Allora...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • starsky78
    replied
    ok il rematore con i manubri lo conosco l ho ancora fatto!bene includerò anche quello,grazie!

    Leave a comment:


  • SteveTheZane
    replied
    ciao, per il rem bil. prova entrambe le impugnature (sia nella stessa seduta che magari in due sedute) così stimoli fibre diverse, ma io darei la prevalenza alla presa prona (palmi indietro). Cmq io non faccio quasi mai il rem bil. ma preferisco il rem manubri, perché gran parte della forza che spendi nel rem bil la sprechi per stabilizzare la colonna vertebrale, mentre coi manubri puoi concentrarti solo o quasi sui dorsali, appoggiando la mano opposta e il ginocchio sulla panca.
    Gli aumenti dei pes sì, li puoi diversificare come meglio credi.

    Leave a comment:


  • starsky78
    replied
    ciao Steve,ti volevo chiedere una cosa riguardo al rematore con bilancere:la presa delle mani come deve essere,con i palmi rivolti in avanti o indietro?io lo faccio con i palmi in avanti diciamo come con i curl bilancere x intenderci.ma mi viene il dubbio che così vengano sollecitati troppo i bicipiti rispetto ai dorsali,difatti ho provato con la presa opposta e ho dovuto calare di circa il 15%il carico,forse anche un po di piu...oltretutto facendo così tendo pure ad allargare i gomiti,immagino x il peso ancora troppo elevato...poi un altra domanda:con questo tipo di ciclo si aumentano i pesi di circa un 2 kg a seduta,ma mi dicevi che volendo potrei anche aumentarli una volta si e una no;si può fare una cosa del genere solo x alcuni muscoli?ad esempio,nello squat ,lento avanti e panca che sento di avere piu forza li aumenterei costantemente,mentre nel rematore una si e una no.che dici si può fare cosi oppure si creano squilibri?questo è x evitare la situazione del ciclo precedente in cui con il rematore e curl EZ ero arrivato al limite diciamo,mentre con la panca e lento avanti potevo ancora progredire ma ho comunque fatto la settimana di scarico...

    Leave a comment:


  • starsky78
    replied
    benissimo allora continuo con questo ciclo che credo durerà molto poco visto che sono già partito con un peso sostenuto,poi x il prox vedrò!intanto grazie Steve!

    Leave a comment:


  • SteveTheZane
    replied
    Originariamente Scritto da starsky78 Visualizza Messaggio
    invece x panca e rematore che li ho fatti insieme oggi come mi hai consigliato,invece di partire come all inizio con 1x5 @100%8RM,1x5 @90%8RM,4x5 @80%8RM,ho preferito partire un po piu avanti togliendo un po di peso dal punto in cui ero arrivato l ultima seduta prima dello scarico;facendo due calcoli ora starei facendo all incirca cosi:1x5 @100%6RM,1x5 @93%6RM,4x5 @87%6RM...con 1.30 di recupero tra le serie invece di un solo minuto.sto facendo giusto oppure dovevo fare come prima e partire con "piu rincorsa"?
    Guarda, ti posso dire che un po' di improvvisazione e di istintività (senza sconfinare nell'allenamento "istintivo" che andava di moda diversi anni fa e che non ha niente di solido) a volte fa solo bene.
    Daccordo seguire una strategia di allenamento e basarsi su un metodo, ma a volte puoi benissimo "sgarrare" e sperimentare qualcosa di diverso, sia nel recupero tra le serie che nei pesi usati, ecc. ecc.
    Cmq., per quanto riguarda "la rincorsa" tieni presente che di solito deve essere più ampia se siamo ancora lontani dalla fine del ciclo, mentre ovviamente, se siamo alle ultime sedute del ciclo, la rincorsa deve essere più breve.

    Leave a comment:


  • SteveTheZane
    replied
    Originariamente Scritto da starsky78 Visualizza Messaggio
    ciao Steve tutto ok?oggi ho provato i nuovi esercizi,dunque:x gli stacchi ho cercato dei video in rete(bodybuiding.com-romanian deadlift-sono questi giusto?)mi sembra di eseguirli abbastanza bene,x provare ho usato un basso carico circa40 kg,ho notato che piu che le gambe sento lavorare i lombari è giusto?x le trazioni ho provato le negative come mi hai spiegato,tutto ok,x la risalita mi aiuto un po con le gambe su uno sgabello che ho posizionato dietro di me,cosi mi faccio da spotter da solo ...x i dip non sono riuscito ad inventarmi niente x farli tipo alle parallele(non ho niente in cantina di adatto tipo tavoli ecc...poi lo spazio è veramente poco,pochissimi metri quadri).se le faccio appoggiando le mani dietro sulla panca piana e i piedi sullo sgabello possono andare lo stesso cosi oppure in questo modo coinvolgono solo i tricipiti e non i pettorali?

    In effetti nello stacco i lombari sono più sollecitati delle gambe, anche se dipende dalla conformazione fisica.
    Trazioni: va bene, aiutati un po' con le gambe, a patto che non ti pregiudichi la forma di esecuzione.
    Le dip come le descrivi sono un altro tipo di dip e servono proprio per i tricipiti. Cerca di fare come per le trazioni, aiutandoti con le gambe ma col busto inclinato verso l'avanti, non all'indietro come dici te, sennò stimoli i tricipiti e basta (o quasi)

    Leave a comment:


  • starsky78
    replied
    invece x panca e rematore che li ho fatti insieme oggi come mi hai consigliato,invece di partire come all inizio con 1x5 @100%8RM,1x5 @90%8RM,4x5 @80%8RM,ho preferito partire un po piu avanti togliendo un po di peso dal punto in cui ero arrivato l ultima seduta prima dello scarico;facendo due calcoli ora starei facendo all incirca cosi:1x5 @100%6RM,1x5 @93%6RM,4x5 @87%6RM...con 1.30 di recupero tra le serie invece di un solo minuto.sto facendo giusto oppure dovevo fare come prima e partire con "piu rincorsa"?

    Leave a comment:


  • starsky78
    replied
    ciao Steve tutto ok?oggi ho provato i nuovi esercizi,dunque:x gli stacchi ho cercato dei video in rete(bodybuiding.com-romanian deadlift-sono questi giusto?)mi sembra di eseguirli abbastanza bene,x provare ho usato un basso carico circa40 kg,ho notato che piu che le gambe sento lavorare i lombari è giusto?x le trazioni ho provato le negative come mi hai spiegato,tutto ok,x la risalita mi aiuto un po con le gambe su uno sgabello che ho posizionato dietro di me,cosi mi faccio da spotter da solo ...x i dip non sono riuscito ad inventarmi niente x farli tipo alle parallele(non ho niente in cantina di adatto tipo tavoli ecc...poi lo spazio è veramente poco,pochissimi metri quadri).se le faccio appoggiando le mani dietro sulla panca piana e i piedi sullo sgabello possono andare lo stesso cosi oppure in questo modo coinvolgono solo i tricipiti e non i pettorali?

    Leave a comment:


  • SteveTheZane
    replied
    Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    Cosa si deve mangiare di solito dopo l'allenamento'
    Proteine in polvere con latte e pane con miele può andar bene?
    Si deve alzare la glicemia o come ho sentito dire anche dopo l'allenamento sarebbe meglio evitare l'innalzamento insulinico?
    Grazie ciao
    Sinceramente non te lo so dire. Se posti nella sezione allenamento può darsi che qualcuno risponda (tra l'altro è un argomento che interessa anche me).

    Leave a comment:


  • lukenadal
    replied
    Cosa si deve mangiare di solito dopo l'allenamento'
    Proteine in polvere con latte e pane con miele può andar bene?
    Si deve alzare la glicemia o come ho sentito dire anche dopo l'allenamento sarebbe meglio evitare l'innalzamento insulinico?
    Grazie ciao

    Leave a comment:


  • SteveTheZane
    replied
    Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    Si può fare tutto. L'importante è non fissarsi su una routine sempre uguale ma cambiare ogni tanto. In quest'ottica puoi fare anche un muscolo al giorno senza giorno di riposo, se per adesso ti trovi bene così. Considera però che dopo un po' anche il tuo sistema nervoso-endocrino, avrà bisogno di un cambiamento, di una tabella diversa e non dovrai insistere con questa ma avere l'apertura mentale di cambiarla.

    Grazie Steve, però avendo tempo di allenare un gruppo muscolare grande al mattino e uno al pomeriggio riesco a riposare bene e in più dò sempre 3-4 giorni di recupero al muscolo prima di riallenarlo di nuovo.
    E' sul mangiare che faccio confusione, voi in massa mangiate una piozza al mese?
    Sgarrate anche voi ogni tanto?
    Ogni tanto è concesso sgarrare, basta che non diventi la regola. Sulla quantità è inutile esagerare, basta dare qualcosina in più tutti i giorni senza ingolfarsi troppo.

    Leave a comment:


  • SteveTheZane
    replied
    Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    Si può fare tutto. L'importante è non fissarsi su una routine sempre uguale ma cambiare ogni tanto. In quest'ottica puoi fare anche un muscolo al giorno senza giorno di riposo, se per adesso ti trovi bene così. Considera però che dopo un po' anche il tuo sistema nervoso-endocrino, avrà bisogno di un cambiamento, di una tabella diversa e non dovrai insistere con questa ma avere l'apertura mentale di cambiarla.

    Grazie Steve, però avendo tempo di allenare un gruppo muscolare grande al mattino e uno al pomeriggio riesco a riposare bene e in più dò sempre 3-4 giorni di recupero al muscolo prima di riallenarlo di nuovo.
    E' sul mangiare che faccio confusione, voi in massa mangiate una piozza al mese?
    Sgarrate anche voi ogni tanto?
    Anche sul mangiare l'importante è dare sempre all'organismo tutto quello di cui ha bisogno senza strafare, sennò ti ingolfi. Certo, ogni tanto capita a tutti di sgarrare sui cibi o di mangiare meno, basta che non diventi la regola.

    Leave a comment:


  • lukenadal
    replied
    Si può fare tutto. L'importante è non fissarsi su una routine sempre uguale ma cambiare ogni tanto. In quest'ottica puoi fare anche un muscolo al giorno senza giorno di riposo, se per adesso ti trovi bene così. Considera però che dopo un po' anche il tuo sistema nervoso-endocrino, avrà bisogno di un cambiamento, di una tabella diversa e non dovrai insistere con questa ma avere l'apertura mentale di cambiarla.

    Grazie Steve, però avendo tempo di allenare un gruppo muscolare grande al mattino e uno al pomeriggio riesco a riposare bene e in più dò sempre 3-4 giorni di recupero al muscolo prima di riallenarlo di nuovo.
    E' sul mangiare che faccio confusione, voi in massa mangiate una piozza al mese?
    Sgarrate anche voi ogni tanto?

    Leave a comment:


  • starsky78
    replied
    Originariamente Scritto da SteveTheZane Visualizza Messaggio
    Non ti preoccupare per il resto, perché rispondo volentieri, altrimenti non frequenterei il forum
    grazie amico!

    Leave a comment:


  • SteveTheZane
    replied
    Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    Qulcuno mi può spiegare perchè non ci si può allenare tutti i giorni se uno allena ad esempio un gruppo muscolare il lunedi e il venerdi, un altro martedi e sabato, un altro mercoledi e domenica un altro giovedi e lunedi di nuovo...
    Perchè il giorno di riposo?
    Si può fare tutto. L'importante è non fissarsi su una routine sempre uguale ma cambiare ogni tanto. In quest'ottica puoi fare anche un muscolo al giorno senza giorno di riposo, se per adesso ti trovi bene così. Considera però che dopo un po' anche il tuo sistema nervoso-endocrino, avrà bisogno di un cambiamento, di una tabella diversa e non dovrai insistere con questa ma avere l'apertura mentale di cambiarla.

    Leave a comment:

Working...
X