Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 124299
    • 4,045
    • 3,843
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
    Italia - Irlanda del Nord
    In caso di finale Galles o Bosnia...ma non portiamoci troppo avanti.

    Mi verrebbe da chiedere com'è questa Irlanda del Nord...non dovrebbe essere uno squadrone, cioè il sorteggio è andato bene, e poi giochi in casa...però eh, la questione esula dall'avversario, ha a che vedere sul come starai tu a quel momento e se entrerai in campo senza portarti appresso dei fantasmi.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • germanomosconi
      Bodyweb Senior
      • Jan 2007
      • 16408
      • 858
      • 1,203
      • pordenone
      • Send PM

      Io dico che sarà da penare in entrambe le partite...
      Non aspettatevi miracoli
      Originariamente Scritto da Marco pl
      i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      IO? Mai masturbato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      Io sono drogato..

      Commenta

      • Mario12
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2014
        • 18059
        • 607
        • 519
        • Italia
        • Send PM

        non mi gioco neanche 1 euro sulla qualificazione ai mondiali

        Commenta

        • Sean
          Csar
          • Sep 2007
          • 124299
          • 4,045
          • 3,843
          • Italy [IT]
          • In piedi tra le rovine
          • Send PM

          All'Italia è andata bene, ma deve andare oltre i suoi limiti

          (Paolo Tomaselli) Prima l'Irlanda del Nord, a Bergamo. Poi l'eventuale finale con la vincente di Galles-Bosnia, in trasferta a Cardiff o a Zenica, due campi caldi. È andata bene, anche se l'eventuale ultimo atto in Italia avrebbe spostato il pronostico tutto a favore dell'Italia. Ma guardando gli altri incroci il sorteggio è stato comunque favorevole per gli azzurri, che dovranno andare oltre i propri limiti: del resto in ballo c'è il ritorno al Mondiale dopo 12 anni e andare a prenderselo in casa altrui per questa Nazionale sarà comunque un'impresa. Grande o piccola, poco importa.

          Nessuna delle squadre del nostro percorso si è qualificata all'ultimo Europeo (a 24 squadre), ma il Galles è stata l'ultima europea a qualificarsi al torneo del 2022, battendo l'Ucraina proprio a Cardiff. Il primo pensiero però deve andare all'Irlanda del Nord, che evoca fantasmi ormai lontanissimi: nel gennaio 1958 a Belfast vinse il gironcino contro l'Italia che portava a Svezia 1958 e andò al Mondiale al posto degli azzurri; nel 2021 il pareggio (0-0) di Belfast fu uno di quelli che ci condannò al playoff, anche se la strada era ormai segnata.

          La maggior parte della rosa gioca in Inghilterra, ma solo cinque sono i giocatori della Premier League: la stella è Conor Bradley del Liverpool, reduce da una grande partita contro il Real Madrid in Champions. Adesso davvero «Dipende solo da noi» come da slogan di avvicinamento del c.t. Gattuso, che dice: «Testa solo all'Irlanda, poi se andrà bene, penseremo anche alle altre e alla eventuale finale in trasferta, su campi che possono mettere in difficoltà qualsiasi squadra. L'Irlanda è alla nostra portata, è molto forte fisicamente. Ci sarà da fare una grande partita, ma ce la giochiamo».

          Anche il Galles non ha molte stelle, però all'ultimo Mondiale c'era. Il c.t. è Bellamy, ex giocatore di Liverpool e City. Il bomber delle qualificazioni con 5 reti è stato Wilson del Fulham. Qui i giocatori di Premier sono una decina: i migliori sono Neco Williams del Forest e Johnson del Tottenham, match winner dell'ultima Europa League contro lo United. L'unica vecchia conoscenza del calcio italiano (oltre a Ramsey attualmente senza squadra) è Ampadu ex Spezia e Venezia.

          La Bosnia si è tirata su dopo anni molto difficili, ma i fasti della storica qualificazione a Brasile 2014 sono lontani. Edin Dzeko però è ancora il simbolo (con 72 reti in Nazionale…), assieme all'atalantino Kolasinac, che ad aprile si è rotto il crociato. Infortunato, ma verso il recupero anche la punta Demirovic dello Stoccarda. La nazionale del c.t. Barbarez non è andata così lontana dalla qualificazione diretta nello scontro diretto contro l'Austria, contro cui stava vincendo a Vienna fino a pochi minuti dalla fine. Gli «italiani» sono Muharemovic del Sassuolo, centrale che piace già a tante big e Hadzikadunic della Samp, oltre a Tahirovic, scuola Roma, ora all'Ajax. Un buon avversario, soprattutto in casa. Ma se non si vince questo playoff, non resta che guardare il Mondiale dal divano. Meritatamente.

          CorSera
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta

          • Sean
            Csar
            • Sep 2007
            • 124299
            • 4,045
            • 3,843
            • Italy [IT]
            • In piedi tra le rovine
            • Send PM

            Aurelio De Laurentiis rinviato a giudizio: l'accusa è di falso in bilancio. La difesa: «Stupiti dalla decisione del giudice»

            L'inchiesta è quella relativa alla compravendita dalla Roma del giocatore Kostas Manolas nell'estate del 2019 e alle presunte plusvalenze fittizie per l'acquisto di Victor Osimhen nel 2020 dal Lille

            Il presidente del Napoli calcio Aurelio De Laurentiis verrà processato con l’accusa di falso in bilancio in relazione alle presunte irregolarità nei documenti societari delle stagioni 2019, 2020, 2021. Lo ha deciso il gup di Roma, accomunando nella sua decisione anche la società sportiva e il braccio destro di De Laurentiis, Andrea Chiavelli. L’indagine ruota attorno alle cessioni a prezzo gonfiato di Victor Osimhen nel 2020 al Lille e nell’acquisto di Kostas Manolas dalla Roma l’anno precedente.

            La valutazione

            Con la cessione dell’attaccante nigeriano il Napoli aveva messo a bilancio una cifra che superava i 70 milioni di euro più 10 di bonus. L’operazione di mercato sarebbe stata realizzata, secondo l’accusa, ricorrendo a plusvalenze fittizie su tre calciatori del vivaio del e un quarto tesserato, ceduti in contropartita con quotazioni fuori mercato: Palmieri, 7 milioni; il portiere Karnezis, 4.8 milioni; Manzi, 4 milioni e Liguori, 4 milioni. Nessuno di questi calciatori è stato impiegato dal club francese e in particolare i tre ragazzi del vivaio sono rimasti a giocare in prestito in Italie e oggi militano nelle categorie minori del calcio italiano.​

            Il caso Manolas

            Quanto al difensore greco, si trasferì al Napoli il 30 giugno 2019, ultimo giorno utile alla Roma per mettere a referto una plusvalenza e rispettare così i parametri del Fair Play Finanziario. Manolas fu ceduto per 36 milioni di euro e generò – sulla base dei dati ufficiali di bilancio – una plusvalenza di 31,1 milioni.​

            CorSera
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 124299
              • 4,045
              • 3,843
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              Un tempo si ragionava su come battere il Brasile, la Francia, la Germania, l'Argentina...adesso si sta con le chiappe strette a fare le pulci alle Irlanda del Nord e, nel caso, alle Bosnia o ai Galles, per tentare alla disperata di non bucare un mondiale per la terza volta consecutiva: il tutto è la fotografia sputata del tracollo verticale e abissale del nostro calcio: l'obiettivo minimo e anche massimo è cercare, come una qualunque nazionale centrafricana, di andare ai mondiali...e si benedicono le urne perchè è uscita l'Irlanda del Nord ed hai schivato Polonia o Svezia...e dunque vorresti andare al mondiale per trovare chi, altre Irlanda del Nord? Ma non è meglio, e più dignitoso, ritirarsi, restare a casa, nell'attesa di ritrovare un senso ed un livello?

              Il primo turno è in casa, l'eventuale secondo e decisivo playoff fuori casa. Siamo già allo psicodramma collettivo, se la stanno già facendo sotto...epperò vogliono andare ai mondiali...a fare che?
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • germanomosconi
                Bodyweb Senior
                • Jan 2007
                • 16408
                • 858
                • 1,203
                • pordenone
                • Send PM

                tutti contenti per i sorteggi....
                ne riparliamo a marzo...
                Originariamente Scritto da Marco pl
                i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                Originariamente Scritto da master wallace
                IO? Mai masturbato.
                Originariamente Scritto da master wallace
                Io sono drogato..

                Commenta

                • Death Magnetic
                  Bodyweb Senior
                  • Jan 2009
                  • 19590
                  • 895
                  • 199
                  • Send PM

                  E anche stavolta ai mondiali ci andiamo alla prossima edizione.

                  Commenta

                  • Steel77
                    Administrator
                    • Feb 2002
                    • 74140
                    • 2,646
                    • 3,652
                    • Italy [IT]
                    • Send PM

                    Viva Gravina sempre e cmq!

                    Commenta

                    • Sean
                      Csar
                      • Sep 2007
                      • 124299
                      • 4,045
                      • 3,843
                      • Italy [IT]
                      • In piedi tra le rovine
                      • Send PM

                      Udinese-Bologna

                      (ore 15 su Dazn)
                      L’Udinese punta a restare attaccata ai piani alti della classifica: «Dobbiamo dimostrarci coraggiosi e capaci di poter dire la nostra contro il Bologna in casa, puntando sulle gare svolte qui nel nostro stadio», ha spiegato Kosta Runjaic. È tornato a parlare anche Vincenzo Italiano, tornato ad allenare dopo la polmonite: «Ho subito una bella botta, per dieci giorni sono stato non bene e mi ero preoccupato. Porterò ancora qualche strascico, ma sono in miglioramento e un passo alla volta tornerò al cento per cento», queste le sue parole.

                      Fiorentina-Juventus

                      (ore 18 su Dazn)
                      È una sfida importante per i tifosi della Fiorentina: «Non direi così. Sappiamo quanto vale per i nostri tifosi, per questo voglio vedere impegno e ferocia», ha dichiarato il nuovo tecnico gigliato Paolo Vanoli. Così, invece, Luciano Spalletti: «Conosco bene Firenze. Accetterò qualsiasi situazione mi troverò davanti perché ci sono già stato, poi entrerò in campo da allenatore della Juventus dando il meglio. Ho sempre rispettato tutti, non ho debiti morali con nessuno e sono sereno. Mi aspetto una grande partita dai miei calciatori, sarà molto difficile per noi».

                      Napoli-Atalanta

                      (ore 20.45 su Dazn, Sky Sport, Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4k e in streaming su Sky Go e Now)
                      Non sarà facile, ma il Napoli sa che deve tornare a correre. Dovrà farlo contro l’Atalanta, dopo giorni complicati e la «pausa di riflessione» di Antonio Conte. Il tecnico è orientato a fare un cambio di modulo, con la difesa a tre e il tridente composto da Politano, Hojlund e David Neres. Debutta, invece, Raffaele Palladino sulla panchina dell’Atalanta dopo l’esonero di Ivan Juric. Dovrebbe affidarsi a Lookman e De Ketelaere alle spalle di Scamacca.

                      CorSera
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta

                      Working...
                      X