Trained badboy - jeiko's diary

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • jeiko
    replied
    Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
    Mi ero scordato di scrivere che era un discorso in generale

    Comunque meglio se la forza non ti cala in fase di definizione
    ovvio anzi è meglio non avere cali altrimenti rivedere dieta e todos

    Leave a comment:


  • Gandhi
    replied
    Originariamente Scritto da jeiko Visualizza Messaggio
    non sbagli ma ogni discorso va ovviamente contestualizzato...io ho incrementi di forza anche lavorando per massa o per def.
    anzi in def la mia forza non è scesa per niente..
    ad ogni modo domenica cheat meal -4 days
    Mi ero scordato di scrivere che era un discorso in generale

    Comunque meglio se la forza non ti cala in fase di definizione

    Leave a comment:


  • jeiko
    replied
    non sbagli ma ogni discorso va ovviamente contestualizzato...io ho incrementi di forza anche lavorando per massa o per def.
    anzi in def la mia forza non è scesa per niente..
    ad ogni modo domenica cheat meal -4 days

    Leave a comment:


  • Gandhi
    replied
    Originariamente Scritto da jeiko Visualizza Messaggio
    l'importante è fare palestra in un modo serio e non farsi male.
    siamo tutti alla ricerca dell'ipertrofia e quindi aumento del peso...purtroppo abbiamo capito che molte palestre hanno "istruttori" che sono gente non brevettata quindi dobbiamo stare solo attenti ed entrare in sintonia con il nostro corpo e muscolo. cercando di capire come farla al meglio

    Ho mezzo capito che per aumentare i carichi, prima conta la tecnica corretta, poi la ricerca della ipertrofia, con le ripetizioni giuste, esercizi dedicati, tempi di recupero, volumi etc.
    E se si vuol incrementare ulteriormente i carichi, specialmente nei big (usando a brevi periodi schede di forza) per lavorare poi con le percentuali 75-80% (esempio) più alte rispetto a un certo periodo precedente.

    Se ho sbagliato corrIgetemi

    Leave a comment:


  • jeiko
    replied
    Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
    Avevo letto che uno che non tiene le scapole addotte con le spalle "sane", non se ne accorge, ma uno che ha già avuto problemi alla cuffia per questo fatto, quando le adduce, sente notevole differenza e molta più stabilità.

    Ricordo quando perdevo facilmente stabilità non adducendo le scapole, sentivo le "spalle" fuori dalla panca spingendo
    l'importante è fare palestra in un modo serio e non farsi male.
    siamo tutti alla ricerca dell'ipertrofia e quindi anche all'aumento del peso...purtroppo abbiamo capito che molte palestre hanno "istruttori" che sono gente non brevettata quindi dobbiamo stare solo attenti ed entrare in sintonia con il nostro corpo e muscolo. cercando di capire come farla al meglio

    Leave a comment:


  • Gandhi
    replied
    Originariamente Scritto da jeiko Visualizza Messaggio
    infatti non si porta la panca ne al collo ne alla gola è proprio errato si coinvolge il deltoide anteriore per tirare in alto il peso il petto viene quindi meno sollecitato ,ihmo, se non in lieve fase di distensione, inoltre in questo modo si creano squilibri alla cuffia poichè lavori troppo il sottospinato o infraspinato e meno il sovraspinato. ovviamente è una cosa non solo soggettiva ma anche dipendente dal peso...se carichi 100kg di panca e li fai a caiser di cane mi sembra ovvio che ti scassi tutta la cuffia prima o poi.
    se invece carichi poco bhe non so a quanto può servire l'esercizio però non avendo mai provato non mi esprimo...il bb è fatto anche di esperienza purtroppo
    invece arrivando sotto i capezzoli adducendo le scapole si lavora completamente solo di pettorale e tricipite almeno io non lavoro per niente di spalle in questo modo.
    Avevo letto che uno che non tiene le scapole addotte con le spalle "sane", non se ne accorge, ma uno che ha già avuto problemi alla cuffia per questo fatto, quando le adduce, sente notevole differenza e molta più stabilità.

    Ricordo quando perdevo facilmente stabilità non adducendo le scapole, sentivo le "spalle" fuori dalla panca spingendo

    Leave a comment:


  • jeiko
    replied
    Originariamente Scritto da TRG-S 338 Visualizza Messaggio
    Cosa vuoi dire con braccia a 90° nelle distensioni?

    Io porto il bilancere a livello dei capezzoli...sbaglio???
    le braccia con il corpo formano un angolo di 90° in pratica fanno una panca stretta

    Leave a comment:


  • jeiko
    replied
    Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
    Non so se vi interessa, ma con la panca alla gola mi sono s*******to entrambe le spalle, di cui una che portava strascichi di un infortunio
    infatti non si porta la panca ne al collo ne alla gola è proprio errato si coinvolge il deltoide anteriore per tirare in alto il peso il petto viene quindi meno sollecitato ,ihmo, se non in lieve fase di distensione, inoltre in questo modo si creano squilibri alla cuffia poichè lavori troppo il sottospinato o infraspinato e meno il sovraspinato. ovviamente è una cosa non solo soggettiva ma anche dipendente dal peso...se carichi 100kg di panca e li fai a caiser di cane mi sembra ovvio che ti scassi tutta la cuffia prima o poi.
    se invece carichi poco bhe non so a quanto può servire l'esercizio però non avendo mai provato non mi esprimo...il bb è fatto anche di esperienza purtroppo
    invece arrivando sotto i capezzoli adducendo le scapole si lavora completamente solo di pettorale e tricipite almeno io non lavoro per niente di spalle in questo modo.

    Leave a comment:


  • TRG-S 338
    replied
    Cosa vuoi dire con braccia a 90° nelle distensioni?

    Io porto il bilancere a livello dei capezzoli...sbaglio???

    Leave a comment:


  • Gandhi
    replied
    Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
    mi intrometto e dico: NON FATE LA PANCA AL COLLO

    innanzitutto mette l'articolazione della spalla in una posizione in cui non dovrebbe essere, e quindi in condizione ai muscoli di lavorare come non dovrebbero

    questo non ha vantaggi:

    -per quanto riguarda la forza: visto che quel che serve per migliorare la forza è la FUNZIONALITA', e che il far lavorare i muscoli in posti diversi da dove dovrebbero è ben lontano da essere funzionale, non si avranno benefici in questi termini
    -per quanto riguarda la massa: innanzitutto i carichi da usare devono essere ridotti quindi lo stimolo ipertrofico sistemico sarà minore rispetto all'utilizzo di alti carichi; seconda cosa il 'petto alto' viene sufficientemente stimolato dalla panca e inserendo esercizi di spinta verticale (press e varianti)
    Non so se vi interessa, ma con la panca alla gola mi sono s*******to entrambe le spalle, di cui una che portava strascichi di un infortunio

    Leave a comment:


  • jeiko
    replied
    buon wo
    squat 3x5 @20-40-50-60-70-70-70 + bilanciere di 12kg
    leg press ss leg curl ss leg ext 3x8-8-12 @100-40-20/25
    cardio 20min
    calf 5x12 @50
    crunch

    ancora acqua sul basso addome maledetto
    vediamo se si smobilita qualcosa mannaggia la miseria
    Last edited by jeiko; 20-04-2010, 12:06:16.

    Leave a comment:


  • jeiko
    replied
    Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
    mi intrometto e dico: NON FATE LA PANCA AL COLLO

    innanzitutto mette l'articolazione della spalla in una posizione in cui non dovrebbe essere, e quindi in condizione ai muscoli di lavorare come non dovrebbero

    questo non ha vantaggi:

    -per quanto riguarda la forza: visto che quel che serve per migliorare la forza è la FUNZIONALITA', e che il far lavorare i muscoli in posti diversi da dove dovrebbero è ben lontano da essere funzionale, non si avranno benefici in questi termini
    -per quanto riguarda la massa: innanzitutto i carichi da usare devono essere ridotti quindi lo stimolo ipertrofico sistemico sarà minore rispetto all'utilizzo di alti carichi; seconda cosa il 'petto alto' viene sufficientemente stimolato dalla panca e inserendo esercizi di spinta verticale (press e varianti)
    vince YouTube - Distensioni su panca piana
    puoi visionare sto video ?
    io la panca la faccio in maniera totalmente diversa..gomiti quasi aderenti, culo e piedi rispettivamente su panca e a terra...schiena inarcata scapole addotte.
    ad ogni modo prima facevo la panca in modo diverso proprio come l'ha fatta salsa...conclusioni mi faceva male soprattutto il sovraspinato...ora che ho cambiato esecuzione apparte che riesco tranquillamente a caricare gli 82-84kg e forse anche qualcosina in piu'...ma soprattutto sento lavorare esclusivamente il petto ed i tricipiti ed il deltoide non mi fa per niente male...
    salsa lo sà quanti problemi avevo con la panca mi veniva da piangere ogni volta che dovevo farla...ora problemi meno di 0

    poi in palestra da me tutti a fare sta panca a collo e braccie a 90°
    mi viene da piangere solo a vederli...alle volte spero nessuno si faccia male

    Originariamente Scritto da TRG-S 338 Visualizza Messaggio
    Funziona????

    Per la ritenzione mangia molto tarassaco.
    prendo già tarassaco...lipo 6 funziona
    il problema ritenzione è solo un fattore alimentare temo...vedremo un pò alla volta.
    mi sembra inutile di imbottirmi di drenanti per cosa poi ?(apparte che lo faccio) tanto alla fine ritornerà...quindi bisogna eliminare il problema a monte


    io vò ad allenarmi
    squat 3x5
    leg press ss leg curl ss leg ext 3x8-8-12
    cardio 20min
    calf 5x12
    crunch
    Last edited by jeiko; 20-04-2010, 10:08:53.

    Leave a comment:


  • TRG-S 338
    replied
    Originariamente Scritto da jeiko Visualizza Messaggio

    3lipo6black
    Funziona????

    Per la ritenzione mangia molto tarassaco.
    Last edited by TRG-S 338; 20-04-2010, 09:40:53.

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    mi intrometto e dico: NON FATE LA PANCA AL COLLO

    innanzitutto mette l'articolazione della spalla in una posizione in cui non dovrebbe essere, e quindi in condizione ai muscoli di lavorare come non dovrebbero

    questo non ha vantaggi:

    -per quanto riguarda la forza: visto che quel che serve per migliorare la forza è la FUNZIONALITA', e che il far lavorare i muscoli in posti diversi da dove dovrebbero è ben lontano da essere funzionale, non si avranno benefici in questi termini
    -per quanto riguarda la massa: innanzitutto i carichi da usare devono essere ridotti quindi lo stimolo ipertrofico sistemico sarà minore rispetto all'utilizzo di alti carichi; seconda cosa il 'petto alto' viene sufficientemente stimolato dalla panca e inserendo esercizi di spinta verticale (press e varianti)

    Leave a comment:


  • jeiko
    replied
    gianlù a voglia a pregà allora

    Leave a comment:

Working...
X