Experimental Powerlifting

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Djdo
    replied
    Originariamente Scritto da DORian_fAke Visualizza Messaggio
    Ma dopo aver svolto le 12 settimane proposte da Ado (max7050-mav-vo_bo) secondo voi è produttivo riprendere il ciclo dall'inizio con i nuovi massimali?
    Perchè no? Se ti piace e ti da risultati... Io infatti ci sto pensando seriamente, è davvero un bel protocollo.

    Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggio
    bè non ti so dire ma penso di si...quando sei principiante e intermedio cresci solo facendo tecnica e velocità poi quando stalli però è necessario periodizzare,sempre facendo tecnica e velocità naturalmente..ci sono tanti modi per farlo..
    però una cosa è certa fare prima il ciclo russo poi magari il norvegese poi lo smolov etc etc non è una cosa saggia...te lo dico perchè anche io lo facevo e non ci cavavo mai niente
    Bo non so, non ho ancora capito appieno sta cosa. Vedrò dove le mie esperienze e i vostri consigli mi porteranno. Finchè funziona, perchè smettere?

    Leave a comment:


  • Ansicora_Gherreri
    replied
    Originariamente Scritto da Djdo Visualizza Messaggio
    Oh bene, grazie dei consigli. Ottimo anche l'esempio delle portate Mi sa che devo imparare a periodizzare meglio

    Però per uno che non fa gare come si fa? Di solito i PLers si allenano in base a delle gare (presumo) e quindi fa tutto di conseguenza, arrivando al picco di forma nel giorno della gara. Ma se uno non le fa? E' davvero necessaria una periodizzazione?
    bè non ti so dire ma penso di si...quando sei principiante e intermedio cresci solo facendo tecnica e velocità poi quando stalli però è necessario periodizzare,sempre facendo tecnica e velocità naturalmente..ci sono tanti modi per farlo..
    però una cosa è certa fare prima il ciclo russo poi magari il norvegese poi lo smolov etc etc non è una cosa saggia...te lo dico perchè anche io lo facevo e non ci cavavo mai niente

    Leave a comment:


  • Djdo
    replied
    Oh bene, grazie dei consigli. Ottimo anche l'esempio delle portate Mi sa che devo imparare a periodizzare meglio

    Però per uno che non fa gare come si fa? Di solito i PLers si allenano in base a delle gare (presumo) e quindi fa tutto di conseguenza, arrivando al picco di forma nel giorno della gara. Ma se uno non le fa? E' davvero necessaria una periodizzazione?

    Leave a comment:


  • Ansicora_Gherreri
    replied
    Originariamente Scritto da Djdo Visualizza Messaggio
    Il max è indefinito per ora (o meglio 86kg a maggio), sto facendo il MAV e poi faccio il lavoro a carico fisso quindi si parla di provare ad iniziarlo tra un paio di mesetti. Quindi spero il max sia anche aumentato di conseguenza
    secondo me andrebbe provato con un massimale abbastanza alto per fare effetto...e poi dopo il mav ilo vobo etc etc questo è un tipo di lavoro completamente diverso...se fai un allenamento basato sul volume sull esplosività e sulla frequenza passare a un allenamento con poca frequenza tanta intensità percepita altissime ripetizioni etc etc ti darà molte noie e pochi risultati perchè non sei preparato a questo tipo di lavoro...infatti gli allenamenti in una periodizzazione vanno incastrati..altrimenti si fa solo un miscuglio di roba...è come preparare un sacco di portate ma servirle a caso...e al posto di cominciare dall antipasto cominci dal dolce

    Leave a comment:


  • DORian_fAke
    replied
    Ma dopo aver svolto le 12 settimane proposte da Ado (max7050-mav-vo_bo) secondo voi è produttivo riprendere il ciclo dall'inizio con i nuovi massimali?

    Leave a comment:


  • Djdo
    replied
    Il max è indefinito per ora (o meglio 86kg a maggio), sto facendo il MAV e poi faccio il lavoro a carico fisso quindi si parla di provare ad iniziarlo tra un paio di mesetti. Quindi spero il max sia anche aumentato di conseguenza

    Leave a comment:


  • Ansicora_Gherreri
    replied
    Originariamente Scritto da Djdo Visualizza Messaggio
    Mi stavo già guardando attorno per vedere qualche allenamento da fare post MAV (e post VO_BO ovvio) e mi ha colpito il ciclo norvegese per la panca http://www.bodyweb.com/threads-nota-...ml#post5707017. Feedbacks, commenti? Mi intriga parecchio
    lo provò dorian00...carino ma secondo me ha poca frequenza...va bè che io sono un amante della frequenza...provalo cmq..quanto hai di max?

    Leave a comment:


  • Djdo
    replied
    Mi stavo già guardando attorno per vedere qualche allenamento da fare post MAV (e post VO_BO ovvio) e mi ha colpito il ciclo norvegese per la panca http://www.bodyweb.com/threads-nota-...ml#post5707017. Feedbacks, commenti? Mi intriga parecchio

    Leave a comment:


  • EGMario86
    replied
    dorian io la sto seguendo e son alla prima settimana del vobo fatta ieri, sembra piu semplice del mav in teoria però devo vedere arrivato alla fine della seconda come sarà il recpero dopo la panca in 3xweek

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    no no ora sto facendo dell'altro...

    Leave a comment:


  • DORian_fAke
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    beh immagino tu abbia letto l'articolo su rawtraining no?

    Un'idea secondo me potrebbe anche essere del partire del "volumizzare" un dato peso, intorno al 70%-80%.

    Ad esempio passando da un 10x2x80% ad un 6x4x80% (esempio a caso, lo schema per ora è ancora nel mondo delle idee)
    Non avevo letto del Vo_Bo. Seguirò fedelmente le 12 settimane.
    Tu stai seguendo quella programmazione?

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da DORian_fAke Visualizza Messaggio
    Come può essere pianificato un allenamento post MAV a carico fisso?
    Oltre all'esempio di EGMario qualcuno ha sperimentato?
    beh immagino tu abbia letto l'articolo su rawtraining no?

    Un'idea secondo me potrebbe anche essere del partire del "volumizzare" un dato peso, intorno al 70%-80%.

    Ad esempio passando da un 10x2x80% ad un 6x4x80% (esempio a caso, lo schema per ora è ancora nel mondo delle idee)

    Leave a comment:


  • DORian_fAke
    replied
    Come può essere pianificato un allenamento post MAV a carico fisso?
    Oltre all'esempio di EGMario qualcuno ha sperimentato?

    Leave a comment:


  • ado gruzza
    replied
    Non è tanto la perdita di tempo, è che ci sono studi nero su bianco, con dati e risultati ben precisi, fatti su un campione ampio e serio di studio, che dimostrano come per il P e I non servano affatto carichi elevati su base costante e che il carico che da maggiori riultati in termini di incremento del max sia dal 70 all'80% dell1RM.

    Leave a comment:


  • Djdo
    replied
    Infatti, hai confermato le mie perplessità... Di fatti nel lavoro successivo a carico fisso si lavora con riferimento al peso usato nel MAV, non con % o riferimenti vari al massimale. Inoltre, come hai detto bene te, il mio massimale cambia molto velocemente e sarebbe solo una perdita di tempo per ora.

    Proverò a seguire i vostri consigli, penso sia la cosa migliore per ora Grazie!

    Leave a comment:

Working...
X