Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 123727
    • 3,964
    • 3,809
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM


    Zaniolo, contratto depositato nei minuti finali

    Zaniolo, contratto depositato nei minuti finali: è stata una corsa contro il tempo. Arriva l’annuncio dell’Udinese

    Repubblica
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • KURTANGLE
      Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
      • Jun 2005
      • 37026
      • 1,613
      • 3,023
      • Borgo D'io
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      25/26 Summer spending:
      Arsenal:
      Incomings: £292.3m
      Outgoings: £30m
      Net spend: £262.3m

      Liverpool:
      Incomings: £426m
      Outgoings: £225m
      Net spend: £201m

      https://x.com/SamueILFC/status/19625...veUNKw26s%3D19

      cristo santissimo
      Originariamente Scritto da SPANATEMELA
      parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
      Originariamente Scritto da GoodBoy!
      ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


      grazie.




      PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

      Commenta

      • KURTANGLE
        Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
        • Jun 2005
        • 37026
        • 1,613
        • 3,023
        • Borgo D'io
        • Send PM

        altra squadra folle è il chelsea che pur avendo un passivo di soli 12 milioni ha comprato giocatori per 328 milioni e ha venduto per 315
        una specie di wallmart
        Originariamente Scritto da SPANATEMELA
        parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
        Originariamente Scritto da GoodBoy!
        ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


        grazie.




        PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

        Commenta

        • Mario12
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2014
          • 17798
          • 573
          • 467
          • Italia
          • Send PM

          .

          Commenta

          • robybaggio10
            Bodyweb Senior
            • Dec 2011
            • 16002
            • 335
            • 11
            • Franciacorta
            • Send PM

            Domani se ho tempo faccio la griglia aggiornata con relativa analisi dei reparti delle varie squadre...con voto!
            I SUOI goals:
            -Serie A: 189
            -Serie B: 6
            -Super League: 5
            -Coppa Italia: 13
            -Chinese FA Cup: 1
            -Coppa UEFA: 5
            -Champions League: 13
            -Nazionale Under 21: 19
            -Nazionale: 19
            TOTALE: 270

            Commenta

            • KURTANGLE
              Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
              • Jun 2005
              • 37026
              • 1,613
              • 3,023
              • Borgo D'io
              • Send PM

              akanji a poco è una gran presa di marottone
              Originariamente Scritto da SPANATEMELA
              parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
              Originariamente Scritto da GoodBoy!
              ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


              grazie.




              PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

              Commenta

              • KURTANGLE
                Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                • Jun 2005
                • 37026
                • 1,613
                • 3,023
                • Borgo D'io
                • Send PM

                Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                Domani se ho tempo faccio la griglia aggiornata con relativa analisi dei reparti delle varie squadre...con voto!

                ah guarda non vediamo l'ora
                Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                Originariamente Scritto da GoodBoy!
                ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                grazie.




                PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                Commenta

                • Sean
                  Csar
                  • Sep 2007
                  • 123727
                  • 3,964
                  • 3,809
                  • Italy [IT]
                  • In piedi tra le rovine
                  • Send PM

                  Chiude un mercato pazzo, tra il mezzo miliardo del Liverpool e le improvvisazioni dell’ultima ora

                  Napoli re della campagna acquisti in Italia, Inter deludente, Milan e Roma confuse (ma più forti). E si torna a spendere, soprattutto all’estero, per i giovani italiani

                  Per molti versi è stato il mercato dell'improvvisazione e una delle ultimissime operazioni rifinite lo racconta benissimo: l'Inter, che da almeno un paio di stagioni ha bisogno di ringiovanire drasticamente la difesa (Acerbi 37 anni, Sommer 36, Darmian 35, De Vrij 33), alla fine ha venduto il ventinovenne Pavard rimpiazzandolo con il trentenne Akanji. Certo, sappiamo che ogni affare è indirizzato da mille variabili – il costo dei cartellini, gli stipendi, le esigenze dell'allenatore, le volontà dei giocatori, le caratteristiche ricercate, quelle in eccedenza, i paletti finanziari – ma la semplificazione dell'ultima ora (l'Inter è invecchiata invece di ringiovanirsi) aderisce alla programmazione al contrario della maggior parte dei club, e non soltanto di quelli italiani, che si sono affannati a fare ieri quello che non hanno saputo, voluto e deciso di fare tre mesi fa, tipo gli studenti che la notte prima degli esami studiano come disperati quello che non avevano studiato prima. Se una qualsiasi azienda venisse gestita in questa maniera, il management verrebbe prontamente destituito. Nel calcio è una medaglia al valore.

                  Il tormentone Kolo Muani durato 4 mesi

                  L'improvvisazione ha comunque prodotto effetti diversi e non per forza di cose negative. La Juventus, per esempio, ha perso quattro mesi a tallonare Kolo Muani, salvo scoprire all'ultimo di non poterselo permettere. Alla fine, ne è uscita comunque bene, anche se Vlahovic lo ha reintegrato di malavoglia e Openda ha caratteristiche molto diverse da quelle del francese, ma paradossalmente più funzionali alle esigenze di Tudor. Rimane debole sulle fasce: forse occorreva investire in quel settore. Milan iperattivo: 29 operazioni totali

                  L'altra squadra che ha lavorato insistentemente su trattative fallite è il Milan (10 acquisti e 19 cessioni!), che non si è capito bene cosa volesse fare e alla fine ha fatto tanto (serviva comprare tutti quei centrocampisti?) senza però risolvere il nodo del centravanti (Nkunku non è una punta centrale). Poi, da un lato sono arrivati difensori ventenni semisconosciuti (ma perché non prendere Leoni a suo tempo, allora?), dall'altro veterani come Modric e Rabiot. Tare ha però un merito enorme: nessuno ha venduto bene come lui. Inter, Roma e Torino: i confusi dell'estate

                  Molto deludente anche l'Inter, che era partita in anticipo con Sucic e Luis Henrique, ma poi si è fermata. Se serviva così tanto Lookman (e serviva eccome), perché non si è insistito per lui o non si è cercato un profilo analogo? Alla fine l'unico titolare nuovo è Akanji, che ultimamente ha avuto diverse noie fisiche.

                  La Roma somiglia al Milan, perlomeno nel numero enorme di tentativi andati a vuoto e anche per il rapporto, diciamo vivacemente dialettico, tra allenatore e ds: Tare-Allegri e Massara-Gasperini hanno discusso di continuo. Nella categoria dei confusi/improvvisati sta anche il Torino, che prima ha imbarcato ali a iosa per fare il 4-2-3-1 ma poi si è accorto di non avere mediani e alle soglie del campionato ha cercato disperatamente un regista (Asllani) e cambiato modulo. Ma Cairo e Vagnati hanno abituato così.

                  L'esempio virtuoso del Napoli e le spese esagerate dell’Atalanta

                  L'esempio positivo è naturalmente il Napoli, che si è mosso in anticipo e con le idee chiarissime, ha reagito prontamente all'infortunio di Lukaku e alla fine ha fallito un solo colpo, il terzino destro. Ma non c'è dubbio che i 10 acquisti, tutti funzionali, faranno fare ai campioni d'Italia un bel salto di qualità. Idee chiare, programmazione, lucidità ed equilibrio lo hanno mostrato anche Fiorentina e Bologna. Confusissime, e anche piuttosto strane, quelle dell'Atalanta, rimasta sorpresa dalla cessione di Retegui e dal caso Lookman: tutti gli acquisti fatti ha dato la sensazione di strapagarli: 17 milioni per Samardzic, 6 presenze in serie A, 17 per Kamaldeen Sulemana, riserva di una delle squadre più disastrose della storia della Premier, il Southampton, 17 per Zalewski appena riscattato dall'Inter per meno della metà, 25 per Krstovic, non proprio un fromboliere. Mah.

                  Vardy e Matic, veterani in provincia

                  Fanno naturalmente scalpore i 100 milioni abbondanti spesi dal Como, che ha fatto un'infornata di talento puro come nessun'altra squadra, ma si sono mosse molto bene anche le neopromosse, a partire dalla Cremonese, che ha fatto un mercato intelligente e di sostanza e poi ci ha piazzato sopra la ciliegina Vardy (ma occhio anche a Moumbagna e Sarmiento). Il Pisa si è mosso con intelligenza tra prestiti e svincolati, il Sassuolo ha confermato quasi in blocco la squadra che ha dominato la B, aggiungendo l'esperienza di Matic e altri giocatori di categoria. Il Verona continua a fare il mercato più creativo: Sogliano sa dove pescare ottimi giocatori a buon prezzo e anche di discreta presenza, peccato che all’ultimo sia sfumato un colpo grosso, il francese Faivre. Il Genoa è riuscito a non spendere un euro: solo prestiti o svincolati.

                  ​Leoni, Ruggeri e gli altri, i giovani italiani tornano a valere

                  Matic rappresenta una delle categorie più sfruttate dal campionato italiano, quella dei veterani: sta in compagnia di De Bruyne, Modric, Dzeko, Vardy, Immobile, Bernardeschi, lo stesso Rabiot. Ma si è speso anche tanto per i giovani italiani, e questo è un dato in felice controtendenza rispetto alle ultime stagioni: il fatto che una parte dei soldi arrivino dalla Premier (Leoni al Liverpool per 35 milioni, Savona al Nottingham per 13, Coppola al Brighton per 11) o dalla Liga (Ruggeri all'Atletico Madrid per 17) deve essere visto come fattore molto positivo, perché vanno in campionati più competitivi in cui dovranno crescere più in fretta (o magari dimostrarsi all'altezza). Non sfuggirà che gli stranieri sono venuti da noi a procacciarsi esclusivamente difensori.​

                  Nkunku trasferimento record in Italia

                  In Italia "vincono" il Milan (Nkunku 37 milioni, Jashari 36) e la Juventus (Conceiçao 32), ma in teoria le operazioni record sono quelle di Hojlund e Openda, che però verranno contabilizzate l'anno prossimo, quando l'acquisto temporaneo diventerà a titolo definitivo. Il miglior saldo positivo è del Genoa (+52), seguito da Parma e Udinese, quello negativo del Como (-91), poi Inter e Juve. Dieci squadre hanno chiuso in attivo, altre dieci hanno speso più di quanto abbiano incassato.

                  Napoli re della campagna acquisti in Italia, Inter deludente, Milan e Roma confuse (ma più forti). E si torna a spendere, soprattutto all’estero, per i giovani…

                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta

                  • Sean
                    Csar
                    • Sep 2007
                    • 123727
                    • 3,964
                    • 3,809
                    • Italy [IT]
                    • In piedi tra le rovine
                    • Send PM

                    Roma, il calciomercato porta strascichi: tensioni tra Gasperini e Massara

                    Al termine del mercato estivo il clima a Trigoria si fa sempre più caldo. L’allenatore è deluso dai mancati acquisti, il dirigente francese avrebbe minacciato le dimissioni

                    Al termine del mercato estivo il clima a Trigoria si fa sempre più caldo. L’allenatore è deluso dai mancati acquisti, il direttore sportivo avrebbe minacciato …
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta

                    • marco83
                      Bodyweb Senior
                      • May 2006
                      • 1215
                      • 179
                      • 405
                      • Roma
                      • Send PM

                      Massara è diventato francese

                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 123727
                        • 3,964
                        • 3,809
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        Calciomercato, le pagelle: vince il Napoli (8), bene la Juve (7). Inter e Milan sono solo sufficienti

                        Finite le trattative, agli azzurri il voto più alto. I bianconeri hanno un attacco che fa paura a tutti, mentre nerazzurri e rossoneri hanno avuto tante difficoltà

                        di Paolo Condò

                        Nella sessione di mercato che si è chiusa ieri il Liverpool ha acquistato Florian Wirtz per 134 milioni, Hugo Ekitike per 90 e infine Alexander Isak per altri 150. Il Liverpool e altre spendaccione partecipano allo stesso torneo delle nostre squadre migliori, la Champions. Farlo con risorse infinitamente minori è una necessità che diventa merito quando, come nel caso dell’Inter l’anno scorso, vanno pure lontano. I voti — un gioco, ma fatto seriamente — ne terranno conto.

                        Partiamo quindi proprio dall’Inter per darle 6+. Marotta e Ausilio avevano tre obiettivi. Migliorare l’attacco, e il compito non difficile è stato eseguito; diminuire l’età media, e si poteva fare qualcosa di meglio (Akanji migliora Pavard, ma non all’anagrafe); trovare chi sappia saltare l’uomo, e su Lookman la sensazione è che ci si sia spaventati un po’ troppo presto della faccia feroce dell’Atalanta. Nelle pieghe dell’affare Zalewski, qualcosa ci si poteva inventare.

                        ​ Meglio dell’Inter ha fatto la Juve (7), costretta a resettare in corsa la sua strategia una volta appurata l’impossibilità di cedere Vlahovic, a differenza di Douglas e Nico. Con Openda e Zhegrova l’ultimo giorno, più David da subito, ha costruito un reparto avanzato di spessore. Un difensore centrale forte in più non avrebbe guastato. Il Napoli sale da 7,5 a 8 perché alla conquista del miglior svincolato in circolazione (De Bruyne) e al sensibile allargamento qualitativo della rosa, ha aggiunto il blitz su Hojlund per rimediare alla perdita di Lukaku: mossa che non vale solo per l’immediato, ma prefigura il futuro del ruolo. Mezzo gradino sotto il Napoli, un 7,5 che per la serie A vale l’argento va assegnato al Como, che ha più soldi degli altri e soprattutto li spende — in controtendenza rispetto al resto d’Italia — per talenti giovani (solo Morata ha passato i 30) come fanno in Europa il Psg o il Chelsea: da Ramon a Rodriguez, da Kuhn a Baturina, il mosaico complessivo promette qualità. Se ci aggiungete la permanenza di Nico Paz, in serie A almeno per un altro anno, la prospettiva resta ambiziosa malgrado il k.o. di Bologna.

                        Il mercato più difficile da giudicare è quello del Milan perché in tre mesi ce ne sono stati diversi, e lo scivolone con la Cremonese ha rimescolato le carte. Alcuni balletti, quelli su Boniface e Harder in particolare, hanno riaperto un tema che si sperava archiviato, quello dei conflitti interni. Poi, i giocatori ci sono come in fondo c’erano anche l’anno scorso: Modric a una gara alla settimana non si discute, Nkunku a Lipsia era un cecchino, Rabiot è il pretoriano di Allegri per eccellenza, mentre non ci convince la difesa lasciata praticamente com’è. Alla fine è stato caricato tutto sulle spalle del tecnico, che le ha larghe, perché certe compatibilità sono tutte da trovare. Il 6 ci sta, per aumentarlo occorrono verifiche: è stato ceduto Reijnders, non a caso il bilancio della campagna è in attivo.

                        Senza voto per ovvi motivi la Lazio, la Roma vale un 6,5 per come si è liberata di un po’ di fuffa sostituendola con giocatori veri come Wesley e Ferguson. Peccato che l’ultimo giorno nessuno degli affari in forno sia stato concluso. Restando in zona europea l’Atalanta (6) fedele al suo gioco ha sostituito uomo su uomo: Krstovic per Retegui e Zalewski per Ruggeri, mentre non si è capito dove porterà l’impuntatura su Lookman. Ci aspettavamo di più dal Bologna (6-), che per il secondo anno consecutivo ha ceduto i pezzi migliori: Sartori è un totem, Heggem per Beukema pare adeguato, Rowe per Ndoye vedremo, perché il bilancio sia positivo occorre che Immobile e Bernardeschi siano almeno vicini a quelli di un tempo. Viceversa il mercato della Fiorentina, da Piccoli e Dzeko a Fazzini e Nicolussi, è pieno di idee (7) che Pioli dovrà concretizzare. Le altre squadre che hanno un’ipotesi di Europa in testa sono il Torino (6+), che con Asllani e Anjorin aggiunti a Casadei punta a un signor triangolo di centrocampo, e l’Udinese (6+) che a San Siro ha mostrato di aver assorbito le partenze di Lucca e Thauvin.

                        Non sarebbe serio inventarsi un voto alle altre squadre, perché nelle zone basse ogni diesse ingaggia una quantità di sconosciuti (a noi), e se ne indovina un paio salva la squadra e mette a posto il bilancio (Corvino e Sogliano i principi del genere). Però l’idea di portare Vardy a Cremona, in aggiunta a un buon numero di acquisti intelligenti (Zerbin, Baschirotto, Pezzella), merita un 7 a prescindere. Se poi funziona, viva.

                        ​CorSera
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 123727
                          • 3,964
                          • 3,809
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          Un mercato da nozze coi fichi secchi, quindi difficilmente valutabile se non si tiene preliminarmente in conto quel dato di fatto, cioè le condizioni strutturali del calcio italiano per come è da anni (stato patogeno che, in mancanza di interventi, va ogni anno aggravandosi).

                          Ne fa mostra la lungaggine (dato caratteristico di questo mercato) con la quale sono state condotte tante operazioni, spesso senza quagliare e dovendo ripiegare su piani B o C e via scalando; l'Inter, nonostante i 200 milioni circa tra mondiale e champions, non ha raggiunto nè Lookman e nè Konè, cioè non si è regalata nessun pezzo grosso.

                          Il Milan ha fatto decine di movimenti fino all'ultimo giorno di mercato, un mercato a zig zag spia di diversi ripensamenti e difficoltà in corsa.

                          La Juve ha badato all'attacco ma ha tralasciato completamente il centrocampo, che è quello dell'anno scorso, compresi i McKennie e i Locatelli.

                          Tra tutti fa eccezione il Napoli che ha avuto una strategia evidentemente frutto di idee messe su carta fin dalla chiusura della stagione scorsa. In questo ha avuto un peso il "patto" stretto tra Conte e De Laurentiis per la permanenza del primo in cambio della disponibilità ad investire sul mercato del secondo.

                          La Roma era partita bene ma si è incartata nelle ultime settimane, con un curioso viaggio a vuoto di Massara a Londra, per Sancho/George o chi per loro, ma alla fine tornando a mani vuote e ad un dato punto non riuscendo più a prendere nessuno per motivi che si vedrà.

                          Compito degli allenatori sarà dunque riattivare le energie e le qualità interne di chi era già in rosa...faccio l'esempio della Juve: se a centrocampo Koopmeiners tornasse quello di 2 stagioni fa, visto che l'anno scorso ha dato zero apporto, sarebbe quello come un nuovo acquisto.

                          Comunque, non appena si riprenderà col calcio giocato, le tossine del calciomercato svaniranno ed i giudizi si calibreranno sull'unico metro reale ed oggettivo, quello del campo.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • germanomosconi
                            Bodyweb Senior
                            • Jan 2007
                            • 16239
                            • 817
                            • 1,168
                            • pordenone
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da KURTANGLE Visualizza Messaggio


                            ah guarda non vediamo l'ora
                            non ne azzecca una.....

                            ps. si scherza roby
                            Originariamente Scritto da Marco pl
                            i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                            Originariamente Scritto da master wallace
                            IO? Mai masturbato.
                            Originariamente Scritto da master wallace
                            Io sono drogato..

                            Commenta

                            • fede79
                              Bass Player
                              • Oct 2002
                              • 4603
                              • 480
                              • 16
                              • Roma
                              • Send PM

                              Il presidente della Lega, Ezio Simonelli, ha annunciato oggi in conferenza stampa, al termine dell’assemblea dei club riunitasi a Milano: “Abbiamo cambiato nome. Non ci chiameremo più Lega Nazionale Professionisti Serie A, un nome troppo lungo e difficile, ma torniamo alle origini e da oggi torneremo a chiamarci Lega Calcio Serie A. Rimettiamo il Calcio al centro del nostro progetto, quando andiamo in giro nel mondo ci conoscono come Serie A o come Calcio italiano. Abbiamo voluto cambiare il nome perché era troppo lungo”.
                              sigpic
                              Free at last, they took your life
                              They could not take your PRIDE

                              Commenta

                              • robybaggio10
                                Bodyweb Senior
                                • Dec 2011
                                • 16002
                                • 335
                                • 11
                                • Franciacorta
                                • Send PM

                                La griglia è presto fatta:
                                1 - Napoli
                                2 -
                                3 - Inter, Juventus
                                4 - Roma
                                5 - Atalanta, Fiorentina, Bologna, Lazio, Milan
                                I SUOI goals:
                                -Serie A: 189
                                -Serie B: 6
                                -Super League: 5
                                -Coppa Italia: 13
                                -Chinese FA Cup: 1
                                -Coppa UEFA: 5
                                -Champions League: 13
                                -Nazionale Under 21: 19
                                -Nazionale: 19
                                TOTALE: 270

                                Commenta

                                Working...
                                X