Originariamente Scritto da maurox
Visualizza Messaggio
maurox qui ti sbagli,perche' ovviamente chi ha un massimale di 200kg,di certo 130kg sono gestibili se si si lavorano con le frequenze/velocita' di movimento a cui siamo soliti allenarci(diciamo controllato),ma nel caso quei 130kg tu dovessi gestirli con velocita',coordinazione,capacita' di reclutamento di alcuni tipi di fibre,mobilitazione di un elevato numero di UM,non essendo allenato a tali stimoli ti troveresti in difficolta',perche' i cambiamenti non sono solo dovuti al cambio(aumento/diminuzione) del sovraccarico,ma anche dalla rapidita',frequenza dei movimenti e cose che conosciamo un po' tutti,numero di ripetizioni,pause..tutte queste varianti,cambiano notevolemte il meccanismo energetico e biomeccanico dei movimenti...quindi l'effetto allenante.
qui mi quoto che magari puo' essere utile per il concetto di forza.
Originariamente Scritto da cavallofurioso
Visualizza Messaggio
dove si evidenziavano i cambiamenti della forza massima,del tempo del movimento,del coefficiente di reattivita' e della potenza di lavoro,dovuta all'aumento del sovraccarico nel jump squat da semiaccosciata.
1-aumento del peso,aumento ovvio dell'entita' del lavoro,pero' la dinamica della potenza di lavoro,varia...
-inizialmente la potenza aumenta,fino mi sembra di ricordare,al 65/66% del massimale,dopo inizia a diminuire.
questo non rientra pienamente nei nostri discorsi perche' la spiegazione e' dovuta alla capacita' dell'accumulo del potenziale di tensione supplementare dovuto all'assorbimento dell'energia cinetica nella fase di ammortizzamento..interessante comunque introdurlo nel discorso

cosi' come sarebbe interessante separare esercizi in cui l'impegno di forza si sviluppa dopo una precedente tensione muscolare e altri dove viene sviluppata da zero.
Jehuty,per quanto riguarda forza veloce,mai valutato il metodo statico/dinamico?
cioe' lavorare diciamo con 60/80% del massimale per pochi secondi in regime isometrico,immediatamente passare al 30% con movimenti dinamici...me lo accennava ieri un preparatore,ma non ho approfondito
Commenta