(articoli) La Paleo Diet. e cosa si intende per salute

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • rikystars
    replied
    sei in paleovacanza quindi non ti disturbare

    ---------- Post added at 05:40:51 ---------- Previous post was at 05:19:49 ----------

    comunque mario che tu sappia, dovrei potrei trovare il ibro "the paleodiet for athelets" a buon prezzo??

    Leave a comment:


  • EGMario86
    replied
    scusate gente ma son in vacanza e non ho controllato il forum fino a ora, allora gli integrali non vanno bene perche' nella parte esterna del riso e' contenuto il grosso quantitativo di antinutrienti! la tabella non ho il tempo di esaminarla cmq se e' quella presa dagli articoli di crossfit.com della paleozona va bene.

    Leave a comment:


  • rikystars
    replied
    cordein prevede l uso di patate dolci ,quindi io mi comporterei così:

    pre wo:frutta basso ig più fonte proteica magra
    post wo:bcaa più frutta alto ig (banana) più fonte proteica magra e dopo 60/90 minuti pasto completo con patate dolci e raramente riso basmati.

    tutti gli altri pasti verdura carne pesce ecc

    Leave a comment:


  • tupac87
    replied
    praticamente come pensavo io...
    ho letto anche studi che l'acqua alcalizzante fa bene al nostro corpo anche bevuta tutti i giorni... mantenere il ph alto è meglio che farlo crollare... infatti credo proprio che berrò acqua alcalizzante tutti i giorni...
    adoro mangiare paleo.. certo quando passi davanti a dolci o roba golosa è dura.. ma con la forza di volontà si resiste!!!
    l'unico dubbio lo ripeto sempre mi rimane sull'integrazione.. e infatti ancora faccio l'ordine... non so se veramente dei bcaa pre e post workout possano bastare... o se pre workout assumere tipo un gainer.. e post workout pure.. boooh... diciamo che il mio obiettivo è soltanto perdere grasso sulla pancia.. il resto dei muscoli non li voglio perdere non è che ne ho tanti perchè il mio fisico lo preferisco funzionale... quindi un fisico alla chalestenic per capirci....

    Leave a comment:


  • blindevil7
    replied
    dipende anche dal tipo di verdura... alcune arrivano anche circa a 10 gr

    Leave a comment:


  • boh123
    replied
    mangia il riso 2 h prima dell allenamento , ti aiuterà ad alzare i pesi , e nel post wo mangia la banana + whey. Io però sinceramente non capisco come si fanno a mettere tutti quei carbo con 1-2 frutti al giorno e il resto in verdura.. cioè la verdura ne contiene in media 3 g di carbo ogni 100 g.. con un kilo di verdura mangi circa 30-40 carbo :|

    Leave a comment:


  • Giuggiolone
    replied
    Appunto dicevo che bastano normali accorgimenti per non esagerare. Personalmente uso circa tre cucchiai di evo a pasto, tra carne/pesce e verdura (un cucchiaio e mezzo ad alimento).
    Teoricamente si dovrebbe rimanere alcalini considerando le quantità di verdura che si mangiano ma una verifica per averne la certezza ogni tanto si può fare.
    Per quanto riguarda l'associazione con patate e riso secondo me va bene (preferibilmente patate dolci e riso basmati) ma per le quantità e il periodo nella quale assumerli non saprei indicarteli (2h pre-wo, post-wo o magari nei pasti principali).
    Anche io sto iniziando ad integrare con riso basmati, inizierò con 50 gr 2h pre-wo quando mi sarà possibile o direttamente nel pasto successivo all'allenamento, vedo come reagisce il mio fisico fra qualche giorno poi mi regolerò di conseguenza

    Leave a comment:


  • mak1
    replied
    si esatto dovrebbero bastare frutta e verdura......che devono essere mangiate in grosse quantità se vogliamo tamponare l'acidità....ma rimane comunque un problema visto l'elevata quantità di carne che si consuma ....
    comunque imho le patate sono passabili anche se non molto paleo......però piuttosto di eccedere con il fruttosio e zuccheri personalmente preferirei assumere amidi

    Leave a comment:


  • rikystars
    replied
    ma in una dieta paleo da quello che possa aver capito è una dieta alcalina in auqnato mangi quantità elevate di frutta e verdura.
    Con i grassi è molto semplice sforare in quanto ha poco volume e 9 cal per grammo ,quini credo che un minimo di riguardo per quanto riguarda le grammature bisogna avercelo,almeno i primi tempi.
    Questa dieta mi interessa ad associarla all' allenamento,introducendo alimenti come patate e riso che ne dici??

    Leave a comment:


  • Giuggiolone
    replied
    La mia prima settimana ho iniziato con una paleo-zona. Mi ero buttato giù tutte le grammature per tutti i pasti che potevo assumere in base alla mia corporatura. Straziante
    Poi ho iniziato con lo stile paleo vero e proprio e i risultati si sono visti.
    Comunque ragazzi, è ovvio che per i grassi non bisogna eccedere, un cucchiaio o poco più di evo per i condimenti basta. La frutta secca quali noci, mandorle etc, vanno consumate con criterio, non 3 etti al giorno se si vuole perdere peso. Ma sono accorgimenti normalissimi.
    E mettete in preventivo che non mangiando alcun tipo di alimento che contenga molte calorie non supererete mai il vostro fabbisogno; in paleo si rimane in ipocalorica o normocalorica se proprio si mangia tanto e molto spesso risulta una dieta iperproteica.
    La vedo dura raggiungere 2500 kcal mangiando alimenti con kcal molto basse.
    Per l'acidità si può misurare con le cartine tornasole la mattina appena alzati, se si è acidi si può correggere il ph aggiungendo delle gocce alcalinizzanti all'acqua che si beve durante il giorno, dovrebbe bastare per riportare il corpo allo stato alcalino. Ovviamente consumare tanta verdura aiuta molto ad alcalinizzarci.
    Last edited by Giuggiolone; 29-03-2012, 15:10:05.

    Leave a comment:


  • tupac87
    replied
    ma puoi stare a contare le calorie di ogni cibo? O.o è una cosa assurda... ho scelto questa dieta anche perchè era più facile da seguire....
    mario dove seiiii???

    una domanda... con la paleo bisogna tenere sotto controllo l'acidità alcalina... come facciamo ragazzi?
    Last edited by tupac87; 28-03-2012, 21:26:51.

    Leave a comment:


  • rikystars
    replied
    beh ma prima non significa stare sotto al fabbisogno calorico,secondo me i primi tempi conviene tenere comunque d'occhio alle calorie o ai macro che si introducono indipendemente da ciò che regime si vuole fare (ipo mantenimento o iper)

    Leave a comment:


  • tupac87
    replied
    se il proprio obiettivo è di definirsi..o scendere peso.. bhe al posto di mangiare a sazietà ti fermi prima... non so se mi sono spiegato... ma cmq io sono novizio la faccio da non molto questo tipo di dieta, aspetto sempre che Mario ci illumini XD

    Leave a comment:


  • rikystars
    replied
    infatti era proprio quello che intendevo ,che non si può prendere e mangiare quello che prevede la paleo fino a saziarsi senza conteggiare nessun macro,perchè il rischio di andare troppo in ipo o iper esiste...

    Leave a comment:


  • mak1
    replied
    secondo me però non avete capito molto le basi della dieta paleo.....non si può da un giorno all'altro iniziare a mangiare a sazietà...sopratutto se non si ha una buona conoscenza del proprio fisico....fossi in voi sopratutto all'inizio terrei un conteggio delle calorie.... dopo incominciate col sostituire i vari alimenti....e per capire quali sono idonei è semplice basta pensare a tutti quegli alimenti che non necessitano di particolari lavorazioni per essere consumati......

    Leave a comment:

Working...
X