AI - Chat GPT ed AI Solutions

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • centos
    replied
    Le risposte sono simili
    ci sono vari dati mancanti nella domanda ovviamente ma entrambe le risposte (con le variabili incognite da calcolare) portano ad un risultato simile

    una potenza tra 12 e 20 per chatgpt e una tra i 12 e 15 per gemini

    non è il tecnico che ti viene in casa e ti fa i calcoli al centesimo ma ti da un'idea di base

    Leave a comment:


  • centos
    replied
    Con Gemini
    Scegliere la stufa a pellet ideale per una casa di 300 mq


    Ottima domanda! La scelta della stufa a pellet per una casa così ampia richiede un'attenta valutazione di diversi fattori. Fattori da considerare:
    • Isolamento dell'abitazione: Un buon isolamento termico riduce la dispersione di calore, permettendo di utilizzare una stufa con una potenza inferiore.
    • Esposizione al sole: Gli appartamenti esposti a sud beneficiano di un riscaldamento solare passivo, riducendo il fabbisogno di calore.
    • Altezza dei soffitti: Soffitti alti richiedono più potenza per riscaldare lo stesso volume.
    • Presenza di altre fonti di calore: Se hai già altre fonti di riscaldamento (caldaia, termosifoni), la stufa a pellet può essere utilizzata come integrazione.
    Potenza necessaria:


    Indicativamente, per riscaldare 300 mq, si potrebbe considerare una stufa a pellet con una potenza compresa tra 12 e 15 kW. Tuttavia, questo valore è solo una stima e potrebbe variare in base ai fattori sopracitati.


    Si apre in una nuova finestrawww.supersamastore.it
    Tabella comparativa potenze stufe a pellet Tipi di stufa a pellet:
    • Stufe a pellet canalizzabili: Ideali per case su più piani, consentono di distribuire il calore in diverse stanze tramite una rete di canalizzazioni.
    • Stufe a pellet idro: Possono riscaldare l'acqua di un impianto di riscaldamento tradizionale, garantendo una distribuzione del calore più uniforme.
    • Termocamini a pellet: Combinano l'estetica di un camino con l'efficienza di una stufa a pellet.


    Si apre in una nuova finestranardinitermocamini.it
    Termocamino a pellet Altri aspetti da valutare:
    • Autonomia: Scegli una stufa con un serbatoio di pellet capiente per ridurre la frequenza di ricarica.
    • Programmazione: Una stufa programmabile ti permette di impostare accensione e spegnimento automatici.
    • Dimensioni e design: La stufa deve adattarsi all'arredamento della tua casa.
    • Rumorosità: Valuta il livello di rumorosità durante il funzionamento.
    • Facilità d'uso e manutenzione: Una stufa facile da usare e da pulire ti farà risparmiare tempo.
    Come scegliere la stufa giusta:
    • Consulenza di un esperto: Rivolgiti a un rivenditore specializzato che saprà consigliarti la stufa più adatta alle tue esigenze.
    • Confronta i modelli: Valuta attentamente le caratteristiche tecniche e i prezzi di diverse stufe.
    • Leggi le recensioni: Le opinioni degli altri utenti possono essere molto utili.

    In conclusione, per scegliere la stufa a pellet ideale per la tua casa di 300 mq, è fondamentale considerare tutti i fattori sopracitati e affidarsi alla consulenza di un professionista.

    Vuoi approfondire qualche aspetto in particolare? Ad esempio, potremmo parlare dei vantaggi delle stufe a pellet rispetto ad altri sistemi di riscaldamento, o delle detrazioni fiscali previste per l'installazione di queste apparecchiature.

    Cosa ne pensi?

    Leave a comment:


  • centos
    replied
    con chatgpt

    Ciao per una casa su tre piani di 300 metri quadri, quale è la stufa a pellet adatta per poter ottenere una temperatura costante di 20 gradi celsius?
    1. Per riscaldare una casa su tre piani di 300 metri quadri e mantenere una temperatura costante di 20°C, è importante scegliere una stufa a pellet con una potenza adeguata e una distribuzione del calore efficiente. Ecco i fattori da considerare: 1. Calcolo della Potenza Necessaria


      La potenza termica necessaria dipende principalmente da:
      • Superficie totale da riscaldare: 300 m².
      • Isolamento termico: Se la casa è ben isolata, il fabbisogno sarà di circa 30-40 W/m²; altrimenti, potrebbe salire a 50-70 W/m².
      • Clima della zona: Le regioni più fredde richiedono maggiore potenza.

      Ad esempio:
      • Casa ben isolata: 300 m2×35 W/m2=10.500 W300 \, \text{m}^2 \times 35 \, \text{W/m}^2 = 10.500 \, \text{W}300m2×35W/m2=10.500W (10,5 kW).
      • Casa poco isolata: 300 m2×60 W/m2=18.000 W300 \, \text{m}^2 \times 60 \, \text{W/m}^2 = 18.000 \, \text{W}300m2×60W/m2=18.000W (18 kW).
      2. Caratteristiche della Stufa a Pellet


      Per una casa di queste dimensioni, una stufa con le seguenti caratteristiche sarebbe indicata:
      • Potenza termica nominale: Tra 12 e 20 kW, a seconda dell'isolamento.
      • Distribuzione del calore:
        • Canalizzazione: È fondamentale per riscaldare uniformemente tutti i piani. La stufa deve avere la possibilità di canalizzare l’aria calda tramite tubazioni.
        • Impianto con termosifoni: Se integrata con l'impianto di riscaldamento esistente, puoi optare per una stufa a pellet idro, che alimenta i termosifoni o il riscaldamento a pavimento.
      • Capacità del serbatoio: Una stufa con un serbatoio grande (almeno 25-30 kg) garantisce un’autonomia maggiore.
      • Funzionalità smart: Come la programmazione oraria e il controllo da remoto.
      3. Modelli Consigliati


      Ecco alcune opzioni generali:
      • Stufe ad aria canalizzata:
        • Potenza: 12-16 kW.
        • Marchi affidabili: MCZ, Edilkamin, Ravelli.
      • Stufe idro:
        • Potenza: 15-20 kW.
        • Marchi: Palazzetti, La Nordica, Extraflame.
      4. Consigli Aggiuntivi
      • Valutazione professionale: Fai effettuare un sopralluogo da un tecnico per calcolare il fabbisogno termico preciso e verificare la possibilità di canalizzare l’aria o integrare la stufa all’impianto esistente.
      • Manutenzione: Assicurati che il modello scelto sia semplice da pulire e abbia un’assistenza tecnica disponibile nella tua zona.

      Fammi sapere se vuoi informazioni più specifiche su modelli o dettagli tecnici!




    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Ho richiesto una lista di 100 agenzie di Web design e Marketing qui della zona e Chat GPT mi è andato in palla, non è riuscito a farmela, ma la ha sempre fatta parziale, con errori, nonostante le dozzine di richieste. C'è da dire però che ChatGPT oggi era down e sta ancora recuperando, magari riprovo più tardi.
    Gemini di Google invece me l'ha tirata giù in tempo zero.
    100 semplici agenzie con nomi, siti web, email, telefoni, indirizzi, rating, numero dipendenti, etc. Tutto formattato e sbattuto in un excel.

    Leave a comment:


  • valium
    replied
    Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
    ecco con questa domanda si è cagata addosso anche la ai 😂😂😂

    per 400 mq senza usare impianti radianti e senza canalizzazione qual è la migliore stufa a pellet presente sul mercato?
    un'altra cosa interessante è provare a fare "Ping pong" tra 2 chatbot diversi, o stesso chatbot ma diverse chat

    Cioè fai la domanda a chatGPT, copi la risposta e la invii a gemini, gemini ti risponde, copi e rispondi a gpt ecc

    arrivi ad altri spunti che magari sono importanti, nel tuo caso ad esempio arriva a parlare della qualità del pellet e degli standard qualitativi

    Leave a comment:


  • centos
    replied
    ecco con questa domanda si è cagata addosso anche la ai 😂😂😂

    per 400 mq senza usare impianti radianti e senza canalizzazione qual è la migliore stufa a pellet presente sul mercato?

    Leave a comment:


  • centos
    replied
    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
    Se la legna e'verde o umida ?
    guarda bene emme è calcolato, parla di densità
    poi è una media molto labile
    per mia esperienza il tizio che mi porta la legna me la dà semisecca, al brico la legna + talmente secca che prende fuoco solo a guardare il camino
    e costa un botto
    quest'anno va così, ad agosto fuori stagione prendiamo una stufa a pellet
    gli ambienti sono grandi, non mi serve come riscaldamento principale

    Leave a comment:


  • M K K
    replied
    Se la legna e'verde o umida ?

    Leave a comment:


  • centos
    replied
    1. Per calcolare il costo di un metro cubo (1 m³) di legna, utilizziamo i dati disponibili:
      1. Dati forniti:
        • Costo del sacco: 4,6 €4,6 \, \text{€}4,6€
        • Volume del sacco: 0,02 m30,02 \, \text{m}^30,02m3.
      2. Costo per metro cubo:
        Il costo per metro cubo si ottiene dividendo il costo del sacco per il suo volume e moltiplicando per 1 m³:

        Costo per m³=Costo del saccoVolume del sacco.\text{Costo per m³} = \frac{\text{Costo del sacco}}{\text{Volume del sacco}}.Costo per m³=Volume del saccoCosto del sacco.
      3. Calcolo:

        Costo per m³=4,6 €0,02 m3=230 €/m3.\text{Costo per m³} = \frac{4,6 \, \text{€}}{0,02 \, \text{m}^3} = 230 \, \text{€/m}^3.Costo per m³=0,02m34,6€​=230€/m3.
      Risultato:


      Il costo di 1 m³ di legna è 230 €.

      Se hai ulteriori dettagli sul tipo di legna o sconti su grandi quantità, fammi sapere! 😊

    Leave a comment:


  • centos
    replied
    Ecco una cosa utile, abbiamo quasi finito la legna
    prima si utilizzava poco e niente il termocamino adesso lo si utilizza tutte le sere per qualche ora
    quindi volevo sapere quanto costava al q.le un sacco preso nei vari brico conoscendo la cubatura e il prezzo al sacco (che è una ladrata ma si sa)

    Se un sacco di legna costa 4.6 eur con un cubatura di 0.02 mc cosa costa un quintale di legna?

    Per calcolare il costo di un quintale di legna, è necessario determinare il prezzo per peso (€/quintale) in base alla densità della legna, espressa in peso per unità di volume (kg/m³ o t/m³). Passaggi:
    1. Prezzo e volume del sacco:
      Prezzo del sacco = 4,6 €
      Volume del sacco = 0,02 m³
    2. Densità della legna (supponendo una densità tipica):
      Una densità media per la legna da ardere può variare tra 500 kg/m³ (legna leggera come il pioppo) e 800 kg/m³ (legna pesante come il faggio o la quercia). Supponiamo una densità di 700 kg/m³ come valore medio.
    3. Peso del sacco:
      Peso = Volume×Densitaˋ\text{Volume} \times \text{Densità}Volume×Densitaˋ
      Peso = 0,02 m³×700 kg/m³=14 kg0,02 \, \text{m³} \times 700 \, \text{kg/m³} = 14 \, \text{kg}0,02m³×700kg/m³=14kg.
    4. Costo per kg:
      Costo per kg = Prezzo del saccoPeso del sacco\frac{\text{Prezzo del sacco}}{\text{Peso del sacco}}Peso del saccoPrezzo del sacco
      Costo per kg = 4,6 €14 kg≈0,3286 €/kg\frac{4,6 \, \text{€}}{14 \, \text{kg}} \approx 0,3286 \, \text{€/kg}14kg4,6€​≈0,3286€/kg.
    5. Costo di un quintale (100 kg):
      Costo = 0,3286 €/kg×100 kg=32,86 €0,3286 \, \text{€/kg} \times 100 \, \text{kg} = 32,86 \, \text{€}0,3286€/kg×100kg=32,86€.
    Risultato:


    Il costo di un quintale di legna è circa 32,86 €.

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio

    ecco la domanda era quella, non che avessi intenzione di farlo sul serio è una cosa troppo privata
    ma se è una cosa fruibile da tutti, cosa mi vieta di inventarmi il peggio su una persona reale?
    immagino ci sia una specie di legislazione che tutela contro la diffamazione

    certo che per uno studente o un professionista deve essere comoda, butti dentro un pdf con tutte le informazioni che ti servono e le recuperi quando vuoi magari aggiornando

    prendi un avvocato, a parte tutte le nozioni di base butti dentro tutte le sentenze di quel determinato giudice e vai almeno preparato per capire come si comporta
    elimina in 1 ora di copia incolla anni di studio
    stessa cosa vale per un professore universitario del quale si conoscono vita morte e miracoli

    fantascienza?

    in periodi dove tutto è disponibile con un click, la linea tra informazione e privacy non tutelata è molto sottile
    E' così difatti, anzi Chat GPT definitivo, quello che ha raggiunto l'AGI (Artificial General Intelligence) dovrebbe già studiarti il caso e darti le soluzioni proprio perchè ha capacità di ragionare pari e superiore a quella umana.

    Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio

    sia ben chiaro che non voglio fare niente, era solo un ragionamento sto fantasticando su eticità e bla bla bla

    esempio: sono uno stalker e xy mi sta sul caxxo, creo una scheda con dentro tutte le peggio cose e poi la butto dentro in pdf a chatgpt
    sono informazioni che restano a me o sono fruibili da chiunque?
    perchè sarebbe preoccupante

    ma allo stesso tempo sarebbe tempo speso inutilmente per la comunità se io creassi (esempio stupidissimo) la ricetta della torta più buona del mondo e non mi fosse possibile condividerla
    poi ci sono i blog, i social, wikipedia
    Si, però questo avviene anche oggi, vado su internet, apro un gruppo Faceook che parla, magari tra le righe, di droga, guerra, rapine, illegalità insomma, non è che rifiutiamo internet per questo e lo chiudiamo.
    Cerchiamo di flaggare, controllare, questo Chat GPT lo tiene già in considerazioni, prova a chiedergli roba illegale o di dubbia moralità, vedrai come ti risponde.
    Esattamente come ieri uno poteva scrivere un papiro di roba su come costruire una bomba, ma non per questo hanno proibito penna e carta.

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
    Hanno implementato anche la parte video.


    Si, favoloso, avevano già il riconoscimento delle immagini da diversi mesi, ora anche il video.
    Altman dice che il prossimo ChatGPT, allegedly Chat GPT 3o , avrebbe già raggiunto l'AGI superando il test di ragionamento umano.

    Io a questo punto non vedo l'ora che, come con internet, venga diffuso un protocollo standard per l'applicazione e venga diffuso e collegato a tutte l'elettronica possibile immaginabile. In questo modo, ovunque sei potrai chiedere all'AGI di fare questo e quello e tutto sarà in momoria già sincronizzato con i calendari, disponibile a casa, in auto, sul telefono, orologio, tostapane, etc.

    Leave a comment:


  • Luke91
    replied
    Ho letto "plug" e non potevo non iscrivermi al thread

    Leave a comment:


  • valium
    replied
    GPT pesca le informazioni da internet, se scrivo nella MIA chat "Pinco pallino è scemo" rimane tutto nella mia chat e non è accessibile ad altri.

    Se poi mi metto a condividere la chat, il discorso cambia
    Last edited by valium; 23-12-2024, 16:53:29.

    Leave a comment:


  • M K K
    replied
    Perseguibile*

    Leave a comment:

Working...
X