l' allenamento del futuro per l'ipertrofia specifica: la monofrequenza

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • DexJ
    Bodyweb Senior
    • Nov 2021
    • 4129
    • 280
    • 1,505
    • Send PM

    Non a caso l'isometria è utilizzata tantissimo in ambito riabilitativo per recuperare da lesioni o interventi chirurgici.
    Totalmente controsenso con chi sta proponendo allenamenti totalmente in isometria per l'ipertrofia.
    Ciò con toglie che sia un qualcosa che utilizzo molto anch'io, sopratutto per il petto, muscolo molto delicato per me, soggetto ad infortuni e per il quale parto sempre con una tecnica di pre affaticamento, magari un triset che termina con 10 sec di isometria.

    Commenta

    • Irrlicht
      Banned
      • Aug 2021
      • 19754
      • 1,305
      • 1,042
      • Send PM

      Originariamente Scritto da DexJ Visualizza Messaggio
      Totalmente controsenso con chi sta proponendo allenamenti totalmente in isometria per l'ipertrofia.
      Il punto é questo

      non c'e alcun contesto di applicazione, ma viene sparato fuori un metodo ogni tanto come se fosse una cometa da seguire

      E dai commenti youtube gente che segue lo stesso canale da 10 anni ancora a fare le stesse domande

      Quindi ok la divulgalzione "effimera" di chi propone, ma esiste pure qualche persona che é dura come le pigne verdi

      Last edited by Irrlicht; 28-06-2025, 11:54:53.

      Commenta

      • DexJ
        Bodyweb Senior
        • Nov 2021
        • 4129
        • 280
        • 1,505
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio

        Il punto é questo

        non c'e alcun contesto di applicazione, ma viene sparato fuori un metodo ogni tanto come se fosse una cometa da seguire

        E dai commenti youtube gente che segue lo stesso canale da 10 anni ancora a fare le stesse domande

        Quindi ok la divulgalzione "effimera" di chi propone, ma esiste pure qualche persona che é dura come le pigne verdi
        Il problema è che oggi, il ragazzetto neofita, non cerca di emulare il grosso in palestra, come facevamo noi anni fa ma si fida e segue l'influencer di turno.

        Commenta

        • menez
          SdS - Moderator
          • Aug 2005
          • 7303
          • 620
          • 96
          • Send PM

          Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
          Quando parli del danno muscolare intendi che non ne produce per niente o che non ne produce a sufficienza?
          Quando parlo del danno muscolare in relazione all'isometria, intendo dire che non se ne produce a sufficienza o perlomeno non se ne produce in modo ottimale perchè sia massimizzata la risposta ipertrofica, soprattutto se confrontata con le contrazioni eccentriche.
          GUTTA CAVAT LAPIDEM
          http://albertomenegazzi.blogspot.it/
          https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

          MANX SDS

          Commenta

          • menez
            SdS - Moderator
            • Aug 2005
            • 7303
            • 620
            • 96
            • Send PM

            Originariamente Scritto da DexJ Visualizza Messaggio

            Il problema è che oggi, il ragazzetto neofita, non cerca di emulare il grosso in palestra, come facevamo noi anni fa ma si fida e segue l'influencer di turno.
            il panorama oggi è cambiato e per chi è nuovo e si approccia tramite "influencer" rischia di rimanere deluso.
            Noi della vecchia guardia dovremmo insegnare ai neofiti come discernere le fonti affidabili da quelle meno credibili, e mi pare che questa discussione sia in tal senso un esempio da sempre, insegnare loro poi che la disciplina, la costanza e la ricerca di un approccio equilibrato, spesso dotato di meno appeal di quanto mostrato online, portino ai veri risultati.
            GUTTA CAVAT LAPIDEM
            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

            MANX SDS

            Commenta

            • DexJ
              Bodyweb Senior
              • Nov 2021
              • 4129
              • 280
              • 1,505
              • Send PM

              Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio

              il panorama oggi è cambiato e per chi è nuovo e si approccia tramite "influencer" rischia di rimanere deluso.
              Noi della vecchia guardia dovremmo insegnare ai neofiti come discernere le fonti affidabili da quelle meno credibili, e mi pare che questa discussione sia in tal senso un esempio da sempre, insegnare loro poi che la disciplina, la costanza e la ricerca di un approccio equilibrato, spesso dotato di meno appeal di quanto mostrato online, portino ai veri risultati.
              Rimangono tutti delusi infatti ma vedo che non imparano.
              Come ho detto, trovo davvero strano che si fanno "attrarre" dal secco di turno e non da quello grosso, probabilmente anche i canoni fisici sono cambiati.

              Commenta

              • Irrlicht
                Banned
                • Aug 2021
                • 19754
                • 1,305
                • 1,042
                • Send PM

                Dai peró sta cosa secco/grosso ha fatto un po' il suo tempo

                In palestra magari rimane quest'alone, ma nella realta non é che sei ha il braccio da 45 ne capisci per forza e quello che fai puo essere applicato su altri

                Sono retaggi del passato pure questi

                Commenta

                • DexJ
                  Bodyweb Senior
                  • Nov 2021
                  • 4129
                  • 280
                  • 1,505
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
                  Dai peró sta cosa secco/grosso ha fatto un po' il suo tempo

                  In palestra magari rimane quest'alone, ma nella realta non é che sei ha il braccio da 45 ne capisci per forza e quello che fai puo essere applicato su altri

                  Sono retaggi del passato pure questi
                  Ma quello sicuramente, un sacco di gente grossa in passato era ignorantissima, figurati.

                  Commenta

                  • MarcoT
                    one day you may
                    • Jun 2013
                    • 20994
                    • 1,359
                    • 361
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio

                    Quando parlo del danno muscolare in relazione all'isometria, intendo dire che non se ne produce a sufficienza o perlomeno non se ne produce in modo ottimale perchè sia massimizzata la risposta ipertrofica, soprattutto se confrontata con le contrazioni eccentriche.
                    Concordo, non mi era chiarissimo quel passaggio e da li pa domanda
                    nulla da aggiungere, hai riassunto perfettamente il concetto
                    Originariamente Scritto da Lorenzo993
                    non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

                    Commenta

                    • MarcoT
                      one day you may
                      • Jun 2013
                      • 20994
                      • 1,359
                      • 361
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da DexJ Visualizza Messaggio

                      Il problema è che oggi, il ragazzetto neofita, non cerca di emulare il grosso in palestra, come facevamo noi anni fa ma si fida e segue l'influencer di turno.
                      Che poi molto spesso i classici grossi della palestra erano degli ignorantoni bombati come cavalli però almeno il neofita prendeva quello come esempio e via

                      Alla fine per uno che inizia (ma pure intermedi vari) basta veramente imparare le esecuzioni e spaccarsi il culo in palestra

                      Oggi cambiano metodo ogni mese e poi sono tutti secchi
                      Originariamente Scritto da Lorenzo993
                      non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

                      Commenta

                      • MarcoT
                        one day you may
                        • Jun 2013
                        • 20994
                        • 1,359
                        • 361
                        • Send PM

                        Non ricordo chi fosse ma ricordo una citazione interessante di un coach mentre di parlava dell'allenamento del dorso che parafrasando era tipo "prendi una lat machine, un rematore, una variante di stacco, ok ora vai avanti così per 10 anni"

                        Che è un esempio un po' estremo però ha un fondo di verità
                        Originariamente Scritto da Lorenzo993
                        non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

                        Commenta

                        • Irrlicht
                          Banned
                          • Aug 2021
                          • 19754
                          • 1,305
                          • 1,042
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio

                          Che poi molto spesso i classici grossi della palestra erano degli ignorantoni bombati come cavalli però almeno il neofita prendeva quello come esempio e via
                          Se lo paragoni agli approcci odierni, questo é indubbio

                          E soprattutto c'era una cosa fondamentale: genuinitá e contatto umano

                          Oggi trovate un guru che fa visuals che lasci uscire dalla sua bocca una parola sull'allenamento che non sia per tornaconto o costruita
                          oltretutto buona parte di questi io li ho sentiti sempre e solo parlare, mai o poco visti sotto il ferro

                          Ps che poi se l'utenza sapesse scremare, dei canali buoni che fanno divulgazione corretta esistono. Solo che adesso tira di piu il pancake fit che un video di 20 minuti secco e statico sull'allenamento

                          Last edited by Irrlicht; 28-06-2025, 15:09:09.

                          Commenta

                          • menez
                            SdS - Moderator
                            • Aug 2005
                            • 7303
                            • 620
                            • 96
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
                            Non ricordo chi fosse ma ricordo una citazione interessante di un coach mentre di parlava dell'allenamento del dorso che parafrasando era tipo "prendi una lat machine, un rematore, una variante di stacco, ok ora vai avanti così per 10 anni"

                            Che è un esempio un po' estremo però ha un fondo di verità
                            ottimo esempio, in fondo a leggerla bene quella frase accenna a tutti gli ingredienti per crescere efficacemente di massa, ti elenca gli esercizi fondamentali, non ti da false speranze se non prima di un certo e congruo periodo lungo di allenamento, dunque ti indica quale fattore ipertrofico la longevità allenante, e con essa sottintende anche la progressione del carico.
                            I vacui influencer si smarriscono in complessità che spaziano dalla biomeccanica all'alimentazione, non consci che in realtà "less is more", esattamente siamo agli antipodi del quick fix oggi tanto in voga.
                            Vedo secchi in ogni angolo della sala pesi con guantini, borracce metalliche e cellulare come totem
                            .
                            GUTTA CAVAT LAPIDEM
                            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                            MANX SDS

                            Commenta

                            • menez
                              SdS - Moderator
                              • Aug 2005
                              • 7303
                              • 620
                              • 96
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
                              Se lo paragoni agli approcci odierni, questo é indubbio

                              E soprattutto c'era una cosa fondamentale: genuinitá e contatto umano

                              Oggi trovate un guru che fa visuals che lasci uscire dalla sua bocca una parola sull'allenamento che non sia per tornaconto o costruita
                              oltretutto buona parte di questi io li ho sentiti sempre e solo parlare, mai o poco visti sotto il ferro

                              Ps che poi se l'utenza sapesse scremare, dei canali buoni che fanno divulgazione corretta esistono. Solo che adesso tira di piu il pancake fit che un video di 20 minuti secco e statico sull'allenamento
                              si, in effetti ai miei tempi, che per me sono inarrivabili per tutta una serie di fattori che vado a spiegare, in palestra, c'era il "grosso" (mai come quelli di oggi) o l'esperto (chiamato "Maestro") il quale non aveva nulla da venderti se non l'esempio, della sua disciplina e i consigli. Ma questi consigli erano il frutto di anni non solo di successi ma anche di errori personali. Un altro aspetto importante prima non c'erano sponsorizzazioni nascoste, nessuno si allenava o si faceva vedere in palestra per piazzare prodotti o per vendere la propria immagine per monetizzare. Domandavo in qualsiasi momento al Maestro ed egli mi rispondeva in modo diretto e onesto, ma sempre entro i limiti della sua conoscenza e si sforzava per aiutarti.
                              Oggi, questo influencer è invece una vera e porpria azienda ambulante, per cui ogni consiglio, ogni "visual", ogni posa, tutto quanto è calcolato per un suo personale tornaconto, di te a lui non interessa nulla.
                              GUTTA CAVAT LAPIDEM
                              http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                              https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                              MANX SDS

                              Commenta

                              • menez
                                SdS - Moderator
                                • Aug 2005
                                • 7303
                                • 620
                                • 96
                                • Send PM

                                concludo quanto scritto sopra, dicendo che probabilmente l'attrazione per l'influencer lentamente declina, avverto una crescente stanchezza verso i contenuti superficiali e le promesse vuote di questi figuri non sempre accreditati e validi. Con il tempo le persone diventano più mature e informate anche grazie ai canali di divulgazione seria proprio come questo, e nel tempo tutti i ragazzi dediti all'allenamento in sala pesi potrebbero sviluppare un maggiore spirito critico, iniziando proprio a selezionare a fondo le informazioni della rete.​
                                Questo però non significa un ritorno al passato, ma sarà comunque un grosso passo avanti un'evoluzione, curioso come per progredire in alcuni aspetti occorra fare un passo indietro.
                                Un futuro così prospettato non potà che rivelare una convivenza più efficace tra digitale e fisico.
                                GUTTA CAVAT LAPIDEM
                                http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                                https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                                MANX SDS

                                Commenta

                                Working...
                                X