Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Il dialetto veneto è accettabile solo se parlato dalle giovinette moglianesi in vacanza a Jesolo. In tal caso è ok.
    Originariamente Scritto da Sean
    mò sono cazzi questo è sicuro.
    Originariamente Scritto da bertinho7
    ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

    Originariamente Scritto da Giampo93
    A me fai venire in mente il compianto bertigno
    Originariamente Scritto da huntermaster
    Bignèw

    Commenta


      Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
      Del dialetto veneto si salva in calcio d'angolo solo quello trevigiano...perchè per il resto è abbastanza irritante.

      Immaginati l'italia parlare veneto come lingua ufficiale con inflessione rovigotta...
      Ti dirò la verità, quest'anno ho conosciuto per la prima volta in vita mia due ragazzi del molise ( ! ) ma mai, e dico mai, ho conosciuto qualcuno di Rovigo, ne mai ho avuto la balzana idea di fermarmi in quelle paludi nebbiose che manco The witcher
      Originariamente Scritto da Pesca
      lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

      Commenta


        Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
        qualche affare li
        Chiavatone
        Originariamente Scritto da Lorenzo993
        non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

        Commenta


          Originariamente Scritto da Virulogo.88 Visualizza Messaggio
          Ti dirò la verità, quest'anno ho conosciuto per la prima volta in vita mia due ragazzi del molise ( ! ) ma mai, e dico mai, ho conosciuto qualcuno di Rovigo, ne mai ho avuto la balzana idea di fermarmi in quelle paludi nebbiose che manco The witcher

          Nemmeno io.

          Delle volte ho anche il dubbio che non esista e sia solo una leggenda


          Originariamente Scritto da Sean
          mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




          Commenta


            Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
            Del dialetto veneto si salva in calcio d'angolo solo quello trevigiano...perchè per il resto è abbastanza irritante.

            Immaginati l'italia parlare veneto come lingua ufficiale con inflessione rovigotta...
            Ho conosciuto una di Padova, parlava in modo osceno
            Ma ricordo piacevolmente delle tette enormi
            Originariamente Scritto da Lorenzo993
            non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

            Commenta


              Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
              Dal punto di vista giuridico e politico parleranno del principio di autodeterminazione dei popoli
              La Cina non sembra avere intenzione di attaccare, anche perché Taiwan si prepara da 50 anni ed è (essendo un isola grande quanto la Sardegna) molto meglio preparato della gigantesca ma inevitabilmente peggio organizzata Cina
              Pure la Cina si sta preparando e si prepara da anni ad un possibile attacco all'isola, con la non secondaria differenza che la Cina è terraferma, il che vuol dire che ha risorse, armamenti, provviste da alimentare...Taiwan no.

              A differenza dell'Ucraina, non potrebbe esserci nessuna guerra di "attrito", perchè l'isola è sottoponibile ad un assedio e ad una continua gittati di missili e altri proiettili, tanto che in teoria una "invasione" non sarebbe nemmeno necessaria - non nelle prime fasi dell'attacco.

              Dubbi ci sono anche sulle risorse, mezzi ed uomini che gli USA sarebbero disposti a sacrificare per quell'isola, anche perchè le perdite (almeno secondo le simulazioni del Congresso) sarebbero "gravissime": https://www.corriere.it/esteri/23_ap...tml?refresh_ce

              Una mappa simile a quelle del Risiko; intorno, deputati e deputate americani con lo sguardo attento e molto preoccupato. La foto della Associated Press testimonia la tensione dei Rappresentanti del Congresso impegnati in «war games» da tavolo per valutare le possibilità americane di difendere Taiwan da un attacco cinese.

              La simulazione si è svolta a Capitol Hill, condotta dai membri della House select committee on China, la Commissione parlamentare costituita recentemente per contrastare politicamente «la grande minaccia cinese».

              Scopo della partita di Risiko esplorare le opzioni diplomatiche, politiche e militari degli Stati Uniti nel caso che la situazione arrivasse sul baratro di una guerra per Taiwan. I congressisti dunque, hanno giocato per evitare uno scontro a fuoco. Hanno permesso ai reporter della AP di assistere proprio per mostrare la loro buona volontà e competenza. Però, nella simulazione proiettata al 22 aprile 2027, 72 ore dopo il first-strike cinese nello Stretto, le forze americane sono dovute intervenire e il costo in termini di morti tra i soldati, aviatori e marinai è già stato altissimo.

              Terribile il danno subito dall’isola assediata e colpita da una pioggia di missili cinesi.


              Nel war game della Commissione parlamentare, al momento cruciale gli Stati Uniti di sono trovati da soli a combattere, senza il sostegno degli alleati in Asia e in Europa (d’altra parte, il presidente francese Emmanuel Macron ha appena detto che gli europei dovrebbero tenersi fuori da una «guerra per Taiwan che non è nel nostro interesse».)

              L’onorevole Mike Gallagher, il repubblicano che presiede la Commissione, dice che dal Risiko sono uscite due convinzioni: «La prima è che c’è un senso di urgenza; la seconda che con le nostre leggi possiamo aumentare le possibilità di stabilizzare lo Stretto di Taiwan». Il suo vice, il democratico Raja Krishnamoorthi, chiarisce: l’unica soluzione per evitare lo scenario tremendo di una guerra è «Mostrare ai cinesi un deterrente che eviti il conflitto».
              ...non è che andrebbero in Iraq contro delle truppe armate di cammello.

              Non esiste poi nessuna giustificazione di tipo giuridico o politico: Taiwan è cinese, è dunque nel legittimo diritto cinese ristabilirvi la piena e completa sovranità senza che nessuno (gli USA) si impicci.

              A me non risulta che quando il Sud degli Stati Uniti decise di secedere dal Nord, quest'ultimo abbia fatto buon viso a cattivo gioco inviando anche auguri di futura prosperità al generale Lee.

              Esiste un solo motivo, e di ordine geopolitico, del perchè gli USA tengono le loro zampe su quell'isola cinese: per minacciare e limitare la Cina da presso. Stavolta però, se la Cina dovesse decidere di rimuovere quella punta di lancia che gli USA le hanno messo a pungerle il fianco, stavolta gli americani non potranno fare la guerra per interposta nazione e popolo come sta accadendo in Ucraina: dovranno impegnarsi in prima persona, infilarsi da essi stessi nella voragine catastrofica.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                Che sia territorio cinese lo dice la Cina però.
                Se uno guarda taiwan in modo "neutrale" non può che constatare che ha tutti i crismi per essere considerato uno Stato.
                In ogni caso appena la Cina dovesse attaccare faranno saltare la fabbrica di semiconduttori TSMC, quindi molto del valore strategico di una guerra andrebbe perso.
                Inoltre non penso la Cina sia in genere propensa a utilizzare la forza bruta contro i cinesi - come vedi nel caso xi Hong Kong. Preferiscono inglobare i terrotori dissidenti in maniera progressiva. Con Taiwan è chiaro che non ci stanno riuscendo

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                  Che sia territorio cinese lo dice la Cina però.
                  Se uno guarda taiwan in modo "neutrale" non può che constatare che ha tutti i crismi per essere considerato uno Stato.
                  In ogni caso appena la Cina dovesse attaccare faranno saltare la fabbrica di semiconduttori TSMC, quindi molto del valore strategico di una guerra andrebbe perso.
                  Inoltre non penso la Cina sia in genere propensa a utilizzare la forza bruta contro i cinesi - come vedi nel caso xi Hong Kong. Preferiscono inglobare i terrotori dissidenti in maniera progressiva. Con Taiwan è chiaro che non ci stanno riuscendo
                  A oggi non credo ci sia un'altra azienda pronta a sostituire TSMC. Sia per tecnologia che per volumi produttivi. Si rischia una apocalisse. Credo che verrebbe fatta saltare solo a isola ormai persa.

                  Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                    Che sia territorio cinese lo dice la Cina però.
                    Se uno guarda taiwan in modo "neutrale" non può che constatare che ha tutti i crismi per essere considerato uno Stato.
                    In ogni caso appena la Cina dovesse attaccare faranno saltare la fabbrica di semiconduttori TSMC, quindi molto del valore strategico di una guerra andrebbe perso.
                    Inoltre non penso la Cina sia in genere propensa a utilizzare la forza bruta contro i cinesi - come vedi nel caso xi Hong Kong. Preferiscono inglobare i terrotori dissidenti in maniera progressiva. Con Taiwan è chiaro che non ci stanno riuscendo
                    Scusa, Barone, come lo dice la Cina? Tranne quattro o forse cinque stati (adesso non ricordo con precisione) che riconoscono Taiwan come stato indipendente, è il resto del mondo ad affermare il contrario, USA compresi - perchè gli Stati Uniti non riconoscono Taiwan come stato, questo è il bello di tutta la faccenda...il punto è che non riconoscono alla Cina il diritto di stabilirvi una sovranità cinese nel senso pieno, cioè comunista, questo per mantenere quella ambiguità politica e strategica che permette agli USA di avere questo avamposto in faccia alla Cina e in uno scacchiere cruciale dell'indo-pacifico...che è la parte del globo che più sta a cuore all'America, in quanto potenza marittima.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Scusa, Barone, come lo dice la Cina? Tranne quattro o forse cinque stati (adesso non ricordo con precisione) che riconoscono Taiwan come stato indipendente, è il resto del mondo ad affermare il contrario, USA compresi - perchè gli Stati Uniti non riconoscono Taiwan come stato, questo è il bello di tutta la faccenda...il punto è che non riconoscono alla Cina il diritto di stabilirvi una sovranità cinese nel senso pieno, cioè comunista, questo per mantenere quella ambiguità politica e strategica che permette agli USA di avere questo avamposto in faccia alla Cina e in uno scacchiere cruciale dell'indo-pacifico...che è la parte del globo che più sta a cuore all'America, in quanto potenza marittima.
                      Sean non ci capiamo/non mi sono spiegato bene
                      Quando dico che Taiwan è uno Stato perchè ne ha tutte le caratteristiche lo dico da una prospettiva 'neutrale'. Questa prospettiva, chiaramente, non esiste in politica internazionale nel caso di Taiwan. Riconoscere la sovranità di Taiwan significherebbe per la Turchia - ad esempio - fomentare le pulsioni secessioniste dei curdi, idem per la Spagna nei confronti dei paesi baschi e della Catalonia, e cosi via per un numero enorme di Stati. Anche gli USA, essendo un po' i garanti dello status quo occidentale, non possono riconoscere Taiwan come Stato perchè provocherebbero smottamenti politic incontrollabili.
                      Chiaramente agli USA della statualità di Taiwan gli interessa poco e sono d'accordo con te che la proteggano per il suo valore geostrategico, ma la storia di Taiwan è una storia di una comunità dissidente che si auto-organizza come stato: hanno le loro leggi, la loro moneta, la loro cultura, il loro governo ed il loro esercito. I caratteri della statualità ci sono tutti, manca 'solo' (ed è un elemento essenziale) il riconoscimento della comunità internazionale. Il quale non arriva (e non arriverà) per i motivi spiegati sopra

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza Messaggio
                        Ma infatti sono proprio curioso di vedere cosa accadrà. Soprattutto in che modo gli stati uniti giustificheranno un eventuale loro sostegno o intervento.

                        Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
                        Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                        Dal punto di vista giuridico e politico parleranno del principio di autodeterminazione dei popoli
                        La Cina non sembra avere intenzione di attaccare, anche perché Taiwan si prepara da 50 anni ed è (essendo un isola grande quanto la Sardegna) molto meglio preparato della gigantesca ma inevitabilmente peggio organizzata Cina

                        altro che curioso....
                        io mi ca40 sotto all'idea di un invasione di Taiwan
                        finirebbe in una tremenda guerra NATO-China
                        forse non si arriverebbe all'atomica ma le distruzioni sarebbero terribili


                        Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
                        I cagliaritani che conosco si vergognano delle proprie tradizioni popolari dell'isola ed anche del dialetto. E sberleffanno quelli dell'entro terra un po' come fossero dei retrogradi.

                        Credo sia perché hanno la fika. Altrimenti anche loro qualche pecora...

                        cosa c'è di male a fottersi qualche pecora?


                        Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza Messaggio
                        A oggi non credo ci sia un'altra azienda pronta a sostituire TSMC. Sia per tecnologia che per volumi produttivi. Si rischia una apocalisse. Credo che verrebbe fatta saltare solo a isola ormai persa.

                        Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk


                        sbaglio o stanno costruendo una filiale negli USA?

                        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                        Scusa, Barone, come lo dice la Cina? Tranne quattro o forse cinque stati (adesso non ricordo con precisione) che riconoscono Taiwan come stato indipendente, è il resto del mondo ad affermare il contrario, USA compresi - perchè gli Stati Uniti non riconoscono Taiwan come stato, questo è il bello di tutta la faccenda...il punto è che non riconoscono alla Cina il diritto di stabilirvi una sovranità cinese nel senso pieno, cioè comunista, questo per mantenere quella ambiguità politica e strategica che permette agli USA di avere questo avamposto in faccia alla Cina e in uno scacchiere cruciale dell'indo-pacifico...che è la parte del globo che più sta a cuore all'America, in quanto potenza marittima.



                        non dimenticate che riconoscere Taiwan vuol dire non riconoscere la Cina
                        Oggi come fai a non riconoscere la seconda potenza mondiale?
                        Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                        parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                        Originariamente Scritto da GoodBoy!
                        ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                        grazie.




                        PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza Messaggio
                          Ma infatti sono proprio curioso di vedere cosa accadrà. Soprattutto in che modo gli stati uniti giustificheranno un eventuale loro sostegno o intervento.

                          Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
                          Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                          Dal punto di vista giuridico e politico parleranno del principio di autodeterminazione dei popoli
                          La Cina non sembra avere intenzione di attaccare, anche perché Taiwan si prepara da 50 anni ed è (essendo un isola grande quanto la Sardegna) molto meglio preparato della gigantesca ma inevitabilmente peggio organizzata Cina

                          altro che curioso....
                          io mi ca40 sotto all'idea di un invasione di Taiwan
                          finirebbe in una tremenda guerra NATO-China
                          forse non si arriverebbe all'atomica ma le distruzioni sarebbero terribili


                          Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
                          I cagliaritani che conosco si vergognano delle proprie tradizioni popolari dell'isola ed anche del dialetto. E sberleffanno quelli dell'entro terra un po' come fossero dei retrogradi.

                          Credo sia perché hanno la fika. Altrimenti anche loro qualche pecora...

                          cosa c'è di male a fottersi qualche pecora?


                          Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza Messaggio
                          A oggi non credo ci sia un'altra azienda pronta a sostituire TSMC. Sia per tecnologia che per volumi produttivi. Si rischia una apocalisse. Credo che verrebbe fatta saltare solo a isola ormai persa.

                          Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk


                          sbaglio o stanno costruendo una filiale negli USA?

                          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                          Scusa, Barone, come lo dice la Cina? Tranne quattro o forse cinque stati (adesso non ricordo con precisione) che riconoscono Taiwan come stato indipendente, è il resto del mondo ad affermare il contrario, USA compresi - perchè gli Stati Uniti non riconoscono Taiwan come stato, questo è il bello di tutta la faccenda...il punto è che non riconoscono alla Cina il diritto di stabilirvi una sovranità cinese nel senso pieno, cioè comunista, questo per mantenere quella ambiguità politica e strategica che permette agli USA di avere questo avamposto in faccia alla Cina e in uno scacchiere cruciale dell'indo-pacifico...che è la parte del globo che più sta a cuore all'America, in quanto potenza marittima.



                          non dimenticate che riconoscere Taiwan vuol dire non riconoscere la Cina
                          Oggi come fai a non riconoscere la seconda potenza mondiale?
                          Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                          parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                          Originariamente Scritto da GoodBoy!
                          ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                          grazie.




                          PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da INCULAMELO Visualizza Messaggio





                            cosa c'è di male a fottersi qualche pecora?
                            Rispetto al fottersi l'inglese media...mi farei anche l'amante pecora


                            Originariamente Scritto da Sean
                            mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




                            Commenta


                              ""E' in corso una guerra ibrida contro la Russia": lo afferma il presidente russo Vladimir Putin.
                              "La Russia continua a resistere con fiducia alle pressioni esterne e alle sanzioni.
                              Il popolo russo è unito come mai prima d'ora" "
                              (Ansa)
                              Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                              Commenta


                                l'importante e' che la Cina garantisca a Taiwan le liberta' di cui ora gode. Pensate che dramma sarebbe per noi passare dal poter scrivere liberamente su BW a finire in carcere perche' insultiamo qualcuno


                                Tessera N° 7

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎