l' allenamento del futuro per l'ipertrofia specifica: la monofrequenza

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • menez
    SdS - Moderator
    • Aug 2005
    • 7274
    • 601
    • 86
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    Il 3d è andato in vacca, provo a riportarlo sui binari della discussione civile.

    Cosa ne pensate della legge della plasticità muscolare o Borelli Weber Fick? Nelle decine di libri letti non ne ho mai sentito parlare, la prima volta che ne scoprii l'esistenza fu ad un corso FIPCF che feci forse una ventina di anni fa.
    Onestamente non ho mai letto nessuno studio a riguardo, ne esistono? L'esperienza pratica cosa dice?

    Per chi non conosce il nome, faccio un copia incolla da Wikipedia.

    «È indispensabile aggiungere come un muscolo possa modificare la sua morfologia, plasmare diversamente il suo profilo anatomico a seconda del lavoro che gli viene abitualmente richiesto: accorciarsi, allungarsi, assottigliarsi, ingrossarsi. Il muscolo è quindi un elemento anatomico estremamente plastico...[2].»
    (A Vannini. Chinesiologia, 1975)

    Secondo la legge Borelli Weber Fick, continuando a svolgere movimenti della stessa natura, percorrendo quindi lo stesso arco di movimento nel tempo, si tenderebbero a creare delle modificazioni morfologiche e strutturali del fascio muscolare interessato a causa di una sorta di adattamento. I risultati di queste modifiche ipotizzati da alcuni autori sarebbero:[1]

    Allungamento completo e accorciamento completo:
    In questo caso, il movimento eseguito con la massima ampiezza dall'allungamento completo all'accorciamento completo, aumenta la parte contrattile in misura pari alla riduzione della parte tendinea, mantenendo la sua lunghezza a riposo inalterata, ma aumentandone la sua velocità;

    Parte contrattile >
    Parte tendinea <
    Lunghezza =
    Velocità >

    Allungamento completo e accorciamento incompleto:
    Se il movimento prevede un allungamento completo ma un accorciamento incompleto, la parte tendinea aumenta in misura maggiore di quanto diminuisce quella contrattile, dando luogo ad un aumento della lunghezza complessiva del muscolo ma riducendone la velocità;

    Parte contrattile <
    Parte tendinea >>
    Lunghezza >
    Velocità <

    Allungamento incompleto e accorciamento completo:
    Eseguendo un movimento con accorciamento completo e allungamento incompleto, la parte contrattile diminuisce, mentre quella tendinea rimane inalterata, causando l'accorciamento complessivo del muscolo;

    Parte contrattile <
    Parte tendinea =
    Lunghezza <
    Velocità =

    Allungamento incompleto e accorciamento incompleto:
    Nel caso in cui venga svolto un movimento in cui il muscolo non raggiunge mai né il massimo allungamento né la massima contrazione, la lunghezza del muscolo a riposo diminuisce sia nella parte contrattile che tendinea;

    Parte contrattile <
    Parte tendinea <
    Lunghezza <
    Velocità =​
    è la legge che esalta la plasticità muscolare.
    L'architettura muscolare, termine oggi in voga , subirebbe variazioni in base ad un lavoro "cronico", e ci risiamo con l'aspetto del lungo termine, dunque non "acuto" ovvero frutto di allenamenti sporadici di qualche anno, le contrazioni reiterate e condotte con rom ampio o modificato determinano una variazione della struttura muscolare.
    E' inoltre ipotizzato, da sottolineare, che le modalità esecutive incidono positivamente o negativamente sullo sviluppo della velocità di accorciamento, sulla composizione della struttura muscolare. Le varie ipotesi di lavoro possono essere tutte quante riprodotte con bilancierei,.manubri e macchinari, chi si allena nbel bbing compie nelle sedute generali un movimento completo per ampiezza nella parte di allungamento e di accorciamento, in crescendo poi di intensità e di tecniche appunto intensive si tende ad accorciare il movimento, ma i tempi di esposizione a queste tecniche non credo siano in grado di attivare le variazioni sopra riportate.

    GUTTA CAVAT LAPIDEM
    http://albertomenegazzi.blogspot.it/
    https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

    MANX SDS

    Commenta

    • menez
      SdS - Moderator
      • Aug 2005
      • 7274
      • 601
      • 86
      • Send PM

      ora è evidente che da queste discussioni e soprattutto dal paragone tra vacchio moderno e contemporaneo possiamo dedurre che esiste un solo principio per l'ipertrofia ed è quello relativo al sollevamento di un peso medio elevato per un numero di ripetizioni attorno alle 6-10 per un numero di serie compreso fra le 4 e le 6. Detto questo i metodi sottostanti al principio possono variare e variano anche a seconda della risposta individuale muscolare.
      Ma se è vero che qui per individualità si intende la riposta ipertrofica che un individuo ottiene applicandosi con un metodo particolare, è anche vero che il metodo da lui utilizzato non è e non può essere "definitivo", in quanto funziona nel tempo e fino ad un certo momento poi è necessario sostituirlo con altro metodo per proseguire il percorso di crescita, secondo uno schema che è stimolo risposta adattamento consolidamento cambio stimolo risposta adattamento consolidamento e via così...
      L'errore dunque è fossilizzarsi su di un metodo, quello che sentiamo funzionare meglio per noi, da qui la vasta gamma di metodiche weideriane le quali non sono assolutamente giuste o sbagliate come intende qualcuno, sono perfettamente adeguate alle attitudini di ciascuno di noi, ed ecco il perchè nella ricerca della massima ipertrofia non si può basare il proprio sviluppo in un tempo di due tre anni, ma almeno un decennio.
      Per concludere il tempo per ottenere una massa adeguata e visibile ovvero che faccia intendere che il mio sport è il bbing si colloca in un decennio di allenamento ininterrotto e costante, questo conferma gli studi riportati di cui sopra da hulk.
      I ragazzini ipertrofici e già massosi a 18-20 anni sono un'incongruenza e una contraddizione di ogni principio fisiologico, inattendibili e non veritieri.
      GUTTA CAVAT LAPIDEM
      http://albertomenegazzi.blogspot.it/
      https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

      MANX SDS

      Commenta

      • Hulkhogan
        Bodyweb Senior
        • May 2008
        • 6287
        • 335
        • 144
        • Send PM

        Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio

        è la legge che esalta la plasticità muscolare.
        L'architettura muscolare, termine oggi in voga , subirebbe variazioni in base ad un lavoro "cronico", e ci risiamo con l'aspetto del lungo termine, dunque non "acuto" ovvero frutto di allenamenti sporadici di qualche anno, le contrazioni reiterate e condotte con rom ampio o modificato determinano una variazione della struttura muscolare.
        E' inoltre ipotizzato, da sottolineare, che le modalità esecutive incidono positivamente o negativamente sullo sviluppo della velocità di accorciamento, sulla composizione della struttura muscolare. Le varie ipotesi di lavoro possono essere tutte quante riprodotte con bilancierei,.manubri e macchinari, chi si allena nbel bbing compie nelle sedute generali un movimento completo per ampiezza nella parte di allungamento e di accorciamento, in crescendo poi di intensità e di tecniche appunto intensive si tende ad accorciare il movimento, ma i tempi di esposizione a queste tecniche non credo siano in grado di attivare le variazioni sopra riportate.
        Quindi se ho capito bene secondo te è possibile solo a livello teorico, ma i tempi di applicazione sul pratico sarebbero troppo brevi per portare delle reali modificazioni. Ho capito bene?
        Consulenza nutrizionale e allenamento.

        Biologo nutrizionista.

        Guida alle ripetizioni e modalità di carico

        Commenta

        • menez
          SdS - Moderator
          • Aug 2005
          • 7274
          • 601
          • 86
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio

          Quindi se ho capito bene secondo te è possibile solo a livello teorico, ma i tempi di applicazione sul pratico sarebbero troppo brevi per portare delle reali modificazioni. Ho capito bene?
          hai capito bene ed è il motivo per cui nel mio secondo post scrivo che i risultati nel bbing natural, parlo di consolidamento della massa muscolare, si apprezzano con almeno una decina d'anni di allenenamento continuo e progressivo.
          GUTTA CAVAT LAPIDEM
          http://albertomenegazzi.blogspot.it/
          https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

          MANX SDS

          Commenta

          • Hulkhogan
            Bodyweb Senior
            • May 2008
            • 6287
            • 335
            • 144
            • Send PM

            Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio

            hai capito bene ed è il motivo per cui nel mio secondo post scrivo che i risultati nel bbing natural, parlo di consolidamento della massa muscolare, si apprezzano con almeno una decina d'anni di allenenamento continuo e progressivo.
            Si si quello è chiaro... pensa che nelle palestre c'è chi si scrive a marzo in palestra per fare il fisico per l'estate! 😀
            Consulenza nutrizionale e allenamento.

            Biologo nutrizionista.

            Guida alle ripetizioni e modalità di carico

            Commenta

            • menez
              SdS - Moderator
              • Aug 2005
              • 7274
              • 601
              • 86
              • Send PM

              immagino con quali risultati.
              l'allenamento è una cosa seria è un impegno totale per giorni mesi e anni. Allenarsi poco significa pochi guadagni, e quei pochi non duraturi.
              Spesso per ottenere rapidamente dei vantaggi sono utili delle sedute shock, con intensità elevata.
              Forzare la componenete contrattile e nervosa produce dei vantaggi indiscutibili sull'innalzamento di forza in tempi molto brevi.
              Ma la controparte è che i vantaggi non si stabilizzano e non rimangono se non per pochi giorni.
              GUTTA CAVAT LAPIDEM
              http://albertomenegazzi.blogspot.it/
              https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

              MANX SDS

              Commenta

              • Hulkhogan
                Bodyweb Senior
                • May 2008
                • 6287
                • 335
                • 144
                • Send PM

                Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                immagino con quali risultati.
                l'allenamento è una cosa seria è un impegno totale per giorni mesi e anni. Allenarsi poco significa pochi guadagni, e quei pochi non duraturi.
                Spesso per ottenere rapidamente dei vantaggi sono utili delle sedute shock, con intensità elevata.
                Forzare la componenete contrattile e nervosa produce dei vantaggi indiscutibili sull'innalzamento di forza in tempi molto brevi.
                Ma la controparte è che i vantaggi non si stabilizzano e non rimangono se non per pochi giorni.
                Negli scorsi messaggi hai menzionato più volte il sistema Weider, ma questo "sistema" è contro la monofrequenza e propone di allenare ogni muscolo ALMENO 2 volte a settimana, con un "basso" volume, a meno che non si parli di allenamenti per professionisti che facevano tante serie ma comunque allenando ogni muscolo 2 volte a settimana.
                Consulenza nutrizionale e allenamento.

                Biologo nutrizionista.

                Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                Commenta

                • Giampo93
                  Mangiatore di vite altrui
                  • Jan 2015
                  • 7752
                  • 323
                  • 82
                  • Send PM

                  Non seguo molto la scena agonistica, e non frequento palestre da 20 o 30 anni, ma personalmente non sono molto d'accordo sul fatto che i fisici siano peggiorati rispetto al passato.

                  Tra gli agonisti, sono semplicemente diversi, migliori in alcuni parametri e peggiori in altri (per quanto anch'io apprezzi molto di più l'estetica old school). Tra i non agonisti, e quindi i frequentatori di palestre commerciali, secondo me invece il livello è mediamente più alto, e non di poco, mentre forse sono i "top" ad essere un po' più scarsini rispetto agli equivalenti del passato.
                  Originariamente Scritto da Alberto84
                  Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                  Originariamente Scritto da debe
                  Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                  Originariamente Scritto da Zbigniew
                  Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                  Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                  Commenta

                  • menez
                    SdS - Moderator
                    • Aug 2005
                    • 7274
                    • 601
                    • 86
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
                    Non seguo molto la scena agonistica, e non frequento palestre da 20 o 30 anni, ma personalmente non sono molto d'accordo sul fatto che i fisici siano peggiorati rispetto al passato.

                    Tra gli agonisti, sono semplicemente diversi, migliori in alcuni parametri e peggiori in altri (per quanto anch'io apprezzi molto di più l'estetica old school). Tra i non agonisti, e quindi i frequentatori di palestre commerciali, secondo me invece il livello è mediamente più alto, e non di poco, mentre forse sono i "top" ad essere un po' più scarsini rispetto agli equivalenti del passato.
                    E' probabile che ci sia del vero in quanto tu dica. C'è stata una trasformazione o forse "mutazione" nel fisico degli agonisti segno inequivocabile di un avanzamento nelle sostanze dopanti le quali sicuramente hanno elevato il rapporto anabolico:androgeno, e anche di un supporto dietetico strutturato, ma non hanno comunque eliminato i rischi per la salute di chi ne fa uso abuso. Detto questo è anche vero che le palestre di oggi sono frequentate da un numero sempre più elevato di adolescenti, è evidente che questo anticipo crea dei presupposti ipertrofici superiori nei più dotati e determinati. C'è forse un innalzamento della fisicità un pò ovunque? ma non saprei, so per certo che prevale sui numeri quello di coloro che percorrono la via della quantità "muscolare" rispetto alla qualità muscolare, segno di errate manipolazioni dietetiche/integrazione, ma anche di un non corretto metodo di allenamento.
                    GUTTA CAVAT LAPIDEM
                    http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                    https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                    MANX SDS

                    Commenta

                    • menez
                      SdS - Moderator
                      • Aug 2005
                      • 7274
                      • 601
                      • 86
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio

                      Negli scorsi messaggi hai menzionato più volte il sistema Weider, ma questo "sistema" è contro la monofrequenza e propone di allenare ogni muscolo ALMENO 2 volte a settimana, con un "basso" volume, a meno che non si parli di allenamenti per professionisti che facevano tante serie ma comunque allenando ogni muscolo 2 volte a settimana.
                      lo menziono per essere stato il primo in assoluto ad avere codificato l'insieme delle tecniche intensive.
                      GUTTA CAVAT LAPIDEM
                      http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                      https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                      MANX SDS

                      Commenta

                      • Giampo93
                        Mangiatore di vite altrui
                        • Jan 2015
                        • 7752
                        • 323
                        • 82
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio

                        E' probabile che ci sia del vero in quanto tu dica. C'è stata una trasformazione o forse "mutazione" nel fisico degli agonisti segno inequivocabile di un avanzamento nelle sostanze dopanti le quali sicuramente hanno elevato il rapporto anabolico:androgeno, e anche di un supporto dietetico strutturato, ma non hanno comunque eliminato i rischi per la salute di chi ne fa uso abuso. Detto questo è anche vero che le palestre di oggi sono frequentate da un numero sempre più elevato di adolescenti, è evidente che questo anticipo crea dei presupposti ipertrofici superiori nei più dotati e determinati. C'è forse un innalzamento della fisicità un pò ovunque? ma non saprei, so per certo che prevale sui numeri quello di coloro che percorrono la via della quantità "muscolare" rispetto alla qualità muscolare, segno di errate manipolazioni dietetiche/integrazione, ma anche di un non corretto metodo di allenamento.
                        Ci aggiungerei anche fattori quali la "genetica" dei ragazzi di oggi...che sono più alti e robusti di quelli della mia generazione, figurarsi di chi è stato adolescente negli anni '90 e a 17 anni aveva ancora i baffi da latte...a cui si aggiunge una mole infinita, forse anche bulimica, di informazioni accessibili online, e che consentono a qualsiasi sbarbatello un minimo interessato ad impostare piani di allenamento e alimentazione non proprio da buttare via.

                        Lato agonisti, il boost dato dalla chimica ha indubbiamente spostato l'attenzione verso la ricerca esasperata dell'isolamento, a discapito di esercizi a impatto sistemico, con le conseguenze estetiche del caso.

                        In breve, abbiamo la stampante 3D ma abbiamo scordato come si lavora il marmo
                        Originariamente Scritto da Alberto84
                        Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                        Originariamente Scritto da debe
                        Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                        Originariamente Scritto da Zbigniew
                        Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                        Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                        Commenta

                        • menez
                          SdS - Moderator
                          • Aug 2005
                          • 7274
                          • 601
                          • 86
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio

                          Ci aggiungerei anche fattori quali la "genetica" dei ragazzi di oggi...che sono più alti e robusti di quelli della mia generazione, figurarsi di chi è stato adolescente negli anni '90 e a 17 anni aveva ancora i baffi da latte...a cui si aggiunge una mole infinita, forse anche bulimica, di informazioni accessibili online, e che consentono a qualsiasi sbarbatello un minimo interessato ad impostare piani di allenamento e alimentazione non proprio da buttare via.

                          Lato agonisti, il boost dato dalla chimica ha indubbiamente spostato l'attenzione verso la ricerca esasperata dell'isolamento, a discapito di esercizi a impatto sistemico, con le conseguenze estetiche del caso.

                          In breve, abbiamo la stampante 3D ma abbiamo scordato come si lavora il marmo
                          ottimo, e aggiungerei un'altra osservazione, che è finito il tempo del "Maestro" umile e saggio che elargiva preziosi consigli e poi non prendeva mai una lira per insegnarti l'arte del sollevamento.
                          gli "insegnanti" di oggi si dichiarano professionisti in quanto muniti di tot. certificazioni, ma nonostante questa potenza di fuoco cartacea non hanno preparazione certa in materia, insegnano a pagamento e cercano di persuadere della loro conoscenza.
                          qui si è definitivamente creata la grande rottura dell'educazione alla "cultura fisica", se ne sono persi i valori tradizionali, la pazienza il saper attendere, la fiducia nel maestro, la fiducia in sè nei propri mezzi, l'osservanza delle regole dell'allenamento, l'umiltà allenante, l'ottimismo e la felicità allenante.
                          GUTTA CAVAT LAPIDEM
                          http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                          https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                          MANX SDS

                          Commenta

                          • circoloco
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2014
                            • 8821
                            • 187
                            • 139
                            • Send PM

                            Il fatto è che bisogna correlare il livello attuale alla mole di farmaci oggi presente...
                            Oggi con il triplo dell'utilizzo di sostanze, "più sapere" a livello di integrazione/dieta e allenamento dovremmo assistere ad un netto miglioramento, ma questo non c'è...

                            Credo che il culturismo sia l'unico sport in cui A PARITA' DI FARMACI non c'è stato un particolare miglioramento.
                            Se paragoniamo una F1 del 1970 con una attuale ci sarebbe da ridere, se paragoniamo un Nubret ad un classic moderno...lasciamo perdere.

                            Quindi questo miglioramento e innovazione a livello di metodiche allenamenti o di sapere biomeccanico dove sta? 🤷

                            Io rimango dell'opinione che quello che si doveva capire di bbing è stato scoperto 50 anni fa, il resto lo fa la mente degli atleti e oggi da questo punto di vista siamo nel medioevo.

                            E aggiungo, chi davvero crede che oggi ci siano innovazioni a livello di biomeccanica e allenamento... non ha mai aperto un libro siano a 3 o 4 anni fa (trovate scritto già tutto con nomi meno instagrammabili).
                            Last edited by circoloco; 15-04-2025, 16:25:43.
                            BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
                            https://gabrielelangiu.it/

                            INSTAGRAM:
                            https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

                            CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
                            https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

                            Commenta

                            • circoloco
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2014
                              • 8821
                              • 187
                              • 139
                              • Send PM

                              Io Comunque frequento palestre e ci lavoro e miglioramenti rispetto ad anni fa non ne vedo affatto..sui social con luci e filtri invece..li sono miglioratissimi.


                              Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                              so per certo che prevale sui numeri quello di coloro che percorrono la via della quantità "muscolare" rispetto alla qualità muscolare, segno di errate manipolazioni dietetiche/integrazione, ma anche di un non corretto metodo di allenamento.
                              EDIT:
                              ho letto ora...riassume perfettamente la mia idea.
                              I più non capiscono che "più muscoli" non è uguale a "migliore culturista".
                              Last edited by circoloco; 15-04-2025, 16:26:32.
                              BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
                              https://gabrielelangiu.it/

                              INSTAGRAM:
                              https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

                              CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
                              https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

                              Commenta

                              • menez
                                SdS - Moderator
                                • Aug 2005
                                • 7274
                                • 601
                                • 86
                                • Send PM

                                ai meno esperti che inseriscono il cedimento ad ogni esercizio pensando di promuovere un allenamento ad alta intensità, posso dire che sono in errore, la trasformazione della tecnica del cedimento è tanto più intensiva nelle serie del giorno, quanto meno è utilizzata.
                                GUTTA CAVAT LAPIDEM
                                http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                                https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                                MANX SDS

                                Commenta

                                Working...
                                X