Deadlift is Dead? Lo stacco nella pratica del BBing

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Hulkhogan
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    Bah. Sono assolutista è verissimo, ma certe cose non mi vanno giu'. Per "esperienza" (mi riferisco al mondo di noi comuni mortali) stacchi e squat non si fanno principalmente per due motivi:

    1. ignoranza
    2. mancanza di voglia/non si ha voglia di sudare.
    Io in quale delle due categorie cadrei siccome l'ho sempre fatto? E chi fa squat ma nn stacchi in quale categoria cade?

    Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
    allora premetto che anni ed anni nn ho fatto stacchi..perchè? come dice giustamente manx mananza di voglia ed altre situazioni correlate
    1. parquette in palestra
    2. nessuno che lo insegna
    3. difficile caricare il bilanciere
    4. voglia assente

    detto qst anche per me è arrivato lo stacco completo nella sessione di allenamento..insieme a quello gambe semi tese---gambe tese--rumeno..insomma tutto


    però sinceramente metterlo nella sessione per il dorso nn mi sembra il caso..per varie movazioni che nn dirò qui..

    cmq intanto facciamo due distinzioni che seondo me sono pertinenti!
    stacco in tensione continua o di forza??
    altra considerazione!
    è veramente pericoloso???
    Però tu non mi sembra che sei diventato come sei da quando hai messo lo stacco, o no?

    Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza Messaggio
    hulk mi sa che hai preso una posizione a prescindere.

    Nessuno ha affermato questo, anzi ho detto il contrario, se dovessi scegliere solo un esercizio per il dorso non sarebbe lo stacco.

    Tutto si può fare o meno, tanti anni fa proprio Vince Gironda decise che si poteva fare a meno anche dello squat, pensa che esempio hai tirato in ballo, e nella sua palestra la venice's gym non aveva nemmeno il rack per lo squat, inutile dire che nessuno di quelli allenati da lui ha mai vinto nulla da allora, Columbu diceva "Basta guardare chi esce dalla sua palestra per capire quanto sia assurda la sua teoria".

    Ma quello che sottolineamo è che tantopiù per un natural lo stacco è fondamentale, nel senso che fa la differenza non in se ma per il lavoro che da modo di poter sviluppare grazie a lui in altri esercizi, tutto qui.
    Chris vince faceva lo squat ma in versioni "strane". Quella di Columbu è una sua opinione... nn mi pare che Larry Scott o Mohammed Makkawy erano scadenti.

    Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Evito di entrare nella discussione perché i miei obiettivi sono un pelino differenti. Tuttavia, non mi sento d'accordo quando si dice che squat e stacchi sono uguali.

    Non lo sono affatto. Lo schema motorio è molto differente e i sinergici utilizzati nei due esercizi sono sollecitati in modo diverso. Poi ovviamente ci dovremmo pure addentrare in disquisizioni sulla tecnica.

    In ogni caso, come ho avuto già modo di scrivere qualche tempo fa, io farei gli stacchi già solo per economizzare sul tempo.
    Non ho detto che sono uguali, ma che coinvolgono (seppure in maniera diversa) quasi gli stessi muscoli.

    Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Basti pensare che lo stacco da terra non ha la fase eccentrica...

    Come dice Sandro Rossi, è come fare un i 100 mt. partendo dai blocchi di partenza.
    Ma perchè non ha fase eccentrica? Se lo si lascia cadere dopo la concentrica è una cosa ma se si accompagna il bilanciere fino a terra la fase concentrica c'è eccome.

    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    Su questo punto si è espresso recentemente Menez, nonchè lo stesso Ironpaolo.

    Lo stacco il bber lo mette nel 90% dei casi nella sessione del dorso:

    staccare decentemente dopo lo squat è impossibile, senza contare il potenziale rischio di sovraccaricare la zona lombare addominale.

    Leggermente diverso il discorso per lo stacco rumeno.

    Stacco pericoloso? Non + o non - di altri esercizi, se fatti male.
    Manx questo fatto di sovraccaricare la zona lombare non la capisco. Dopo la panca piana fai anche la panca inclinata o le parallele? E in questo caso non si dovrebbe affaticare eccessivamente la zona delle spalle?
    Per me la si sovraccarica di più allenandola di nuovo pesantemente in un'altra sessione nella settimana.

    Leave a comment:


  • zanelike
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    Su questo punto si è espresso recentemente Menez, nonchè lo stesso Ironpaolo.

    Lo stacco il bber lo mette nel 90% dei casi nella sessione del dorso:

    staccare decentemente dopo lo squat è impossibile, senza contare il potenziale rischio di sovraccaricare la zona lombare addominale.

    Leggermente diverso il discorso per lo stacco rumeno.

    Stacco pericoloso? Non + o non - di altri esercizi, se fatti male.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
    allora premetto che anni ed anni nn ho fatto stacchi..perchè? come dice giustamente manx mananza di voglia ed altre situazioni correlate
    1. parquette in palestra
    2. nessuno che lo insegna
    3. difficile caricare il bilanciere
    4. voglia assente

    detto qst anche per me è arrivato lo stacco completo nella sessione di allenamento..insieme a quello gambe semi tese---gambe tese--rumeno..insomma tutto


    però sinceramente metterlo nella sessione per il dorso nn mi sembra il caso..per varie movazioni che nn dirò qui..

    cmq intanto facciamo due distinzioni che seondo me sono pertinenti!
    stacco in tensione continua o di forza??
    altra considerazione!
    è veramente pericoloso???
    Su questo punto si è espresso recentemente Menez, nonchè lo stesso Ironpaolo.

    Lo stacco il bber lo mette nel 90% dei casi nella sessione del dorso:

    staccare decentemente dopo lo squat è impossibile, senza contare il potenziale rischio di sovraccaricare la zona lombare addominale.

    Leggermente diverso il discorso per lo stacco rumeno.

    Stacco pericoloso? Non + o non - di altri esercizi, se fatti male.

    Leave a comment:


  • tattoos
    replied
    Basti pensare che lo stacco da terra non ha la fase eccentrica...

    Come dice Sandro Rossi, è come fare un i 100 mt. partendo dai blocchi di partenza.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Evito di entrare nella discussione perché i miei obiettivi sono un pelino differenti. Tuttavia, non mi sento d'accordo quando si dice che squat e stacchi sono uguali.

    Non lo sono affatto. Lo schema motorio è molto differente e i sinergici utilizzati nei due esercizi sono sollecitati in modo diverso. Poi ovviamente ci dovremmo pure addentrare in disquisizioni sulla tecnica.

    In ogni caso, come ho avuto già modo di scrivere qualche tempo fa, io farei gli stacchi già solo per economizzare sul tempo.
    Purtroppo questa è una cosa che si sente/legge spesso, anche qui su BW.

    Leave a comment:


  • zanelike
    replied
    io aspetto IRON PAOLO anche sulle mie argomentazioni

    Leave a comment:


  • tattoos
    replied
    Evito di entrare nella discussione perché i miei obiettivi sono un pelino differenti. Tuttavia, non mi sento d'accordo quando si dice che squat e stacchi sono uguali.

    Non lo sono affatto. Lo schema motorio è molto differente e i sinergici utilizzati nei due esercizi sono sollecitati in modo diverso. Poi ovviamente ci dovremmo pure addentrare in disquisizioni sulla tecnica.

    In ogni caso, come ho avuto già modo di scrivere qualche tempo fa, io farei gli stacchi già solo per economizzare sul tempo.

    Leave a comment:


  • Cris_RM
    replied
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    Manx non devi essere assolutista, non sto tirando fuori delle scusanti, altrimenti non l'avrei mai fatto e non farei manco lo squat.

    Per "esperienza" e per quello che vedo lo stacco non è così fondamentale per un BBers come lo squat o come la panca. Questo è quanto.
    hulk mi sa che hai preso una posizione a prescindere.

    Nessuno ha affermato questo, anzi ho detto il contrario, se dovessi scegliere solo un esercizio per il dorso non sarebbe lo stacco.

    Tutto si può fare o meno, tanti anni fa proprio Vince Gironda decise che si poteva fare a meno anche dello squat, pensa che esempio hai tirato in ballo, e nella sua palestra la venice's gym non aveva nemmeno il rack per lo squat, inutile dire che nessuno di quelli allenati da lui ha mai vinto nulla da allora, Columbu diceva "Basta guardare chi esce dalla sua palestra per capire quanto sia assurda la sua teoria".

    Ma quello che sottolineamo è che tantopiù per un natural lo stacco è fondamentale, nel senso che fa la differenza non in se ma per il lavoro che da modo di poter sviluppare grazie a lui in altri esercizi, tutto qui.

    Leave a comment:


  • zanelike
    replied
    allora premetto che anni ed anni nn ho fatto stacchi..perchè? come dice giustamente manx mananza di voglia ed altre situazioni correlate
    1. parquette in palestra
    2. nessuno che lo insegna
    3. difficile caricare il bilanciere
    4. voglia assente

    detto qst anche per me è arrivato lo stacco completo nella sessione di allenamento..insieme a quello gambe semi tese---gambe tese--rumeno..insomma tutto


    però sinceramente metterlo nella sessione per il dorso nn mi sembra il caso..per varie movazioni che nn dirò qui..

    cmq intanto facciamo due distinzioni che seondo me sono pertinenti!
    stacco in tensione continua o di forza??
    altra considerazione!
    è veramente pericoloso???

    Leave a comment:


  • luigi_ego
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    Bah. Sono assolutista è verissimo, ma certe cose non mi vanno giu'. Per "esperienza" (mi riferisco al mondo di noi comuni mortali) stacchi e squat non si fanno principalmente per due motivi:

    1. ignoranza
    2. mancanza di voglia/non si ha voglia di sudare.
    questo è vero...

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    Manx non devi essere assolutista, non sto tirando fuori delle scusanti, altrimenti non l'avrei mai fatto e non farei manco lo squat.

    Per "esperienza" e per quello che vedo lo stacco non è così fondamentale per un BBers come lo squat o come la panca. Questo è quanto.
    Bah. Sono assolutista è verissimo, ma certe cose non mi vanno giu'. Per "esperienza" (mi riferisco al mondo di noi comuni mortali) stacchi e squat non si fanno principalmente per due motivi:

    1. ignoranza
    2. mancanza di voglia/non si ha voglia di sudare.

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Manx non devi essere assolutista, non sto tirando fuori delle scusanti, altrimenti non l'avrei mai fatto e non farei manco lo squat.

    Per "esperienza" e per quello che vedo lo stacco non è così fondamentale per un BBers come lo squat o come la panca. Questo è quanto.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    Cris non è la stessa cosa di squat e panca... chi mai si sognerebbe di fare la panca nel giorno del dorso o lo squat nel giorno delle spalle? E invece lo stacco c'è chi lo mette con le gambe, c'è chi lo mette con il dorso. E già questo afferma l'ambiguità dell'esercizio.

    Fior fiori di BBers non l'hanno mai eseguito, mentre panca e squat c'erano sempre nello loro routine. Quindi non è questione di non voler lavorare duramente.

    Ci sono forum nei quali scrive uno dei più grandi BBers della storia: Serge Nubret. Alla domanda di un tipo: quanto facevi di stacchi? Nubret risponde: "Deadlift? What?". Eppure squat e panca erano sempre presenti nei suoi programmi.

    Anche il Guru del Ferro, Vince Gironda non faceva mai eseguire lo stacco nei suoi programmi, anche se "versioni particolari" di squat e panca non mancavano mai.

    In tutti i video che ho visto, tranne Coleman nessuno fa stacchi seriamente. Qualcuno li usa, ma leggeri (per loro s'intende) e alla fine dell'allenamento per la schiena.
    Hulk queste argomentazioni mi ricordano un po' le "scusanti" per non fare stacchi che citavo prima. Non vogliamo fare gli stacchi? Non li facciamo punto.

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Cris non è la stessa cosa di squat e panca... chi mai si sognerebbe di fare la panca nel giorno del dorso o lo squat nel giorno delle spalle? E invece lo stacco c'è chi lo mette con le gambe, c'è chi lo mette con il dorso. E già questo afferma l'ambiguità dell'esercizio.

    Fior fiori di BBers non l'hanno mai eseguito, mentre panca e squat c'erano sempre nello loro routine. Quindi non è questione di non voler lavorare duramente.

    Ci sono forum nei quali scrive uno dei più grandi BBers della storia: Serge Nubret. Alla domanda di un tipo: quanto facevi di stacchi? Nubret risponde: "Deadlift? What?". Eppure squat e panca erano sempre presenti nei suoi programmi.

    Anche il Guru del Ferro, Vince Gironda non faceva mai eseguire lo stacco nei suoi programmi, anche se "versioni particolari" di squat e panca non mancavano mai.

    In tutti i video che ho visto, tranne Coleman nessuno fa stacchi seriamente. Qualcuno li usa, ma leggeri (per loro s'intende) e alla fine dell'allenamento per la schiena.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza Messaggio
    ...esatto, è vero uno è meglio dica non lo faccio perchè no, piuttosto che addurre motivazioni poco plausibili.

    X Hulk, l'osservazione è corretta ma c'è sempre una risposta, nello squat i lombari sono semplici stabilizzatori, insieme agli addominali, nello stacco sono molto molto vicini ad essere prime mover, sono due lavori diametralmente opposti che non si escludono a vicenda.

    E poi attenzione, a voler analizzare le dinamiche di squat, panca e stacco in modo troppo sottile, pensando al lavoro che svolgono i singoli muscoli, è un utile esercizio tecnico ma si rischia di non capire che l'essenza di questi tre esercizi, e dello stacco in particolare, è tutta nella sinergia.

    Leggerlo a pezzi sarebbe come voler giudicare una sinfonia sentendo gli strumenti uno per volta.
    Ecco, questo passaggio mi è piaciuto particolarmente e racchiude in sé il significato di esercizio "base" o "totale". Cercando di guardare l'albero non si vede la foresta!

    Leave a comment:

Working...
X