Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 123613
    • 3,955
    • 3,801
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    Dal Napoli all'Inter, dal Milan alla Juve, il mercato delle big: come si sono rinforzate e cosa manca

    Il campionato comincia il 23 agosto e nonostante che per gli ultimi ritocchi ci sia ancora spazio fino a lunedì 1° settembre alle 20 per colmare lacune o effettuare gli ultimi aggiustamenti, possiamo già delineare un quadro iniziale delle nuove rose della principali formazioni di Serie A

    Napoli

    La squadra di Antonio Conte, aspirante numero uno al titolo, si presenta ai nastri di partenza con la naturale etichetta da favorita. L’infortunio di Lukaku, fuori fino a nuovo anno, non confonda troppo le idee: il Napoli che punta a Rasmus Hojlund con la formula del prestito con diritto di riscatto per l’attacco ha già acquistato Lorenzo Lucca. Il nome da copertina è a centrocampo, l’ex stella del Manchester City, Kevin De Bruyne. In porta ha aggiunto un potenziale titolare, Milinkovic Savic che insidierà il posto a Meret. Occhio a Noa Lang, l’esterno del Psv che può lasciare il segno in Italia. Beukema, Marianucci e Gutierrez gli altri innesti. Ma almeno un altro paio di colpi sono in arrivo

    Inter

    La seconda classificata dello scorso anno, l’Inter, ha iniziato il mercato con notevole anticipo. Eppure mancano ancora pedine fondamentali. Disorientata dalla partenza di Simone Inzaghi e dalla ritrosia degli indonesiani a privarsi di Cesc Fabregas, si è affidata a Cristian Chivu. Una scommessa, tutta da verificare. Gli arrivi prematuri di Sucic e Luis Henrique, uniti all’acquisto di Bonny dal Parma e alla decisione di trattenere ad Appiano Pio Esposito non bastano a soddisfare il popolo nerazzurro. Si è illuso prima sull’innesto di Lookman e successivamente di Manu Konè senza contare che in difesa i nomi di Leoni (ora al Liverpool) e di De Winter (passato al Milan) erano cerchiati in rosso. A centrocampo, è vicino Diuof del Lens per una cifra che si aggira intorno ai 25 milioni di euro. Domani potrebbe essere già a Milano.

    Milan

    Il Milan si può considerare la squadra regina del mercato. Più che trattative ha fatto una rivoluzione a partire dal nuovo ds, Igli Tare, e dall’allenatore, Max Allegri. Ha effettuato cessioni (fra vendite e fine prestiti sono 18!) incassando quasi 200 milioni: le più dolorose quelle di Reijnders e Theo Hernandez. Ha inserito in organico un mostro sacro come Modric, alzato la qualità della mediana con Ricci e Jashari. Riportato a casa Saelemaekers, preso Athekame, Estupinan per le fasce e De Winter come muro. Boniface il recente colpo ma potrebbe non essere l’ultimo. Senza coppe, correrà per lo scudetto.

    Juventus

    La Juventus è un cantiere aperto. Ha cambiato molto già a livello societario, fra gli arrivi di Comolli e poi di François Modesto. Ha speso cifre notevoli per riscattare giocatori già nello spogliatoio come Kalulu e Conceicao. Si è incagliata sul nodo del centravanti, non riuscendo a liberarsi dell’oneroso ingaggio di Vlahovic: in tal modo non si è ancora sbloccata l’operazione con il Psg per Kolo Muani. Jonathan David è però uno degli affari più significativi di questa sessione di calciomercato. Joao Mario l’acquisto di complemento. Il pragmatismo di Tudor consentirà a Madama di competere per i primi quattro posti?

    Roma

    Anche davanti ai cancelli di Trigoria è ben visibile la scritta «Work in progress». La Roma ha cambiato allenatore con l’arrivo di Gian Piero Gasperini (anche se Claudio Ranieri resta una figura centrale della dirigenza giallorossa) e sul mercato sta delineando gli ultimi movimenti. Recentemente – e in più di un’occasione – il tecnico ha manifestato un po’ di inquietudine per un mercato che non decolla. Nelle ultime ore, il club giallorosso si è incagliato all’inseguimento di Jadon Sancho, talento da convincere. L’euforia per il nuovo arrivato Bailey (esterno giamaicano dall’Aston Villa) si è spenta subito: infortunio al primo allenamento, rischia di stare fermo tre settimane. La Roma si è rinforzata con il difensore Ghilardi, il terzino Wesley e l’attaccante Ferguson, ha resistito all’assalto dell’Inter per Konè e ha ceduto Paredes al Boca, oltre ad aver salutato Saelemaekers tornato al Milan a fine prestito. Un mercato che fin qui però non accende l’entusiasmo.

    Lazio

    Sponda Lazio: mercato fermo. I biancocelesti non avevano margine in entrata per la necessità di rientrare nei parametri di bilancio sforati (indice di liquidità e costo del lavoro allargato, in particolare) e non hanno alimentato possibili entrate tramite cessioni. Se n’è andato solo Tchaouna, al Burnley, una quindicina di milioni più il 10% sulla futura rivendita, più varie cessioni in prestito, collaterali. Stop.

    Atalanta

    Movimentato il mercato dell’Atalanta, chiamata a rispondere presente tra le incognite della fine di un’era gloriosa (via Gasperini, sulla panchina c’è Juric). La Dea ha salutato Ruggeri e Retegui, ceduti rispettivamente ad Atletico Madrid e Al Qadsiah, per un totale di circa 90 milioni di euro. Un tesoro che ha messo i nerazzurri in una posizione di forza una volta registrato l’assalto dell’Inter per Ademola Lookman: i Percassi non sono intenzionati a vendere e infatti, dopo settimane di tormentone e due offerte rifiutate (l’ultima da 45 milioni, compresi bonus), la non-trattativa si è arenata. Il futuro del nigeriano resta un rebus, si allenerà da solo fino al termine del mercato e verrà multato. L’Atalanta ha chiuso per Krstovic dal Lecce per 25 milioni e per Zalewski dall’Inter per 17, rimpiazzando Ruggeri e Retegui. A luglio erano arrivati Sulemana dal Southampton (17 milioni) e Ahanor dal Genoa, giovane difensore del 2008 costato 16 milioni.

    Como

    Tra le squadre osservate con estrema attenzione ci sarà sicuramente l’ambizioso Como, che dopo aver fatto muro con l’Inter per l’allenatore Cesc Fabregas non ha fatto partire nessun pezzo pregiato, Nico Paz su tutti. E i movimenti in entrata sono stati di livello, all’insegna dei giovani tutta qualità: Jesus Rodriguez, Kuhn, Baturina, Addai, il riscatto di Max Perrone per 13 milioni dal Manchester City. Infine, il colpo Morata, l’esperto attaccante che può aiutare una squadra così giovane e spensierata a raggiungere nuovi traguardi. Il Como infatti, sogna l’Europa.


    https://www.corriere.it/sport/calcio...tml?refresh_ce
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • Sean
      Csar
      • Sep 2007
      • 123613
      • 3,955
      • 3,801
      • Italy [IT]
      • In piedi tra le rovine
      • Send PM

      La Fanzina...ehm, volevo dire la Gazzetta


      Inter, è fatta per Andy Diouf: il centrocampista francese costerà 20 milioni più 5 di bonus e firmerà fino al 2030
      Il club nerazzurro ha chiuso la trattativa con il Lens per il 22enne francese, che andrà a rinforzare la mediana di Chivu. Diouf è stato scelto perché prototipo di centrocampista centrale moderno, box-to-box, capace di muoversi come mediano o come interno avanzato, oltreché per l’età e le possibilità di crescita in un reparto già completo.

      https://x.com/Gazzetta_it/status/1958538879490818195?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1958538879490818195%7Ctwgr% 5Ec7d0b50da0bc95eb00f5ecf2b185bcaf138c28c4%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.vecchiasignora.co m%2Findex.php%3Fapp%3Dcoremodule%3Dsystemcontroller%3Dembedurl%3Dhttps%3A%2F%2Ftwitter.com%2FGazzett a_it%2Fstatus%2F1958538879490818195%3Ft%3DoWr9AvJgTx_82WGMu-demQ26s%3D19

      Diouf non è il ripiego di Konè ma un "centrocampista completo, moderno" e tante altre belle cose...pagato 20 milioni...il che fa capire bene l'entità del budget per Konè (avranno offerto massimo 25-30).
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta

      • KURTANGLE
        Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
        • Jun 2005
        • 37004
        • 1,612
        • 2,999
        • Borgo D'io
        • Send PM

        Originariamente Scritto da fabi stone Visualizza Messaggio
        avemo preso nartro pastore
        dajeeeeeeeeeeeeeee
        ahahahahahahah sé sfonnato appena messo piede a trigoria, n ce se crede.
        seeeeeeeee
        Originariamente Scritto da SPANATEMELA
        parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
        Originariamente Scritto da GoodBoy!
        ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


        grazie.




        PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

        Commenta

        • robybaggio10
          Bodyweb Senior
          • Dec 2011
          • 15993
          • 334
          • 11
          • Franciacorta
          • Send PM

          Milan regina del mercato non si può sentire. Regina perchè ha fatto un asacco di cessioni....quello si...ed un sacco di bidoni acquistati! Le certezze sono pochissime, anzi nessuna! Modric non si sa quanto potrà giocare, Ricci bisogna capire cosa ruscirà a fare in una big, Jashari cosa riuscirà a fare in un campionato "top" (per modo di dire)....degli altri non voglio nemmeno parlare!
          I SUOI goals:
          -Serie A: 189
          -Serie B: 6
          -Super League: 5
          -Coppa Italia: 13
          -Chinese FA Cup: 1
          -Coppa UEFA: 5
          -Champions League: 13
          -Nazionale Under 21: 19
          -Nazionale: 19
          TOTALE: 270

          Commenta

          • Sean
            Csar
            • Sep 2007
            • 123613
            • 3,955
            • 3,801
            • Italy [IT]
            • In piedi tra le rovine
            • Send PM

            l @officialsscnapoli torna su Marco #Brescianini. L'estate scorsa il centrocampista classe 2000 aveva svolto le visite con gli azzurri, prima che il trasferimento saltasse e si inserisse l'@atalantabc. Ci sono già stati i primi contatti con i nerazzurri, che però prima di lasciar partire Brescianini vorrebbero trovare un sostituto (possibile un ritorno dell'opzione #Musah). Il #Napoli è disposto a investire circa 15 milioni di euro per l'ex #Frosinone.

            @officialasroma valuta l'opzione @elifelmas24. Visto che da sancho e dal suo agente non arriva ancora il via libera al trasferimento, i giallorossi stanno iniziando a sondare altre soluzioni, tra cui quella di entrare nella corsa per il macedone. Per superare la concorrenza del @officialsscnapoli, la #Roma dovrebbe però trattare per acquistare Elmas e non solo per un prestito con diritto di riscatto, formula a cui stanno lavorando gli azzurri.

            ​Di Marzio

            _______________

            Napoli, Dovbyk l’alternativa a Hojlund

            Hojlund ha aperto alla destinazione Napoli anche se la trattativa ancora non è chiusa. Il danese chiede di essere riscattato tra un anno, ma lo United pretende una cifra intorno ai 50 milioni di euro. Se non dovesse concretizzarsi la pista che porta all’ex Atalanta, il Napoli potrebbe andare su Dovbyk. L’ucraino è sul mercato ma i contatti tra Roma e Napoli ancora non sono ancora iniziati.

            Repubblica
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 123613
              • 3,955
              • 3,801
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              La serie A riparte a caccia di gol: per la Champions e la Nazionale servono più attacco e meno difesa

              In serie A la difesa domina: 9 scudetti vinti neli ultimi 10. In Europa, invece, vince chi segna di più. Questa differenza di mentalità spiega perché l'Italia fatichi in Champions e con la Nazionale. Il campionato italiano sconta un approccio troppo conservativo. Nella stagione al via, Napoli favorito ma attenzione a Milan e Juventus

              di Paolo Condò

              Il campionato riparte oggi con un disegno di trama comune e molto preciso: il ritorno. Tornano dopo un anno di pausa (Allegri e Sarri) o di distanza (Pioli) tre allenatori che vantano scudetti e coppe nel curriculum, tornano vecchi campioni che pensavamo anagraficamente perduti (Dzeko, Immobile, Bernardeschi che in realtà di anni ne ha soltanto 31, magari più in là rivedremo anche Insigne), tornano le grandi star, dal Pallone d’oro 2018 Modric a De Bruyne che avrebbe meritato analogo premio, ma il tono crepuscolare di cotante acquisizioni è innegabile.​

              Persino le neopromosse, generalmente sbarazzine, per salvarsi corteggiano figure di età ragguardevole: il Pisa ha preso Cuadrado, il Sassuolo tratta Matic. C’è una coerenza di fondo in queste operazioni, ed è un ecosistema basato sull’esperienza più che sulla freschezza. Banalmente, si viaggia a un ritmo inferiore rispetto agli altri campionati, il che permette agli assi stagionati di far valere il loro magistero.​

              Sarebbe tutto perfetto, e potremmo disporci a un altro campionato conteso e quindi appassionante — come probabilmente sarà — se la serie A fosse un’isola: ma la finale di Champions, il raggelante 5-0 del Psg all’Inter, ha confermato che il mondo sta andando da tutt’altra parte. Lo fa con denari che noi non abbiamo, perché dal Paris al Chelsea, dal Liverpool al City e al Real ci sono in giro club che spendono quanto un pil, investendo su giovani forti che corrono e pressano come dannati.

              E questo lussuoso materiale umano viene educato al ritmo folle e all’atteggiamento aggressivo: l’incipit del Psg a Monaco, quella palla sparata fuori all’altezza della difesa interista per metterla subito sotto pressione, ha spalancato un mondo. Il Chelsea lo ha rifatto proprio al Psg nella finale iridata dei club, e ha vinto la partita.

              Un luogo comune assolutamente vero è che a calcio si possa vincere in molti modi. Lo ripetiamo di continuo, ma la frase che segue è invariabilmente «anche con una difesa bassa e attenta». Fateci caso, in Italia non aggiungiamo mai «un attacco munito e coraggioso». Il sacro graal dell’equilibrio viene sempre declinato col freno a mano tirato. Perché le difese vincono i campionati? Certo, in serie A va così: negli ultimi 10 anni la miglior difesa ha vinto 9 scudetti, il miglior attacco soltanto 3.

              ​Al fixing attuale De Bruyne vale la pole al Napoli, l’Inter non ha ancora aggiunto un titolare e dunque insegue, il Milan con una gara alla settimana lotterà per il titolo, la Juve definirà il suo destino a seconda di chi riuscirà a sbarcare (e sostituire), la pressione che Gasperini ha messo alle strutture romaniste è fortissima, vedremo quanto sostenibile. La Fiorentina davanti non era così forte dai tempi di Batistuta, il Bologna ha venduto per il secondo anno i pezzi migliori, Juric a Bergamo deve aggiungere almeno 20 gol al suo storico di difensivista, Sarri è il migliore a lavorare senza mercato e Zapata rientra in un Torino rinfrescato. Fra chi poi ragiona in stile europeo — per obiettivo, organico, gioco — il Como occupa l’altra pole. Inter e Roma a fine maggio pensarono di sfilargli Fabregas, e vennero respinte. Può voler dire che le sorprese non sono finite.​

              CorSera
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 123613
                • 3,955
                • 3,801
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                Il programma della prima giornata

                Sabato 23 agosto
                Ore 18.30 Genoa-Lecce
                Ore 18.30 Sassuolo-Napoli
                Ore 20.45 Roma-Bologna
                Ore 20.45 Milan-Cremonese
                Domenica 24 agosto
                Ore 18.30 Cagliari-Fiorentina
                Ore 18.30 Como-Lazio
                Ore 20.45 Juventus-Parma
                Ore 20.45 Atalanta-Pisa
                Lunedì 25 agosto
                Ore 18.30 Udinese-Verona
                Ore 20.45 Inter-Torino

                ___________________

                Conte: “Campionato, Napoli dovrà combattere. Non si è mai rivinto e non basta lo scudo sul petto”

                ​Il tecnico azzurro alla vigilia della prima giornata della Serie A 2025/26: “Favoriti? L'ultima volta abbiamo fatto un disastro. L’infortunio di Lukaku? Nessun alibi, ma trovare la soluzione”. E ancora i due portieri, la convivenza tra McTominay e De Bruyne, il ritorno di Allegri...



                Allegri: “Anche io sono curioso di questo Milan, dopo un anno di stop spero di non far danni...”

                ​Il tecnico rossonero scherza alla vigilia dell’esordio con la Cremonese. Vola basso sulle favorite per lo scudetto (“Sono altre”) e su Modric dal 1’ glissa: “Devo decidere, ma fisicamente sta bene”
                Il tecnico rossonero scherza alla vigilia dell’esordio con la Cremonese. Vola basso sulle favorite per lo scudetto (“Sono altre”) e su Modric dal 1’ glissa: “D…



                Gasperini: “Mi aspettavo un mercato più veloce. Pellegrini se trova una soluzione andrà via”

                L’allenatore giallorosso ha parlato alla vigilia dell’esordio casalingo contro il Bologna

                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • Sean
                  Csar
                  • Sep 2007
                  • 123613
                  • 3,955
                  • 3,801
                  • Italy [IT]
                  • In piedi tra le rovine
                  • Send PM

                  A volte sembra di leggere analisi da un mondo extrasolare: Condò scrive che per "la champions e la nazionale serve più attacco e meno difesa"...ora, a parte che per la nazionale serve un miracolo, perchè non è che fa pena solo in attacco o che il suo unico problema risieda unicamente negli uomini di attacco...ma per il resto di che champions parliamo? Ma la vediamo la differenza, il vero e proprio abisso che separa le squadre italiane dalle big estere? Che senso ha parlare di champions, come se fosse una aspirazione concreta?

                  Nessuno qua è attrezzato per navigare sull'oceano: il campionato è l'unico laghetto traversabile, e per giungere primo all'altra sponda serve, al di là di ogni discorso utopico, una robusta tenuta difensiva, come da statistiche che riporta lo stesso Condò: in Italia meno goal incassi e più aumentano le chance di poter vincere o lottare per lo scudetto.

                  Oggi si apre dunque il 124esimo campionato di calcio, il 94esimo a girone unico. Si inizia come al solito a mercato ancora aperto e in piena estate, dunque a rose ancora incomplete e in una fase di preparazione estiva...e difatti ancora per una settimana terrà banco il mercato perchè più di una squadra deve compltetare ancora l'organico...e in ruoli o trasferimenti di non poco conto: la Roma, ad esempio, a leggere la stampa potrebbe cedere Dovbyc e Pellegrini, quindi far entrare un attaccante e un centrocampista; il Napoli sta cercando la punta; l'Inter forse farà ancora qualcosa ecc...

                  La griglia è quella fatta da settimane: Napoli in pole, Inter subito dietro, il Milan (che molto si è mosso sul mercato, e che avrà solo il campionato) come terza forza, il gruppo Juve, Roma, Atalanta (?), Como (?), forse Fiorentina (?), il Bologna farà ancora una alta stagione? da valutare la Lazio, questo eterogeneo gruppo a lottarsi la quarta piazza.

                  Più novità lato panchine che nelle rose, si punta tutto sulla capacità degli allenatori di dare quel qualcosa in più che il mercato, per mancanza cronica di denari, non ha portato: nessun reale grosso colpo, un mercato piattissimo, il peggior mercato da decenni, dove neppure i media hanno provato a vendere le classiche illusioni da ombrellone, tanta l'aridità generale.

                  Negli ultimi 5 anni nessuno vincitore è riuscito a bissare lo scudetto: fa benissimo dunque Conte a tenere tutti sul pezzo...il Napoli difatti parte favorito ma non ha assolutamente la vittoria già in tasca, per cui è su questa corsa aperta che risiedono i veri motivi di curiosità e interesse.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta

                  • Sean
                    Csar
                    • Sep 2007
                    • 123613
                    • 3,955
                    • 3,801
                    • Italy [IT]
                    • In piedi tra le rovine
                    • Send PM

                    Boniface, altre visite mediche in arrivo

                    (Valentino Della Casa, redazione gianlucadimarzio.com) Il Milan dovrà effettuare nuovi test medici per Boniface. Attesa una risposta e quindi una decisione dai rossoneri che devono capire se tesserare l'attaccante del Bayer Leverkusen.

                    CorSera
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta

                    • Mario12
                      Bodyweb Advanced
                      • Nov 2014
                      • 17763
                      • 568
                      • 453
                      • Italia
                      • Send PM



                      questo è totalmente disconnesso dalla realtà
                      forse ancora più imbarazzante il giornalista nel fare una domanda del genere

                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 123613
                        • 3,955
                        • 3,801
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        McTominay e De Bruyne, il Napoli campione d'Italia dà subito spettacolo: Sassuolo battuto 2-0

                        A Reggio Emilia è l’Mvp della scorsa stagione a segnare la prima rete del nuovo campionato. Poi il fuoriclasse belga, appena sbarcato in serie A, firma il raddoppio. Neroverdi in dieci nella ripresa per doppio giallo a Koné

                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • robybaggio10
                          Bodyweb Senior
                          • Dec 2011
                          • 15993
                          • 334
                          • 11
                          • Franciacorta
                          • Send PM

                          Milan 3° forza del campionato...si si...come no...
                          I SUOI goals:
                          -Serie A: 189
                          -Serie B: 6
                          -Super League: 5
                          -Coppa Italia: 13
                          -Chinese FA Cup: 1
                          -Coppa UEFA: 5
                          -Champions League: 13
                          -Nazionale Under 21: 19
                          -Nazionale: 19
                          TOTALE: 270

                          Commenta

                          • KURTANGLE
                            Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                            • Jun 2005
                            • 37004
                            • 1,612
                            • 2,999
                            • Borgo D'io
                            • Send PM

                            Stasera mi sparo gli highlights
                            Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                            parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                            Originariamente Scritto da GoodBoy!
                            ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                            grazie.




                            PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                            Commenta

                            • fede79
                              Bass Player
                              • Oct 2002
                              • 4567
                              • 474
                              • 16
                              • Roma
                              • Send PM

                              Bonazzoli ha già vinto il premio gol dell’anno.
                              sigpic
                              Free at last, they took your life
                              They could not take your PRIDE

                              Commenta

                              • robybaggio10
                                Bodyweb Senior
                                • Dec 2011
                                • 15993
                                • 334
                                • 11
                                • Franciacorta
                                • Send PM

                                Questa sconfitta tutto sommato è positiva. Spero che la dirigenza capisca che questa rosa è inadeguata ed intervenga di conseguenza, acquistando un attaccante forte ed un difensore centrale forte! Ma temo che queste cose le sapessero già...ma che non glie ne frega niente. In fondo loro lo scorso anno hanno vinto la loro partita...hanno ceduto un sacco di giocatori facendo ottime plusvalenze.
                                I SUOI goals:
                                -Serie A: 189
                                -Serie B: 6
                                -Super League: 5
                                -Coppa Italia: 13
                                -Chinese FA Cup: 1
                                -Coppa UEFA: 5
                                -Champions League: 13
                                -Nazionale Under 21: 19
                                -Nazionale: 19
                                TOTALE: 270

                                Commenta

                                Working...
                                X