(articoli) La Paleo Diet. e cosa si intende per salute

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • rikystars
    replied
    solitamente si propensa più per una lowcarbo ipocalorica ,poi ci sono diete più drastiche come la metabolica,chetogenica,però inizialmente opterei per la prima.

    Leave a comment:


  • EGMario86
    replied
    e invece se non hai bisogno di un dimagrimento immediato la paleo è proprio buona perchè ti basta limitare a due frutti al giorno a colazione e post-wo ad esempio e poi mangiare a sazietà e vedi che dimagrisci! e mantieni ottimamente livelli di energia, libido e forza ottimali... io ogni tanto inserisco del riso basmati nel post-wo sopratutto quando mi alleno due volte al giorno (o patate dolci) ma solo perchè facendo crossfit arrivo a 4mila kcal al giorno come consumo calorico... direi che ogni 3 giorni un refeed ci sta

    Leave a comment:


  • rikystars
    replied
    beh chiaramente quando andrai ad affrontare un ipocalorica dovrai scendere con le calorie piano piano e non di botto,per controllare il più possibbile la perdita di massa magra.
    comunque con una paleo §(che interessa molto anche a me) starei sui 100/150 gr di carbo , 2.5 gr per kg proteine e il resto grassi.

    Leave a comment:


  • LEGIONARIVS
    replied
    si senza dubbio amico anche se con questi piani alimentari un po' estremi è bene partire sempre piu' alti

    Leave a comment:


  • rikystars
    replied
    io penso che se vuoi perdere peso devi comunque restare in ipocalorico,le percentuali dei macro li gestisci come credi sia meglio per te.

    Leave a comment:


  • LEGIONARIVS
    replied
    mario scusami se rompo.. ma dovrei mantenermi quindi su 100gr di carbo se voglio perdere peso? ammetto che con 5 kg in me mi muoverei meglio, io però sono un ragazzo tendente ad essere giu' di corda.. come la mettiamo con la storia del glucosio al cervello ecc ecc? grazie per la pazienza amico

    Leave a comment:


  • EGMario86
    replied
    se non hai problemi di dimagrimento va bene, se invece vuoi tirarti si avresti dovuto abbassarla, il fruttosio non è uno zucchero "positivo" in quantità elevate, meglio ricavare più energia dai grassi. saturi si da rossa, tuorli, cocco ecc

    Leave a comment:


  • LEGIONARIVS
    replied
    scusami mario, ma facendo uno sport molto oneroso e pesante come la muay thai ti sembrava molta la frutta? ma la paleo non prevede a sazietà? altri saturi per esempio da carne rossa?

    Leave a comment:


  • EGMario86
    replied
    no non è dovuta all'intestino probabilmente è dovuto al basso apporto di grassi e di saturi anche le uova le alzerei ad almeno 3. il cocco prendilo in considerazione perchè merita veramente tanto

    Leave a comment:


  • emaz92
    replied
    Originariamente Scritto da EGMario86 Visualizza Messaggio
    io onestamente aggiungerei dei grassi Emaz, cosi potresti avere effetto di low libido/low testosterone e sopratutto problemi di colesterolo e cali di forza... inserisci del cocco, della frutta secca solo se non ti crea problemi con la colite, olio evo e cocco
    la libido è bassa infatti mario, ma penso sia più correlato all' intestino.

    Il cocco non l' ho mai preso in considerazione, è un alimento che conosco poco

    Leave a comment:


  • EGMario86
    replied
    io onestamente aggiungerei dei grassi Emaz, cosi potresti avere effetto di low libido/low testosterone e sopratutto problemi di colesterolo e cali di forza... inserisci del cocco, della frutta secca solo se non ti crea problemi con la colite, olio evo e cocco

    Leave a comment:


  • emaz92
    replied
    Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
    emaz, non avessi dovuto staccare la palestra, con la distribuzione delle Pro nell'arco della giornata (in caso tu fossi solito distinguere gli ON dagli OFF, mi riferisco piu' a quest'ultimi) avresti lasciato i 2 pasti principali, oppure avresti giocato con i vari spuntini?
    sempre in ottica paleo, ovviamente.
    no, l' avrei comunque lasciata così. Gli spuntini erano diventati fonte di stress per me, poi avendo in questo momento una digestione deficitaria è meglio così. Tutto va relazionato al soggetto ovviamente.

    P.S. l' anno scorso facevo 6-7 piccoli pasti. Nessun problema. Il corpo cambia; infatti se li facessi adesso mi ingolferei.

    Leave a comment:


  • zuse
    replied
    emaz, non avessi dovuto staccare la palestra, con la distribuzione delle Pro nell'arco della giornata (in caso tu fossi solito distinguere gli ON dagli OFF, mi riferisco piu' a quest'ultimi) avresti lasciato i 2 pasti principali, oppure avresti giocato con i vari spuntini?
    sempre in ottica paleo, ovviamente.

    Leave a comment:


  • emaz92
    replied
    Visto la presenza del thread condivido anche la mia dieta paleo. Da quando mi sono beccato una "aggressiva" colite spastica ho deciso di provare questo regime che comunque ho iniziato da poco.

    6:00: 1 bustina probiotico

    6:30: 2 uova + o 1 frutto(pera o mela di solito) o 1 carota (dipende dai giorni, a volte anche 1 cucchiaio di miele di acacia) + 1 cps multivitaminico

    10:00: 50-100 gr frutti di bosco (mirtilli, more, lamponi, ribes)

    12:00/13:00: 300-400 gr pesce fresco pescato cotto a vapore (salmone, trota, cefalo, alici, merluzzo) + verdura o tuberi cotti a vapore (topinambur, patate rosse (cotte al forno), carciofi, cavoli, bietole, spinaci (senza esagerare, per la colite))

    16:00/17:00: 50-100 frutti di bosco

    20:00: 300/400 gr pesce fresco cotto a vapore (a volte molluschi) + verdura a vapore come a pranzo

    Di rado mangio la carne. La verdura non deve essere troppo fibrosa se no non digerisco. In questo periodo fra l' altro ho dovuto staccare con la palestra, causa stitichezza e gonfiore + università. Devo stare basso con i grassi, li prendo solo dal pesce, olio evo non ne uso per i condimenti (giusto ogni tanto se il pesce non è troppo grasso), a volte uso il limone per condire il pesce.
    Purtroppo altri cibi mi gonfiano come un pallone e ho dovuto fare delle scelte molto ristrette.

    Leave a comment:


  • EGMario86
    replied
    patate dolci son ammesse in paleo, riso basmati in ricarica da una paleo più metabolica pure (basta che non lo abbini alla frutta) direi quindi che va bene, l'avena evitala se puoi

    Leave a comment:

Working...
X