Cronaca Italiana [Thread unico]

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • centos
    Bad Lieutenant
    • Jan 2009
    • 23514
    • 1,268
    • 1,045
    • Italy [IT]
    • Ducato di Parma
    • Send PM

    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
    Alla fine è un buon segno che ci si torni a menare per strada, magari a forza di schiaffi inizia a risvegliarsi un po' di coscienza politica e nelle piazze ci torna la gente e non i manifestanti di professione .il problema come gia detto è che si da importanza alle cause sbagliate , ci sarebbe da riformare completamente lavoro e walfare , poi pensioni e sanità prima di dedicarsi a Gaza o alla plastica nell' oceano... chissà...
    parto del presupposto che quello che è stato scritto sia vero, poi magari non lo è
    quando una 20ina di adulti va a menare un gruppo di ragazzini normalissimi (magari un po' scemotti ok) c'è qualcosa che non va
    le dichiarazioni del capobranco (non lo definirei altrimenti) sono pietose - le minacce "potrebbe succedere ancora" sono più deleterie che altro poi va a finire che qualcuno si incaxxa sul serio (i pro palestina/anarchici/oppositori ecc ecc sono tanti ed incavolati neri) e finisce molto molto male

    questo clima di odio porta solo ad incrementare l'odio, chi ha iniziato è indifferente

    sinceramente per i miei figli non vorrei vedere quello che hanno vissuto i miei genitori, ovvero botte coltellate omicidi partitici/ideologici e bombe a caso



    Commenta

    • marcu9
      Bodyweb Senior
      • May 2009
      • 42647
      • 843
      • 536
      • Sicilia
      • Send PM

      Per quanto mi riguarda ci vuole un cambio netto, severo e rigoroso.
      Militizzare le strade il più possibile, telecamere ovunque, costruzione di carceri, potenzialmente reinserire la leva obbligatoria, pene severe senza nascondersi sempre dietro al fatto che il carcere non serve per punire ma per rieducare a prescindere dal delitto, etc etc.

      I fatti:

      Ennesimo omicidio tra ragazzi a Palermo, ormai non sorprende più.
      Ieri l'ennesimo, episodio, dove un ragazzo a 21 anni è morto con un colpo di pistola alla testa perché cercava di sedare un pestaggio davanti il locale dei genitori, dove in 10 stavano assalendo un ragazzo.
      L'assassino è un ragazzo proveniente dal difficile quartiere Zen di Palermo, stesso quartiere dei ragazzi che ad Aprile uccisero 3 giovani a colpi di arma da fuoco a Monreale, vicino Palermo.
      Oltre il danno la beffa, come da articolo, il giovane omicida tornato a casa dal fatto, ha messo un video su Tiktok dove in sottofondo c'era la voce di "Totò Riina" nel telefilm "Il capo dei capi".





      ​​​​
      Originariamente Scritto da Sean
      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

      Commenta

      • Steel77
        Administrator
        • Feb 2002
        • 74041
        • 2,602
        • 3,535
        • Italy [IT]
        • Send PM

        Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
        Per quanto mi riguarda ci vuole un cambio netto, severo e rigoroso.
        Militizzare le strade il più possibile, telecamere ovunque, costruzione di carceri, potenzialmente reinserire la leva obbligatoria, pene severe senza nascondersi sempre dietro al fatto che il carcere non serve per punire ma per rieducare a prescindere dal delitto, etc etc.
        ​​​
        Non serve uno stato di polizia come oggi sento dire da più parti, ma uno Stato vero. Uno Stato che assicuri presenza sul territorio e certezza della pena. Cose che dovrebbero essere normali, ma che invece sembrano ormai un miraggio. Manca una reale volontà politica ed oggi tutto ciò viene a galla più che mai in un mondo in cui cultura ed educazione non sono più visti come valori.

        Commenta

        • marcu9
          Bodyweb Senior
          • May 2009
          • 42647
          • 843
          • 536
          • Sicilia
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio

          Non serve uno stato di polizia come oggi sento dire da più parti, ma uno Stato vero. Uno Stato che assicuri presenza sul territorio e certezza della pena. Cose che dovrebbero essere normali, ma che invece sembrano ormai un miraggio. Manca una reale volontà politica ed oggi tutto ciò viene a galla più che mai in un mondo in cui cultura ed educazione non sono più visti come valori.
          Ci sarebbero troppe cose da cambiare e soprattutto è da radere al suolo quella insulsa, malsana ed ipocrita mentalità dove "siamo tutti umani", ed a prescindere dal delitto compiuto, la galera non dev'essere punitiva ma rieducativa...a sta gente non frega nulla di andare in galera, per loro è un vanto, sanno che in galera avranno il loro giro ed una volta fuori saranno ancora più rispettati dal loro ambiente.
          Il tutto quando la controparte è sottoterra da anni e la sua famiglia ha il vero ergastolo.
          Io sono assolutista e crudo, ritengo l'essere umano peggiore di quel che si crede.
          Il "restiamo umani" è una stronzata.
          Per me la certezza della pena significherebbe o carcere duro (meglio che non specifico) ed un FINE PENA MAI - ALIAS - MUORI IN PRIGIONE, chiaramente senza alcun premio (e de che, poi?), oppure si potrebbe anche risparmiare e dopo qualche annetto finirla in un'altra maniera.
          Al tempo stesso c'è troppa feccia in giro, militari per strada ovunque possono aiutare ma non è chiaramente la soluzione.
          Originariamente Scritto da Sean
          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

          Commenta

          • M K K
            finte ferie user
            • Dec 2005
            • 69213
            • 3,509
            • 2,777
            • Macao [MO]
            • Miami
            • Send PM

            Servono più nunzie e salvatori in mimetica a presidiare il nulla sotto a bellissimi gazebi .
            facciamo subbitto un nuovo concorso vfp per la nostra meglio gioventù
            Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
            Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
            Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

            Commenta

            • marcu9
              Bodyweb Senior
              • May 2009
              • 42647
              • 843
              • 536
              • Sicilia
              • Send PM

              Invocato l’esercito a Palermo, ormai è una guerra

              Omicidio a Palermo, la politica reagisce unita: dal Comune la richiesta di esercito in strada e interventi per i giovani


              Palermo – La morte assurda di Paolo Taormina, il ragazzo di 21 anni ucciso nel tentativo di sedare una rissa davanti al locale di famiglia, ha squarciato il velo di una città ferita e spaventata. Il giorno dopo la tragedia, mentre Palermo si stringe attorno a una famiglia distrutta dal dolore, dal mondo politico si leva un coro unanime di condanna e una richiesta pressante di intervento. Le parole, però, pur simili nella forma, nascondono sfumature diverse su quale sia la vera cura per una violenza giovanile che sembra ormai fuori controllo.

              La richiesta più forte e immediata, che attraversa quasi tutti gli schieramenti, è quella di un pugno di ferro. “Serve un intervento immediato e deciso da parte dello Stato”, tuona Domenico Bonanno, capogruppo della DC, che senza mezzi termini chiede “l’esercito nelle strade e nei luoghi sensibili”. Una visione condivisa dal collega di partito Natale Puma, che ha già scritto al sindaco Lagalla per sollecitare un tavolo operativo urgente con Prefetto e vertici delle Forze dell’Ordine. L’obiettivo? “Fermare la circolazione di armi tra i giovani e prevenire altre tragedie”. Sulla stessa linea si pone Dario Chinnici (Lavoriamo per Palermo), che parla di una “morte assurda e ingiustificabile che esige una risposta forte e unitaria”, invocando una sinergia con il governo nazionale per “l’impiego dell’Esercito e il potenziamento delle forze dell’ordine”.


              Omicidio a Palermo, la politica reagisce unita: dal Comune la richiesta di esercito in strada e interventi per i giovani

              Originariamente Scritto da Sean
              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

              Commenta

              • M K K
                finte ferie user
                • Dec 2005
                • 69213
                • 3,509
                • 2,777
                • Macao [MO]
                • Miami
                • Send PM

                Ma i reari violenti non erano esclusiva degli immigrati africani ?
                Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                Commenta

                Working...
                X