AI - Chat GPT ed AI Solutions

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • centos
    replied
    ultimo pensiero quello orwelliano/complottista/ecc

    dopo che hai buttato dentro tutte le informazioni del mondo hai fatto quello che abbiamo fatto 40 anni fa spostando tutta la produzione in oriente e e regalando il know-how ti trovi nella melma perchè

    e qui scatta il pensiero asimov/terminator

    quando una ai è talmente evoluta può creare una macchina che ne crea un'altra e che a sua volta ne crea un'altra
    fino al punto che l'automazione sostituisce anche la mente umana, sa cosa è necessario come farlo e a chi farlo fare

    ok smetto di drogarmi 😂

    Leave a comment:


  • centos
    replied
    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
    Fatto ma non sono riuscito a farmi disegnare niente di sensato , sarà più utile integrare l ai nei vari CAD
    tu vorresti immagino i cosa tipo

    ho a disposizione xy superficie disposta in modo xy dove i servizi sono posizionati xy e gli attacchi gas acqua sono xy le finestre xy
    calcolami la migliore disposizione possibile per una famiglia di 4 componenti
    ma forse questo interessa di più al bioarchitetto 🤣

    sai cosa sarebbe una figata? ma immagino che chi l'ha inventata ha già studiato e ha già risolto in vari campi

    prendi tutti i libri tecnici dall'itg fino a quelli per diventare ing civile ci aggiungi quelli per diventare architetto poi le normative vigenti in loco e li butti dentro in pdf una superficie edificabile un prezziario di materiale reperibile in loco e chiedi: creami una struttura da adibire a civile completa di calcoli e costi
    poi cominci ad aggiungere voglio un tetto in legno lamellare voglio un sistema di domotica ecc

    ovvio che poi dopo che hai il progetto perfetto vai a prendere la sabbia dalla spiaggia e dopo 10 anni crolla tutto 😂😂😂

    Leave a comment:


  • centos
    replied
    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
    Tu CentOS che hai studiato prova a chiedere una planimetria - disegno quotato di qualcosa ...a me genera solo cose inutili
    hhahhahahahhahahahahahhaah
    sii serio

    Leave a comment:


  • M K K
    replied
    Fatto ma non sono riuscito a farmi disegnare niente di sensato , sarà più utile integrare l ai nei vari CAD

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Bene è soggettivo, LOL.
    Nella finestra di Chat gPT sulla destra hai "Explore GPTs", ce ne sono una marea già pronti e specializzati oppuere ne crei uno tu e poi gli dai le istruzioni che vuoi, documentazione ch preferisci, poi lo puoi anche fare interagire con l'esterno attraverso delle azioni e delle API.

    Leave a comment:


  • valium
    replied
    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio

    Forse dovresti provare ad istruire un tuo GPT, si possono personalizzare, gli dai istruzioni precise e tonnellate di documentazione da studiare.
    non mi sono mai informato se funziona bene e come si fa

    Leave a comment:


  • Sergio
    commented on 's reply
    Google ha aggiunto un po' di pubblicità, già che c'era....

  • Sergio
    replied
    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
    Tu CentOS che hai studiato prova a chiedere una planimetria - disegno quotato di qualcosa ...a me genera solo cose inutili
    Forse dovresti provare ad istruire un tuo GPT, si possono personalizzare, gli dai istruzioni precise e tonnellate di documentazione da studiare.

    Leave a comment:


  • M K K
    replied
    Click image for larger version

Name:	Screenshot-20241228-175754.png
Views:	32
Size:	143.0 KB
ID:	16328287 -Click image for larger version

Name:	Screenshot-20241228-175754.png
Views:	33
Size:	143.0 KB
ID:	16328286

    Leave a comment:


  • M K K
    replied
    Tu CentOS che hai studiato prova a chiedere una planimetria - disegno quotato di qualcosa ...a me genera solo cose inutili

    Leave a comment:


  • M K K
    replied
    L ai mi rubera il lavoro

    Leave a comment:


  • centos
    replied
    Le risposte sono simili
    ci sono vari dati mancanti nella domanda ovviamente ma entrambe le risposte (con le variabili incognite da calcolare) portano ad un risultato simile

    una potenza tra 12 e 20 per chatgpt e una tra i 12 e 15 per gemini

    non è il tecnico che ti viene in casa e ti fa i calcoli al centesimo ma ti da un'idea di base

    Leave a comment:


  • centos
    replied
    Con Gemini
    Scegliere la stufa a pellet ideale per una casa di 300 mq


    Ottima domanda! La scelta della stufa a pellet per una casa così ampia richiede un'attenta valutazione di diversi fattori. Fattori da considerare:
    • Isolamento dell'abitazione: Un buon isolamento termico riduce la dispersione di calore, permettendo di utilizzare una stufa con una potenza inferiore.
    • Esposizione al sole: Gli appartamenti esposti a sud beneficiano di un riscaldamento solare passivo, riducendo il fabbisogno di calore.
    • Altezza dei soffitti: Soffitti alti richiedono più potenza per riscaldare lo stesso volume.
    • Presenza di altre fonti di calore: Se hai già altre fonti di riscaldamento (caldaia, termosifoni), la stufa a pellet può essere utilizzata come integrazione.
    Potenza necessaria:


    Indicativamente, per riscaldare 300 mq, si potrebbe considerare una stufa a pellet con una potenza compresa tra 12 e 15 kW. Tuttavia, questo valore è solo una stima e potrebbe variare in base ai fattori sopracitati.


    Si apre in una nuova finestrawww.supersamastore.it
    Tabella comparativa potenze stufe a pellet Tipi di stufa a pellet:
    • Stufe a pellet canalizzabili: Ideali per case su più piani, consentono di distribuire il calore in diverse stanze tramite una rete di canalizzazioni.
    • Stufe a pellet idro: Possono riscaldare l'acqua di un impianto di riscaldamento tradizionale, garantendo una distribuzione del calore più uniforme.
    • Termocamini a pellet: Combinano l'estetica di un camino con l'efficienza di una stufa a pellet.


    Si apre in una nuova finestranardinitermocamini.it
    Termocamino a pellet Altri aspetti da valutare:
    • Autonomia: Scegli una stufa con un serbatoio di pellet capiente per ridurre la frequenza di ricarica.
    • Programmazione: Una stufa programmabile ti permette di impostare accensione e spegnimento automatici.
    • Dimensioni e design: La stufa deve adattarsi all'arredamento della tua casa.
    • Rumorosità: Valuta il livello di rumorosità durante il funzionamento.
    • Facilità d'uso e manutenzione: Una stufa facile da usare e da pulire ti farà risparmiare tempo.
    Come scegliere la stufa giusta:
    • Consulenza di un esperto: Rivolgiti a un rivenditore specializzato che saprà consigliarti la stufa più adatta alle tue esigenze.
    • Confronta i modelli: Valuta attentamente le caratteristiche tecniche e i prezzi di diverse stufe.
    • Leggi le recensioni: Le opinioni degli altri utenti possono essere molto utili.

    In conclusione, per scegliere la stufa a pellet ideale per la tua casa di 300 mq, è fondamentale considerare tutti i fattori sopracitati e affidarsi alla consulenza di un professionista.

    Vuoi approfondire qualche aspetto in particolare? Ad esempio, potremmo parlare dei vantaggi delle stufe a pellet rispetto ad altri sistemi di riscaldamento, o delle detrazioni fiscali previste per l'installazione di queste apparecchiature.

    Cosa ne pensi?

    Leave a comment:


  • centos
    replied
    con chatgpt

    Ciao per una casa su tre piani di 300 metri quadri, quale è la stufa a pellet adatta per poter ottenere una temperatura costante di 20 gradi celsius?
    1. Per riscaldare una casa su tre piani di 300 metri quadri e mantenere una temperatura costante di 20°C, è importante scegliere una stufa a pellet con una potenza adeguata e una distribuzione del calore efficiente. Ecco i fattori da considerare: 1. Calcolo della Potenza Necessaria


      La potenza termica necessaria dipende principalmente da:
      • Superficie totale da riscaldare: 300 m².
      • Isolamento termico: Se la casa è ben isolata, il fabbisogno sarà di circa 30-40 W/m²; altrimenti, potrebbe salire a 50-70 W/m².
      • Clima della zona: Le regioni più fredde richiedono maggiore potenza.

      Ad esempio:
      • Casa ben isolata: 300 m2×35 W/m2=10.500 W300 \, \text{m}^2 \times 35 \, \text{W/m}^2 = 10.500 \, \text{W}300m2×35W/m2=10.500W (10,5 kW).
      • Casa poco isolata: 300 m2×60 W/m2=18.000 W300 \, \text{m}^2 \times 60 \, \text{W/m}^2 = 18.000 \, \text{W}300m2×60W/m2=18.000W (18 kW).
      2. Caratteristiche della Stufa a Pellet


      Per una casa di queste dimensioni, una stufa con le seguenti caratteristiche sarebbe indicata:
      • Potenza termica nominale: Tra 12 e 20 kW, a seconda dell'isolamento.
      • Distribuzione del calore:
        • Canalizzazione: È fondamentale per riscaldare uniformemente tutti i piani. La stufa deve avere la possibilità di canalizzare l’aria calda tramite tubazioni.
        • Impianto con termosifoni: Se integrata con l'impianto di riscaldamento esistente, puoi optare per una stufa a pellet idro, che alimenta i termosifoni o il riscaldamento a pavimento.
      • Capacità del serbatoio: Una stufa con un serbatoio grande (almeno 25-30 kg) garantisce un’autonomia maggiore.
      • Funzionalità smart: Come la programmazione oraria e il controllo da remoto.
      3. Modelli Consigliati


      Ecco alcune opzioni generali:
      • Stufe ad aria canalizzata:
        • Potenza: 12-16 kW.
        • Marchi affidabili: MCZ, Edilkamin, Ravelli.
      • Stufe idro:
        • Potenza: 15-20 kW.
        • Marchi: Palazzetti, La Nordica, Extraflame.
      4. Consigli Aggiuntivi
      • Valutazione professionale: Fai effettuare un sopralluogo da un tecnico per calcolare il fabbisogno termico preciso e verificare la possibilità di canalizzare l’aria o integrare la stufa all’impianto esistente.
      • Manutenzione: Assicurati che il modello scelto sia semplice da pulire e abbia un’assistenza tecnica disponibile nella tua zona.

      Fammi sapere se vuoi informazioni più specifiche su modelli o dettagli tecnici!




    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Ho richiesto una lista di 100 agenzie di Web design e Marketing qui della zona e Chat GPT mi è andato in palla, non è riuscito a farmela, ma la ha sempre fatta parziale, con errori, nonostante le dozzine di richieste. C'è da dire però che ChatGPT oggi era down e sta ancora recuperando, magari riprovo più tardi.
    Gemini di Google invece me l'ha tirata giù in tempo zero.
    100 semplici agenzie con nomi, siti web, email, telefoni, indirizzi, rating, numero dipendenti, etc. Tutto formattato e sbattuto in un excel.

    Leave a comment:

Working...
X