Meglio carichi pesanti o medi con esecuzione controllata?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • cavallofurioso
    CAVALLODOLCIOSO
    • Apr 2010
    • 1905
    • 402
    • 103
    • ippodromo
    • Send PM

    Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
    ok, quindi se io ipoteticamente ho un massimale di duecento riuscirei a fare questo tipo di allenamento tra 80 e 130... se invece avessi un massimale di cento chili, presumo riuscirei a farlo tra i 40 e i 70 mettiamo... giusto ? E allora se si lavora ad un regime medio rispetto al massimale, se DUE PERSONE partono a fare questo tipo di allenamento NON SARA' FORSE VISIBILMENTE PIU' AVVANTAGGIATO CHI HA UN MASSIMALE MAGGIORE ? seconda questione, se uno ha un massimale maggiore PUO' ESSERE DEFINIBILE IN LINEA GENERALE PIU' FORTE ? ma te credi che uno che maneggia un massimale mettiamo di una volta e mezzo il tuo se lavora a meta' peso duri la meta' di te ? e' questo che non capisco, ma capisco pure che non te ne rendi conto perche' non hai idea di cosa significa carico... guarda che uno che squatta con duecento chili coi 130 ci gioca, non so se hai idea... ma te credi che l'intensita' che generi tu sia la stessa che puo' generare uno che maneggia due volte i tuoi carichi anche facendo il tuo sistema di allenamento ? e ultimo, tu credi che se fai rapido ed esplosivo con tot peso sei in grado di gestire un massimale solo col frutto di questo tipo di lavoro ? scusa non offenderti sarai un grande atleta ma di bb , visto che sostieni di essere all'8 di bf, roba che qui sul forum ha postato gente con le striature sui glutei al 7 % sei un filo fuori strada
    Solitamente quando ci si confronta con i massimali sarebbe opportuno,parlare di forza relativa,quindi confrontare due atleti di pari peso che ovviamente si allenano(non fatemi esempi di grassoni per favore)

    maurox qui ti sbagli,perche' ovviamente chi ha un massimale di 200kg,di certo 130kg sono gestibili se si si lavorano con le frequenze/velocita' di movimento a cui siamo soliti allenarci(diciamo controllato),ma nel caso quei 130kg tu dovessi gestirli con velocita',coordinazione,capacita' di reclutamento di alcuni tipi di fibre,mobilitazione di un elevato numero di UM,non essendo allenato a tali stimoli ti troveresti in difficolta',perche' i cambiamenti non sono solo dovuti al cambio(aumento/diminuzione) del sovraccarico,ma anche dalla rapidita',frequenza dei movimenti e cose che conosciamo un po' tutti,numero di ripetizioni,pause..tutte queste varianti,cambiano notevolemte il meccanismo energetico e biomeccanico dei movimenti...quindi l'effetto allenante.

    qui mi quoto che magari puo' essere utile per il concetto di forza.

    Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggio
    ma volendo estendere il discorso all'allenamento con l'utilizzo di sovraccarichi per la stimolazione della tensione muscolare,bisognerebbe valutare,che la forza si puo' esprimere sotto forma di,

    1-tensione massimale

    2-velocita' massimale di di contrazione dei muscoli impegnati nel X lavoro

    da qui,si distinguono esercizi di forza chiamiamola "pura",dove quest'ultima si esprime in maniera considerevole dall'aumento del peso del sovraccarico che viene spostato(primo caso)
    e altri in cui l'espressione di forza e' legata all'aumento della velocita' dei movimenti(secondo caso)

    le differenze sono sostanziali in termini di regimi di lavoro dell'organismo,a livello fisiologico,nel modo di utilizzare le risorse energetiche.
    Per il resto e' interessante sapere le caratteristiche dinamiche dei movimenti eseguiti con massimi impegni di forza,in relazione con l'entita' del sovraccarico spostato e il regime di lavoro muscolare,mi rifaccio a dei studi(verchoshanskij)

    dove si evidenziavano i cambiamenti della forza massima,del tempo del movimento,del coefficiente di reattivita' e della potenza di lavoro,dovuta all'aumento del sovraccarico nel jump squat da semiaccosciata.

    1-aumento del peso,aumento ovvio dell'entita' del lavoro,pero' la dinamica della potenza di lavoro,varia...

    -inizialmente la potenza aumenta,fino mi sembra di ricordare,al 65/66% del massimale,dopo inizia a diminuire.

    questo non rientra pienamente nei nostri discorsi perche' la spiegazione e' dovuta alla capacita' dell'accumulo del potenziale di tensione supplementare dovuto all'assorbimento dell'energia cinetica nella fase di ammortizzamento..interessante comunque introdurlo nel discorso

    cosi' come sarebbe interessante separare esercizi in cui l'impegno di forza si sviluppa dopo una precedente tensione muscolare e altri dove viene sviluppata da zero.

    Jehuty,per quanto riguarda forza veloce,mai valutato il metodo statico/dinamico?

    cioe' lavorare diciamo con 60/80% del massimale per pochi secondi in regime isometrico,immediatamente passare al 30% con movimenti dinamici...me lo accennava ieri un preparatore,ma non ho approfondito
    La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
    Originariamente Scritto da SIRIHA
    dopo ti mangio gnam gnam

    Commenta

    • Manx
      Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
      • Feb 2005
      • 261824
      • 3,024
      • 3,636
      • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
      • Send PM

      Originariamente Scritto da slim82 Visualizza Messaggio
      Manx comunque volevo segnalare una cosa: il regolamento per esteso non è consultabile....In pratica appena ci si clicca di sopra, si apre una pagina bianca con su scritto DNS ERROR !
      Ecco una serie di informazioni utili per l'utenza, suddivisa in tre parti:Regolamento (http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?p=2151066#post2151066) Sistema ad infrazioni (http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?p=2153706#post2153706) Spamming e thread offensivi (http://www.bodyweb.it/forums/showthread


      apriamoli questi occhietti per favore...forza ragazzi...li' c'è TUTTO.
      devi segnalare eventuali anomalie tecniche (o flames, provocazioni ecc...) tramite l'apposita funzione, non qui nel 3d...grazie. clicca il triangolino sotto al messaggio e lascia un breve testo...cosi' a noi arriva subito...altrimenti siamo OT.

      SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
      Anarco-Training
      M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
      No mental :seg: Crew
      Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
      I.O.M Jesi & Vallesina

      Le domande dell'aspirante bidibolder
      Originariamente Scritto da TONY_98
      Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
      Originariamente Scritto da Perineo
      vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
      Originariamente Scritto da Spratix
      C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
      Fai da te - Il tagliando
      Originariamente Scritto da erstef
      Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
      Disagio alimentare & logistica bidibolder
      Originariamente Scritto da Gianludlc17
      se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
      Estetica rulez
      Originariamente Scritto da 22darklord23
      la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

      Commenta

      • slim82
        Bodyweb Advanced
        • Apr 2010
        • 1523
        • 31
        • 0
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
        http://www.bodyweb.com/threads/11266...ima-di-postare

        apriamoli questi occhietti per favore...forza ragazzi...li' c'è TUTTO.
        devi segnalare eventuali anomalie tecniche (o flames, provocazioni ecc...) tramite l'apposita funzione, non qui nel 3d...grazie. clicca il triangolino sotto al messaggio e lascia un breve testo...cosi' a noi arriva subito...altrimenti siamo OT.
        Grazie Man !

        Commenta

        • maurox
          Bodyweb Senior
          • Mar 2005
          • 22068
          • 664
          • 56
          • Roma
          • Send PM

          cavallofurioso dovresti guardare qualche video di magnusson , il suo stacco e' 460 kg guarda come lavora in velocita' e quante reps ... questo tipo di tecniche di velocita' sono gia' presenti nell'allenamento dei pl e sono sfruttabilissime anche dai bb, la differenza e' che OLTRE a saper gestire la velocita' con un peso mostruoso , il lavoro ti porta a fare i massimali, non a teorizzarli

          http://www.youtube.com/watch?v=Zlq9_QMMQq0

          ---------- Post added at 20:22:31 ---------- Previous post was at 20:21:26 ----------

          intendevo ovviamente 460 di record non quelli del video
          sigpic

          Commenta

          • Jehuty
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2004
            • 991
            • 56
            • 19
            • Napoli
            • Send PM

            Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
            cavallofurioso dovresti guardare qualche video di magnusson , il suo stacco e' 460 kg guarda come lavora in velocita' e quante reps ... questo tipo di tecniche di velocita' sono gia' presenti nell'allenamento dei pl e sono sfruttabilissime anche dai bb, la differenza e' che OLTRE a saper gestire la velocita' con un peso mostruoso , il lavoro ti porta a fare i massimali, non a teorizzarli

            http://www.youtube.com/watch?v=Zlq9_QMMQq0

            ---------- Post added at 20:22:31 ---------- Previous post was at 20:21:26 ----------

            intendevo ovviamente 460 di record non quelli del video
            Da pra in poi eviterò di discutere e di intervenire.

            Questo tuo post demolisce pagine e pagine di relazioni, confronti, discussioni più o meno pacifiche. Postando questo video, mostri di non aver capito realmente nulla di quello che io e pochissimi, se non il solo Cavallo furioso, utente profondamente preparato, stiamo cercando di affrontare.

            Prima di tutto, quello che vedo non è uno sprint, ma una serie a velocità costante. Il solo fatto che l'atleta svolga 22 ripetizioni lo fa allontanare da qualsiasi concetto di forza rapida o esplosiva, dato che il reclutamento delle fibre nell'esercizio gli permette di completare 22 ripetizioni. Tutti gli esercizi che hanno durata superiore ai 6-8 secondi non sono esercizi di velocità o di forza rapida.

            Poi, quello in video è u body builder?

            Crei solo confusione con la tua disinformazione e la tua ottusaggine, vuoi avere per forza ragione.

            Saluto tutti, spero di essere stato utile alla causa

            Con stima

            LF

            Commenta

            • bleedeyes
              Bodyweb Advanced
              • Dec 2007
              • 1537
              • 98
              • 101
              • Send PM

              posteresti un video con la tua tecnica?

              Commenta

              • cavallofurioso
                CAVALLODOLCIOSO
                • Apr 2010
                • 1905
                • 402
                • 103
                • ippodromo
                • Send PM

                Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                cavallofurioso dovresti guardare qualche video di magnusson , il suo stacco e' 460 kg guarda come lavora in velocita' e quante reps ... questo tipo di tecniche di velocita' sono gia' presenti nell'allenamento dei pl e sono sfruttabilissime anche dai bb, la differenza e' che OLTRE a saper gestire la velocita' con un peso mostruoso , il lavoro ti porta a fare i massimali, non a teorizzarli
                Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza Messaggio
                Questo tuo post demolisce pagine e pagine di relazioni, confronti, discussioni più o meno pacifiche. Postando questo video, mostri di non aver capito realmente nulla di quello che io e pochissimi, se non il solo Cavallo furioso, utente profondamente preparato, stiamo cercando di affrontare.

                Prima di tutto, quello che vedo non è uno sprint, ma una serie a velocità costante. Il solo fatto che l'atleta svolga 22 ripetizioni lo fa allontanare da qualsiasi concetto di forza rapida o esplosiva, dato che il reclutamento delle fibre nell'esercizio gli permette di completare 22 ripetizioni. Tutti gli esercizi che hanno durata superiore ai 6-8 secondi non sono esercizi di velocità o di forza rapida.
                maurox,la risposta ti e' stata data da jehuty(ti ringrazio,ma la strada per essere preparati veramente e' ancora tanto lunga )....basta contare le ripetizioni e il tempo di lavoro che e' superiore a 40",per escludere la forza veloce,il reclutamento selettivo di alcune fibre e il sistema energetico utilizzato che e' diverso,poi se vogliamo fare un plauso alla prestazione ci mancherebbe,ma nel video si parla di altre qualita'
                La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
                Originariamente Scritto da SIRIHA
                dopo ti mangio gnam gnam

                Commenta

                • RyanX
                  Bodyweb Senior
                  • Feb 2011
                  • 3
                  • 308
                  • 663
                  • Lecce
                  • Send PM

                  scusate provo a fare una domanda che puo sembrare forse banale...

                  eseguire delle ripetizioni con quella velocità puo portare ad un'eventuale strappo o a fare qualche danno muscolare causa appunto l'esplosività..

                  è solo una curiosità

                  Commenta

                  • cavallofurioso
                    CAVALLODOLCIOSO
                    • Apr 2010
                    • 1905
                    • 402
                    • 103
                    • ippodromo
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da RyanX Visualizza Messaggio
                    scusate provo a fare una domanda che puo sembrare forse banale...

                    eseguire delle ripetizioni con quella velocità puo portare ad un'eventuale strappo o a fare qualche danno muscolare causa appunto l'esplosività..

                    è solo una curiosità
                    parli della "velocita'" del video?

                    come dicevamo i lavori di forza veloce,presuppongono una buona preparazione di base(a livello muscolare,tendineo ecc) e ottima padronanza del gesto/esercizio che si andra' ad affrontare con tale metodica,oltre a questo per evitare infortuni,che comunque possono verificarsi anche con altre metodiche,sarebbe difficile quantificare l'aumento in % di rischio infortunio,occorre un ottimo riscaldamento generale e specifico

                    il primo,quello a cui siamo abituati un po' tutti,ha lo scopo di aumentare le possibilita' funzionali dell'organismo,grazie all'aumento della temperatura corporeo aumenta l'attivita elettrica del muscolo,la velocita' e l'intensita' con la quale si contrae,ma anche la diminuzione del tempo di attivazione dopo la stimolazione,questo prepara al lavoro successivo motorio e tendineo "specifico",cioe' serie piu' o meno intense di avvicinamento al lavoro che si andra' a fare,questo riscaldamento specifico andrebbe fatto sempre,qualora siano previsti impegni importanti,onde evitare che il riscaldamento generale possa addirittura essere "negativo" e cio' farci sentire caldi e pronti,ma in realta' nello specifico non lo siamo per niente e il rischio infortunio e' piu' probabile.
                    Per la forza rapida,da quel che so si consigliano,movimenti che oltre ad essere corrispondenti al lavoro successivo,come similitudini coordinative, lo siano anche a livello di intensita' neuromuscolari.
                    Last edited by cavallofurioso; 28-06-2011, 22:41:29.
                    La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
                    Originariamente Scritto da SIRIHA
                    dopo ti mangio gnam gnam

                    Commenta

                    • RyanX
                      Bodyweb Senior
                      • Feb 2011
                      • 3
                      • 308
                      • 663
                      • Lecce
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggio
                      parli della "velocita'" del video?

                      come dicevamo i lavori di forza veloce,presuppongono una buona preparazione di base(a livello muscolare,tendineo ecc) e ottima padronanza del gesto/esercizio che si andra' ad affrontare con tale metodica,oltre a questo per evitare infortuni,che comunque possono verificarsi anche con altre metodiche,sarebbe difficile quantificare l'aumento in % di rischio infortunio,occorre un ottimo riscaldamento generale e specifico

                      il primo,quello a cui siamo abituati un po' tutti,ha lo scopo di aumentare le possibilita' funzionali dell'organismo,grazie all'aumento della temperatura corporeo aumenta l'attivita elettrica del muscolo,la velocita' e l'intensita' con la quale si contrae,ma anche la diminuzione del tempo di attivazione dopo la stimolazione,questo prepara al lavoro successivo motorio e tendineo "specifico",cioe' serie piu' o meno intense di avvicinamento al lavoro che si andra' a fare,questo riscaldamento specifico andrebbe fatto sempre,qualora siano previsti impegni importanti,onde evitare che il riscaldamento generale possa addirittura essere "negativo" e cio' farci sentire caldi e pronti,ma in realta' nello specifico non lo siamo per niente e il rischio infortunio e' piu' probabile.
                      Per la forza rapida,da quel che so si consigliano,movimenti che oltre ad essere corrispondenti al lavoro successivo,come similitudini coordinative, lo siano anche a livello di intensita' neuromuscolari.

                      no no parlavo del lavoro che proponeva jeuty perche cmq 6/8 secondi mi fa pensare ad un esecuzione mostruosa che presuppone un fisico atto a sopportare tale stress..

                      Commenta

                      • cavallofurioso
                        CAVALLODOLCIOSO
                        • Apr 2010
                        • 1905
                        • 402
                        • 103
                        • ippodromo
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da RyanX Visualizza Messaggio
                        no no parlavo del lavoro che proponeva jeuty perche cmq 6/8 secondi mi fa pensare ad un esecuzione mostruosa che presuppone un fisico atto a sopportare tale stress..
                        quello che ti ho detto e' riferito in generale e nella prima e ultima parte a quello

                        come dicevamo i lavori di forza veloce,presuppongono una buona preparazione di base(a livello muscolare,tendineo ecc) e ottima padronanza del gesto/esercizio che si andra' ad affrontare con tale metodica,oltre a questo per evitare infortuni,che comunque possono verificarsi anche con altre metodiche,sarebbe difficile quantificare l'aumento in % di rischio infortunio,occorre un ottimo riscaldamento generale e specifico.
                        Per la forza rapida,da quel che so si consigliano,movimenti che oltre ad essere corrispondenti al lavoro successivo,come similitudini coordinative, lo siano anche a livello di intensita' neuromuscolari.
                        La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
                        Originariamente Scritto da SIRIHA
                        dopo ti mangio gnam gnam

                        Commenta

                        • maurox
                          Bodyweb Senior
                          • Mar 2005
                          • 22068
                          • 664
                          • 56
                          • Roma
                          • Send PM

                          devo postarne uno dove fa 4 colpi con 400 sempre con accelerazione del movimento ? ma perche' non postate un qualcosa di concreto, un video, una tabella con carichi ... qui si viaggia a teoria e ogni volta che si chiede una foto di un prima dopo, un dato numerico qualcosa che non sia un discorso filosofico non si ottiene nulla... scendete nel pratico per le bestie ignoranti impreparate come me, fate uno sforzo... le tabelle che ho letto si basano su carichi calcolati su un massimale : come si decide qual'e' il massimale , dando per scontato che non si fa un lavoro specifico per conoscerlo e non si capisce nemmeno su quale esercizio ? ho letto di pulley, di alzate laterali, di press per le spalle... come dovrebbe essere strutturato un allenamento di questo tipo ?
                          sigpic

                          Commenta

                          • cavallofurioso
                            CAVALLODOLCIOSO
                            • Apr 2010
                            • 1905
                            • 402
                            • 103
                            • ippodromo
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                            devo postarne uno dove fa 4 colpi con 400 sempre con accelerazione del movimento ? ma perche' non postate un qualcosa di concreto, un video, una tabella con carichi ... qui si viaggia a teoria e ogni volta che si chiede una foto di un prima dopo, un dato numerico qualcosa che non sia un discorso filosofico non si ottiene nulla... scendete nel pratico per le bestie ignoranti impreparate come me, fate uno sforzo... le tabelle che ho letto si basano su carichi calcolati su un massimale : come si decide qual'e' il massimale , dando per scontato che non si fa un lavoro specifico per conoscerlo e non si capisce nemmeno su quale esercizio ? ho letto di pulley, di alzate laterali, di press per le spalle... come dovrebbe essere strutturato un allenamento di questo tipo ?
                            quello sarebbe gia' in tema,anche se poi bisogna relazionare il tempo.

                            Di filosofico non c'e' nulla,altro che filosofia queste sono cose concrete,qui ne stiamo parlando,ma sono applicate su diversi atleti da decenni e mi riferisco alle varie metodiche di allenamento per la forza e le sue espressioni,io sono intervenuto perche' e' un argomento che mi affascina e mi interessa e in parte mi riguarda,ma sulla correlazione di questa metodologia all'aumento di ipertrofia,mi trovo impreparato,anche se alcune riflessioni si possono fare..per il resto chiedevo anch'io a jehuty,che lo sta sperimentando,le sue valutazioni
                            La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
                            Originariamente Scritto da SIRIHA
                            dopo ti mangio gnam gnam

                            Commenta

                            • bleedeyes
                              Bodyweb Advanced
                              • Dec 2007
                              • 1537
                              • 98
                              • 101
                              • Send PM

                              jeauthy uno che fa 300kg di squat lo faresti allenare con 180kg a velocità massima? non è pericoloso?

                              Commenta

                              • cavallofurioso
                                CAVALLODOLCIOSO
                                • Apr 2010
                                • 1905
                                • 402
                                • 103
                                • ippodromo
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da bleedeyes Visualizza Messaggio
                                jeauthy uno che fa 300kg di squat lo faresti allenare con 180kg a velocità massima? non è pericoloso?
                                ma ragazzi,dipende dalle necessita' dell'atleta,dai sui obiettivi,se e' abituato a lavori di forza veloce qual'e' il problema? anche se solitamente,con questi carichi si fa altro,come dicevo il massimale si relaziona ed e' importante con la forza veloce fino ad un certo punto
                                La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
                                Originariamente Scritto da SIRIHA
                                dopo ti mangio gnam gnam

                                Commenta

                                Working...
                                X