AI - Chat GPT ed AI Solutions

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • M K K
    replied
    Un buon artigiano lavorerà sempre, almeno finché non vivremo nella capsule di Bulma....
    e per assurdo nel mio, vedo più a rischio ingegneri e parte degli architetti..mentre lo stronzo che va in cantiere con metro e bindella l'algoritmo dubito che possa sostituirlo.
    È comunque inquietante

    Leave a comment:


  • zuse
    replied
    E fu così che anche i programmatori....


    Avessi un figlio adolescente lo indirizzerei come idraulico o elettricista. Ho qualche dubbio su autista di camion perché tempo qualche anno ed anche lì la pacchia sarà finita, ma per qualche anno ancora si può fare cassa


    Leave a comment:


  • M K K
    replied
    Questa è devastante , metti il prompt e genera sia il codice ma pure un link almsito generato perfettamente funzionante.

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Visto, da paura, non vedo l'ora che arrivi Soreta per tutti

    Leave a comment:


  • M K K
    replied
    Leggi su Sky TG24 l'articolo OpenAI lancia Sora, il nuovo modello di intelligenza artificiale per generare video

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Originariamente Scritto da Lorenzo993 Visualizza Messaggio

    Già siamo partiti per la tangente dopo 1 anno con altman "sfiduciato" causa "poca trasparenza" e poi rimesso dentro dopo 1 settimana

    Questa è roba da rallentare,normare e poi sviluppare con un senso logico condiviso,invece un'intelligenza artificiale generale probabilmente già esiste e andremmo appresso agli eventi dopo che si saranno già dispiegati
    Questo.
    Di questo probabilmente chi di dovere dovrebbe preoccuparsi, anche se, più che mai in questi frangenti il detto "fatta la legge, trovato l'inganno" è valido.
    Un po' come per la normativa sulla privacy e sui cookies, si c'è, ma il profiling commerciale e personale non è mai stato fermato, solo cambiato nei modi.

    Leave a comment:


  • Lorenzo993
    replied
    Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio

    si, vero anche questo.

    Ripeto, per me attualmente è tutto fico.

    Il futuro lo immagino però un po' distopico. è un discorso a 360 gradi, e non mi riferisco a basi trap realizzate con un prompt di testo...
    Già siamo partiti per la tangente dopo 1 anno con altman "sfiduciato" causa "poca trasparenza" e poi rimesso dentro dopo 1 settimana

    Questa è roba da rallentare,normare e poi sviluppare con un senso logico condiviso,invece un'intelligenza artificiale generale probabilmente già esiste e andremmo appresso agli eventi dopo che si saranno già dispiegati

    Leave a comment:


  • zuse
    replied
    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio

    discorso molto ampio
    anche perché poi dovremmo limitarci alla musica da camera e da pianoforte e alla pittura fino all 800 , invece apprezziamo anche musica elettronica e arte contemporanea e non figurativa . ovvero ci sono produttori che non sanno leggere uno spartito ma che creano hit da milioni e gente che fa monocromi di cemento colorato e ci diventa ricco...
    c'e' sicurmanete meno valore , magari anche zero valore, dietro un opera generata con l ai... ma alla fine se piace e se vende... significa che funziona
    si, vero anche questo.

    Ripeto, per me attualmente è tutto fico.

    Il futuro lo immagino però un po' distopico. è un discorso a 360 gradi, e non mi riferisco a basi trap realizzate con un prompt di testo...

    Leave a comment:


  • M K K
    replied
    Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
    Per rispondere all'ultima domanda, direi che si. conta solo il risultato finale.

    motivo per cui stiamo a dibattere se il cane da te postato è real, Ai, o cosa. dell'intera filogenesi e contesto storico ce frega 'na pippa.
    Al limite si dibatterà su cosa l'AI abbia voluto esprimere rispondendo con x immagine a y imput di parole.

    Per il resto sono anch'io piuttosto aperto mentalmente. Sono strumenti , attualmente, fantastici. Perché non danno un prodotto fatto e finito, ma solo un enorme boost creativo a chi, con la creatività, ci sa lavorare perché capace.

    Quando questo confine verrà totalmente abbattuto e sarà alla portata di tutti, allora da una parte verrà data voce anche a chi ha idee che non sa esprimere perchè limitato tecnicamente.

    Dall'altra saranno uccelli per diabetici. Per tutti. Perché ci ritroveremo in un mondo dove non si potrà più distinguere il vero dal finto.

    immaginati le situazioni geopolitiche attuali con video sul campo, dichiarazioni di politici, attentati, "prove"....Tutte finte e non distinguibili dalla realtà.

    O tutte vere ...Ma che "ehi, potrebbero essere AI, non ci credo!"
    finirà , come sempre , in applicazioni per pornografia e per sentirsi meno soli , quindi porno reali in VR con le nostre fantasie e e fidanzate/amici i immaginari
    altrimenti con linternet saremmo dovuti diventare tutti geni illuminiti da infinita conoscenza libera e gratuita e infinite possibilità di miglioramento personale e lavorativo , ma oltre a video demenziali su Yt , stalkerare gente su fb e masturbarsi su PH non facciamo.

    Leave a comment:


  • M K K
    replied
    Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
    Un gran risultato per chi?

    Sicuramente renderà possibile usufruire di prodotti di intrattenimento a tempo zero.

    Ma già ora, che siamo saturi, mi sono rotto... Troppa roba, davvero.

    Figuriamoci quando spunteranno come funghi.

    Funghi partoriti da gente che non sa fare una pentatonica o la "O" col culо del bicchiere ..
    discorso molto ampio
    anche perché poi dovremmo limitarci alla musica da camera e da pianoforte e alla pittura fino all 800 , invece apprezziamo anche musica elettronica e arte contemporanea e non figurativa . ovvero ci sono produttori che non sanno leggere uno spartito ma che creano hit da milioni e gente che fa monocromi di cemento colorato e ci diventa ricco...
    c'e' sicurmanete meno valore , magari anche zero valore, dietro un opera generata con l ai... ma alla fine se piace e se vende... significa che funziona

    Leave a comment:


  • zuse
    replied
    Per rispondere all'ultima domanda, direi che si. conta solo il risultato finale.

    motivo per cui stiamo a dibattere se il cane da te postato è real, Ai, o cosa. dell'intera filogenesi e contesto storico ce frega 'na pippa.
    Al limite si dibatterà su cosa l'AI abbia voluto esprimere rispondendo con x immagine a y imput di parole.

    Per il resto sono anch'io piuttosto aperto mentalmente. Sono strumenti , attualmente, fantastici. Perché non danno un prodotto fatto e finito, ma solo un enorme boost creativo a chi, con la creatività, ci sa lavorare perché capace.

    Quando questo confine verrà totalmente abbattuto e sarà alla portata di tutti, allora da una parte verrà data voce anche a chi ha idee che non sa esprimere perchè limitato tecnicamente.

    Dall'altra saranno uccelli per diabetici. Per tutti. Perché ci ritroveremo in un mondo dove non si potrà più distinguere il vero dal finto.

    immaginati le situazioni geopolitiche attuali con video sul campo, dichiarazioni di politici, attentati, "prove"....Tutte finte e non distinguibili dalla realtà.

    O tutte vere ...Ma che "ehi, potrebbero essere AI, non ci credo!"

    Leave a comment:


  • M K K
    replied
    Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
    Ora non proprio

    generarlo si, generarlo bello e originale, ancora no.

    Probabile tra un po'

    così come fa ancora pena la traccia ascoltata .

    Però stanno nascendo cose fighe come gente che rappa usando la voce di rapper famosi. così che la roba di drake risulta migliore fatta dal tipo in cameretta con supporto AI che non da lui stesso.


    è un giocattolo molto pericoloso. E non per ste robe...
    appena ho tempo ci guardo grazie

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    LOL, capisco perfettamente cosa intendi. Tuttavia, cerco sempre di guardare avanti, un po' come quando eravamo bambini (o ero bambino) e la maestra ci diceva: "Dovete imparare alcune cose a memoria perché non potete pensare di avere sempre la calcolatrice con voi", oppure "Dovete imparare a scrivere bene in corsivo". Oggi, invece, abbiamo computer portatili, tastiere e dettatura vocale ovunque. Qui negli USA, nelle scuole elementari, insegnano già la tipografia insieme alla scrittura tradizionale.

    In breve, cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno piuttosto che mezzo vuoto. Voglio cercare di non pensare all'uso negativo che certa gente fa di internet, non voglio concentrarmi sul diffondersi dell'ignoranza. Preferisco piuttosto pensare a quanto possa essere facile oggi raggiungere un certo scopo o un certo risultato, senza doversi affaticare troppo nella manualità e nella complessità dell'azione.

    ChatGPT ci consente di scrivere interi capitoli nello stile di Hemingway, ma è chiaro che dovremmo avere una certa padronanza della lingua prima di intraprendere tali progetti. Analogamente, utilizzando lo stesso strumento, possiamo generare codice, ma dovremmo essere capaci di effettuarne il debug. Per comporre musica, è necessario avere almeno una conoscenza di base della chiave di partenza, della scala, degli accordi, perché le composizioni vanno organizzate in un certo modo. Per quanto riguarda l'arte, dovremmo iniziare almeno con una comprensione del concetto di composizione, per poi esplorare l'intera filogenesi e il contesto storico... oppure no, forse conta solo il risultato finale?

    Leave a comment:


  • zuse
    replied
    Un gran risultato per chi?

    Sicuramente renderà possibile usufruire di prodotti di intrattenimento a tempo zero.

    Ma già ora, che siamo saturi, mi sono rotto... Troppa roba, davvero.

    Figuriamoci quando spunteranno come funghi.

    Funghi partoriti da gente che non sa fare una pentatonica o la "O" col culо del bicchiere ..

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Vabbhè, è un video di prova fatto da un ragazzino con un pc casalingo e 10 minuti di tempo. Direi che considerando questo è un gran risultato e siamo solo all'inizio.

    Leave a comment:

Working...
X