        Doué e Dembélé trascinano il Psg contro il Bayern Monaco: francesi in semifinale

        Il Paris Saint-Germain batte il Bayern con i gol di Doué e Dembélé e vola in semifinale al Mondiale per Club dove aspetta Real o Borussia. Partita equilibrata, decisive le parate di Donnarumma. Grave infortunio a Musiala, espulsi Pacho e Lucas Hernadez

        Psg-Bayern, quarto di nobiltà del Mondiale per club, finisce col successo per 2-0 dei francesi in 9 contro 11, ma la scena madre della sfida di Atlanta è senza dubbio lo scontro fra il numero uno dei parigini e il talento tedesco, che nell’impatto del tutto involontario ha la peggio e si spezza la gamba.

        Continua il momento d’oro del Paris Saint Germain, che dopo la conquista della Champions col 5-0 all’Inter in finale ora vuole anche il titolo mondiale. Organizzazione, corsa, carattere, forza di volontà: con Luis Enrique il Psg è diventato una squadra vera, che può crescere ancora. Adieu figurine: da Neymar a Messi a Mbappé, i vecchi campioni degli anni scorsi hanno lasciato il posto a un gruppo di ragazzini terribili che hanno fame di vittorie.

        Il Paris Saint-Germain batte il Bayern con i gol di Doué e Dembélé e vola in semifinale al Mondiale per Club dove aspetta Real o Borussia. Partita equilibrata, decisive le parate di Donnarumma. Grave infortunio a Musiala, espulsi Pacho e Lucas Hernadez
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • Irrlicht
          Bodyweb Senior
          • Aug 2021
          • 19636
          • 1,266
          • 1,030
          • Send PM

          Carriera compromessa per una partita inutile

          Questo salta tutta la prossima stagione
          Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

          "Un acceso silenzio
          brucerà la campagna
          come i falò la sera."

          Commenta

          • Sean
            Csar
            • Sep 2007
            • 123267
            • 3,915
            • 3,777
            • Italy [IT]
            • In piedi tra le rovine
            • Send PM

            La manifestazione (inutile, ridondante, dannosa, assurda per scopo, utilità, tempi, luoghi e modi) tra l'altro si va rivelando come un doppione della champions, basta guardare alle semifinaliste: PSG, Real, Chelsea e la cenerentola Fluminense...e si è partiti al 14 giugno per arrivare a cotanto risultato, tra caldo, stress, infortuni (anche gravissimi) e vacanze saltate.

            Lo stesso risultato lo si sarebbe ottenuto con la cara vecchia coppa Intercontinentale: una europea, una sudamericana, in inverno in campo neutro, partita secca e tanti saluti...ma infatti quando la pensarono il calcio possedeva ancora un cervello e quindi un senso.
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta

            • germanomosconi
              Bodyweb Senior
              • Jan 2007
              • 16147
              • 779
              • 1,134
              • pordenone
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
              Noi abbiamo Tudor quest'anno, uno che non hai scelto ma te lo sei trovato in quanto preso in corsa l'anno scorso...siamo come l'Inter con Chivu (cioè con quell'incognite) però senza la rosa dell'Inter...

              Vuoi mettere con Allegri? Io me lo sarei ripreso una terza volta, dico solo questo.
              Lo stai rimpiangendo di brutto.
              Io ribadisco che in quel contesto nell'ultima stagione ha fatto un autentico miracolo
              Originariamente Scritto da Marco pl
              i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
              Originariamente Scritto da master wallace
              IO? Mai masturbato.
              Originariamente Scritto da master wallace
              Io sono drogato..

              Commenta

              • fede79
                Bass Player
                • Oct 2002
                • 4476
                • 441
                • 16
                • Roma
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                La manifestazione (inutile, ridondante, dannosa, assurda per scopo, utilità, tempi, luoghi e modi) tra l'altro si va rivelando come un doppione della champions, basta guardare alle semifinaliste: PSG, Real, Chelsea e la cenerentola Fluminense...e si è partiti al 14 giugno per arrivare a cotanto risultato, tra caldo, stress, infortuni (anche gravissimi) e vacanze saltate.

                Lo stesso risultato lo si sarebbe ottenuto con la cara vecchia coppa Intercontinentale: una europea, una sudamericana, in inverno in campo neutro, partita secca e tanti saluti...ma infatti quando la pensarono il calcio possedeva ancora un cervello e quindi un senso.
                La Juve con 4 partite si è portata a casa 28M, mica male.
                sigpic
                Free at last, they took your life
                They could not take your PRIDE

                Commenta

                • Sean
                  Csar
                  • Sep 2007
                  • 123267
                  • 3,915
                  • 3,777
                  • Italy [IT]
                  • In piedi tra le rovine
                  • Send PM

                  Osimhen, destino in bilico: lui vuole solo il Galatasaray

                  Si avvicina il ritiro degli azzurri e il caso del bomber non è ancora risolto. Il club turco deve versare 75 milioni al Napoli

                  Cosa farà Victor Osimhen? È la domanda che si pongono tutti i tifosi del Napoli, a nove giorni dal raduno dei campioni d’Italia al Training Center di Castel Volturno. Molti appassionati sperano che il numero 9 del terzo scudetto possa decidere di rimanere in maglia azzurra per creare un tandem di altissimo livello con Romelu Lukaku, ma la realtà – al momento – è un’altra. Il bomber nigeriano non ha intenzione di restare e ha lanciato segnali inequivocabili al Galatasaray. Osimhen ha già rifiutato il trasferimento all’Al Hilal di Simone Inzaghi che ha messo sul piatto un maxi ingaggio da 40 milioni di euro, ma Victor ha detto no e si è goduto una decina di giorni di vacanza a Lagos. Le sue idee sono abbastanza chiare.

                  Non ci sono stati segnali concreti né dalla Premier League, né dalla Juventus che si è fermata a contatti esplorativi e allora l’attaccante ha comunicato al Galatasaray, dove è rinato calcisticamente con 37 gol in 41 partite, l’intenzione di essere ancora protagonista in giallorosso. In Turchia hanno bloccato l’operazione Calhanoglu proprio per avere maggiore margine per l’acquisto di Osimhen. L’ingaggio sul piatto è di circa 16 milioni di euro, ma serve un rilancio rispetto ai 50 milioni proposti qualche settimana fa al Napoli. Il club azzurro è stato categorico: la cifra giusta è quella dei 75 milioni della clausola rescissoria. Solo in questo modo Osimhen eviterà la convocazione per il ritiro a Dimaro-Folgarida.

                  La prossima settimana sarà fondamentale per provare a definire la trattativa, poi a quel punto il Napoli completerà il restyling del reparto offensivo. Il diesse Giovanni Manna ha di fatto definito le due operazioni relative a Noa Lang e Sam Beukema, ma poi dovrà fiondarsi su un attaccante e su un altro esterno. Per quanto riguarda il centravanti, tra Darwin Nunez e Lorenzo Lucca (ora cercato pure dal Milan), si è inserito il 24enne del Chelsea Nicolas Jackson. Il Napoli ha chiesto informazioni alla società londinese per capire i margini di un’eventuale trattativa. L’altro obiettivo è sempre Dan Ndoye del Bologna. Il Napoli, intanto, sta definendo un’altra cessione dopo quella di Rafa Marin: Jens Cajuste è ad un passo dal trasferimento al Besiktas in Turchia. Le parti stanno lavorando ad un prestito con obbligo di riscatto (al determinarsi di alcune condizioni facili) per un totale di 8 milioni di euro.

                  Si avvicina il ritiro degli azzurri e il caso del bomber non è ancora risolto. Il club turco deve versare 75 milioni al Napoli
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta

                  • Sean
                    Csar
                    • Sep 2007
                    • 123267
                    • 3,915
                    • 3,777
                    • Italy [IT]
                    • In piedi tra le rovine
                    • Send PM

                    Un Mondiale per Club sostenibile: Infantino e la nuova scommessa per il futuro

                    I biglietti per Chelsea-Fluminense sono crollati da 473 a 13 dollari, segnale del disinteresse del pubblico da stadio, mentre in tv i successi non mancano. La Fifa regala ingressi per riempire gli stadi, mentre l’Arabia Saudita finanzia un torneo nato come scontro politico tra Infantino e l'Uefa. Per non far fallire la rivoluzione, occorre di più

                    L’ultima sberla al Mondiale per club l’ha data ieri un reportage di The Athletic, la sezione sportiva del New York Times, rivelando che il prezzo dei biglietti standard della semifinale di domani fra Chelsea e Fluminense è precipitato dai 473.90 dollari di mercoledì ai 13.40 di sabato. Un crollo spiegabile col sistema del prezzo dinamico, adottato ormai universalmente, che si muove in base all’andamento della prevendita: Chelsea-Fluminense scalda poco, a differenza dell’altra semifinale tra Paris Saint-Germain e Real Madrid, e dunque il valore dei biglietti scende a rotta di collo.

                    Vedremo così uno stadio MetLife (il vecchio Giants del New Jersey) pieno, ma chi acquista un tagliando oggi lo paga il 2.8 per cento dell’ingenuo che se l’era assicurato la scorsa settimana. Non solo: il servizio cita anche la mail arrivata ai volontari dell’organizzazione nella quale venivano concessi quattro biglietti gratuiti per tre dei quattro quarti (il Real Madrid «vende» sempre, le sue partite non hanno bisogno di incentivi), con la richiesta un po’ sospetta di non vestire le uniformi ufficiali (per sembrare pubblico vero, nel senso di pagante?).

                    Correttamente richiesta di un commento, la Fifa ha confermato l’omaggio sostenendo che la misura sia una testimonianza di apprezzamento nei confronti dei volontari già applicata in altre manifestazioni, il che è vero. Resta l’impressione che venga fatto di tutto per salvare l’immagine di un torneo che ha bucato gli schermi — una bella partita d’estate si guarda sempre, e al netto del terribile infortunio di Musiala la gara tra Psg e Bayern è stata bellissima — ma non il disinteresse degli spettatori in presenza.

                    La Fifa ha bisogno di un successo per proiettarsi alle prossime edizioni del nuovo torneo, e per renderlo economicamente compatibile anche quando non ci sarà un’Arabia Saudita a finanziarlo. L’anomalia di questo Mondiale, infatti, è il suo essere innanzitutto un gioco di potere: il presidente Gianni Infantino l’ha voluto a tutti i costi extralarge (mentre a 16 squadre non avrebbe sforato giugno) per dotarsi di un torneo (lontanamente) paragonabile alla Champions, gioiello di un’ Uefa che sempre più apertamente lo contrasta.

                    Scoperto sul versante mediatico, quello che doveva garantire i premi con i quali attirare i grandi club, ha fatto ricorso agli amici sauditi: il dividendo dei quali è come sappiamo il soft power, ben rappresentato dall’assegnazione del Mondiale 2034. Che poi i sauditi, grazie al brillante comportamento dell’Al Hilal di Simone Inzaghi — uno dei vincitori di questo mese — hanno aggiunto una pezza d’appoggio sportiva: altrimenti il dominio dei club europei, con l’appendice dei club brasiliani agli ottavi (Fluminense addirittura in semifinale) grazie alla loro freschezza atletica, sarebbe stato totale e un po’ imbarazzante per chi ha magnificato la globalità rivoluzionaria del torneo anche a livello agonistico.

                    Del miliardo di montepremi, comunque, circa 700 milioni se li divideranno le squadre europee. Conservazione, più che rivoluzione.

                    ​CorSera
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta

                    • Sean
                      Csar
                      • Sep 2007
                      • 123267
                      • 3,915
                      • 3,777
                      • Italy [IT]
                      • In piedi tra le rovine
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio

                      La Juve con 4 partite si è portata a casa 28M, mica male.
                      I soldi sono l'unica sostanza che sostiene quella manifestazione, diversamente sarebbe un pallone sgonfiato...già questo fa capire che è un qualcosa di artefatto e di drogato che non cammina con gambe proprie...ma nonostante questo, anzi proprio per questo, rappresenta nella maniera più sputata e precisa il calcio di oggi.

                      Vedremo se avrà un futuro: per adesso è una proiezione artificiale, tipo le immagini generate dalla AI

                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 123267
                        • 3,915
                        • 3,777
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio

                        Lo stai rimpiangendo di brutto.
                        Io ribadisco che in quel contesto nell'ultima stagione ha fatto un autentico miracolo
                        Lo rimpiango, è vero. E' un allenatore che ci ha voluto bene, che ha dato tutto e di più alla Juve, che specie nella seconda esperienza ha retto da solo tutta la zattera, ad un certo momento travolta dai flutti...e altri allenatori si sarebbero lasciati travolgere da quella tempesta.

                        In questa fase di ricostruzione credo che avrebbe potuto dare una grande mano, in specie a livello di aiuto in dirigenza...e infatti il Milan è sotto quel riguardo che ci guadagna parecchio dalla sua assunzione: il lato del campo viene dopo, ma certo che concordare una via, individuare dei profili per partire da qui ed arrivare lì, fare questo lavoro con un allenatore temprato ormai da tanti anni ed esperienze, risulta più solido e più "rassicurante".

                        Allegri in panchina quest'anno, mi avrebbe certo dato più garanzie rispetto a Tudor, su questo nemmeno il più feroce anti allegriano potrebbe obiettare.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • KURTANGLE
                          Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                          • Jun 2005
                          • 36937
                          • 1,605
                          • 2,925
                          • Borgo D'io
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                          Osimhen, destino in bilico: lui vuole solo il Galatasaray

                          Si avvicina il ritiro degli azzurri e il caso del bomber non è ancora risolto. Il club turco deve versare 75 milioni al Napoli

                          Cosa farà Victor Osimhen? È la domanda che si pongono tutti i tifosi del Napoli, a nove giorni dal raduno dei campioni d’Italia al Training Center di Castel Volturno. Molti appassionati sperano che il numero 9 del terzo scudetto possa decidere di rimanere in maglia azzurra per creare un tandem di altissimo livello con Romelu Lukaku, ma la realtà – al momento – è un’altra. Il bomber nigeriano non ha intenzione di restare e ha lanciato segnali inequivocabili al Galatasaray. Osimhen ha già rifiutato il trasferimento all’Al Hilal di Simone Inzaghi che ha messo sul piatto un maxi ingaggio da 40 milioni di euro, ma Victor ha detto no e si è goduto una decina di giorni di vacanza a Lagos. Le sue idee sono abbastanza chiare.

                          Non ci sono stati segnali concreti né dalla Premier League, né dalla Juventus che si è fermata a contatti esplorativi e allora l’attaccante ha comunicato al Galatasaray, dove è rinato calcisticamente con 37 gol in 41 partite, l’intenzione di essere ancora protagonista in giallorosso. In Turchia hanno bloccato l’operazione Calhanoglu proprio per avere maggiore margine per l’acquisto di Osimhen. L’ingaggio sul piatto è di circa 16 milioni di euro, ma serve un rilancio rispetto ai 50 milioni proposti qualche settimana fa al Napoli. Il club azzurro è stato categorico: la cifra giusta è quella dei 75 milioni della clausola rescissoria. Solo in questo modo Osimhen eviterà la convocazione per il ritiro a Dimaro-Folgarida.

                          La prossima settimana sarà fondamentale per provare a definire la trattativa, poi a quel punto il Napoli completerà il restyling del reparto offensivo. Il diesse Giovanni Manna ha di fatto definito le due operazioni relative a Noa Lang e Sam Beukema, ma poi dovrà fiondarsi su un attaccante e su un altro esterno. Per quanto riguarda il centravanti, tra Darwin Nunez e Lorenzo Lucca (ora cercato pure dal Milan), si è inserito il 24enne del Chelsea Nicolas Jackson. Il Napoli ha chiesto informazioni alla società londinese per capire i margini di un’eventuale trattativa. L’altro obiettivo è sempre Dan Ndoye del Bologna. Il Napoli, intanto, sta definendo un’altra cessione dopo quella di Rafa Marin: Jens Cajuste è ad un passo dal trasferimento al Besiktas in Turchia. Le parti stanno lavorando ad un prestito con obbligo di riscatto (al determinarsi di alcune condizioni facili) per un totale di 8 milioni di euro.

                          https://napoli.repubblica.it/sport/2...ray-424714019/
                          Che imbecille....
                          Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                          parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                          Originariamente Scritto da GoodBoy!
                          ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                          grazie.




                          PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                          Commenta

                          • Mario12
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2014
                            • 17639
                            • 553
                            • 415
                            • Italia
                            • Send PM

                            Il Galatasaray in tutta la sua storia non ha mai speso più di 20 milioni per un giocatore , adesso ne sborsa 75 ?

                            Commenta

                            • germanomosconi
                              Bodyweb Senior
                              • Jan 2007
                              • 16147
                              • 779
                              • 1,134
                              • pordenone
                              • Send PM

                              Credo che nessuno sano di mente possa sborsare tutti quei soldi per un giocatore come lui.
                              Si è davvero suicidato dal punto di vista sportivo andando via dal napoli, ricorda un po' Pogba quando andò via dalla juve
                              Originariamente Scritto da Marco pl
                              i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                              Originariamente Scritto da master wallace
                              IO? Mai masturbato.
                              Originariamente Scritto da master wallace
                              Io sono drogato..

                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 123267
                                • 3,915
                                • 3,777
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                Quella notizia è ovviamente una mezza cavolata...è chiaro che il Galatasaray mai potrebbe sborsare 75 milioni...e nessuno comunque li pagherebbe per un giocatore che scade l'anno prossimo e che a gennaio può firmare per chi vuole.

                                Poi, che intenzioni abbia il Napoli, questo non si è capito...ma 75 milioni forse gli arabi
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X