Annuncio

Collapse
No announcement yet.

DIARIO:La lunga strada verso "la perfezione fisica".

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    ciclodestrine eaa intra-wo

    Commenta


      Vero che la comodità non deve essere il driver principale
      Ma bisogna vedere anche cosa si adatta meglio al fisico
      Io manco posso provarci a fare qualcosa during, nemmeno l'acqua riesco a bere mi si chiude totalmente lo stomaco
      Un mio conoscente che gareggia al contrario fa un mega pasto abbondante un'oretta prima e integra during, dice che altrimenti non si riesce ad allenare e si sente senza energie, a me viene da vomitare solo a pensarci
      Originariamente Scritto da Lorenzo993
      non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

      Commenta


        Alla fine bisogna provare io ad esempio in questo periodo sto facendo ciclodestrine ed eaa during

        Commenta


          ma che vuol dire che vi si chiude lo stomaco se bevete?

          Commenta


            Originariamente Scritto da riccardo III Visualizza Messaggio
            Vedo diverse risposte tendenti alla soluzione 1 , giustificate x comodità.

            Il bodybuilding è scomodo, è faticoso, non si fanno le scelte x comodità.

            Le 2 soluzioni scelgono 2 strade metaboliche completamente diverse,

            la prima segue la naturale risposta dell'organismo allo stimolo e sfrutta le tempistiche x fornire al momento in cui si abbassano alcuni ormoni e diciamo " Si sopisce" il sistema ortosimpatico. Andrà giù anche il picco di cortisolo indotto dell'allenamento, rendendo i nutrienti ( carbo e pro) meno insulinogeni, o meglio, la sensibilità sarà aumentata. Per quanto post wo sono attivi sistemi non insulino dipendenti.
            Non x ultimomsi sfrutta in questo buco temporale lazione del GH, lipolitico e anabolico.

            La seconda strada sceglie la forzatura del sistema, in un momento poco idoneo al anabolismo, poco idoneo nel senso che fare 2 cose diametralmente opposte nello stesso tempo risulta difficile. Non impossibile.
            Tanto che questa tecnica è utilizzata in alcuni sistemi ad alto volume.
            Da considerare che l'ingresso degli aminoacidi e carboidrati during diminuirà l'effetto " danno muscolare" limitando il catabolismo indotto, quasi un effetto protettivo, cosa questa pubblicizzata x anni a sproposito riguardo utilizzo di bcaa pre, durin, post.
            Spegnerà il rilascio di GH promuovendo quello dell'insulina in un momento però di scarsa sensibilità, a causa del effetto iperglicemizzante del cortisolo.

            Adesso io non posso escludere che x alcuni eletti, anche se non supportati, quest'ultima via non possa essere proficua. Sicuramente le 2 strade si riferiscono a situazioni diverse anche come volume del WO. Viene da se che in un wo di una 90 minuti, i nutrienti ingeriti, tra una cosa ed un altra saranno disponibili comunque a fine wo, dato che non sono x infusione intravenosa.
            Queste erano bene o male le questioni che mi facevano riflettere sul senso di integrare during in un soggetto naturale...
            Vedo tanti contro e pochi pro...
            Approfondirò la cosa studiando con attenzione ma sopire l'azione del gh la trovo cosa insensata in soggetto naturale...
            Gh e insulina sono poi ormoni che vanno in conflitto l'uno con l'altro.

            Anche perché che senso ha cercare digestione e assorbimento in un momento in cui sna simpatico e in massima attività?

            Trovo la cosa poco sensata...
            Posso capirne l'utilizzo con insulina esogena...
            Last edited by circoloco; 06-01-2023, 01:56:50.
            BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
            https://gabrielelangiu.it/

            INSTAGRAM:
            https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

            CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
            https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

            Commenta


              Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio
              Queste erano bene o male le questioni che mi facevano riflettere sul senso di integrare during in un soggetto naturale...
              Vedo tanti contro e pochi pro...
              Approfondirò la cosa studiando con attenzione ma sopire l'azione del gh la trovo cosa insensata in soggetto naturale...
              Gh e insulina sono poi ormoni che vanno in conflitto l'uno con l'altro.

              Anche perché che senso ha cercare digestione e assorbimento in un momento in cui sna simpatico e in massima attività?

              Trovo la cosa poco sensata...
              Posso capirne l'utilizzo con insulina esogena...
              Io conosco il meccanismo X grandi linee, diciamo in maniera superficiale.
              Visto che tu hai gli strumenti X scendere nei dettagli, sarebbe interessante dopo una accurata ricerca, se tu riuscissi a farne una sintesi.
              Non è cosa facile, lo capisco, ci si addentra in biochimica e fisiologia.
              Il risultato sarebbe in linea con quanto hai iniziato a fare, un percorso di ridimensionamento dei concetti, a grandi linee, giusto X smontare alcune usanze moderecce.

              Tempo fa avevo già espresso il mio dissenso verso pratiche hardcore appioppate al mondo Natural, X moda? No, X marketing.
              sigpic

              Commenta


                Originariamente Scritto da Maverick87 Visualizza Messaggio
                ma che vuol dire che vi si chiude lo stomaco se bevete?
                Parlo per mia esperienza: bere anche semplice acqua poco prima di uno sforzo come può essere squat, panca o stacco mi da fastidio. Me la ritrovo tra le scatole mentre faccio lo sforzo. Discorso diverso se si parla di esercizi più tranquilli come quelli di isolamento, dove allora non ho problemi se bevo.

                Se ho sete ma ho un esercizio pesante tendenzialmente preferisco sciacquare la bocca e sputare, poi bevo una volta che passo a esercizi più "tranquilli"

                Commenta


                  Non oso immaginare quanto sarebbe più alto il fastidio se al posto di semplice acqua avessi proprio in corso la digestione di altra roba.

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Maverick87 Visualizza Messaggio
                    ma che vuol dire che vi si chiude lo stomaco se bevete?
                    A parte che quando mi alleno sono totalmente concentrato e non ho mai sete/fame o altro
                    Parlo per me eh
                    Qualsiasi cosa entra nello stomaco in quel momento mi fa venire da vomitare, se ho esercizi da sdraiato o molto pesanti non ne parliamo proprio, durante i curl potrei pure bere ma torniamo al punto iniziale
                    Credo di essere ot scusa circo
                    Originariamente Scritto da Lorenzo993
                    non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Maverick87 Visualizza Messaggio
                      ma che vuol dire che vi si chiude lo stomaco se bevete?
                      Se bevo troppo mi fa una sorta di blocco di stomaco, mi gonfio di addome, e non mi viene nemmeno fame post workout

                      Forse perché mangio a ridosso, un ora e mezza prima, di allenarmi

                      Ma se vado totalmente a digiuno poi ho quasi dei crampi da fame

                      Quindi bevo molto prima, e post pranzo post workout, e poco during , a parte d'estate, non più di 2 bicchieri d'acqua probabilmente, sorseggio ogni tanto
                      Originariamente Scritto da huntermaster
                      tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
                      Originariamente Scritto da luna80
                      Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

                      Commenta


                        maronn, state inguaiati

                        Commenta


                          come va? todo bien?
                          purtroppo non ho molto tempo di aggiornare o leggere il forum...

                          se volete dare partire qualche discussione interessate e serie a tema culturismo mi fa piacere...iniziate pure..

                          Ogni tanto metto qualche video sul canale youtube (ho linkato in firma l'indirizzo) dove cerco di portare avanti il progetto di divulgazione..il tempo è quello che è :/

                          un saluto
                          BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
                          https://gabrielelangiu.it/

                          INSTAGRAM:
                          https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

                          CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
                          https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

                          Commenta


                            Ho visto il video sulla panca scott
                            Alcune cose sono spiegate bene, altre invece pur essendo confusionarie si capiscono, ma poi se ne perde un po il senso
                            Ad esempio io non ho capito bene come si trasla il discorso della componente lussatoria da braccio neutro a braccio flesso, e come poi si aggancia differenziando la possibilità di attivazione di bicipiti e brachiali,/brachioradiali
                            Anche lindicazione finale è un po confusa: suggerisci lesecuzione della panca scott a presa inversa se ho capito bene (confermi?)

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da LoreFéanor Visualizza Messaggio
                              Ho visto il video sulla panca scott
                              Alcune cose sono spiegate bene, altre invece pur essendo confusionarie si capiscono, ma poi se ne perde un po il senso
                              Ad esempio io non ho capito bene come si trasla il discorso della componente lussatoria da braccio neutro a braccio flesso, e come poi si aggancia differenziando la possibilità di attivazione di bicipiti e brachiali,/brachioradiali
                              Anche lindicazione finale è un po confusa: suggerisci lesecuzione della panca scott a presa inversa se ho capito bene (confermi?)
                              Capisco, non è semplice da un video, servirebbe più tempo per spiegare con maggiore calma.

                              Per quanto riguarda il suggerimento...consiglio di eseguirla prona o neutra (quindi o presa inversa o con manubri a martello)

                              Per quanto riguarda il brachioradiale, questo ha una disposizione delle fibre che permettono un attivazione maggiore proprio nei primi gradi di movimento.
                              Il fatto è che nei primi gradi di movimento la disposizione delle fibre del bicipite brachiale non porta tanto alla flessione del braccio sull'avambraccio quanto più ad un "tirare" l'avambraccio/radio nell'olecrano...
                              In pratica il bicipite brachiale (se lo si vede come potenza/forza motrice) nei primi gradi di movimento effettua più che altro un lavoro a livello di componente antilussatoria andando contro alla componente lussatoria della resistenza.
                              Il brachioradiale entra appunto in gioco in questi primi gradi di movimento (da 0 / 45° circa) proprio per sopperire a questa mancanza...ci riesce grazie alla posizione/direzione delle sue fibre

                              Spero si capisca meglio...non sono cose semplicissime da spiegare
                              BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
                              https://gabrielelangiu.it/

                              INSTAGRAM:
                              https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

                              CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
                              https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

                              Commenta


                                cmq effettivamente ho rivisto il video e mi impappino un po', l'ho fatto ieri notte un po a cazz0...stavo mezzo rintronato
                                se mai lo rifaccio

                                Invece per quanto riguarda il brachiale anteriore hai capito perché si attiva parecchio nella scott?

                                in pratica, perché, essendo il bicipite brachiale deteso (nei suo legamenti di origine per via della partenza in flessione di omero) la flessione di avambraccio su braccio viene effettuata a carico soprattutto del brachiale anteriore che essendo monoarticolare è sempre in massima attivazione.
                                Poi il brachiale anteriore ha una disposizione delle fibre ideale al lavoro in flessione e negli ultimi gradi di movimento.

                                Quindi riassumendo nei primi gradi di lavoro sulla scott c'è enorme attivazione del brachioradiale e dai 45° in su il lavoro e praticamente tutto a carico dei brachiale anteiore.

                                Consiglio di eseguirla pronata o neutra (meglio prona) appunto per detendere ulteriormente il bicipite al fine di portare tutto lo stimolo (o quasi) su brachiale anteriore e brachioradiale.

                                Spero sia più chiaro
                                BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
                                https://gabrielelangiu.it/

                                INSTAGRAM:
                                https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

                                CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
                                https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎