*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • dr.j
    dr.j Member
    • Nov 2003
    • 5237
    • 226
    • 73
    • Himalaya
    • Send PM

    Uan: se scorri le pagine precedenti, trovi tantissimi consigli sull'integrazione e alimentazione pre e POST WO. Cmq ricorda che queste sono tutte "ciliegine" (utilissime)ma che devi mettere solo dopo aver strutturato una bella torta......= ALIMENTAZIONE

    Dorian!ciao amico, azz...oggi mancavi te!!!!!

    OT DOVEROSO:
    Sono appena tornato a casa dopo una bellissima mattinata e pranzo con gli amici di Bologna: fede(Mezzo), Filippo(Zane), e Alby (maracuja).
    Tante belle chiacchere in compagnia, condite della splendida simpatia bolognese, in cui però abbiamo toccato diversi discorsi tecnici su allenamento, dieta e strategie pre-contest.

    Fede: il mio cucciolo di drago, è migliorato veramente più di quello che mi aspettassi.....(ma non glie lo diciamo troppo se no mi si monta la testa scherzo!)e credo che sia dovuto ad una sinergia di motivi. Bravo Fede, coraggio, di strada ne puoi far tanta con quella strutturona se mantieni quella determinazione!Keep the good work buddy!

    Filippo: forma strepitosa, hai la stoffa del campione e sei solo all'inizio! come per Fede, mantieni quella determinazione d'acciaio....al resto ci pensa Alby con il suo ottimo lavoro che sta facendo su di te!
    Ora mi aspetto solo..........un successo....anzi due!!!
    Forza!

    Alby: è stato un piacere conoscerti, hai tutta la mia stima, e....ce ne fosse di gente con quella assetata, ma umile, voglia di conoscere oltre alla già affermata competenza........il lavoro che ti ho visto fare su Zane ne è una prova......... In bocca al lupo per tutti i tuoi progetti...!!!!

    Non è facile essere simpatici allo sclerotico dottorino......veramente una bella chiaccherata con gente in cui vedevo e percepivo una sfegatata e sincera passione per il ferro........è stato un piacere, per cui appena possiamo e quando volete........son quì

    DocJ

    Commenta

    • dr.j
      dr.j Member
      • Nov 2003
      • 5237
      • 226
      • 73
      • Himalaya
      • Send PM

      Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
      ecco i segnali positivi fino ad oggi
      fame aumentata notevolmente, anche di sera quando tendevo ad esser inappetente.
      molto meno stanco del solito, ma questo dipende ihmo perchè lavoro meno sul snc
      sensazione di pienezza muscolare aumentata
      libido aumentata a dismisura...(non che prima mancasse... ma ora )
      Efficace sinergia = results

      Commenta

      • zanelike
        Bodyweb Senior
        • Jul 2007
        • 12176
        • 622
        • 340
        • bologna
        • Send PM

        Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
        Efficace sinergia = results
        OT: grazie di tutto per oggi..gran bella ospitalità ed una giornata passate tra allegria e divertimento da ghisa
        sigpic
        prox gara due torri 2010
        [SIZE=1]

        Commenta

        • maracujabeach
          Bodyweb Senior
          • May 2008
          • 1430
          • 128
          • 70
          • colli bolognesi
          • Send PM

          thank you doc

          grazie a TE DOC per la cordiale ospitalita' e disponibilita' dimostrate!!
          grazie anche per tutti i complimenti che mi hai fatto
          come hai visto son abbastanza preciso e sull'aspetto tecnico non "scherzo" tanto,
          ora ho la fortuna di essere aiutato nella preparazione di quella "garetta" che vorrei far il prossimo anno da un ragazzo a mio avviso molto competente oltre che un amico,faccio sinceramente un po' fatica ad affidarmi a terzi per le mie cose e se con lui l'ho fatto e' perche' penso di averne riconosciuto le doti....se per te puo' essere un complimento sappi che da Te mi far seguire ad occhi chiusi...cosa molto rara,take care
          WHY SETTLE 4 SECOND BEST?
          BODY TRAINED BY

          Alberto Grazia
          Graduated at National Personal Training Institude ,Orlando,FL
          Certified Personal Trainer by National Strength and Conditioning Association ,Lakewood,FL
          Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
          Certified Sports Nutritionist from the International Society of Sports Nutrition
          Elav Expert Certification
          CONTATTI: albertograzia@aol.com


          FOLLOW US ON FACEBOOK: https://www.facebook.com/#!/A.GRAZIA.TOPCOACH?fref=ts

          Commenta

          • EGMario86
            Crossfit addicted
            • Nov 2007
            • 6592
            • 412
            • 906
            • Palermo
            • Send PM

            ho notato le stesse sensazioni di GS1 su libido e fame!
            FACEBOOK - BLOG
            CONSULENZA GRATUITA
            Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
            Corpo pieno di tossine? CLICK

            Commenta

            • GS1
              Bodyweb Advanced
              • Dec 2007
              • 3870
              • 266
              • 232
              • dove il sole arriva dopo le 11am
              • Send PM

              ot x criss

              come faccio a lasciarti la mia mail?
              "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

              Commenta

              • dr.j
                dr.j Member
                • Nov 2003
                • 5237
                • 226
                • 73
                • Himalaya
                • Send PM

                Complimenti a voi ragazzi....è ossigeno e ulteriore incoraggiamento la vostra passione anche indirettamente per me, "keep moving forward with the good work!!!"
                A presto..

                Oggi ho recuperato l'allenamento di ieri, avendo preferito stare coi ragazzi....lasciando loro "nell'arena"....largo alle nuove potenti leve!

                SCHIENA (enfasi su spessore) ad alta intensità insieme a un discepolo:

                Siam partiti con una combinazione di esercizi che mi fu consigliata da un personaggio americano piuttosto "competente", quando ero in periodo "Dogg Crapp".....bersaglio: brutalizzare la parte centrale della schiena.
                Abbiamo fatto diverse serie di riscaldamento di rematore con i manubri (l'ho preferisco ultimamente per un lavoro più mirato), focalizzando veramente l'area da coinvolgere, braccia come ganci o ausilio......posizione dei gomiti importantissima e favorita dalla libertà che i manubri lasciano.....quindi arrivati ad un bel peso, con esplosività abbiamo eseguito 8/10 belle reps, senza pausa, con lo stesso peso, ne abbiamo eseguite altre 8 di mezzi stacchi (qui forse potevamo aumentare ma ho preferito il lavoro mirato sulla scapola) e poi per finire shrugs con busto leggermente in avanti.........risultato...bersaglio colpito alla grande!
                1 solo extended set alla morte, ricercando allungamento e contrazioni!
                Successivamente, abbiamo fatto una serie di adattamento di sollevamenti alla sbarra dietro la nuca e una ad esaurimento positivo + 2/3 negative.
                Terzo esercizio, una variante con enfasi in allungamento di pulley a presa larga x 2 sets da 10/12 reps (no tecniche qui)
                Per condire la fase finale, 7serie di trazioni alla lat ad un braccio senza pausa.........1 minuto di brutale stretching.....schiena demolita........e cardio.

                Buona domenica a tutti

                Commenta

                • GS1
                  Bodyweb Advanced
                  • Dec 2007
                  • 3870
                  • 266
                  • 232
                  • dove il sole arriva dopo le 11am
                  • Send PM

                  ***** mi piace un sacco la tripletta rematore mezzi e scrollate!
                  fai la schiena da sola?
                  "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                  Commenta

                  • dr.j
                    dr.j Member
                    • Nov 2003
                    • 5237
                    • 226
                    • 73
                    • Himalaya
                    • Send PM

                    Spesso, anzi quasi sempre....dipende cmq dal tipo di allenamento o periodo. Generalmente consiglio di lasciarla da sola, specie se muscolo prioritario

                    Commenta

                    • Hulkhogan
                      Bodyweb Senior
                      • May 2008
                      • 6287
                      • 335
                      • 144
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                      Spesso, anzi quasi sempre....dipende cmq dal tipo di allenamento o periodo. Generalmente consiglio di lasciarla da sola, specie se muscolo prioritario
                      La considero una scelta assennata, in quanto è il gruppo più grosso del corpo.
                      Consulenza nutrizionale e allenamento.

                      Biologo nutrizionista.

                      Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                      Commenta

                      • dr.j
                        dr.j Member
                        • Nov 2003
                        • 5237
                        • 226
                        • 73
                        • Himalaya
                        • Send PM

                        Spesso vedo emergere la schiena tra i gruppi muscolari più commentati....e a ragione, grazie ad un suo buon sviluppo coadiuvato da un paio di "cannonballs delts" = raggiungiamo la mitica forma a V e riduciamo l'effetto vita...
                        La responsabilità di tante "mancate" o incomplete schiene, è da attribuirsi a diversi errori e la prova la vediamo direttamente sul campo nelle esecuzioni degli esercizi. Si ha voglia di faticare e sbattacchiare dei pesoni se poi non si ha la giusta padronanza del movimento e tante volte ricordando di lasciare a casa un po' del ns ego....
                        infatti credo che il primo degli errori sia sempre questo, l'eccessivo carico, facile da raggiungere in questi esercizi, ma che coinvolge bicipiti, brachiali, avambracci....bassa schiena e tutta una serie di muscoli di supporto a cui noi dovrebbe fregare poco.....va bene parlare di alta sinergia, ma troppo "sbattacchio" = rischio traumi e poca stimolazione.
                        Quindi iniziamo a rivedere in primis il movimento scapolare, ricordandoci della posizione del petto ben alta nella chiusura, così come quella delle spalle che "accompagnano" l'allungamento e chiudono ben indietro nella contrazione...il video del caro Dave Henry mentre esegue trazioni varie e rows mostra bene ciò che voglio dire, ma in maniera ancora migliore lo fa Dorian Yates nel suo e in quello dove allena Mark Dugdale.
                        Imparato, o meglio, per "noi" veterani che cerchiamo il dettaglio e le proporzioni, RIEDUCATO il movimento, poi lo si può trasferire in ogni esercizio e per la schiena, niente è meglio di trazioni alla sbarra in tutte le varianti, rows con bil,man,T-bar......senza dimenticare dei buoni vecchi stacchi o mezzi stacchi.
                        Trovano anche loro spazio esercizi di più isolamento come pullovers con manubrio, al cavo, alla macchina....tipo pre-exhausting (molto efficaci credo).
                        Quello che dico sempre è che di lì si riparte e poi il peso torna!
                        Poi chiaramente essendo un gruppo muscolare complesso e strutturato da diverse sezioni, è necessario variare angolazioni, prese, ed esercizi stessi, in base alle ns esigenze o anche solo per cambiare....e per la schiena basta poco, la presa, piuttosto che la posizione dei gomiti.....
                        Il mio amico Eric Broser (autore del sistema P/RR/S e del FD/FS) consiglia di eseguire un esercizio di trazione verticale tipo alla lat machine o sollev alla sbarra, uno in posizione di trazione dal pavimento come i vari rematori, uno in posizione orizzontale tipo pulley e altre macchine....e per finire uno per la bassa schiena, che se fosse lo stacco o il mezzo stacco, potrebbe essere piazzato anche in partenza. Personalmente mi piace anche alla fine, meno pesoni e ricerca del movimento....anche solo "con la testa". Questo può essere un buon punto di base di partenza per una pianificazione basilare.
                        Non voglio screditare il valore del carico, del peso, ma come i tanti altri, il carico in sè è solo un mezzo per i bb......e spesso si tende, spesso in giovane età (errore che però vedo fare a tanti veterani), a renderlo più il fine....ma quello lo lascio prioritario a powerlifters e sport di potenza, noi si dovrà usare il peso adeguato per creare il più diretto stimolo possibile al muscolo.....il termine "pesante" è sempre moooolto relativo a tanti fattori di esecuzione (vedi se variamo i TUT ad esempio).
                        Io credo che al di là che si seguano teorie e tecniche varie, alla base ci deve essere questo concetto di ricerca della connessione neuromuscolare, una volta "agganciata", non risolve le ns genetiche, ma sicuramente è la chiave per portarci a nuovi livello di sviluppo non sfruttati....poi ben vengano tecniche e strategie varie.....DOPO

                        Sperando di esser stato utile nel risottolineare certi concetti, mi piazzo tra un po' di testi e scartoffie......

                        Later

                        Doc

                        Commenta

                        • menphisdaemon
                          UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                          • Mar 2008
                          • 12086
                          • 1,105
                          • 1,189
                          • Treviso
                          • Send PM

                          Lo stacco per la schiena è la solita favola dei BBer...mi spiace doc ma su questo non sono d'accordo, senza voler polemizzare eh
                          "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                          Joel Marion

                          "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                          Socrate

                          "Huge By choice, not by chance."

                          Commenta

                          • Hulkhogan
                            Bodyweb Senior
                            • May 2008
                            • 6287
                            • 335
                            • 144
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
                            Lo stacco per la schiena è la solita favola dei BBer...mi spiace doc ma su questo non sono d'accordo, senza voler polemizzare eh
                            Concordo con Menphis: lo utilizzerò esclusivamente nell'allenamento delle gambe.
                            Consulenza nutrizionale e allenamento.

                            Biologo nutrizionista.

                            Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                            Commenta

                            • RAYBAN
                              Ultrà
                              • Feb 2006
                              • 14095
                              • 488
                              • 919
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
                              Lo stacco per la schiena è la solita favola dei BBer...mi spiace doc ma su questo non sono d'accordo, senza voler polemizzare eh
                              Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                              Concordo con Menphis: lo utilizzerò esclusivamente nell'allenamento delle gambe.
                              io lo faccio nella sessione delle gambe da una vita
                              sigpic

                              Commenta

                              • dr.j
                                dr.j Member
                                • Nov 2003
                                • 5237
                                • 226
                                • 73
                                • Himalaya
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
                                Lo stacco per la schiena è la solita favola dei BBer...mi spiace doc ma su questo non sono d'accordo, senza voler polemizzare eh
                                Menphis, tranquillo, non è la polemica che cerchiamo qui, piuttosto scambi di opinione ed esperienze, ed in merito alle mie personali, insieme a quelle di altri nel mio percorso, fino ad arrivare alle valutazioni dei protocolli di allenamento(non sulle riviste ovviamente) dei più noti coaches e pro americani, credo che il mezzo stacco e lo stacco stesso possano trovare benissimo un giusto spazio e rispetto nelle fasi di crescita. Certo che si può anche fare senza, ma anche saltuariamente, li consiglio per lo spessore della schiena e un incremento "massoso" overall.....e le parti bassa e centrale della schiena migliorano. Cmq ancora una volta, l'ennesima, tutto va adeguato al singolo soggetto.....questo è il fascino della ricerca del body building......tante vie sono possibili per uno stesso risultato.
                                Cmq ben vengano le vs osservazioni, non è una setta qui, è il rispetto dei pareri altrui,conditi dalla passione patologica comune che ci rende uniti.....

                                Doc

                                Commenta

                                Working...
                                X