Road to home made dumbells: la via crucis (?) per farmi i manubri

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Yashiro
    replied
    Ieri ho finito di tagliare i pezzi: chiaramente i problemi non sono mancati!
    I pezzi sono venuti un pelino storti ed ho provato a levigarli con la mola:


    Avendo poi visto che il lavoro era oneroso e la finitura non è mai perfetta ho chiesto a mio fratello (che si era già proposto a dire il vero )di darmi una mano così ci siamo messi a sfacciare i pezzi al tornio.



    Solo che alcuni pezzi particolarmente storti necessitavano di essere raddrizzati rimuovendo anche 1-1,5 mm (150-250g, troppi! :P ) ho optato per spianarli da un solo lato mentre l'altro, su cui andrà il foro ed infilato il manico, l'ho tenuto spianato con la mola. Alla fine abbiamo rimosso dai 3 ai 5 decimi per blocco zavorra, quindi dovrebbero mancare meno di 100g a manubrio a lavoro finito (anche se credo che tra una cosa e l'altra mancherà qualcosina di più). Alcuni pezzi parecchio storti necessitavano davvero di troppa rimozione di materiale così abbiamo tolto il minimo per renderlo planare anche se non rimane esteticamente lucido:



    Qui si vede la differenza tra un pezzo ben spianato ed uno "macchiato". C'è da dire che al tatto non si sente praticamente differenza, il metallo splendendo amplifica le imperfezioni visive ma alla luce naturale sembrano identici. Se dovessi verniciarli lo spessore infinitesimo del colore spianerebbe tutto.

    Abbiamo aggiunto uno smusso sugli spigoli vivi di circa 1,5 mm giusto per togliere il filo tagliente. L'avevo fatto anche con la mola ma col tornio vengono meglio!




    E questi sono i pezzi pronti! Da in alto a sinistra, in senso orario: le zavorre per i 20,30, 25, 35 e 40 kg. Come si nota una zavorra dei 30 Kg è girata, è proprio quella beccata mentre il pezzo era impennato sulla **** l'altro giorno! Non volendo buttarlo credo che lo riporterò di materiale con la saldatrice, ci farò in pratica uno strato sopra che spianerò col tornio per recuperare quei 5 mm che mancano all'appello senza dover aspettare che arrivi altro materiale.

    Oggi se ho tempo e voglia (difficile) preparo i manici e foro le zavorre, ma credo che rimanderò a domani visto che oggi devo andare avanti col trasloco senza contare che sono un pò raffreddato e lavorare in officina (10°C scarsi) non è il massimo.
    Last edited by Yashiro; 07-12-2008, 13:04:11.

    Leave a comment:


  • CRI PV
    replied
    grande yashi, quando si dice un artigiano del ferro!!

    Leave a comment:


  • Yashiro
    replied
    Originariamente Scritto da CaiusIulius Visualizza Messaggio
    In realtà il cardio in certe situazioni è molto più leggero.. vero Yashi?
    Ah sì, anche perché andare avanti e indietro in macchina e montare lampadari e letti non fai molto cardio però ti logori, specie per la durata dell'intera giornata senza pause...! E ora devo pure uscire, spero di non addormentarmi a metà serata.

    Leave a comment:


  • CaiusIulius
    replied
    In realtà il cardio in certe situazioni è molto più leggero.. vero Yashi?

    Leave a comment:


  • Son of the Sun
    replied
    Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
    Oggi ho corso avanti e indietro per il paese come una trottola, non ho più gambe.
    Fai finta di avere fatto cardio

    Leave a comment:


  • Yashiro
    replied

    Ecco i pezzi in taglio

    Ovviamente i problemi non sono mancati! Non potendo restare lì per seguire la procedura (ci vorranno 4-5 minuti a taglio) sono andato via per proseguire i lavori di trasloco così solo un pò tardi ho scoperto che la lama non scendeva abbastanza, rimaneva un millimetro scarso alla fine del pezzo che non veniva tagliato. In pratica le fette che si vedono sulla sinistra in realtà sono ancora attaccati tra loro! Fortuna che era talmente poco che girandoli un pò a mano si sono staccati facilmente, dopodiché ho tarato meglio la discesa della lama per ovviare il problema (colpa di mio zio che la tara sempre al "minimo" in modo che non perda tempo a scendere troppo... peccato che poi accadono ste cose e per risparmiare 20 secondi perdi 10 minuti! )

    Sono ripartito per l'ennesimo viaggio in ferramenta di oggi ed al ritorno ho avuto una brutta sorpresa....
    Tutti i pezzi da 25 erano tagliati, l'ultimo dei 30 era sotto taglio ma la barra era tutta impennata!
    In pratica i pezzi scorrono su rulli, uno di questi però è mobile per permettere alle morse della **** di spostarsi e trascinare avanti i pezzi da tagliare. Avevo lasciato questo rullo mobile tutto ad un'estremità così quando la barra si è accorciata tanto da arrivare al lungo vuoto tra un rullo e l'altro (in mezzo ai quali doveva esserci proprio quest'ultimo) il culo del pezzo è sceso di 4 centimetri circa, quindi l'estremità alla lama si è impennata! Ormai era in taglio, ho fermato e raddrizzato ma un lato sarà irrimediabilmente storto.... Ad occhio nudo non sembra molto visibile, poi c'è da dire che come peso dovrebbe cambiare molto poco o quasi nulla certo è che un lato della stessa zavorra differenzia dal suo opposto di 3-4 millimetri...
    Domani provo a pesarli e vediamo che differenza spunta, magari è poca roba... in ogni caso ho fermato tutto e gli altri li taglierò domani, così non avrò più sorprese. Oggi ho corso avanti e indietro per il paese come una trottola, non ho più gambe.

    Leave a comment:


  • Yashiro
    replied
    L'idea è quella, anche se per il momento li sto preparando dal 20 al 40, poi farò i 10 e 15 con altro materiale in casa e per quelli da 45 e 50 mi servirà dell'altro...

    Leave a comment:


  • CaiusIulius
    replied
    Yashiro fai questi supermanubri.. e magari fanne qualcuno anche per me
    Comunque non ho capito li faresti da 10 a 50 kg con salti di 5 kg?

    Leave a comment:


  • alessandrocar88
    replied
    Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
    Dopo spiegherò come fare per calcolare con precisione la lunghezza a cui tagliare le zavorre ed i manici per ottenere il peso esatto del manubrio
    lezioni di fisica by Yashiro
    ottimo lavoro...non vedo l'ora di vedere il risultato

    Leave a comment:


  • Son of the Sun
    replied
    Ancora complimenti

    Leave a comment:


  • /etc/shadow
    replied
    ottimo yashiro, complimenti per volontà,impegno e ingegno

    Leave a comment:


  • uruk
    replied
    uscirà l'ennesima figata made in yashirolandia,sei un grande

    Leave a comment:


  • Yashiro
    replied
    Rieccomi: ho fatto una verifica del peso specifico come avevo detto; ecco la fetta campione che avevo fatto.



    Calcolando il peso (con lo stesso foglio di excel che ho postato in un'altra discussione) ho trovato un peso teorico di 410g circa (grammo più grammo meno) e con una bilancia da cucina ho pesato questa bella fettuccia, indovinate il peso?

    410g, con la precisione di +-10g che si ottiene dalle bilance da cucina; in ogni caso diverse prove di pesata han dato lo stesso risultato, con discostamenti minimi della lancetta (meno di 2-3 grammi ipotetici) pertanto posso assumere come valore reale di peso specifico 7,85Kg/dm3.
    Dopo spiegherò come fare per calcolare con precisione la lunghezza a cui tagliare le zavorre ed i manici per ottenere il peso esatto del manubrio

    Leave a comment:


  • Yashiro
    replied
    Dopo numerose peripezie (in pratica due ore perse per riparare il condotto refrigerante della ****) sono riuscito perlomeno a caricare il pezzo e fare una fetta di campione del materiale. Ecco la mia super **** (niente battute eh! )



    Ed il pezzo caricato (carro ponte rulez, voglio vedere chi lo tira su a mano )

    Questo mi servirà per calcolare il peso specifico reale dell'acciaio (teorico è 7,85 Kg/dm3) che è variabile in base al tipo di minerali che vengono mescolati nella fusione e che possono variare il peso. Tutto questo per dare la parvenza di precisione ai pesi, in modo da avere dei manubri dalla grammatura affidabile nell'ordine (spero) di +0,1 +0,2Kg o anche meglio, visto che di meno non voglio tenere.
    Dalle 10 in poi sono partito per installare dei lampadari in casa di mia sorella e cominciare il (suo) trasloco, sicché non ho ancora iniziato a fare il conteggio sulla fetta di materiale ottenuta.

    Promesso, oggi vado avanti un altro poco!

    Leave a comment:


  • alessandrocar88
    replied
    Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
    Ti dirò che ci avevo pensato a ridipingere il rack, tipo di rosso! poi ritenendo che fosse tanto inutile quanto dispendioso e faticoso ho lasciato perdere!
    meglio costruirsi 2 manubrioni

    Leave a comment:

Working...
X