Annuncio

Collapse
No announcement yet.

formula uno thread ufficiale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    VITTORIA!!!!!!!!!!!!


    Commenta


      da sportivo faccio i complimenti a kimi per la vittoria e alla ferrari.
      certo che il passo di gara delle 2 ferrari è impressionante quest'anno non ci sarà proprio storia!
      non mi stanchero' mai di dirlo merito di tombazis....
      impressionante anche il negretto, non gli avrei dato un euro, invece......
      Originariamente Scritto da Marco pl
      i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      IO? Mai masturbato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      Io sono drogato..

      Commenta


        eccomi....***** che sonno per la levataccia..però ne è valsal a pena ..gara stupenda, come iceva germano le ferrari hanoo un passo straordinario, hamilton mi è piaciuto secondo me un giorno sarà un campione ha una gran stoffa:



        Ferrari: Vittoria per Kimi Raikkonen all'esordio, Felipe Massa sesto



        Kimi Raikkonen: 1° 1:25.28.770 58 giri telaio 261
        Felipe Massa: 6° +66.805 58 giri telaio 260

        Meteo: temperatura aria 21 °C, temperatura asfalto 33/34 °C, pista asciutta, cielo sereno.

        Prima gara del Campionato e prima vittoria per la Scuderia Ferrari Marlboro. Kimi Raikkonen, al suo esordio con una vettura di Maranello, ha conquistato il settimo successo della Scuderia in questa gara che porta cosi' a 193 il numero delle vittorie in 742 Gran Premi disputati. Per la decima volta in 106 gare Kimi e' passato per primo sotto la bandiera a scacchi.

        Jean Todt: “E’ stato un Gran Premio emozionante! Partivamo con i nostri due piloti ai poli opposti della griglia: Kimi era in pole, Felipe era in ultima posizione dopo il problema elettronico nella gestione del cambio che lo aveva appiedato nelle qualifiche di ieri. Entrambi hanno offerto una grande prestazione: Kimi ha mantenuto il primo posto alla partenza e poi ha gestito in maniera ottimale la corsa mentre Felipe si e' reso protagonista di una bellissima rimonta che lo ha portato fino al sesto posto. Il nuovo capitolo nella storia della Ferrari si e' aperto molto bene: il pacchetto telaio-motore si e' dimostrato competitivo, la squadra ha lavorato con dedizione e professionalita', i piloti sono stati impeccabili. Tutto cio' ci consente di guardare con prudente ottimismo al prosieguo del campionato, anche se abbiamo visto che c’e' una concorrenza molto forte e preparata, con dei giovani piloti bravissimi. Sappiamo che non abbiamo ancora raggiunto quel livello di affidabilita' che vogliamo avere e su questo dobbiamo lavorare molto cosi' come sul miglioramento della prestazione. Sono stato molto felice di ricevere due telefonate: la prima di Michael, mentre salivo sul podio, che ho passato a Kimi, e quella di Luca di Montezemolo, che saltava di gioia come se questo fosse stato il primo successo da dieci anni a questa parte. Ecco, questo e' lo spirito che anima tutti noi!”

        Kimi Raikkonen: “Vittoria fantastica! E’ bello tornare al successo nella mia nuova squadra, che voglio ringraziare per avermi messo a disposizione un’ottima macchina. La gara non e' stata cosi' facile come puo' essere sembrato dall’esterno, anche perché, poco prima della partenza, si e' guastata la radio rendendo quasi impossibile parlare con il muretto. Fortunatamente, avevamo preparato con attenzione la corsa e sapevo quello che dovevo fare ma, in alcuni momenti, e' stato piuttosto difficile. Non ho sempre spinto al massimo ma ho cercato di adattare il mio ritmo alla situazione della corsa. E’ stato bello tornare a sentire l’inno del mio Paese sul podio dopo un po’ di tempo: devo dire che quello italiano lo avevo sentito spesso l’anno scorso… E’ un ottimo modo per iniziare il campionato: sappiamo di avere un pacchetto molto competitivo ma ora dobbiamo continuare a lavorare per rendere il pacchetto ancora migliore e, soprattutto, affidabile.”

        Felipe Massa: “Dopo quello che era accaduto ieri in qualifica era difficile fare meglio di questo sesto posto. Sono riuscito a tenere un buon passo anche con il pieno di benzina: su questo puntavamo in una gara da fare tutta in rimonta. La F2007 ha confermato di essere molto competitiva e questo mi rende ottimista in vista delle prossime gare. Peraltro, non posso nascondere il rammarico per il guasto verificatosi in qualifica, che mi ha costretto a partire dal fondo della griglia: sicuramente avrei potuto lottare per la vittoria. Comunque, sono contento per il risultato complessivo della corsa per quello che cio' significa per la squadra e sono felice per Kimi, vincitore al suo esordio con la Ferrari.”

        Luca Baldisserri: “Questo e' un risultato molto importante per tutta la squadra perché e' il frutto del duro lavoro di tutte le persone della Gestione Sportiva durante questo inverno. Abbiamo affrontato un’importante riorganizzazione e vedere che tutti gli sforzi fatti si sono concretizzati ci da' un’ulteriore motivazione a lavorare con ancora maggior lena. Questi tredici punti sono arrivati grazie ad una straordinaria prestazione dei nostri due piloti: Kimi, partito dalla pole, ha saputo controllare la corsa sin dalle prime battute mentre Felipe, costretto da un guasto al cambio avvenuto nelle qualifiche di ieri a partire dall’ultima posizione, e' stato protagonista di una rimonta davvero notevole, finendo al sesto posto. Le F2007 si sono dimostrate molto competitive: l’unico problema e' stato il malfunzionamento della radio sulla vettura di Kimi, verificatosi poco prima della partenza. Ora dobbiamo lavorare per cercare di migliorare ancora il nostro livello di competitivita' e per raggiungere quell’affidabilita' complessiva che ancora ci manca.”

        Ferrari
        http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

        Commenta


          McLaren Mercedes: Alonso ed Hamilton completano il podio di Melbourne



          Fernando Alonso e Lewis Hamilton hanno tagliato il traguardo del GP di Australia in seconda e terza posizione rispettivamente, realizzando un inizio quasi perfetto per il team McLaren Mercedes.

          FERNANDO ALONSO
          "E' iniziata nel migliore dei modi la stagione e la mia avventura in McLaren Mercedes. Naturalmente e' sempre meglio vincere, ma Kimi era un poco piu' veloce di noi oggi, comunque abbiamo conquistato il maggior numero di punti che era possibile, e sono veramente molto soddisfatto. Alla partenza sono stato superato da Nick Heidfeld e da Lewis. Sono riuscito poi a superare Lewis dopo il secondo pit stop perche' sono riuscito a rimanere in pista per due giri supplementari. Entrambe le mescole delle gomme Bridgestone hanno funzionato bene. Ora continueremo a lavorare per avere l'occasione di battere la Ferrari al GP di Malesia."

          LEWIS HAMILTON
          "Sono assolutamente estasiato. Il risultato di oggi e' superiore a quello che avevo sognato per il mio debutto in F1. Ringrazio la squadra che ha lavorato con me durante l'inverno per prepararmi a questa mia prima stagione. Ho fatto una buona partenza, ma la BMW di Heidfeld e' stata molto rapida mentre invece sono riuscito a controllare gli attacchi di Fernando e di Kubica. La corsa e' stata molto dura, ho fatto qualche errore ma niente di grave e mi sono divertito. E'stato bello essere in testa alla corsa per alcuni giri, ma sapevo che era solo una cosa provvisoria. Fernando mi ha superato dopo il mio secondo pit stop perche' e' riuscito a rimanere in pista qualche giro in piu' ed ho perso un po' di tempo dietro i doppiati. Ora ci metteremo al lavoro per la prossima gara in Malesia e il resto della stagione."

          RON DENNIS
          "Naturalmente siamo venuti qui in Australia per vincere, ma la strategia piuttosto inattesa della BMW ha sconvolto i nostri piani. Dopo il primo pit stop di Heidfeld ormai il distacco da Raikkonen era troppo grande e quindi la nostra strategia e' stata annullata. Entrambi i piloti hanno fatto un lavoro eccellente regalandoci la prima posizione in classifica costruttori. Voglio ringraziare la squadra prove e il team del McLaren Technology Centre che hanno lavorato molto durante l'inverno ed hanno contribuito a realizzare la buona affidabilita' che abbiamo avuto questo weekend. Nella prossima gara in Malesia cercheremo di migliorare ulteriormente la nostra competitivita'."

          NORBERT HAUG
          "La stagione e' cominciata bene con Fernando e Lewsi che hanno conquistato 14 punti sui 18 possibili nella loro prima gara con il team McLaren Mercedes. Fernando ha dimostrato le sue qualita' da campione del mondo mentre lewis ha fatto un inizio perfetto per la sua carriera in F1 ed ha meritato la fiducia che abbiamo avuto in lui in questi dieci anni. Anche se dobbiamo ancora lavorare molto per migliorare il nostro pacchetto abbiamo sicuramente mostrato oggi i miglioramenti che abbiamo realizzato durante l'inverno. Ora ci concentreremo sulla prossima gara in Malesia. Voglio ringraziare tutti i membri della squadra a Woking, Brixworth e Stuttgart, per tutti i loro sforzi."

          McLaren Mercedes



          http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

          Commenta


            Renault F1: bene Fisichella, delude Kovalainen



            Un weekend difficile quello del GP Australia per il team Renault F1. Partiti in sesta e 13ma posizione rispettivamente, Giancarlo Fisichella ed Heikki Kovalainen hanno concluso la prima gara stagionale al quinto e decimo posto.

            Entrambi i piloti erano su una strategia a due soste, usando la mescola Bridgestone piu' dura nei primi due stint e montando quella piu' morbida solo nell'ultimo e piu' breve tratto. Giancarlo ha guadagnato una posizione grazie al ritiro di Kubica e si e' difeso da Massa nel finale. Kovalainen era in zona punti verso la fine del secondo stint, ma diversi errori gli sono costati delle posizioni.

            Il team provera' ora in Malesia dal 27 al 29 marzo per preparare la seconda gara, che si terra' proprio a Sepang l'8 aprile.

            Giancarlo Fisichella, quinta posizione
            "La gara si e' dimostrata piu' difficile del previsto. Sapevamo di non avere il passo dei leader, ma speravamo di guadagnare un po' di terreno, ora abbiamo realizzato di avere molto lavoro da fare. Dal punto di vista personale, ho ottenuto il massimo possibile dal pacchetto, ma ho sofferto con il grip generale fin dall'inizio. La maneggevolezza era buona ed abbiamo mostrato una buona affidabilita', ma e' stato cosi' anche per gli altri team davanti a noi. Speriamo di iniziare il recupero dalla prossima gara".

            Heikki Kovalainen, decima posizione
            "E' stato il mio primo Gran Premio ma, ad essere onesti, c'e' ben poco da ricordare e molto da dimenticare. Non ho fatto una gara fantastica: troppi errori e la mia prestazione non e' stata sufficiente. Fin dall'inizio ho faticato a tenere il ritmo. La mia sensazione e' che la prossima gara non potra' andare molto peggio. Ma dobbiamo restare positivi, lavorare duramente e provare ad assicurarci di avere un weekend migliore in Malesia. Guidero' in tutti e tre i giorni di test a Sepang tra 10 giorni, cio' dovrebbe aiutarmi ad imparare il circuito e darmi un buon punto di inizio per il weekend di gara. Poi il mio obiettivo sara' migliorare in ogni area per il mio secondo Gran Premio".

            Flavio Briatore, Managing Director
            "Questo pomeriggio ci ha dimostrato che abbiamo molto lavoro da fare per essere di nuovo competitivi. Non e' stata una gara positiva per il team in nessuna area. Giancarlo ha guidato bene e ha difeso la sua posizione alla fine, ha fatto un buon lavoro mentre Heikki ha avuto un inizio davvero duro della sua carriera. Ma ci aspettiamo di piu' ad ogni livello, dobbiamo lavorare duramente per trovare le prestazioni".

            Pat Symonds, Executive Director of Engineering
            "La gara di oggi riflette i trend visti nei test ma, contrariamente alle nostre aspettative, qualcosa li ha ingigantiti. Come tea, abbiamo chiaramente del lavoro da fare prima di lottare al vertice. La gara di Giancarlo e' stata ben strutturata e ha resistito bene all'intensa pressione di Massa verso la fine. Heikki ha passato la maggior parte del tempo nel traffico, ma ha spinto sempre a fondo. Un paio di errori gli sono costati delle posizioni e ha trovato la vettura particolarmente difficile da guidare con l'ultimo set di gomme. Ora abbiamo un'idea molto piu' chiara delle prestazioni della vettura e abbiamo tre giorni di test davanti a noi in Malesia prima del prossimo Gran Premio. Ci concentreremo sul miglioramento delle prestazioni in modo da lottare con i battistrada".

            Renault F1



            http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

            Commenta


              cronoca della gara :



              Vittoria per Kimi Raikkonen, alla sua prima gara con la Ferrari, nel GP Australia, primo appuntamento del mondiale 2007 di F1. Il finlandese ha dominato la gara precedendo le due McLaren di Fernando Alonso e Lewis Hamilton. Fantastico debutto per l'inglese che ha a lungo tenuto dietro con autorevolezza il campione del mondo. A punti anche Heidfeld (BMW Sauber), Fisichella (Renault), Massa, partito dal fondo con l'altra Ferrari, Rosberg (Williams) e Ralf Schumacher (Toyota).

              Cronaca
              Felipe Massa, qualificatosi al 16mo posto ieri a causa di un problema al cambio, partira' dal fondo dopo la sostituzione del propulsore della sua Ferrari. Christijan Albers partira' invece dai box.

              Al via Raikkonen mantiene la posizione mentre Heidfeld ed Hamilton passano Alonso. Quinto Kubica davanti a Fisichella, Webber, Ralf Schumacher, Sato e Trulli mentre Massa e' 18mo.

              Trulli risupera Sato e si riprende la nona posizione. Brutta partenza per Davidson, rimasto fermo in griglia e ora 21mo.

              Al secondo giro Raikkonen detta il ritmo con 2 secondi di vantaggio su Heidfeld che a sua volta ha 8 decimi di vantaggio su Hamilton. Tra l'inglese e Alonso altri 8 decimi. Massa attacca e supera anche Speed e Wurz, ora e' 16mo. Nelle retrovie c'e' un contatto tra Davidson e Sutil, entrambi proseguono.

              Raikkonen incrementa ancora il suo vantaggio, al quinto giro 3"2 su Heidfeld, 6"1 su Hamilton, 7"2 su Alonso mentre Massa supera Coulthard in fondo al rettilineo, ora e' 15mo. Hamilton va un po' largo alla curva 14 ma prosegue senza problemi. Massa e' ormai a ridosso delle due Honda di Button e Barrichello.

              Raikkonen continua a guadagnare 8-9 decimi al giro su Heidfeld. Al decimo giro segna il giro piu' veloce in 1.26.577 rifilando 1"2 al tedesco. Hamilton e' staccato di 10"5 e precede di 2"3 Alonso. Albers va a muro con la Spyker alla curva 3, nessun problema per il pilota che esce incolume dall'incidente.

              Alonso intanto inizia a migliorare i suoi tempi e a recuperare terreno su Hamilton. Heidfeld rientra al 14mo giro per la prima sosta, monta gomme dure dopo essere scattato al via con gomme morbide.

              Barrichello attacca e supera Button che deve ora guardarsi da Massa. Al 15mo giro Raikkonen ha intanto 15 secondi di vantaggio su Hamilton, 16"6 su Alonso, 22"2 su Kubica, 27"2 su Fisichella, 39"9 su Webber e 42"6 su Heidfeld.

              Al 16mo giro Massa supera Button, ora e' 14mo. Raikkonen spinge al massimo nei primi due settori mentre si preparano i meccanici Ferrari. Il finlandese rientra al 18mo giro per la prima sosta, monta ancora gomme dure e rientra alle spalle di Kubica, in quinta posizione. Al comando c'e' Hamilton, alla sua prima gara in F1. Alonso ha intanto ridotto il ritardo dal suo compagno di squadra ad un secondo.

              Al 20mo giro rientra Fisichella. L'italiano rientrando in pista rischia il contatto con Trulli ma riesce a mantenere la posizione, ora e' ottavo alle spalle di Ralf Schumacher.
              Al giro successivo rientra anche Kubica che rimonta gomme dure mentre Raikkonen e' ora terzo, staccato di 13"5 da Hamilton. Alonso rientra al 21mo giro, monta gomme dure e torna in pista al terzo posto mentre Massa e' ora 12mo.

              Hamilton rientra al 22mo giro, gomme dure anche per lui: l'inglese riesce a mantenere la seconda posizione davanti ad Alonso. Wurz intanto supera Webber, ora e' 15mo.
              Sosta ai box anche per Ralf Schumacher e Trulli. Kubica ha intanto superato grazie alla strategia il compagno Heidfeld, ora e' quarto mentre Massa e' nono alle spalle di Kovalainen e Rosberg che rientrano contemporaneamente al 27mo giro.

              Raikkonen e' al comando con 13"6 di vantaggio su Hamilton mentre Alonso e' staccato di 1"4 dall'inglese. Rosberg riesce a sopravanzare Kovalainen.

              Massa rientra al 29mo giro, monta ancora gomme dure e torna in pista alle spalle di Kovalainen dopo uan sosta di 12"8. Button viene punito con un drive through per eccesso di velocita' in pit lane. Si ritiria Scott Speed con la Toro Rosso.

              Raikkonen intanto protesta con Barrichello in fase di doppiaggio. Il finlandese al 33mo giro precede Hamilton di 17"1 che ha intanto portato ad 1"7 il vantaggio su Alonso mentre Massa e' ora decimo.

              Al 36mo giro problemi al cambio per Kubica che procede lentamente mentre Rosberg supera Ralf Schumacher, ora e' settimo. Raikkonen al 37mo giro doppia Massa. Il polacco rientra ai box e si ritira. Al 38mo giro Raikkonen segna il giro piu' veloce in 1.26.172 mentre Heidfeld rientra per la seconda sosta, monta gomme dure.

              Raikkonen migliora ancora, 1.25.235 mentre Kovalainen va in testacoda alla prima curva e viene superato da Massa, che entra cosi' in zona punti.
              Raikkonen rientra al 41mo giro, monta gomme morbide e rientra alle spalle delle due McLaren di Hamilton e Alonso.

              L'inglese rientra al giro successivo e monta gomme morbide. Webber va intanto in testacoda all'entrata della pit lane mentre Barrichello supera Sato, ora e' 12mo.
              Fisichella rientra al 44mo giro per la sua seconda sosta, cosi' come Button. Alonso si ferma al 45mo giro lasciando il comando a Raikkonen. Lo spagnolo e' riuscito pero' a sopravanzare il compagno di squadra.

              Al 46mo giro errore di Raikkonen che arriva lungo alla curva 3 ma prosegue senza problemi. Massa e' ora sesto alle spalle di Fisichella.

              Al 49mo giro incidente tra Wurz e Coulthard con lo scozzese che ha tentato di infilarsi all'interno: la Red Bull decolla sul muso della Williams, per fortuna nessun problema per i due piloti che escono indenni dal contatto.

              Ancora un errore per Kovalainen che va largo alla curva sei, ora e' decimo. Massa e' ormai a ridosso di Fisichella ma le posizioni restano immutate fino al traguardo con Raikkonen che va a vincere davanti alle due McLaren.


              Pos Pilota Team Tempo
              1. Raikkonen Ferrari (B) 1h25:28.770
              2. Alonso McLaren-Mercedes (B) + 7.242
              3. Hamilton McLaren-Mercedes (B) + 18.595
              4. Heidfeld BMW Sauber (B) + 38.763
              5. Fisichella Renault (B) + 1:06.469
              6. Massa Ferrari (B) + 1:06.805
              7. Rosberg Williams-Toyota (B) + 1 giro
              8. R. Schumacher Toyota (B) + 1 giro
              9. Trulli Toyota (B) + 1 giro
              10. Kovalainen Renault (B) + 1 giro
              11. Barrichello Honda (B) + 1 giro
              12. Sato Super Aguri-Honda (B) + 1 giro
              13. Webber Red Bull-Renault (B) + 1 giro
              14. Liuzzi Toro Rosso-Ferrari (B) + 1 giro
              15. R.Schumacher Honda (B) + 1 giro
              16. Davidson Super Aguri-Honda (B) + 2 giri
              17. Sutil Spyker-Ferrari (B) + 2 giri
              http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

              Commenta


                tra l'altro cohultard oggi ha davvero rischiato di ammazzare una persona....
                avete visto che la sua vettura ha sfiorato il casco di 10 cm??
                per un niente non ci scappava il morto....
                Originariamente Scritto da Marco pl
                i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                Originariamente Scritto da master wallace
                IO? Mai masturbato.
                Originariamente Scritto da master wallace
                Io sono drogato..

                Commenta


                  Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
                  tra l'altro cohultard oggi ha davvero rischiato di ammazzare una persona....
                  avete visto che la sua vettura ha sfiorato il casco di 10 cm??
                  per un niente non ci scappava il morto....
                  si in effetti non capisco che ***** volesse fare...in curva e con la traiettoria ormai chiusa
                  http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                  Commenta














                    http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                    Commenta


                      bellissima e meritatissima vittoria,la Ferrari attualmente è decisamente superiore.

                      che dire sù Kimi..

                      pole
                      giro più veloce
                      vittoria

                      meglio d così..

                      peccato x Massa,buona gara anche x lui considerando la posizione d partenza.

                      un appunto,mi è piaciuto Hamilton,a mio modo d vedere.. grandissima prova d personalità

                      P.S mi sn svegliato adesso.. ho visto il gp in diretta


                      ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da maurillo Visualizza Messaggio
                        cronoca della gara :



                        Vittoria per Kimi Raikkonen, alla sua prima gara con la Ferrari, nel GP Australia, primo appuntamento del mondiale 2007 di F1. Il finlandese ha dominato la gara precedendo le due McLaren di Fernando Alonso e Lewis Hamilton. Fantastico debutto per l'inglese che ha a lungo tenuto dietro con autorevolezza il campione del mondo. A punti anche Heidfeld (BMW Sauber), Fisichella (Renault), Massa, partito dal fondo con l'altra Ferrari, Rosberg (Williams) e Ralf Schumacher (Toyota).

                        Cronaca
                        Felipe Massa, qualificatosi al 16mo posto ieri a causa di un problema al cambio, partira' dal fondo dopo la sostituzione del propulsore della sua Ferrari. Christijan Albers partira' invece dai box.

                        Al via Raikkonen mantiene la posizione mentre Heidfeld ed Hamilton passano Alonso. Quinto Kubica davanti a Fisichella, Webber, Ralf Schumacher, Sato e Trulli mentre Massa e' 18mo.

                        Trulli risupera Sato e si riprende la nona posizione. Brutta partenza per Davidson, rimasto fermo in griglia e ora 21mo.

                        Al secondo giro Raikkonen detta il ritmo con 2 secondi di vantaggio su Heidfeld che a sua volta ha 8 decimi di vantaggio su Hamilton. Tra l'inglese e Alonso altri 8 decimi. Massa attacca e supera anche Speed e Wurz, ora e' 16mo. Nelle retrovie c'e' un contatto tra Davidson e Sutil, entrambi proseguono.

                        Raikkonen incrementa ancora il suo vantaggio, al quinto giro 3"2 su Heidfeld, 6"1 su Hamilton, 7"2 su Alonso mentre Massa supera Coulthard in fondo al rettilineo, ora e' 15mo. Hamilton va un po' largo alla curva 14 ma prosegue senza problemi. Massa e' ormai a ridosso delle due Honda di Button e Barrichello.

                        Raikkonen continua a guadagnare 8-9 decimi al giro su Heidfeld. Al decimo giro segna il giro piu' veloce in 1.26.577 rifilando 1"2 al tedesco. Hamilton e' staccato di 10"5 e precede di 2"3 Alonso. Albers va a muro con la Spyker alla curva 3, nessun problema per il pilota che esce incolume dall'incidente.

                        Alonso intanto inizia a migliorare i suoi tempi e a recuperare terreno su Hamilton. Heidfeld rientra al 14mo giro per la prima sosta, monta gomme dure dopo essere scattato al via con gomme morbide.

                        Barrichello attacca e supera Button che deve ora guardarsi da Massa. Al 15mo giro Raikkonen ha intanto 15 secondi di vantaggio su Hamilton, 16"6 su Alonso, 22"2 su Kubica, 27"2 su Fisichella, 39"9 su Webber e 42"6 su Heidfeld.

                        Al 16mo giro Massa supera Button, ora e' 14mo. Raikkonen spinge al massimo nei primi due settori mentre si preparano i meccanici Ferrari. Il finlandese rientra al 18mo giro per la prima sosta, monta ancora gomme dure e rientra alle spalle di Kubica, in quinta posizione. Al comando c'e' Hamilton, alla sua prima gara in F1. Alonso ha intanto ridotto il ritardo dal suo compagno di squadra ad un secondo.

                        Al 20mo giro rientra Fisichella. L'italiano rientrando in pista rischia il contatto con Trulli ma riesce a mantenere la posizione, ora e' ottavo alle spalle di Ralf Schumacher.
                        Al giro successivo rientra anche Kubica che rimonta gomme dure mentre Raikkonen e' ora terzo, staccato di 13"5 da Hamilton. Alonso rientra al 21mo giro, monta gomme dure e torna in pista al terzo posto mentre Massa e' ora 12mo.

                        Hamilton rientra al 22mo giro, gomme dure anche per lui: l'inglese riesce a mantenere la seconda posizione davanti ad Alonso. Wurz intanto supera Webber, ora e' 15mo.
                        Sosta ai box anche per Ralf Schumacher e Trulli. Kubica ha intanto superato grazie alla strategia il compagno Heidfeld, ora e' quarto mentre Massa e' nono alle spalle di Kovalainen e Rosberg che rientrano contemporaneamente al 27mo giro.

                        Raikkonen e' al comando con 13"6 di vantaggio su Hamilton mentre Alonso e' staccato di 1"4 dall'inglese. Rosberg riesce a sopravanzare Kovalainen.

                        Massa rientra al 29mo giro, monta ancora gomme dure e torna in pista alle spalle di Kovalainen dopo uan sosta di 12"8. Button viene punito con un drive through per eccesso di velocita' in pit lane. Si ritiria Scott Speed con la Toro Rosso.

                        Raikkonen intanto protesta con Barrichello in fase di doppiaggio. Il finlandese al 33mo giro precede Hamilton di 17"1 che ha intanto portato ad 1"7 il vantaggio su Alonso mentre Massa e' ora decimo.

                        Al 36mo giro problemi al cambio per Kubica che procede lentamente mentre Rosberg supera Ralf Schumacher, ora e' settimo. Raikkonen al 37mo giro doppia Massa. Il polacco rientra ai box e si ritira. Al 38mo giro Raikkonen segna il giro piu' veloce in 1.26.172 mentre Heidfeld rientra per la seconda sosta, monta gomme dure.

                        Raikkonen migliora ancora, 1.25.235 mentre Kovalainen va in testacoda alla prima curva e viene superato da Massa, che entra cosi' in zona punti.
                        Raikkonen rientra al 41mo giro, monta gomme morbide e rientra alle spalle delle due McLaren di Hamilton e Alonso.

                        L'inglese rientra al giro successivo e monta gomme morbide. Webber va intanto in testacoda all'entrata della pit lane mentre Barrichello supera Sato, ora e' 12mo.
                        Fisichella rientra al 44mo giro per la sua seconda sosta, cosi' come Button. Alonso si ferma al 45mo giro lasciando il comando a Raikkonen. Lo spagnolo e' riuscito pero' a sopravanzare il compagno di squadra.

                        Al 46mo giro errore di Raikkonen che arriva lungo alla curva 3 ma prosegue senza problemi. Massa e' ora sesto alle spalle di Fisichella.

                        Al 49mo giro incidente tra Wurz e Coulthard con lo scozzese che ha tentato di infilarsi all'interno: la Red Bull decolla sul muso della Williams, per fortuna nessun problema per i due piloti che escono indenni dal contatto.

                        Ancora un errore per Kovalainen che va largo alla curva sei, ora e' decimo. Massa e' ormai a ridosso di Fisichella ma le posizioni restano immutate fino al traguardo con Raikkonen che va a vincere davanti alle due McLaren.


                        Pos Pilota Team Tempo
                        1. Raikkonen Ferrari (B) 1h25:28.770
                        2. Alonso McLaren-Mercedes (B) + 7.242
                        3. Hamilton McLaren-Mercedes (B) + 18.595
                        4. Heidfeld BMW Sauber (B) + 38.763
                        5. Fisichella Renault (B) + 1:06.469
                        6. Massa Ferrari (B) + 1:06.805
                        7. Rosberg Williams-Toyota (B) + 1 giro
                        8. R. Schumacher Toyota (B) + 1 giro
                        9. Trulli Toyota (B) + 1 giro
                        10. Kovalainen Renault (B) + 1 giro
                        11. Barrichello Honda (B) + 1 giro
                        12. Sato Super Aguri-Honda (B) + 1 giro
                        13. Webber Red Bull-Renault (B) + 1 giro
                        14. Liuzzi Toro Rosso-Ferrari (B) + 1 giro
                        15. R.Schumacher Honda (B) + 1 giro
                        16. Davidson Super Aguri-Honda (B) + 2 giri
                        17. Sutil Spyker-Ferrari (B) + 2 giri

                        E VAIIIIIIIIIIIII!!!!! SI COMINCIA ALLA GRANDE !!!!
                        http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

                        sigpic

                        "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

                        Commenta




                          http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                          Commenta


                            Kimi Raikkonen: "Non ho spinto al massimo"




                            Kimi, e' sembrata una passeggiata nell'Albert Park per te questo pomeriggio. Una giornata fantastica per te!
                            "Si'. Il weekend e' stato molto positivo, quindi ringrazio il team. Oggi la gara non e' stata semplice come puo' essere sembrato. Proprio prima della partenza la mia radio si e' rotta qunindi non ho avuto il contatto radio per tutta la gara ed e' stato un po' compicato ma prima della gara abbiamo stabilito un piano e quindi sapevo bene cosa fare, ma in alcuni punti non e' stata una situazione ideale. Comunque e' stata una buona gara per noi. Non ho spinto troppo, ho solo preso un po' di margine e osservato le mosse degli altri: un inizio eccellente".

                            I due ragazzi accanto a te (Alonso e Hamilton, ndr) stavano lottando l'un l'altro in partenza regalandoti un po' di pausa al primo giro.
                            "Si', ma non credo abbia fatto la differenza alla fine. Eravamo molto veloci quindi non ho dovuto spingere. Forse ha aiutato il primo giro ma come ho detto la vettura e' stata perfetta tutta la giornata e l'abbiamo solo portata al traguardo".

                            Hai segnato il giro piu' veloce ma hai avuto un momento delicato alla curva tre verso la fine della gara.
                            "Ho solo bloccato una ruota, stavo guardando qualcos'altro. E' stato un mio errore, stavo seguendo un'altra vettura, ma fortunatamente non mi e' costato troppo".

                            E' la tua prima vittoria da oltre un anno; quali sono i tuoi pensieri e le tue emozioni a riguardo?
                            "Di sicuro e' sempre bello arrivare alla prima gara e vincere subito. Non mi era mai riuscito prima. Ho fatto buone gare qui in passato, ma non sono mai stato in condizione di vincere. Con un nuovo team, con tutto fondamentalmente nuovo quest'anno, e' il modo ideale di iniziare la stagione. La vettura e' molto forte. Penso che l'atmosfera nel team sia perfetta e le persone rendono la mia vita molto positiva e facile. Sono davvero contento. Come ho detto e' un modo perfetto di iniziare e spero di continuare cosi'".


                            E' stata una giornata facile per te, ma come vedi le prossime gare, come si sviluppera' la competizione?
                            "Non lo so, davvero. E' troppo presto per dirlo. Dobbiamo attendere un paio di gare per capire i rapporti di forza con gli altri team. Avremo alcune nuove componenti per la prossima gara e sicuramente possiamo migliorare. Faremo semplicemente del nostro meglio nella prossima gara e vedremo come andra'. Siamo in una buona posizione ora, dobbiamo solo lavorare duramente, continuare a migliorare e provare a vincere piu' gare possibile".

                            Come e' stato ascoltare l'inno finlandese e poi quello italiano?
                            "E' stato bello, sicuramente. E' passato molto tempo da quando ho sentito quello finlandese. Quello italiano l'avevo sentito diverse volte ma e' stato bello partecipare all'intera situazione".

                            Per quanto riguarda le due mescole c'e' stata una grande differenza?
                            "Si', c'era una differenza ma non ho avuto bisogno di spingere alla fine quindi e' difficile dire esattamente qual e' la differenza. Per me, comunque, entrambe le gomme hanno funzionato perfettamente e ne sono soddisfatto".

                            E' solo un'altra vittoria o e' una vittoria speciale perche' e' la prima con la Ferrari?
                            "Di sicuro e' un momento speciale, con un nuovo team, tutto e' nuovo e siamo stati in grado di vincere alla prima gara quindi e' l'ideale. Almeno la gente non mi chiedera' quando vincero'. Sono contento perche' e' una nuova stagione e vincere subito e' positivo. Sono molto contento del team, di come stanno andando le cose con le persone, di come va la vettura e non potrebbe andare meglio di cosi'".

                            Chi era al telefono che ti ha passato Jean Todt?
                            "Penso fosse Michael ma la linea era molto disturbata e non ho potuto sentirlo".

                            Questa vittoria e' la giusta ricompensa per la tua sfortuna nelle gare precedenti?
                            "No, non direi. E' stata semplicemente una giornata perfetta per noi, o non perfetta perche' abbiamo avuto qualche problema, ma almeno non ci sono costati nulla e possiamo sempre migliorare, ma almeno abbiamo ottenuto il risultato che volevamo ed e' un buon punto di partenza quindi speriamo di continuare cosi'".

                            Hai avuto qualche problema in gara?
                            "Come ho detto, un guasto alla radio prima della partenza. E' stato il problema principale. E in gara, nulla di serio, davvero".

                            Kimi, come hai lavorato con Michael il mese scorso?
                            "L'ho visto due volte - quando e' stata presentata la vettura e credo ad un test. Lui e' arrivato ma io sono andato via quasi subito. Quindi non abbiamo passato molto tempo insieme".

                            Sepang e' una pista piu' grande e un posto piu' caldo. Quali saranno le tue chances?
                            "Provero' a continuare su questo trend, come ho detto, ma e' un circuito completamente diverso, con diverse condizioni climatiche che in genere rendono difficile la messa a punto perche' le gomme in funzionano cosi' bene con il caldo, probabilmente. Vedremo come andranno i test della settimana prossima e partiremo da li' con il lavoro".

                            Sei sorpreso di quanto sia stata facile oggi?
                            "Penso che ce lo aspettavamo, ma non eravamo sicuro di cosa sarebbe potuto accadere e non abbiamo spinto al 100 per 100 quindi siamo in una buona posizione ora ma nella prossima gara potrebbe essere una storia completamente diversa, quindi e' necessario spingere e migliorare l'intero pacchetto".

                            La vettura era vicina alla perfezione oggi?
                            "No, di sicuro, si puo' sempre migliorare, ma era molto buona oggi. Il problema piu' grande l'ho avuto con i doppiati da passare, con alcuni di loro ci hanno messo anni ad accorgersi che ero' li'. La vettura ha funzionato bene".

                            Quando hai capito che questa era la tua gara?
                            "Quando ho passato il traguardo, si sa che puo' accadere di tutto anche all'ultimo giro. Sapevamo che saremmo stati in forma gia' dopo le qualifiche di ieri. Tutto dipende da una buona partenza e dalla velocita'. Avevamo la velocita' e tutto e' andato bene quindi ho pensato che questa poteva essere la nostra gara e cosi' e' stato".

                            Hai visto l'incidente tra Wurz e Coulthard sul maxi schermo?
                            "No, ho visto solo qualcosa. Non ho avuto il tempo di farci caso. Ma con il problema alla radio un eventuale ingresso della safety car sarebbe stato uno svantaggio...quindi e' andata bene".

                            Hai commesso un errore perche' stavi guardando qualcos'altro. Ti sei annoiato molto durante questa gara?
                            "No ma a volte se non spingi al 100 per 100 sono cose che possono accadere, sono solo arrivato lungo e ho bloccato una ruota ma sapevo di avere un margine sufficiente".



                            http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                            Commenta




                              che sia davvero l'inizio d qualcosa d importante


                              ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !

                              Commenta


                                http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎