Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • germanomosconi
    Bodyweb Senior
    • Jan 2007
    • 16401
    • 858
    • 1,202
    • pordenone
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
    Le avversarie dell’Italia ai play-off: Irlanda del Nord, Svezia e Romania già sicure

    Nella semifinale del 26 marzo gli azzurri affronteranno in casa una delle nazionali ripescate grazie alla Nations League. L’ultima possibile rivale uscirà da Galles-Macedonia del Nord

    https://www.repubblica.it/sport/calc...gio-424983775/
    ah ma non sarà una partita sola ma pure semifinale e finale...
    speriamo bene perchè quelle squadre se la possono giocare eccome contro questa italia
    Originariamente Scritto da Marco pl
    i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
    Originariamente Scritto da master wallace
    IO? Mai masturbato.
    Originariamente Scritto da master wallace
    Io sono drogato..

    Commenta

    • germanomosconi
      Bodyweb Senior
      • Jan 2007
      • 16401
      • 858
      • 1,202
      • pordenone
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Non appena si alza un attimo l'asticella delle difficoltà, si torna ad essere quello che siamo: una nazionale dispersa nella mediocrità da anni ed anni...e svaniscono le fanfare dei tromboni e trombettieri mediatici.

      Ne fai 5 all'Estonia ma ne prendi 4 in casa tua dalla Norvegia. Se l'Estonia è la serie C delle nazionali, e la Norvegia quella A, allora tu sei (da quasi 20 anni) nella serie B...e infatti vai ai playoff per l'ennesima volta.

      Quel che però è peggio è il diffuso senso di rassegnazione, come se la mediocrità fosse ormai un destino dato e irrimediabile...uno stato mentale, e difatti si continua a colare a picco senza nemmeno provarci a fare, che so, delle riforme, a prendere il problema di petto...problema che ormai è strutturale, travalica la nazionale in se stessa e coinvolge tutto il movimento, basti guardare a come è ridotta la serie A.
      magari fossimo da serie B!!
      occhio che quelle squadre che troviamo negli spareggi io non le vedo inferiori a noi.........
      Originariamente Scritto da Marco pl
      i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      IO? Mai masturbato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      Io sono drogato..

      Commenta

      • Steel77
        Administrator
        • Feb 2002
        • 74128
        • 2,640
        • 3,636
        • Italy [IT]
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
        Quel che però è peggio è il diffuso senso di rassegnazione, come se la mediocrità fosse ormai un destino dato e irrimediabile...uno stato mentale, e difatti si continua a colare a picco senza nemmeno provarci a fare, che so, delle riforme, a prendere il problema di petto...problema che ormai è strutturale, travalica la nazionale in se stessa e coinvolge tutto il movimento, basti guardare a come è ridotta la serie A.
        Finchè non si faranno cambi profondi non cambierà nulla. Non è certo il cambio dell'allenatore il problema, se non cambiano le poltrone in alto (Gravina pdm) e non cambiano campionati e regole

        Commenta

        • Steel77
          Administrator
          • Feb 2002
          • 74128
          • 2,640
          • 3,636
          • Italy [IT]
          • Send PM

          Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
          Leggevo poi un articolo su Repubblica, a firma di un ubriaco, in cui ipotizzava un 9-0 ripercorrendo le partite nella storia, roba da impiccarsi.
          Bisogna lodare Repubblica per la coerenza: buffoni nel trattare gli argomenti seri, così come quelli meno seri come il calcio

          Commenta

          • Fabi Stone
            Bodyweb Senior
            • Jan 2015
            • 11355
            • 944
            • 320
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
            Bisogna lodare Repubblica per la coerenza: buffoni nel trattare gli argomenti seri, così come quelli meno seri come il calcio
            Non leggi manco la Repubblica
            Non ti solleva Milan Kundera (cit)

            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 124266
              • 4,043
              • 3,841
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio

              ah ma non sarà una partita sola ma pure semifinale e finale...
              speriamo bene perchè quelle squadre se la possono giocare eccome contro questa italia
              Ma difatti sarà una via crucis...intanto perchè sappiamo come vanno queste cose: quando hai la pressione di non poter fallire (sarebbe il terzo mondiale saltato), l'ansia da prestazione, la sensazione di dover scampare ad un patibolo...sono tutte condizioni che nel calcio portano malissimo.

              Poi ci saranno anche gli avversari, perchè come ci vuoi andare tu ai mondiali, ci vogliono andare anche loro...e quindi non esiste che l'Italia sia "favorita" contro qualunque delle avversarie probabili.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • germanomosconi
                Bodyweb Senior
                • Jan 2007
                • 16401
                • 858
                • 1,202
                • pordenone
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

                Ma difatti sarà una via crucis...intanto perchè sappiamo come vanno queste cose: quando hai la pressione di non poter fallire (sarebbe il terzo mondiale saltato), l'ansia da prestazione, la sensazione di dover scampare ad un patibolo...sono tutte condizioni che nel calcio portano malissimo.

                Poi ci saranno anche gli avversari, perchè come ci vuoi andare tu ai mondiali, ci vogliono andare anche loro...e quindi non esiste che l'Italia sia "favorita" contro qualunque delle avversarie probabili.
                A me preoccupano quelle squadre, sono tutte più forti di Moldova e Israele
                Originariamente Scritto da Marco pl
                i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                Originariamente Scritto da master wallace
                IO? Mai masturbato.
                Originariamente Scritto da master wallace
                Io sono drogato..

                Commenta

                • Mario12
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2014
                  • 18053
                  • 606
                  • 517
                  • Italia
                  • Send PM

                  Commenta

                  • Sean
                    Csar
                    • Sep 2007
                    • 124266
                    • 4,043
                    • 3,841
                    • Italy [IT]
                    • In piedi tra le rovine
                    • Send PM


                    Perché la Nazionale teme il sorteggio play off; Zaniolo e Berardi è giusto non convocarli; Soffriamo le individualità: domande e risposte

                    La Nazionale di Gattuso rischia di non andare al Mondiale: Rino adatti il talento che ha, non ha tempo di fare sperimentazioni. Avrà uno stage a febbraio

                    di Paolo Condò

                    1 Il k.o. di San Siro contro la Norvegia ha stroncato quel po’ di fiducia che stava rifiorendo attorno all’Italia di Gattuso. Ma davvero rischiamo di saltare un altro Mondiale?
                    Assolutamente sì. La nostra vacanza dall’élite del calcio non ha nulla di episodico: ne siamo usciti per un cumulo di ragioni e non c’è alcun rientro garantito, esattamente come siamo stati per decenni una cenerentola del tennis mentre oggi è uno sport che dominiamo. Le cose cambiano, anche velocemente, e il focus va ora posto sulle due partite di spareggio che si frappongono tra noi e il Mondiale. I processi li faremo dopo. Le Nazionali forti si stanno qualificando tutte, non c’è un Portogallo in giro come quattro anni fa, e quindi è corretto considerarci fra i migliori, o i meno peggio. Però nell’urna di giovedì ci saranno tanti buoni giocatori (Isak e Gyokeres per la Svezia, McTominay e Ferguson per la Scozia, Lobotka per la Slovacchia, Schick per la Repubblica Ceca) e noi le individualità le soffriamo. In ogni caso, la semifinale dei playoff è in casa e in qualche modo — sbilanciamoci — la passeremo. Smettetela di ripetere che l’altra volta la Macedonia ci fece fuori al primo match: lo sanno anche i muri ormai, e comunque ci fu molto di casuale. Il sorteggio di giovedì deciderà rivale e soprattutto sede della finale: ecco, in quella pallina risiede il 50 per cento del nostro futuro. Ci sono fresche indipendenze nell’urna, e quelle portano entusiasmo e motivazioni: andare in Kosovo, per intenderci, sarebbe pericoloso.

                    2 Lo slogan più sentito negli ultimi anni, comprensibilmente disfattista, è «questi siamo». Ma è davvero così, oppure c’è qualche ingresso o ritorno che potrebbe migliorare la squadra?
                    Al 90% siamo questi, e il problema è che Gattuso comunque non avrebbe il tempo di sperimentare alcunché: da qui ai playoff di marzo la trattativa con i club, durissima, è su due giorni di stage a febbraio. Il campionato ha rilanciato due ex: Berardi, ma il suo ruolo in questa Nazionale non è contemplato, e Zaniolo, che pare rinato. Un recupero potenzialmente importante perché fisico e tecnica in quel mix non ce l’ha nessuno, ma occorrerebbe capire se il suo rientro sarebbe indolore. Resta Federico Chiesa, il migliore (con Donnarumma) del glorioso 2021 sparito dai radar a Liverpool, dove continua a giocare pochissimo, e probabilmente per questo non sollecita la chiamata pur parlando spesso con Gattuso. Che spreco.

                    3 Ma come dovrebbe giocare Gattuso per migliorare questa Nazionale?
                    L’Italia è dotata in alcuni ruoli e scoperta in altri, il trucco sarebbe quello di costruirla usando (e quindi adattando) i talenti che possiede. Non si può giocare con più di un portiere purtroppo, e sì che ne avremmo tre di alto livello, ma si possono schierare più terzini mancini, l’altro ruolo in cui siamo ricchi: magari Calafiori dietro e Dimarco davanti, in un 4-4-2 che penderebbe a sinistra, o in un 4-2-3-1 dove due dei molti centravanti a disposizione dovrebbero giocare in verticale (Kean dietro Retegui, o Pio Esposito): ed è un modulo che riaprirebbe la strada a Berardi e Zaniolo. Siamo poveri di creatività a centrocampo: l’unica ipotesi di 10 da inserire accanto alle mezzali Barella e Tonali era Daniel Maldini, ma non ha mai rispettato le promesse. E in difesa abbiamo gravi problemi di marcatura che coinvolgono tutti, anche le ex certezze come Bastoni. Il gol del 2-1 di Haaland grida vendetta al cielo per la libertà con la quale ha colpito il cross di Bobb.

                    4 E quindi stiamo cercando di qualificarci per poi fare cosa, esattamente?
                    Domanda cattiva, non saremo certo competitivi per vincere ma intanto andiamoci, ché tutto il movimento ne ha bisogno. Magari l’entusiasmo per il Mondiale ritrovato consentirebbe alla federazione di accelerare sulla strada delle riforme. Ne proponiamo una: la separazione delle carriere fra istruttori di calcio giovanile e allenatori. Chiunque frequenti i campetti scopre che l’insegnamento della tecnica ai ragazzini, la base di tutto, ha lasciato il passo alla ricerca del gran fisico e allo sviluppo della tattica, perché così gli allenatori delle giovanili vincono le partite e si propongono per i livelli superiori. Il gap tecnico con Spagna, Francia, Inghilterra e ormai anche Norvegia nasce così.​

                    CorSera
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta

                    • Sean
                      Csar
                      • Sep 2007
                      • 124266
                      • 4,043
                      • 3,841
                      • Italy [IT]
                      • In piedi tra le rovine
                      • Send PM

                      Conte torna a Napoli ma il copione non cambia: regole e sacrificio. Svolta o deadline

                      Il tecnico torna a Castel Volturno dopo sette giorni di assenza. Ha otto partite per invertire la rotta degli azzurri. Non arretra sui metodi: sacrificio nell'atteggiamento, lavoro senza sconti. Vuole gli occhi della tigre, altrimenti il passo indietro diventa inevitabile

                      Conte è rientrato a Napoli dopo sette giorni. Ha varcato i cancelli del centro sportivo, due ore prima della seduta di allenamento fissata per le 15, mettendo a tacere le voci (residue) che hanno tinto di giallo il suo ritorno. Il comandante c'è, e non ha mai pensato di non esserci. Sorridente, fermo, ritemprato ma rigoroso.

                      Gli interrogativi in casa Napoli resistono, la decisione del tecnico di prendersi un'inattesa settimana di vacanza dagli allenamenti nel difficile post Bologna ha sorpreso tutti, ma il momento della verità arriva ora. Davanti a sé Conte ha 24 giorni intensi di lavoro, otto partite, forse nove (una più importante dell'altra). L'intenzione è di recuperare l'alchimia e quel sentimento ossessivo di non mollare di un centimetro. Richieste inderogabili, altrimenti il passo indietro diventa ineluttabile. Nei mesi scorsi il fiuto dell'esperienza gli aveva fatto intuire che la squadra aveva perduto il centro e il calo (prestazioni e risultati) ne era già una conseguenza. Ad aspettare Antonio mezza squadra, dalle Nazionali sono rientrati soltanto gli italiani, ma ieri hanno avuto loro un permesso.​

                      Conte non arretra sui metodi di lavoro, anzi. Il sacrificio, soprattutto nell'atteggiamento, rappresenta la carta vincente del suo mazzo, quello che in carriera gli ha permesso l'all-in. Si rende conto, però, che gli infortuni sono tanti — ruoli cruciali, Anguissa è una mazzata — e che qualche acquisto dell'estate scorsa ha disatteso le aspettative. C'è il mercato di gennaio per questo, e il Napoli è già attivo.

                      Ma l'inversione di rotta è necessaria adesso: Antonio ieri ha (ri)indossato l'elmetto, ha tirato il fiato (i giorni lontano gli hanno restituito energia) ed è tornato a impartire i suoi comandamenti. Si lavora senza sconti. Serietà e concretezza: ultimo tentativo per frenare la deriva. Perché tornare in mare calmo è possibile (il Napoli è secondo in classifica ed è in corsa Champions) nel nome del lavoro. Conte è scaltro, sa che la sua ultima chiamata potrebbe disperdersi nel vento gelido di Castel Volturno, quindi si è dato un tempo. Un tempo ragionevole per rimettere insieme le parti di un amore che non è stato un calesse ma è attraversato da una crisi di intolleranza. Lukaku, che sta provando a recuperare in fretta (la convocazione potrebbe esserci a fine mese contro la Roma), lo appoggia. Sa leggere il vocabolario del suo mentore, sa interpretarlo e sa anche come trasferirlo ai compagni.

                      Antonio ha parlato poco alla squadra, dovrà tornare sull'argomento quando saranno rientrati tutti, non è escluso che il presidente De Laurentiis programmi una visita nei prossimi giorni al centro sportivo per rendere il sostegno al suo allenatore ancor più forte. Anche lui tenta il tutto per tutto. Nel rapporto fra Conte e il Napoli tutto si gioca sul tempo: urgono (già sabato contro l'Atalanta, poi ci saranno la Champions e la Roma) risposte alternative ai pareggi senza gloria contro Como e Eintracht, alle sconfitte di Eindhoven e Bologna. Conte non cambia registro: vuole rivedere gli occhi della tigre, vuole percepire il sacrificio. Vuole che non si molli, altrimenti a mollare potrebbe essere lui. Non è un ultimatum, ma una presa di coscienza. Una conseguenza logica.

                      CorSera
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 124266
                        • 4,043
                        • 3,841
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        Mondiali 2026, anche la Macedonia del Nord per i playoff dell'Italia: giovedì il sorteggio

                        Terminati i gironi per i Mondiali 2026: la Macedonia del Nord grazie alla Nations League si unisce a Svezia, Irlanda del Nord e Romania nel lotto delle possibili avversarie dell'Italia. Scozia qualificata diretta all'ultimo respiro

                        Ora il quadro è completo: la Macedonia del Nord (ko 7-1 col Galles) va ad aggiungersi a Svezia, Irlanda del Nord e Romania come possibile avversaria degli azzurri nella semifinale playoff per il Mondiale. Il sorteggio sarà giovedì alle 13 a Zurigo (diretta tv su RaiSport e Sky).

                        Si giocherà il 26 marzo in gara secca: in caso di parità al 90’, supplementari e rigori. Essendo in prima fascia, avremo il vantaggio di giocare in casa: Bergamo è in pole position, la Federcalcio vuole un impianto di media dimensione e con le tribune attaccate al campo, in modo che i tifosi facciano la loro parte.​

                        Giovedì conosceremo anche la strada verso l’eventuale finale del 31 marzo contro la vincente della sfida fra una squadra della seconda fascia e una della terza. Polacchi, cechi e slovacchi i più temibili. Prima però bisogna superare la semifinale.

                        E per riuscirci, servirà rialzare la testa dopo lo choc dell’1-4 contro la Norvegia. «Dobbiamo ripartire dal primo tempo, lì siamo stati squadra» ha detto il c.t. Gattuso, che spinge per uno stage a febbraio. Il dialogo con la Lega è aperto. Più dura anticipare la 30ª giornata.

                        Ai Mondiali, qualificate direttamente, vanno anche Austria e Scozia: quest'ultima, con due gol nel recupero, ha avuto ragione della Danimarca (ridotta in 10), cui il pareggio sarebbe bastato.​

                        CorSera
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        Working...
                        X