Buongiorno
Da oggi è disponibile Elencopasti, un servizio che dati i valori dal Cliente (Calorie, macronutrienti) e scelti gli alimenti è in grado di creare dei menu perfettamente bilanciati e vari.
Per info vi lascio i link e la mail o potete usare i messaggi qui del forum
Elenco Pasti (@elencopasti) • Foto e video di Instagram
elencopasti@gmail.com
Programmi e Software per dieta.
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza MessaggioGratis o a pagamento?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza MessaggioGratis o a pagamento?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Bloc Nico Visualizza Messaggioqualcuno conosce una software (Mac) o anche un app (web meglio) per stilare una dieta (non un tracker delle calorie come myfitnesspal)?
Non esiste qualcosa di simile a MxBody2 per Mac?
Leave a comment:
-
-
qualcuno conosce una software (Mac) o anche un app (web meglio) per stilare una dieta (non un tracker delle calorie come myfitnesspal)?
Non esiste qualcosa di simile a MxBody2 per Mac?
Leave a comment:
-
-
salve a tutti, sono anni che nn scrivo sul form....per controllare il peso-dieta utilizzavo zerodieta, non riesco piu a trovarlo per formattazione:
QUALCUNO HA IL PROGRAMMA E PUO PASSARMELO? GRAZIE.
mck13@tiscalinet.itLast edited by mck33it; 07-04-2020, 16:29:45.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da tonyhhkx Visualizza MessaggioSalve ragazzi,
vorrei condividere con voi una cosa che ho realizzato per me (scusate se non ci capirete molto ma l'ho disegnato in modo caotico come prova all inizio e mai sistemato).
Ho creato in un foglio Excel una struttura per calcolare il nostre fabbisogno giornaliero e anche calcolare esattamente quanto e cosa dobbiamo mangiare per ogni pasto.
Essendo che sono sviluppatore di professione, nella mia testa ho una mezza idea di ideare un App magari anche per mobile per creare la propria dieta su misura (e non come quelle app che si trovano free sugli store).
Vi mostro alcune foto di come funziona la mia struttura Excel che convertiro poi in un App per Android/iOS o web application:
Questo sistema utilizza delle formule matematica studiate nel campo del nutrizionismo.
Si sono due tipi di formule:
-Quelle semplici che acettano valori in INPUT semplici quali altezza, peso...
-Quelle avanzate dove accettano valori in INPUT quelli semplici piu percentuali di grasso corporeo, percentuale di acqua nel corpo, percentuale di massa magra....
Il mio sistema utilizza qulle sempici in quanto, facendo un paragone tra le due formule, il marigne di errore e i valori sono molto simili quindi senza pippe mentali il sistema da un ottima linea guida.
Il sistema accetta come INPUT i seguenti Valori:
-Il tuo peso
-La tua altezza
-Il tuo sesso
-la tua eta'
-Ore di allenamento effettive a seduta
-Stile di vita (Studente, Muratore…)
Il sistema restituisce come OUTPUT i seguenti valori con formule matematiche che utilizzano i vostri valori in INPUT e delle costanti definite in vari studi di nutrizionismo:
-Valore metabolico Base
-Calorie consumate nel tuo allenamento (con marigne di errore, dipende da come ti alleni e quanto effettivamente il tuo corpo brucia)
-Calorie consumate nella tua corsa (con marigne di errore, dipende da come ti alleni e quanto effettivamente il tuo corpo brucia)
-Calorie consumate per termogenesi naturale (Calori consumate quando cammini, respiri, dalla temperatura ambiente, dal tuo stile di vita, dal tuo metabolismo, da quanta caffeina consumi al giorno...)
E in fine le CALORIE finali che hai bisogno nelle seguenti situazioni:
-Calorie che hai bisogno a riposo
-Calorie che hai bisogno quandio fai BB
-Calorie che hai bisogno quando corri
La cosa ottima e' che puoi ricontrollare con un click ogni mese i tuoi dati e ricalcolare di volta in volta il tuo fabbisono giornaliero.
Adesso viene la parte piu interessante.
Ok so quante calorie ho bisogno, ma cosa devo mangiare ora?
So che non sara' intuitivo, ma quando creero il programma bastera fare un click e vi restituira un bel PDF da stampare con tutti i vostri pasti e spuntini!
Ammettiamo che grazie allo schema precedente avete scoperto che avete bisno di 2000 calorie nei giorni di riposo.
Come procediamo?
Scriveremo 2000 nel nostro campo giallo ed ecco qui che il sistema divide tutte le calorie in 5 (che puo anche variare) pasti con una percentuale ed un rapporto di proteine, carbo e grassi predefinita per ogni pasto (anche qui con possibilita di cambiarla e adattarla).
Il sistema ci dira che a colazione avremo per esempio bisono di 40 grammi di proteine, 67 di carbo e 12 di grassi.
Come procediamo ora?
Nella tabella sotto scriviamo tutti i nostri cibi che preferiamo con i valori nutrionali per 100 grammi che troviamo sulla confezione o su qualunque sito e ci divertiamo ad aumentare e diminuire i valori finche non arriveremo alle stesse grammature e calorie che serovno per la colazione.
Nell esempio sotto possiamo vedere che con 80 grami di fiocchi di avena, 2 di fette biscottate, 199 du latte e 30gr di proteine in polvere avremo in totale 41 di pro, 74 di carbo e 10 di grassi cioe' molto simile al nostro obbiettivo sopra elencato (40 grammi di proteine, 67 di carbo e 12 di grassi.).
Da qui possiamo aggiunstare i valori per cercare di farli coinciderli aggiungendo qualche mandorla, o qualche altro carboidrato.
Scusate se non ' intuitivo per questo l'ho realizzato solo ed esclusivamente per me.
Immaginate il prodotto finale.
Il prodotto finale avra un interfaccia semplice dove vi cheidera':
Quanto pesi?
Quanto sei alto?
Qual e' il tuo sesso?
Quanti anni hai?
QUante ore ti alleni al giorno?
Quale il tuo stile di vita?
Quanti pasti vuoi fare al giorno? (consigliato minimo 3)
E il sistema di produrra in un secondo varie schede di alimentazione con varie scelte!
Da qui poi anche levare o aggiungere elementi che non mangi o digerisci (tipo carne o latte) e il sistema ricalcolera il tutto in base alle tue esigenza.
Spero che la visione futura possa essere chiara e magari utile.
A differenza di quelli online, sara' il sistema a creare l a dieta, e non tu mettendo gli aliemtni uno a uno e cercando di trovare la configurazione giusta.
Grazie a tutti.
Tony
Alla fine l'hai creata l'app per Android/Ios ? sarei curioso di provarla
Leave a comment:
-
-
Applicazioni per alimentazione e forma fisica
Ciao a tutti quanti,
sono nuova di questo forum e vi faccio i complimenti perché ci sono tanti spunti interessanti. Visto che a quanto ho capito ve ne intendete un bel po' di forma fisica e allenamento vorrei chiedervi che cosa ne pensate di applicazioni per contare le calorie e tenere un diario alimentare tipo Yazio (https://www.yazio.com/it).
Io devo dire che la uso da due mesi e la adoro. Ho impostato il mio obiettivo (perdere 4 chili in due mesi) e per il momento mi sono sgonfiata tanto solo bevendo tutte le volte che me lo ricorda. In più ha tante ricette a basso indice calorico e non mi fa pesare per niente il fatto di essere a dieta. Voi l'avete mai provata?
Fatemi sapere le vostre opinioni o se ne conoscete di simili
Leave a comment:
-
-
Salve ragazzi,
vorrei condividere con voi una cosa che ho realizzato per me (scusate se non ci capirete molto ma l'ho disegnato in modo caotico come prova all inizio e mai sistemato).
Ho creato in un foglio Excel una struttura per calcolare il nostre fabbisogno giornaliero e anche calcolare esattamente quanto e cosa dobbiamo mangiare per ogni pasto.
Essendo che sono sviluppatore di professione, nella mia testa ho una mezza idea di ideare un App magari anche per mobile per creare la propria dieta su misura (e non come quelle app che si trovano free sugli store).
Vi mostro alcune foto di come funziona la mia struttura Excel che convertiro poi in un App per Android/iOS o web application:
Questo sistema utilizza delle formule matematica studiate nel campo del nutrizionismo.
Si sono due tipi di formule:
-Quelle semplici che acettano valori in INPUT semplici quali altezza, peso...
-Quelle avanzate dove accettano valori in INPUT quelli semplici piu percentuali di grasso corporeo, percentuale di acqua nel corpo, percentuale di massa magra....
Il mio sistema utilizza qulle sempici in quanto, facendo un paragone tra le due formule, il marigne di errore e i valori sono molto simili quindi senza pippe mentali il sistema da un ottima linea guida.
Il sistema accetta come INPUT i seguenti Valori:
-Il tuo peso
-La tua altezza
-Il tuo sesso
-la tua eta'
-Ore di allenamento effettive a seduta
-Stile di vita (Studente, Muratore…)
Il sistema restituisce come OUTPUT i seguenti valori con formule matematiche che utilizzano i vostri valori in INPUT e delle costanti definite in vari studi di nutrizionismo:
-Valore metabolico Base
-Calorie consumate nel tuo allenamento (con marigne di errore, dipende da come ti alleni e quanto effettivamente il tuo corpo brucia)
-Calorie consumate nella tua corsa (con marigne di errore, dipende da come ti alleni e quanto effettivamente il tuo corpo brucia)
-Calorie consumate per termogenesi naturale (Calori consumate quando cammini, respiri, dalla temperatura ambiente, dal tuo stile di vita, dal tuo metabolismo, da quanta caffeina consumi al giorno...)
E in fine le CALORIE finali che hai bisogno nelle seguenti situazioni:
-Calorie che hai bisogno a riposo
-Calorie che hai bisogno quandio fai BB
-Calorie che hai bisogno quando corri
La cosa ottima e' che puoi ricontrollare con un click ogni mese i tuoi dati e ricalcolare di volta in volta il tuo fabbisono giornaliero.
Adesso viene la parte piu interessante.
Ok so quante calorie ho bisogno, ma cosa devo mangiare ora?
So che non sara' intuitivo, ma quando creero il programma bastera fare un click e vi restituira un bel PDF da stampare con tutti i vostri pasti e spuntini!
Ammettiamo che grazie allo schema precedente avete scoperto che avete bisno di 2000 calorie nei giorni di riposo.
Come procediamo?
Scriveremo 2000 nel nostro campo giallo ed ecco qui che il sistema divide tutte le calorie in 5 (che puo anche variare) pasti con una percentuale ed un rapporto di proteine, carbo e grassi predefinita per ogni pasto (anche qui con possibilita di cambiarla e adattarla).
Il sistema ci dira che a colazione avremo per esempio bisono di 40 grammi di proteine, 67 di carbo e 12 di grassi.
Come procediamo ora?
Nella tabella sotto scriviamo tutti i nostri cibi che preferiamo con i valori nutrionali per 100 grammi che troviamo sulla confezione o su qualunque sito e ci divertiamo ad aumentare e diminuire i valori finche non arriveremo alle stesse grammature e calorie che serovno per la colazione.
Nell esempio sotto possiamo vedere che con 80 grami di fiocchi di avena, 2 di fette biscottate, 199 du latte e 30gr di proteine in polvere avremo in totale 41 di pro, 74 di carbo e 10 di grassi cioe' molto simile al nostro obbiettivo sopra elencato (40 grammi di proteine, 67 di carbo e 12 di grassi.).
Da qui possiamo aggiunstare i valori per cercare di farli coinciderli aggiungendo qualche mandorla, o qualche altro carboidrato.
Scusate se non ' intuitivo per questo l'ho realizzato solo ed esclusivamente per me.
Immaginate il prodotto finale.
Il prodotto finale avra un interfaccia semplice dove vi cheidera':
Quanto pesi?
Quanto sei alto?
Qual e' il tuo sesso?
Quanti anni hai?
QUante ore ti alleni al giorno?
Quale il tuo stile di vita?
Quanti pasti vuoi fare al giorno? (consigliato minimo 3)
E il sistema di produrra in un secondo varie schede di alimentazione con varie scelte!
Da qui poi anche levare o aggiungere elementi che non mangi o digerisci (tipo carne o latte) e il sistema ricalcolera il tutto in base alle tue esigenza.
Spero che la visione futura possa essere chiara e magari utile.
A differenza di quelli online, sara' il sistema a creare l a dieta, e non tu mettendo gli aliemtni uno a uno e cercando di trovare la configurazione giusta.
Grazie a tutti.
TonyLast edited by tonyhhkx; 19-03-2019, 15:43:04.
Leave a comment:
-
-
io preferisco Myfitnesspal.....poi ognuno ha le sue preferenze personali.
comunque in linea di massima entrambi i programmi sono validi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leave a comment:
-
-
Ciao ragazzi, in termini di affidabilità cosa preferite? Mxbody o myfitnesspal?
Posso avvalermi esclusivamente di myfitnesspal o non è abbastanza preciso?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da luna80 Visualizza Messaggioti ho spostato il messaggio, è questa la discussione pertinente
Originariamente Scritto da t.durden Visualizza MessaggioComponi -> Giornata Tipo la crei e poi la puoi selezionare quando componi un giorno
Leave a comment:
-
Leave a comment: