Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Tra l'altro da allora la libia fa schifo
    Originariamente Scritto da Lorenzo993
    non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

    Commenta


      Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
      Se devo dire la verità il video di gheddafi con la faccia spaccata che mandavano tranquillamente al tg facendo vedere sto poraccio massacrato dalla gente per strada me lo ricordo ancora dopo tutti sti anni, è stato traumatizzante vedere un uomo di potere che fine potesse fare per il volere di qualche stronzo in occidente che ha deciso così
      Non hai mai aperto un libro di storia alla voce piazzale loreto

      Commenta


        Mi sono perso molte pagine della discussione, qui dentro le tesi maggioritarie quali sono?

        Prof Orsini bullo inenerrabile, gli han tolto pure la pagina di Wikipedia



        Ma che in che merda di società viviamo??

        Commenta


          Il nostro duce gonfio appeso e preso a sputi c'è anche sui libri di scuola
          Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
          Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
          Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

          Commenta


            niente proprio non ce la facciamo

            Commenta


              Originariamente Scritto da Merdablu Visualizza Messaggio
              Mi sono perso molte pagine della discussione, qui dentro le tesi maggioritarie quali sono?

              Prof Orsini bullo inenerrabile, gli han tolto pure la pagina di Wikipedia



              Ma che in che merda di società viviamo??
              la società predetta da nat da diversi anni
              Originariamente Scritto da Pesca
              lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

              Commenta


                Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
                In questa intervista, un interessante (e inquietante) spunto per capire l'agire di Puntin
                è un "parere personale", quindi va preso per quello che è, ma comunque non è il salumiere sottocasa

                https://www.corriere.it/politica/22_...1ce9b963.shtml
                Sì, in parte concordo, è d'altronde la lettura ideologica che ne dà Dugin (Putin solare e lunare).

                Non so se e quanto sia ossessionato dalla fine di Gheddafi, non è importante nel discorso che fa poi Krastev. Sono più centrali le considerazioni sul tempo, fattore sostanziale in ogni agire dei disegni ideologici (perchè se un leader si sente investito da una missione ne conclude che tocca a lui aprirla e portarla a termine) e sulla (ri)creazione della Russia storica.

                Sono punti che abbiamo trattato spesso: Putin nei suoi discorsi spesso e volentieri appare con alle spalle la bandiera russa ma anche quella degli zar, e la simbologia rimanda sempre ad un messaggio.

                Concordo anche sul fatto che siamo noi a pensare che le questioni economiche possono essere vitali per la Russia, ma ritengo che non sia così nella testa di Putin, perchè, come disse quel politologo russo intervistato dal CorSera (e che postammo) l'idea di riportare la Russia ad una dimensione zarista "è per sempre", mentre il cascame economico afferisce al transeunte e al cangiante.

                Sulle conclusioni che però ne trae Krastev non lo so...il "fermarsi" dipende da che obiettivi si è messo in testa: ancora non sappiamo se, ad esempio, vuole tutta l'Ucraina o metà o la costa o quale sia l'obiettivo finale, che è dettato anche da quanto accade sul campo bellico.

                Le forze per prendersi tutta l'Ucraina appare chiaro che non ce le abbia. Anche metà sì, forse...ma le risorse impiegate non sono sufficienti. 200mila uomini non bastano per dirne una.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  Idea personale è che al netto degli annunci gridati, nella pratica e nei toni si faccia poco da tutte le parti per trovare davvero una soluzione diplomatica che, per forza di cose, preclude che tutte le parti facciano un sacrificio per avvicinarsi.
                  L'intransigenza di una delle parti funziona solo di fronte ad una vittoria schiacciante sul campo, dato che questo non è il caso finchè non ci sarà la disponibilità ad un sacrificio i negoziati non porteranno da nessuna parte.

                  Poi capisco che la parte offesa si chieda "perchè devo rinunciare a qualcosa se ho ragione e sono la vittima?" e la risposta è che non si rinuncia a favore dell'altro ma perchè è una soluzione (magari ingiusta) che però conviene al tuo popolo e alla tua nazione.
                  "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                  Commenta


                    Cremlino: progressi insufficienti nei negoziati, per ora no incontro leader

                    Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha detto che i progressi nei colloqui di pace con l'Ucraina non sono al livello previsto ("Sono minori di quelli che ci piacerebbero") e ha aggiunto che al momento non c'e' ancora alcuna base per un possibile vertice Putin-Zelensky.


                    Mosca conferma l'attacco a Rivne: "Uccisi 80 mercenari e nazionalisti"

                    L'esercito russo conferma l'attacco contro un campo di addestramento militare a Rivne. L'esercito russo, ha affermato il portavoce del Ministero della Difesa di Mosca Igor Konashenkov, ha condotto un attacco con missili cruise ad alta precisione "contro un centro di addestramento per mercenari stranieri e unità nazionaliste ucraine" nella regione di Rivne. Nell'attacco, aggiunge, "sono stati uccisi oltre 80 mercenari e nazionalisti".

                    Borrell: discuteremo su sanzioni relative all’energia
                    «Continueremo a sostenere l'Ucraina con tutte le nostre risorse. Continueremo a parlare di che tipo di sanzioni possiamo pensare ancora, specialmente quelle relative all'energia». Lo ha dichiarato l'Alto rappresentante dell'Ue per la Politica estera, Josep Borrell, al suo arrivo al Consiglio Affari Esteri a Bruxelles. A domanda sull'ipotesi di sanzioni al petrolio russo, Borrella ha risposta che «i ministri ne discuteranno».

                    La Francia: rischio crisi alimentare globale
                    «Il conflitto tra Ucraina e Russia, due dei principali produttori mondiali di colture, potrebbe portare a una crisi alimentare su scala globale». Lo ha dichiarato il ministro francese dell'Agricoltura, Julien Denormandie, al suo arrivo al Consiglio Agricoltura a Bruxelles. «La guerra ha un impatto diretti sui prezzi di grano, fertilizzanti e mangini», ha aggiunto il ministro. Nella riunione la Commissione europea presenterà le sue prime proposte di sostegno agli agricoltori, a partire dagli aiuti di Stati e dalla deroga sui terreni incolti.

                    Repubblica-La Stampa
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
                      Idea personale è che al netto degli annunci gridati, nella pratica e nei toni si faccia poco da tutte le parti per trovare davvero una soluzione diplomatica che, per forza di cose, preclude che tutte le parti facciano un sacrificio per avvicinarsi.
                      L'intransigenza di una delle parti funziona solo di fronte ad una vittoria schiacciante sul campo, dato che questo non è il caso finchè non ci sarà la disponibilità ad un sacrificio i negoziati non porteranno da nessuna parte.

                      Poi capisco che la parte offesa si chieda "perchè devo rinunciare a qualcosa se ho ragione e sono la vittima?" e la risposta è che non si rinuncia a favore dell'altro ma perchè è una soluzione (magari ingiusta) che però conviene al tuo popolo e alla tua nazione.

                      Non c'è da illudersi su di una soluzione a breve per via diplomatica. Siamo in una fase di gravissimi scontri bellici e la situazione generale andrà vieppiù insasprendosi con ancora altri pacchetti di sanzioni in arrivo (vedremo se il petrolio) e con ricadute anche su di noi (la Francia è all'ennesimo allarme lanciato per una crisi alimentare).

                      Se si vuole una soluzione diplomatica non puoi lasciare i due belligeranti a discutere da soli. Solo l'intervento USA può davvero portare a qualcosa di sostanziale da quel profilo, e certamente occorrerebbe mettere sul tavolo anche l'allentamento o annullamento delle sanzioni, se Mosca dovesse accettare un ragionevole compromesso.
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
                        Idea personale è che al netto degli annunci gridati, nella pratica e nei toni si faccia poco da tutte le parti per trovare davvero una soluzione diplomatica che, per forza di cose, preclude che tutte le parti facciano un sacrificio per avvicinarsi.
                        L'intransigenza di una delle parti funziona solo di fronte ad una vittoria schiacciante sul campo, dato che questo non è il caso finchè non ci sarà la disponibilità ad un sacrificio i negoziati non porteranno da nessuna parte.

                        Poi capisco che la parte offesa si chieda "perchè devo rinunciare a qualcosa se ho ragione e sono la vittima?" e la risposta è che non si rinuncia a favore dell'altro ma perchè è una soluzione (magari ingiusta) che però conviene al tuo popolo e alla tua nazione.
                        Essere attendisti è l'arma migliore , si combatte in ucraina , muoiono ucraini. La Russia si indebolisce ogni giorno che passa , economicamente e militarmente, Putin è sempre più isolato a casa sua.
                        Per molti la Russia è un malato terminale a cui si è già staccato la spina , bisogna solo aspettare che il tempo faccia la sua parte , ovvero cessate il fuoco e destituzione di Putin.
                        Su quello che succederà dopo la guerra però nessuno può saperlo.
                        Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                        Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                        Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                          Non c'è da illudersi su di una soluzione a breve per via diplomatica. Siamo in una fase di gravissimi scontri bellici e la situazione generale andrà vieppiù insasprendosi con ancora altri pacchetti di sanzioni in arrivo (vedremo se il petrolio) e con ricadute anche su di noi (la Francia è all'ennesimo allarme lanciato per una crisi alimentare).

                          Se si vuole una soluzione diplomatica non puoi lasciare i due belligeranti a discutere da soli. Solo l'intervento USA può davvero portare a qualcosa di sostanziale da quel profilo, e certamente occorrerebbe mettere sul tavolo anche l'allentamento o annullamento delle sanzioni, se Mosca dovesse accettare un ragionevole compromesso.
                          Qui però torniamo al discorso che fece pagine addietro Zuse: le sanzioni sono state applicate di netto, senza alcun "rientro" a determinate condizioni. Questo sicuramente non porta giovamento nelle trattative con i paesi sanzionatori, e anzi potrebbe ancora di più inasprire i colloqui diplomatici.

                          Gli incontri tra le due delegazioni Russia-Ucraina, senza mediatori di peso, non porta a nulla, soprattutto se ognuno non vuole cedere qualcosa, perchè qualcosa si dovrà cedere per cercare di trovare una via comune.
                          sigpic
                          Free at last, they took your life
                          They could not take your PRIDE

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            Non c'è da illudersi su di una soluzione a breve per via diplomatica. Siamo in una fase di gravissimi scontri bellici e la situazione generale andrà vieppiù insasprendosi con ancora altri pacchetti di sanzioni in arrivo (vedremo se il petrolio) e con ricadute anche su di noi (la Francia è all'ennesimo allarme lanciato per una crisi alimentare).

                            Se si vuole una soluzione diplomatica non puoi lasciare i due belligeranti a discutere da soli. Solo l'intervento USA può davvero portare a qualcosa di sostanziale da quel profilo, e certamente occorrerebbe mettere sul tavolo anche l'allentamento o annullamento delle sanzioni, se Mosca dovesse accettare un ragionevole compromesso.
                            la mia impressione è proprio questa: che allo stato attuale non ci sia sul tavolo e non ci sia nemmeno l'intenzione di mettere qualcosa che davvero possa essere una base per il negoziato.

                            Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
                            Essere attendisti è l'arma migliore , si combatte in ucraina , muoiono ucraini. La Russia si indebolisce ogni giorno che passa , economicamente e militarmente, Putin è sempre più isolato a casa sua.
                            Per molti la Russia è un malato terminale a cui si è già staccato la spina , bisogna solo aspettare che il tempo faccia la sua parte , ovvero cessate il fuoco e destituzione di Putin.
                            Su quello che succederà dopo la guerra però nessuno può saperlo.
                            è vero accettando che la Russia (Putin), capito il gioco, prosegua una guerra come la sta facendo ora e non faccia mosse della "disperazione".
                            "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
                              Qui però torniamo al discorso che fece pagine addietro Zuse: le sanzioni sono state applicate di netto, senza alcun "rientro" a determinate condizioni. Questo sicuramente non porta giovamento nelle trattative con i paesi sanzionatori, e anzi potrebbe ancora di più inasprire i colloqui diplomatici.

                              Gli incontri tra le due delegazioni Russia-Ucraina, senza mediatori di peso, non porta a nulla, soprattutto se ognuno non vuole cedere qualcosa, perchè qualcosa si dovrà cedere per cercare di trovare una via comune.
                              I discorsi circa le sanzioni che facevano Zuse e anche Gary (e ovviamente anche degli analisti) li trovo appropriati. Meglio sarebbe stato agganciare le sanzioni ad una gradualità, per cui ad ogni azione corrisponde un grado o severità di sanzioni...per tracciare un limite.

                              C'era Orsini al quale ho sentito dire che si poteva fare come in Yemen (mi pare citasse lo Yemen) dove l'Onu aveva legato alle azioni dell'Arabia Saudita delle sanzioni più o meno pesanti, a seconda se le azioni belliche avessero colpito o meno i bambini...e a dire di Orsini la strage dei bambini si è poi attenuata.

                              Come si può vedere da qua è una vicenda intricatissima quella: https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra...o_Yemen_(2015)

                              Qui si è partiti subito con fortissime sanzioni, tali da avere addirittura contraccolpi sulle economie europee. Questo ha favorito una repentina radicalizzazione dello scontro occidente-Russia, portando a due blocchi contrapposti dove in questa fase il dialogo è impossibile. C'è un confronto ideologico in essere, non solo bellico limitato a Russia-Ucraina.

                              Non vedo un modo di uscirne senza che si esaurisca lo scontro bellico fino al suo sbocco finale, che non potrà che essere che tragico. Si spera nella crisi interna alla Russia, ma è una scommessa.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Una volta imposte sanzioni in questo modo non si può tornare indietro in tre o sei mesi. Passeranno anni prima che la cosa venga ridiscussa, e nel frattempo le aziende avranno abbandonato la Russia e l'economia russa si sarà scollegata sempre più da quella occidentale.
                                Originariamente Scritto da Sean
                                Bob è pure un fervente cattolico.
                                E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

                                Alice - How long is forever?
                                White Rabbit - Sometimes, just one second.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎