Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tribuna Politica-BW Edition PARTE II

Collapse
This topic has been answered.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Salvini vice premier









    "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
    Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
    vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

    (L. Pirandello)

    Commenta


      Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
      Machine nessuno ha mai scopato mai con gli asterischi, smettila con questa pagliacciata inventata
      Non ho un'opinione consolidata in merito, tuttavia che l'utilizzo del maschile come generico sia solo una convenzione e non ci sia dietro un razionale mi pare pacifico.

      In ambito lavorativo vedo che la schwa comincia ad essere sempre più adottata. A volte effettivamente è anche comoda.

      Commenta


        Chi la usa nello scritto vorrei sentire come l'esprima nel parlato, se dice "buongiorno a tutt" omettendo l'ultima vocale.

        Commenta


          Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza Messaggio
          Chi la usa nello scritto vorrei sentire come l'esprima nel parlato, se dice "buongiorno a tutt" omettendo l'ultima vocale.
          possiamo usare la tanta sottovalutata U e sembrare tutt* un pò più sardi
          Originariamente Scritto da Pesca
          lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

          Commenta


            Marcot ministro della disoccupazione
            Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
            Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
            Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

            Commenta


              Sergio all'integrazione.









              "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
              Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
              vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

              (L. Pirandello)

              Commenta


                Ministero delle donne e delle pari opportunità a Laplace
                Originariamente Scritto da Pesca
                lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                Commenta


                  Istituzione della Repubblica di Fanò



                  Originariamente Scritto da Giampo93
                  Finché c'è emivita c'è Speran*a

                  Commenta


                    Machine non è una convenzione, è la lingua Italiana. Le donne non saranno più incluse perché si cambia un plurale con un asterisco. Sono cagate inventate da 20 enni che ancora non hanno fatto la loro prima fatica.
                    Originariamente Scritto da modgallagher
                    gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                    " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                      Machine non è una convenzione, è la lingua Italiana. Le donne non saranno più incluse perché si cambia un plurale con un asterisco. Sono cagate inventate da 20 enni che ancora non hanno fatto la loro prima fatica.
                      La lingua che si utilizza in Italia è cambiata e cambia in continuazione. Il linguaggio che adottiamo attualmente è molto distante da quello di Dante e una persona che parlasse in quel modo apparirebbe quantomeno eccentrica se non poco comprensibile. Prima c'era il latino, dopo varie lingue romanze soppiantate dal fiorentino, poi parole straniere che continuano ad aggiungersi al vocabolario. Quindi no, non esiste una lingua statica ed immutabile che non va toccata come la costituzione.

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
                        Che bei quadretti. Sono di H (quello "tedesco") ?

                        Se solo l'avessero ammesso alle belle arti...Chissà come staremmo messi.


                        Sean, Sly? Serio. Qualcuno prima o poi si scannava lo stesso, era epoca di nazionalismi.. ma è difficile da immaginare.


                        Magari sempre una Germania 2.0, il macontento post 1GM ed il reflusso biliare ci sarebbero stati comunque. A prescindere da chi li ha cavalcati per primo

                        Forse anche gli inglesi avrebbero rotto il czz.in qualche modo.
                        Esatto. Per comprendere bene il perchè dei Fascismi occorre avere davanti tutto il nastro filmico di quello che accadde dalla fine della I GM e nei suoi momenti successivi: la Germania umiliata, l'Italia pure, le tensioni sociali insostenibili, la diffusa percezione di un caos incombente (si pensi alla repubblica di Weimar), il pericolo, avvertito da tanti europei, dell'onda lunga della rivoluzione comunista in Russia che avrebbe travolto i paesi in crisi.

                        Se mettiamo e agitiamo tutte quelle emergenze in una ampolla, avremmo come risultato una reazione chimica esplosiva e che non avrebbe portato che ad una guerra, un secondo atto, diciamo, successivo al primo, a completare il primo.

                        In quel quadro fortemente deteriorato, anzi, in reazione a quel quadro deteriorato ecco la grande, enorme novità di Mussolini e del Fascismo italiano, perchè il Fascismo è una invenzione tutta italiana, una assoluta prima volta politica: Mussolini rappresentò la risposta alla profondissima crisi nazionale, alle paure nazionali, al senso di rivalsa, al pericolo rosso, al caos.

                        Fu come se in Europa si fosse acceso un sole, un sole che non si limitò ad irradiare la nazione italiana ma tutto il continente, per cui in Germania, dove albergavano gli stessi punti critici che angosciavano l'Italia, questo sole accelerò la reazione in quegli elementi che andavano pensando che occorreva agire per fermare la dissoluzione nazionale...perchè prima di Hitler c'erano già i circoli intellettuali della "rivoluzione conservatrice" a teorizzare la necessità di un guida forte, di un "cavaliere teutonico" che avrebbe dovuto riconsegnare la Germania al suo ruolo storico e sollevare il popolo dalla polvere.

                        Hitler fu il catalizzatore, ma se non fosse stato lui sarebbe stato un altro: i tempi erano maturi come dimostra il successo di Mussolini in Italia...e siccome non che è i punti di crisi che fuoriuscivano da Versailles se li è inventati Hitler, si sarebbe comunque, prima o poi, arrivati allo scontro con le democrazie uscite vincitrici dal primo confronto mondiale.

                        Non credo invece che gli inglesi avrebbero rappresentato un problema da quel punto di vista perchè anche l'Inghilterra uscì esausta dalla prima guerra mondiale (debiti di guerra, crisi economica e sociale) e, come dimostreranno nei loro rapporti con la Germania ormai Nazionalsocialista i primi ministri Baldwin e Chamberlain, non avevano nessuna intenzione di iniziarne una seconda.

                        In conclusione c'è poi da aggiungere un punto fondamentale per completare tutti i tasselli: nè Mussolini e nè Hitler rappresentevano soltanto figure "reazionarie" (alla Franco in Spagna) ma erano niente di meno che autentici demiurghi gravidi di potenza rivoluzionaria, questo è il portato della novità...per cui avevano una loro propria visione della storia e del mondo e volevano attuarla, a partire dalla trasformazione, in essenza, dei propri rispettivi popoli e nazioni, per plasmare una nuova era, come solo accade in certi momenti decisivi della storia...per cui non era più nemmeno tanto affare di concessioni territoriali, di appeasement diplomatici ma di forze cosmiche che passano dalla potenza all'atto e quando queste forze da ctonie scaturiscono in superficie, intercettate, raccolte e impersonificate da dei medium, non c'è modo di evitare un cambio di stato della storia stessa.
                        Last edited by Sean; 28-09-2022, 09:23:20.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                          La lingua che si utilizza in Italia è cambiata e cambia in continuazione. Il linguaggio che adottiamo attualmente è molto distante da quello di Dante e una persona che parlasse in quel modo apparirebbe quantomeno eccentrica se non poco comprensibile. Prima c'era il latino, dopo varie lingue romanze soppiantate dal fiorentino, poi parole straniere che continuano ad aggiungersi al vocabolario. Quindi no, non esiste una lingua statica ed immutabile che non va toccata come la costituzione.
                          Ovvio che non è immutabile, ma non cambi le basi grammaticali di una lingua con dei simboli atti a una presunta inclusione, cosa che non puoi nemmeno pronunciare ma nasce come distorsione di una parola per le storie su Instagram e fine, perché nella vita di tutti i giorni, nella dialettica, non è nemmeno pronunciabile. Non ci credo nemmeno che stiamo discutendo seriamente di sta cazzata.
                          Originariamente Scritto da modgallagher
                          gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                          " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                          Commenta


                            Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                            La lingua che si utilizza in Italia è cambiata e cambia in continuazione. Il linguaggio che adottiamo attualmente è molto distante da quello di Dante e una persona che parlasse in quel modo apparirebbe quantomeno eccentrica se non poco comprensibile. Prima c'era il latino, dopo varie lingue romanze soppiantate dal fiorentino, poi parole straniere che continuano ad aggiungersi al vocabolario. Quindi no, non esiste una lingua statica ed immutabile che non va toccata come la costituzione.
                            Ovvio che non è immutabile, ma non cambi le basi grammaticali di una lingua con dei simboli atti a una presunta inclusione, cosa che non puoi nemmeno pronunciare ma nasce come distorsione di una parola per le storie su Instagram e fine, perché nella vita di tutti i giorni, nella dialettica, non è nemmeno pronunciabile. Non ci credo nemmeno che stiamo discutendo seriamente di sta cazzata.
                            Originariamente Scritto da modgallagher
                            gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                            " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                              Io la fascinazione che la gente ha per Saviano non l'ho mai capita. Anche perchè spesso si avventura in argomenti dove parla per proprie interpretazioni o pensieri elencandoli come fatti consolidati.
                              è il tipico soggetto che ti spinge a votare ciò che cerca di demonizzare solo per la faccia da schiaffi con cui te lo dice.

                              è un bravissimo narratore
                              e quando parla di criminalità organizzata è da sburrarsi addosso da quanto è bravo.
                              Dovrebbe limitarsi a quello prò
                              Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                              parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                              Originariamente Scritto da GoodBoy!
                              ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                              grazie.




                              PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                              Commenta


                                Machin3 s31 1n c04l0n3
                                Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                                parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                                Originariamente Scritto da GoodBoy!
                                ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                                grazie.




                                PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎