Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 122501
    • 3,758
    • 3,704
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    PS: il Bologna "rischia" di andare in champions pure quest'anno, dopo aved dato via Zirkzee e Calafiori. Ottimo lavoro di Italiano e di tutti, c'è da dirlo.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • Mario12
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2014
      • 17297
      • 506
      • 364
      • Italia
      • Send PM

      se scommettessi tutto l’opposto di ciò che pronostica Roby , avrei già mandato in bancarotta la SISAL , pazzesco.

      Commenta

      • KURTANGLE
        Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
        • Jun 2005
        • 36779
        • 1,591
        • 2,713
        • Borgo D'io
        • Send PM

        Orsonaldooooooo😍
        Originariamente Scritto da SPANATEMELA
        parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
        Originariamente Scritto da GoodBoy!
        ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


        grazie.




        PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

        Commenta

        • Sean
          Csar
          • Sep 2007
          • 122501
          • 3,758
          • 3,704
          • Italy [IT]
          • In piedi tra le rovine
          • Send PM

          Milan-Atalanta 0-1, decide il gol di Ederson. Per i rossoneri Europa sempre più lontana

          I rossoneri nella ripresa si dimenticano il brasiliano tutto solo in area e il centrocampista non sbaglia. Gasperini consolida il terzo posto, per la squadra di Conceiçao ora tutto sul derby di Coppa Italia

          E dieci. Decima sconfitta stagionale (solo in campionato) per il Milan, che viene battuto anche dall’Atalanta e vede allontanarsi sempre più l’Europa, anche quella minore. L’ultima strada resta la Coppa Italia, ma prima c’è da far fuori l’Inter nella semifinale di ritorno di mercoledì. Si parte dall’1-1 dell’andata. Vedremo. Di certo servirà molto più di quello che (non) si è visto a San Siro contro i bergamaschi, bravi a capitalizzare l’unica occasione buona, nella ripresa, con Ederson. Il gol (azione show, da insegnare nelle scuole calcio) è arrivato nel miglior momento dei rossoneri, dopo un primo tempo equilibrato, per la solita dormita difensiva, ma la verità è che non c’è poi stata una reazione degna di questo nome

          La squadra di Gasperini conquista così tre punti pesanti con una prestazione non brillantissima ma matura, lucida, scaltra. È la squadra che ha conquistato più punti in trasferta in questa serie A, 36: non è un caso. La classifica sorride: scatto Champions, terzo posto al sicuro. Tutto il contrario del povero Diavolo, che da inizio stagione fa un passo avanti e due indietro. Un’annata iniziata male che rischia di finire anche peggio.​

          San Siro ripiomba nello sconforto, riparte la contestazione alla società.​ Mercoledì il derby di Coppa Italia sarà la notte che vale una stagione.

          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta

          • Sean
            Csar
            • Sep 2007
            • 122501
            • 3,758
            • 3,704
            • Italy [IT]
            • In piedi tra le rovine
            • Send PM

            Inter e Napoli: il calendario delle ultime cinque giornate di serie A. Chi è favorita per lo scudetto

            Dopo la sconfitta con il Bologna tutto diventa più complicato per la squadra di Inzaghi in corsa anche in Coppa Italia e in Champions. Conte ha impegni più facili

            A cinque giornate dalla fine è tutto da rifare per l’Inter e tutto da riscrivere per il Napoli. Cinque partite, tre in casa per ciascuna delle due pretendenti. Una volata che può anche terminare con uno spareggio, che si giocherebbe in gara secca senza supplementari in casa della squadra con la miglior differenza reti, cioè l’Inter, essendo la differenza reti negli scontri diretti in perfetta parità. La data? L’unica possibile dovrebbe essere dopo l’ultima di campionato (25 maggio) e prima della finale di Champions (31 maggio).
            Per il Napoli uno solo impegno

            Allora analizziamo nel dettaglio il calendario, partendo da quello del Napoli, che non ha impegni extra in agenda. Torino in casa, Lecce in trasferta, Genoa in casa, Parma in trasferta e finale al Maradona con il Cagliari. Sulla mitica carta solo il Lecce e il Parma sono in piena corsa per l’obiettivo salvezza, mentre Toro e Genoa non hanno patemi di sorta e il Cagliari all’ultima giornata spera di essere già in salvo. Nel complesso, al di là delle insidie che ogni partita porta con sé, la squadra di Conte ha un calendario favorevole rispetto a quello dell’Inter.

            Inter su tre fronti e le sfide più difficili sono fuoricasa

            Inzaghi infatti, al netto della semifinale di Coppa Italia di mercoledì e delle due semifinali di Champions (a cui si possono aggiungere le due finali), in campionato parte dalla Roma in casa, una squadra che non perde da 17 partite. Poi il Verona, squadra quasi tranquilla, che arriva a San Siro tra l’andata e il ritorno delle sfide col Barcellona. Dopo lo sforzo di Champions arriva la trasferta di Torino: considerato il rendimento esterno dei nerazzurri (una vittoria nelle ultime 7) non c’è da stare tranquilli. Poi a San Siro arriva la Lazio, mentre il finale è a Como, a due passi da Appiano, contro l’emergente Fabregas. No, i nerazzurri non possono stare tranquilli: i 5 punti lasciati sulla via Emilia nelle ultime due trasferte a Parma e Bologna pesano come un macigno.

            34esima giornata
            Inter-Roma
            Napoli-Torino

            35esima giornata
            Inter-Verona
            Lecce-Napoli

            36esima giornata
            Torino-Inter
            Napoli-Genoa

            37esima giornata
            Inter-Lazio
            Parma-Napoli

            38esima giornata
            Napoli-Cagliari
            Como-Inter

            CorSera
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 122501
              • 3,758
              • 3,704
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              Cagliari-Fiorentina

              (ore 15 su Dazn)
              Il Cagliari vuole mettersi alle spalle il k.o. per 3-1 contro l’Inter (12 aprile) e prova a conquistare punti contro la Fiorentina: «È una squadra che ha qualità, traduce in gol tutta la mole di gioco che produce. È abile a cambiare sistema di gioco nell’arco della stessa partita», ha detto Davide Nicola. Invece, Raffaele Palladino in difesa punta su Ranieri e Pongracic ai lati di Pablo Marì. Dodò torna dal primo minuto, mentre potrebbe riposare uno tra Kean e Gudmundsson.

              Genoa-Lazio

              (ore 18 su Dazn)
              A Marassi il Genoa prova a fare un brutto scherzo alla Lazio: «Cercheremo di battere una big. La Lazio è fortissima, è una squadra da Champions e l’ha dimostrato anche in Europa League contro il Bodo. È uscita dalla coppa, ma ha giocato benissimo. Noi, però, siamo pronti», ha spiegato Patrick Vieira. Per la Lazio il momento è delicato dopo la sconfitta ai rigori, all’Olimpico, contro il Bodo Glimt ai quarti di finale di Europa League (17 aprile). I biancocelesti vanno alla caccia del riscatto.

              Parma-Juventus

              (ore 20.45 su Dazn)
              La salvezza del Parma passa dalla Juventus: «Da quando sono arrivato io ho detto che ci sarebbero state 13 finali, ora ne mancano sei. Siamo sempre pronti a pensare a queste gare come a finali», ha detto Cristian Chivu. Così, invece, Igor Tudor: «Loro hanno pareggiato con l’Inter, ci prepariamo per una partita difficile. Non mi aspetto che il Parma punti solo sul contropiede, contro i nerazzurri si sono presi il risultato con merito».

              CorSera
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 122501
                • 3,758
                • 3,704
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                Osservando attentamente il calendario di questo finale thrilling per lo scudetto, a me pare che sia un pò liquidatorio definire i turni del Napoli come "facili"...perchè a Parma, per esempio, è una trasferta insidiosa, dove l'Inter ci ha lasciato 2 punti...in casa col Torino alla prossima idem, non sono 3 punti scontati...ma pure a Lecce...cioè sono tutte partite non vinte in partenza, questo è il fatto, in quanto arrivati qui può accadere di tutto, anche di finire in delle trappole, come ci ricordano tanti precedenti storici.

                Certo anche l'Inter ha le sue asperità: la trasferta col Torino, i due incontri in casa con Lazio e Roma...però le prossime due per me saranno decisive, perchè Inter con la Lazio in casa e Napoli col Torino in casa, sono pari difficoltà; poi Inter-Verona è scontata ma lo è meno Lecce-Napoli...ecco una partita di massima attenzione per il Napoli, perchè un pareggio ti affosserebbe...se però supera questa, allora poi avrà una sorta di match point col Genoa in casa, mentre l'Inter dovrà andare fuori col Torino.

                Lecce-Napoli per me è decisiva per i destini del Napoli.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • fede79
                  Bass Player
                  • Oct 2002
                  • 4354
                  • 400
                  • 15
                  • Roma
                  • Send PM

                  La pacifica Ligue1

                  Follia in Francia durante una gara di Ligue1 interrotta per 45 minuti
                  sigpic
                  Free at last, they took your life
                  They could not take your PRIDE

                  Commenta

                  • Mario12
                    Bodyweb Advanced
                    • Nov 2014
                    • 17297
                    • 506
                    • 364
                    • Italia
                    • Send PM

                    hanno rinviato tutto per la morte del papa

                    Commenta

                    • robybaggio10
                      Bodyweb Senior
                      • Dec 2011
                      • 15923
                      • 327
                      • 11
                      • Franciacorta
                      • Send PM

                      Alla luce delle ultime partite del Napoli, l'Inter rimane comunque la favorita. A me pare che ai giocatori del Napoli stia venendo il braccino.
                      I SUOI goals:
                      -Serie A: 189
                      -Serie B: 6
                      -Super League: 5
                      -Coppa Italia: 13
                      -Chinese FA Cup: 1
                      -Coppa UEFA: 5
                      -Champions League: 13
                      -Nazionale Under 21: 19
                      -Nazionale: 19
                      TOTALE: 270

                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 122501
                        • 3,758
                        • 3,704
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        Temo...
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 122501
                          • 3,758
                          • 3,704
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          Serie A, mercoledì 23 aprile i recuperi delle partite rinviate per la morte di Papa Francesco

                          Si giocheranno alle 18.30 Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio e Parma-Juventus. La B recupererà tutto il turno il prossimo 13 maggio




                          Lazio e Fiorentina non ci stanno a giocare mercoledì: "Lega scorretta"

                          ​I biancocelesti chiedono un "confronto urgente" per rivedere la data del recupero visto che vorrebbero rendere omaggio al Papa. I viola hanno dovuto riorganizzare la trasferta a Cagliari scendendo dall'aereo che li stava riportando a casa

                          I biancocelesti chiedono un "confronto urgente" per rivedere la data del recupero visto che vorrebbero rendere omaggio al Papa. I viola hanno dovuto …
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • Sean
                            Csar
                            • Sep 2007
                            • 122501
                            • 3,758
                            • 3,704
                            • Italy [IT]
                            • In piedi tra le rovine
                            • Send PM

                            Inter e Napoli, chi è favorito per la volata scudetto: le energie in esaurimento di Inzaghi e le provocazioni di Conte

                            L'Inter ha sprecato i suoi bonus col pareggio nello scontro diretto col Napoli e la sconfitta a Bologna. Ora il peso del triplete si fa sentire. L'allenatore del Napoli pensi all'uovo (più prezioso) di oggi che alla gallina di domani

                            di Paolo Condò

                            L’Inter aveva conservato un bonus per la volata, ed era nelle cose che l’occasione in cui eventualmente spenderlo fosse Bologna. Era la partita più difficile fra quelle che le restavano, per il valore della squadra di Italiano e per il suo trovarsi a metà strada fra due impegni di coppa gravosissimi come Bayern e Milan. Il problema è che quel bonus era un pareggio: il gol di Orsolini invece s’è portato via anche l’ultimo punto di margine, e adesso il calendario del Napoli sembra ancora più in discesa. Lo si sapeva da mesi, che in caso di arrivo in volata la squadra di Conte sarebbe stata favorita, e che Inzaghi avrebbe dovuto staccarla prima come il passista deve scrollarsi di dosso il finisseur prima dell’ultimo chilometro.

                            Non c’è riuscito (pensiamo al pareggio di Billing in extremis nello scontro diretto, e ai tre punti che ballano in quel gol) e la gestione dell’Inter ora si è ulteriormente complicata: del resto, se vuoi firmare un’impresa come un Triplete va da sé che tu debba superare ostacoli altissimi. Le ricorrenti difficoltà nei finali di gara segnalano che il problema nerazzurro è di energie fisiche in esaurimento, mentre dall’altra parte le violente esternazioni di Conte prima e dopo il match di Monza, che è stato fra i peggiori della stagione, pongono un dubbio: il tecnico parla così perché sa che la squadra è esausta e vuole attirare il fuoco su di lui, oppure la squadra ha reagito male alle sue continue provocazioni?

                            ​Sentirsi dire di continuo che ci vorrebbe ben altro non dev’essere il massimo per chi è arrivato così vicino al traguardo. L’Inter ha giocato a Bologna la partita stagionale numero 50, il Napoli a Monza la numero 35: la profondità delle due rose è molto diversa, ma se può mai esistere un diritto alla stanchezza quello va dalla parte nerazzurra. Non pensiamo minimamente che Conte parli per mettersi sul mercato: quand’anche volesse avrebbe mille canali più discreti. Forse parla a futura memoria. Pretende rassicurazioni per la prossima stagione, quando anche il Napoli giocherà su quattro fronti. Ma occhio, l’uovo oggi è più fragile e prezioso della gallina di domani.​

                            CorSera
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta

                            • KURTANGLE
                              Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                              • Jun 2005
                              • 36779
                              • 1,591
                              • 2,713
                              • Borgo D'io
                              • Send PM

                              l'Inter è coinvolta in un turbinio di partite decisive e ravvicinate ed ha un calendario più difficile
                              il napoli ha una gara a settimana e un calendario più facile ma è tremendamente sulle gambe e se è lissù lo deve a conte ed in particolare alla sua strepitosa fase difensiva (25 goal in 33 partite giocate.....avendo come unici ottimi difensori buongiorno e di lorenzo)

                              spero che riusciremo a giocarcela fino alla fine


                              ma adesso voglio dire....
                              se alla fine dpvessimo perdere il campionato per 2-3 punti, non sarà colpa della società che ha gennaio non ha reinvestito neanche un euro per rinforzare la squadra dopo la cessione di kvara?
                              Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                              parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                              Originariamente Scritto da GoodBoy!
                              ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                              grazie.




                              PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 122501
                                • 3,758
                                • 3,704
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                Per forza...se i primi a non crederci sono in società, non è che puoi pretendere l'impossibile...Kvara andava dato via a giugno, tanto gennaio o giugno è sempre il medesimo bilancio.

                                Lo scudetto non è che passa sotto al naso tutti gli anni...a fronte di questo, anche la questione di fare qualche debito pazienza, perchè i bilanci un domani si sistemano, lo scudetto invece ripasserà domani?
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X