Road to home made dumbells: la via crucis (?) per farmi i manubri
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
Yashi, dato che ancora non posso mandare messaggi privati mi daresti la tua mail? Vorrei chiederti un paio di cosette se sei d'accordo... =))))
-
-
Originariamente Scritto da trydent Visualizza MessaggioBig però nella fotina in cui ridi come un californiano ci vuole anche una tettona in body praticamente mezza nuda che ha due kettlebell (per riagganciarmi a Dorian) da 10Kg l'uno. Insomma la classica tipa da fitness che si incontra ogni lun e ven in palestra, IO FACCIO LA PARTE DELLA TETTONA !!!
scherzi a parte sarebbe una buona idea mettere a punto dei seri commutatori che trasformino i bilancieri standard in quelli a diametro olimpionico.....non le schifezze disponibili sul mercato in plastica, ma qualcosa di duraturo,senza cuscinetti a sfera,che siano montabili solidamente, magari con viti a brugola
Leave a comment:
-
-
Big però nella fotina in cui ridi come un californiano ci vuole anche una tettona in body praticamente mezza nuda che ha due kettlebell (per riagganciarmi a Dorian) da 10Kg l'uno. Insomma la classica tipa da fitness che si incontra ogni lun e ven in palestra
Scherzi a parte, a quanto faresti un rack come il tuo e le piastre? Così, tanto per avere un idea...
Ah fossi in te andrei a registrare qualche dominio tipo YashiroPower.com e .it oggi domani ti metti a fare materiale per palestra.
Oh ragazzi non fate gli str***** che lo registrate voi e poi lo ricatattate hahaahahah
Leave a comment:
-
-
Big però nella fotina in cui ridi come un californiano ci vuole anche una tettona in body praticamente mezza nuda che ha due kettlebell (per riagganciarmi a Dorian) da 10Kg l'uno. Insomma la classica tipa da fitness che si incontra ogni lun e ven in palestra
Scherzi a parte, a quanto faresti un rack come il tuo e le piastre? Così, tanto per avere un idea...
Ah fossi in te andrei a registrare qualche dominio tipo YashiroPower.com e .it oggi domani ti metti a fare materiale per palestra.
Oh ragazzi non fate gli str***** che lo registrate voi e poi lo ricatattate hahaahahah
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da bigtime Visualizza Messaggio, io sono un futuro cliente appena ti metti in opera
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza MessaggioMah, considerando il netto siamo circa sui 0,85 €/Kg lavoro escluso, quindi alla grossa 300Kg x 0.85= 255 €. Se dovessi fabbricarli su scala industriale userei del materiale trafilato da 160 che esternamente è già lucido anche se costa un pò di più, ma risparmi molto lavoro. Io non l'ho fatto perché facendomelo nel tempo libero il lavoro non mi costa niente!
Sai quante volte ho detto a mio padre di metterci a fare rack flangie e manubri? Ho fatto leva su di voi anche, dicendo che conosco già gente che comprerebbeper ora ancora nulla purtroppo
Grazie bello!
invece per barre, manubri, bilancieri, rack, fermi per rack faresti un vero buisness...sicuramente sbaraglieresti la concorrenza...
un altra cosa bella sarebbe fare dei kettlebell...io ho una curiosità bestia di provarli per vedere se la leggenda che gira su di loro è vera.....
...no gente, la leggenda nn è che il loro uso fa crescere il matangone, quindi disdicete subito l'ordine per 400 euro di kettlebell su olympians
...mi riferisco al fatto che si dice che usarli faccia aumentare vertiginosamete forza e esplosività...visto che il baricentro del peso sta fuori dall mano al contrario del manubrio....parola di pavel.
la prima cosa che ho pensato vedendo quei quei blocchettoni per i tuoi manubri è ai KB...alla fine nn è importante che la forma sia rotonda, perchè la forma dell'oggetto è ininfluente ciò che conta è dove cade il baricentro del peso..per quanto riguarda le dimensioni dello spazio del piano parallelo al suolo il baricentro sarebbe lo stesso che nella sfera, cioè centrato nell'asse perpendicolare al cento del manicotto..mentre per quanto riguarda l'altezza (che è quella che conta) essendo cilindrico e più lungo di una sfera il baricentro sarebbe ancora più distante dalla mano rispetto a quello della sfera, quindi a parità di peso usato darebbe più benefici del classico KB...
poi considera che 30 kg di KB vanno a 200 euro..potresti tenere anche prezzi abbastanza alti e essere cmq quello con prezzi più convenienti...almeno io..e aimmagino molti qui credo che lo prenderebbero un KB made in yashiroland o un tuo super rack...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza MessaggioPurtroppo conto ancora come il 2 di coppe in dittasono ancora i vecchi al comando e per loro innovazione=demonio...
, io sono un futuro cliente appena ti metti in opera
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da trydent Visualizza MessaggioDovresti solo ingegnarti per fare una produzione semplice, per abbattere i costi, imparando dagli errori precedenti e poi soprattutto trovare un corriere che non chieda 300 euro per inviare 2-3 scatoloni.
A quel punto saresti davvero competitivo e chissà che non diventerebbe la tua attività principale!
Intanto buon lavoro.
Purtroppo conto ancora come il 2 di coppe in dittasono ancora i vecchi al comando e per loro innovazione=demonio...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da trydent Visualizza MessaggioTe l'ho detto, secondo me saresti il Weider dei tempi moderni
Considera che il tuo rack fa gola un po a tutti (lat compresa) e questo post sta diventando uno dei piu cliccati. Io aggiungerei anche i pesi che luccicano e che hai realizzato fino al ruotone di 50 Kg.
Dovresti solo ingegnarti per fare una produzione semplice, per abbattere i costi, imparando dagli errori precedenti e poi soprattutto trovare un corriere che non chieda 300 euro per inviare 2-3 scatoloni.
A quel punto saresti davvero competitivo e chissà che non diventerebbe la tua attività principale!
Intanto buon lavoro.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza MessaggioMah, considerando il netto siamo circa sui 0,85 €/Kg lavoro escluso, quindi alla grossa 300Kg x 0.85= 255 €. Se dovessi fabbricarli su scala industriale userei del materiale trafilato da 160 che esternamente è già lucido anche se costa un pò di più, ma risparmi molto lavoro. Io non l'ho fatto perché facendomelo nel tempo libero il lavoro non mi costa niente!
Sai quante volte ho detto a mio padre di metterci a fare rack flangie e manubri? Ho fatto leva su di voi anche, dicendo che conosco già gente che comprerebbeper ora ancora nulla purtroppo
Grazie bello!
Considera che il tuo rack fa gola un po a tutti (lat compresa) e questo post sta diventando uno dei piu cliccati. Io aggiungerei anche i pesi che luccicano e che hai realizzato fino al ruotone di 50 Kg.
Dovresti solo ingegnarti per fare una produzione semplice, per abbattere i costi, imparando dagli errori precedenti e poi soprattutto trovare un corriere che non chieda 300 euro per inviare 2-3 scatoloni.
A quel punto saresti davvero competitivo e chissà che non diventerebbe la tua attività principale!
Intanto buon lavoro.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza MessaggioMah, considerando il netto siamo circa sui 0,85 €/Kg lavoro escluso, quindi alla grossa 300Kg x 0.85= 255 €. Se dovessi fabbricarli su scala industriale userei del materiale trafilato da 160 che esternamente è già lucido anche se costa un pò di più, ma risparmi molto lavoro. Io non l'ho fatto perché facendomelo nel tempo libero il lavoro non mi costa niente!
Sai quante volte ho detto a mio padre di metterci a fare rack flangie e manubri? Ho fatto leva su di voi anche, dicendo che conosco già gente che comprerebbeper ora ancora nulla purtroppo
Grazie bello!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioFossi in te lo farei... con questi prezzi da ladri che ci sono in giro...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza MessaggioMah, considerando il netto siamo circa sui 0,85 €/Kg lavoro escluso, quindi alla grossa 300Kg x 0.85= 255 €. Se dovessi fabbricarli su scala industriale userei del materiale trafilato da 160 che esternamente è già lucido anche se costa un pò di più, ma risparmi molto lavoro. Io non l'ho fatto perché facendomelo nel tempo libero il lavoro non mi costa niente!
Sai quante volte ho detto a mio padre di metterci a fare rack flangie e manubri? Ho fatto leva su di voi anche, dicendo che conosco già gente che comprerebbeper ora ancora nulla purtroppo
Grazie bello!
Fossi in te lo farei... con questi prezzi da ladri che ci sono in giro...
Leave a comment:
-
-
Il lavoro prosegue celermente vedo
Verranno uno spettacolo, sono sicuro
Leave a comment:
-
Leave a comment: