If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Discepoli? Se facciamo sacrifici umani potrei anche seguirti come mio unico e supremo santone
A parte gli scherzi: che intendi? Comunque sì il diario ce l'ho, ma purtroppo non qui, su BBH. Qui tengo un blog, una specie di riassunto del diario (dato che su BBH l'han tolto).
Il "passo successivo" lo farei comunque. Dopo quella settimana di singole andrei a testare i nuovi massimali e il resto della settimana farei lo scarico. Poi inizierei quindi col VO_BO (carico fisso per intenderci meglio). Non so, più che altro pensavo fosse utile prendere confidenza anche coi carichi sub-massimali visto che non li maneggio praticamente mai.
Condivido in pieno il ragionamento ma non è questo il mio caso Il mio voler prendere confidenza coi cariconi sarebbe parte dell'allenamento e non frutto del mio ego. E poi non ho nessun ego da soddisfare, io lavoro per il lungo termine, anzi, lunghissimo. Quindi anche se adesso lavoro con 70kg facendo il MAV non mi interessa. E poi questa progressione non l'ho nemmeno partorita io, me l'ha consigliata un utente, molto in gamba, di un altro forum ma a me piace sentire vari pareri, per quello chiedevo. Io premetto che lo farò comunque per avere i miei feedbacks, era solo per sapere gente più esperta di me che ne pensava e valutare, per il prossimo MAV, se inserirle ancora o meno.
IMHO non ti serve maneggiare carichi vicini al tuo massimale perché quest'ultimo cambia velocemente (avendo carichi bassi)
quindi il peso con cui tu vorresti fare una singola oggi sarà quello con cui farai un 6x3 tra 3 settimane
Oh, diventare PLer, allora mi piace. Sono in cerca di """discepoli""" se ti interessa Hai un diario? Mi annoio
L'esplosività con i cariconi, sempre con il mav, la puoi ottenere passando al passo successivo, cioè l'utilizzo di carichi fissi per migliorare la velocità con questi, ma questo a MAV concluso, se sali troppo col peso (e tra mav5 e mav1 lo fai) non fai "abbastanza legna"
Un conto è se invece vuoi proprio vedere il massimale..
Discepoli? Se facciamo sacrifici umani potrei anche seguirti come mio unico e supremo santone
A parte gli scherzi: che intendi? Comunque sì il diario ce l'ho, ma purtroppo non qui, su BBH. Qui tengo un blog, una specie di riassunto del diario (dato che su BBH l'han tolto).
Il "passo successivo" lo farei comunque. Dopo quella settimana di singole andrei a testare i nuovi massimali e il resto della settimana farei lo scarico. Poi inizierei quindi col VO_BO (carico fisso per intenderci meglio). Non so, più che altro pensavo fosse utile prendere confidenza anche coi carichi sub-massimali visto che non li maneggio praticamente mai.
alla fine penso che il problema più grande sia l'ego a questo punto, fare tanto volume quanto è richiesto alla condizione di neofita distrugge l'ego di tutti poichè è chiaro che fare un 10x5 con tecnica discreta, non ti permette di fare gli stessi carichi che faresti con un 3x8 (così per dire) alla maiala come lo fa la maggior parte degli utenti medi di palestra. Tutto sta secondo me all'inizio a mettere da parte questo ego e a fare tanto volume che poi alla fine arriverà anche la fase di intensificazione in cui si maneggeranno pesi più alti. Come dice levia il lavoro con le singole non è deleterio, ma è sottoallenante per un neofita e quindi perderesti solo inutilmente 1 settimana per dare sfogo alla mania dei cariconi. Non ti curare di quello che dicono i benpensanti della palestra (faccio bene a parlare io che mi alleno in home gym), presto avrai carichi che loro non hanno ottenuto in 4-5 anni di allenamento e dopo vedremo chi riderà
Condivido in pieno il ragionamento ma non è questo il mio caso Il mio voler prendere confidenza coi cariconi sarebbe parte dell'allenamento e non frutto del mio ego. E poi non ho nessun ego da soddisfare, io lavoro per il lungo termine, anzi, lunghissimo. Quindi anche se adesso lavoro con 70kg facendo il MAV non mi interessa. E poi questa progressione non l'ho nemmeno partorita io, me l'ha consigliata un utente, molto in gamba, di un altro forum ma a me piace sentire vari pareri, per quello chiedevo. Io premetto che lo farò comunque per avere i miei feedbacks, era solo per sapere gente più esperta di me che ne pensava e valutare, per il prossimo MAV, se inserirle ancora o meno.
esattamente spot, questo però secondo me è la cosa che ferma di più l'evoluzione dei neofiti, se si è neofiti ci si deve allenare da neofiti, non si devono cercare gli allenamenti troppo complessi e avanzati.
va be' questo discorso vale per tutto
come i ragazzini idioti in discoteca che per far vedere che reggono a bere si mettono a sfidare e dopo 2 minuti li trovi a buttare fuori l'anima...
bisogna fregarsene e fare le proprie cose
se in un programma devi fare 20 triple con 70kg di Panca, non devi guardare al peso che c'è sul bilanciere, ma contestualizzare...si tratta pur sempre di 20 triple.
magari arriva il pompato che dice 'che ci vuole, con 70kg faccio 8 ripetizioni', e non ha visto che tu fai 60 ripetizioni veloci, mentre lui arranca per fare quella mezza ottava rep.
alla fine penso che il problema più grande sia l'ego a questo punto, fare tanto volume quanto è richiesto alla condizione di neofita distrugge l'ego di tutti poichè è chiaro che fare un 10x5 con tecnica discreta, non ti permette di fare gli stessi carichi che faresti con un 3x8 (così per dire) alla maiala come lo fa la maggior parte degli utenti medi di palestra. Tutto sta secondo me all'inizio a mettere da parte questo ego e a fare tanto volume che poi alla fine arriverà anche la fase di intensificazione in cui si maneggeranno pesi più alti. Come dice levia il lavoro con le singole non è deleterio, ma è sottoallenante per un neofita e quindi perderesti solo inutilmente 1 settimana per dare sfogo alla mania dei cariconi. Non ti curare di quello che dicono i benpensanti della palestra (faccio bene a parlare io che mi alleno in home gym), presto avrai carichi che loro non hanno ottenuto in 4-5 anni di allenamento e dopo vedremo chi riderà
bravo ottimo, concordo.
Purtroppo queste cose del "guardarsi intorno" influenzano, mi alleno a casa anche per questo
alla fine penso che il problema più grande sia l'ego a questo punto, fare tanto volume quanto è richiesto alla condizione di neofita distrugge l'ego di tutti poichè è chiaro che fare un 10x5 con tecnica discreta, non ti permette di fare gli stessi carichi che faresti con un 3x8 (così per dire) alla maiala come lo fa la maggior parte degli utenti medi di palestra. Tutto sta secondo me all'inizio a mettere da parte questo ego e a fare tanto volume che poi alla fine arriverà anche la fase di intensificazione in cui si maneggeranno pesi più alti. Come dice levia il lavoro con le singole non è deleterio, ma è sottoallenante per un neofita e quindi perderesti solo inutilmente 1 settimana per dare sfogo alla mania dei cariconi. Non ti curare di quello che dicono i benpensanti della palestra (faccio bene a parlare io che mi alleno in home gym), presto avrai carichi che loro non hanno ottenuto in 4-5 anni di allenamento e dopo vedremo chi riderà
Il mio obiettivo è quello che ci si propone col MAV, migliore tecnica e miglior velocità e qualità di esecuzione. L'obiettivo per cui faccio il MAV è perchè sono all'inizio di un lungo (spero) percorso che mi porterà a diventare PLer, e ho trovato questo allenamento indicato per il mio stato di neofita. L'obiettivo delle singole invece è quello che ti ho detto sopra. Oh fermo restando che farei 5 settimane di MAV a 5 reps e 3 settimane di MAV a 3 reps, mi sembrava completo anche piazzarci una settimana a MAV 1 giusto per dare esplosività anche coi cariconi.
Vabbè non ho capito di che obiettivo parlassi, te li ho elencati tutti Se vuoi ti dico anche altri obiettivi se non ho centrato il punto
Oh, diventare PLer, allora mi piace. Sono in cerca di """discepoli""" se ti interessa Hai un diario? Mi annoio
L'esplosività con i cariconi, sempre con il mav, la puoi ottenere passando al passo successivo, cioè l'utilizzo di carichi fissi per migliorare la velocità con questi, ma questo a MAV concluso, se sali troppo col peso (e tra mav5 e mav1 lo fai) non fai "abbastanza legna"
Un conto è se invece vuoi proprio vedere il massimale..
Il mio obiettivo è quello che ci si propone col MAV, migliore tecnica e miglior velocità e qualità di esecuzione. L'obiettivo per cui faccio il MAV è perchè sono all'inizio di un lungo (spero) percorso che mi porterà a diventare PLer, e ho trovato questo allenamento indicato per il mio stato di neofita. L'obiettivo delle singole invece è quello che ti ho detto sopra. Oh fermo restando che farei 5 settimane di MAV a 5 reps e 3 settimane di MAV a 3 reps, mi sembrava completo anche piazzarci una settimana a MAV 1 giusto per dare esplosività anche coi cariconi.
Vabbè non ho capito di che obiettivo parlassi, te li ho elencati tutti Se vuoi ti dico anche altri obiettivi se non ho centrato il punto
si può fare anche in X*3 il MAV... lo faccio sullo stacco cioè con le triple a salire e poi un 5x1 con il miglior mav3...
Sì sì, infatti. Ma per il MAV3 non penso ci siano grossi problemi dato che la differenza di volume data dalla riduzione di reps, più o meno, verrebbe colmata dall'aumento delle serie. Il problema è se volessi provare un MAV1
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Leave a comment: