Il discorso però è miope...perché il bbing agonistico è, come sappiamo, una disciplina che rifugge ogni forma di categorizzazione e catalogazione sportiva, in quanto l'aspetto performativo è difficilmente misurabile con parametri oggettivi, sublimandosi in una espressione estetica.
Una F1 di oggi è più leggera, veloce e potente rispetto a quanto fosse vent'anni fa. I centometristi corrono di più, i sollevatori sollevano di più, perfino gli scacchisti ormai fanno un altro sport - ci sono parecchi ragazzini di 14-16 anni che potrebbero battere senza problemi un redivivo Bobby Fisher. Eppure la corsa, il sollevamento e il movimento dei pezzi non mi sembra siano cambiati negli ultimi 50 anni...mi state dicendo che nel BB abbiamo capito tutto da mezzo secolo mentre invece per chi compie il gesto atletico più elementare del mondo c'è ancora da imparare?
"Più muscoli" non è uguale a "migliore culturista", siamo tutti d'accordo. Però indubbiamente un Pro di oggi ha, in media rispetto al passato, facciamo quindici-venti chili di muscoli in più? e due/tre punti percentuali in meno di bf? Questi sono parametri oggettivamente misurabili e oggettivamente migliorati. Esteticamente sono più brutti? Certo, per una miriade di fattori, di cui abbiamo solo scalpito la superficie. Ma la bellezza non conosce progresso, e allo stesso modo, nonostante siano passati decenni, non si è visto qualcuno più bello di Senna, di Chechi, o di Nureyev...semmai più performante.
Ma non possiamo prendere tutto questo e buttarlo nel cesso, così come gli indubbi progressi che ci sono stati nella scienza dell'allenamento, perché Heat è meno bello di Zane, suvvia. Poi possiamo tutti essere d'accordo sul fatto che gli esercizi sono quelli, i movimenti pure e che non sia rocket science, ma non andrei troppo in là con le banalizzazioni
Una F1 di oggi è più leggera, veloce e potente rispetto a quanto fosse vent'anni fa. I centometristi corrono di più, i sollevatori sollevano di più, perfino gli scacchisti ormai fanno un altro sport - ci sono parecchi ragazzini di 14-16 anni che potrebbero battere senza problemi un redivivo Bobby Fisher. Eppure la corsa, il sollevamento e il movimento dei pezzi non mi sembra siano cambiati negli ultimi 50 anni...mi state dicendo che nel BB abbiamo capito tutto da mezzo secolo mentre invece per chi compie il gesto atletico più elementare del mondo c'è ancora da imparare?
"Più muscoli" non è uguale a "migliore culturista", siamo tutti d'accordo. Però indubbiamente un Pro di oggi ha, in media rispetto al passato, facciamo quindici-venti chili di muscoli in più? e due/tre punti percentuali in meno di bf? Questi sono parametri oggettivamente misurabili e oggettivamente migliorati. Esteticamente sono più brutti? Certo, per una miriade di fattori, di cui abbiamo solo scalpito la superficie. Ma la bellezza non conosce progresso, e allo stesso modo, nonostante siano passati decenni, non si è visto qualcuno più bello di Senna, di Chechi, o di Nureyev...semmai più performante.
Ma non possiamo prendere tutto questo e buttarlo nel cesso, così come gli indubbi progressi che ci sono stati nella scienza dell'allenamento, perché Heat è meno bello di Zane, suvvia. Poi possiamo tutti essere d'accordo sul fatto che gli esercizi sono quelli, i movimenti pure e che non sia rocket science, ma non andrei troppo in là con le banalizzazioni
Commenta