allenamento a corpo libero,raccogliamo esperienze e allenamenti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Aceking
    replied
    Ho trovato su un forum inglese un metodo di allenamento chiamato High Volume Training. Consiste nel riuscire a totalizzare il maggior numero di ripetizioni scegliendo un alto numero di serie (10,15,20) e un numero di ripetizioni che consente di terminare tutte le serie. Un utente di quel forum lo consigliava per aumentare le rip in un esercizio a corpo libero, per esempio push up o dip. Io volevo utilizzarlo per aumentare le rip nelle trazioni. Oggi ho fatto un 20x4 di cui le prime 10 serie sono prone e le ultime 10 supine, alcune trazioni le ho fatte mantenendo la squadra altre normali. Ora alla fine del workout ero stanco, e dopo questo 20x4 ho fatto un 5x10 di rematore prestando attenzione a fermare per qualche secondo il bilanciere al petto. Vorrei sapere se procedendo in questo modo perdo tempo oppure effettivamente aumento le rip nelle trazioni. Oggi in pratica alla fine dell'allenamento per il dorso ho fatto 80 trazioni, cosa che effettivamente mantenendo il numero di serie basso non avrei mai potuto fare. Perdo tempo? Qualcuno ha provato questo metodo? Grazie mille a tutti

    P.S ovviamente non pretendo anche di aumentare l'ipertrofia...vorrei solo riuscire a completare piu trazioni consecutivamente Per ora non ho idea di quante trazioni supine riesca a fare ma credo 10, tutte toccando col petto...vorrei arrivare tipo a 20, perchè il problema sono quelle prone, dove ne faccio 6/7 fatte bene e poi la tecnica mi abbandona ed escono delle cacate di trazioni Senza contare il fatto che la sbarra nelle prone la riesco a toccare solo utilizzando movimenti esplosivi mentre eseguendo la trazioni in maniera lenta la sbarra non la riesco proprio a toccare
    Ringrazio tutti in anticipo
    Last edited by Aceking; 27-08-2011, 20:03:48.

    Leave a comment:


  • CesA
    replied
    Aceking, EGMario86 grazie mille!

    Leave a comment:


  • EGMario86
    replied
    esatto come dice aceking non ho aperto il video ma vedendo la posizione di partenza è quello. ottimo esercizio. se tirando alla fronte/gola invece che al petto magari con presa doppia prona sforzi ancora di più la parte alta della schiena e i delts posteriori

    Leave a comment:


  • Aceking
    replied
    Originariamente Scritto da CesA Visualizza Messaggio
    wow...e io che pensavo di fare quasi solo scrollate , avevo letto che era il meglio per isolare il trapezio.. mi stamperò questo intervento

    ps. rematore inverso?

    pps. per la sbarra, quando io salendo mi butterò a destra della sbarra la mia mano più avanzata rispetto al corpo dovrebbe essere la destra? (nel video Miletto cambia la mano ma non so se lo fa per un'esecuzione migliore o per far vedere entrambe le esecuzioni.... )


    Corpo teso, l'impugnatura scegli tu se prona o supina, il movimento finisce con la sbarra al petto. Esercizio non troppo impegnativo a mio parere

    Leave a comment:


  • CesA
    replied
    Originariamente Scritto da EGMario86 Visualizza Messaggio
    Sì quellesercizio tutto sommato va bene. Concentrati sui deltoidi posteriori per le scapole alate e fai rematori alti, tirate alla fronte al cavo alto con fune, pulley con fase di scapolata iniziale o anche senza flettere avambracci ma solo tirando di scapole. Alzate a 90 gradi, rematore inverso al rack. Poi ci son tanti esercizi a corpo libero non posso postali ora che sono dal cell ma se cerchi su Google ginnastica correttiva scapole alate lo trovi sicuro
    wow...e io che pensavo di fare quasi solo scrollate , avevo letto che era il meglio per isolare il trapezio.. mi stamperò questo intervento

    ps. rematore inverso?

    pps. per la sbarra, quando io salendo mi butterò a destra della sbarra la mia mano più avanzata rispetto al corpo dovrebbe essere la destra? (nel video Miletto cambia la mano ma non so se lo fa per un'esecuzione migliore o per far vedere entrambe le esecuzioni.... )
    Last edited by CesA; 26-08-2011, 21:13:47.

    Leave a comment:

Working...
X