Tribuna Politica-BW Edition PARTE II

Collapse
This topic has been answered.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 123949
    • 4,008
    • 3,822
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
    tocca dar ragione a travaglio
    In questi ultimi anni resta difficile non dare ragione a Travaglio, semplicemente perchè, come un grillo parlante, si limita a dire ai lorsignori (la propaganda mediatico-giornalistica) che nel salotto c'è un elefante che spessissimo si fa finta di non vedere.

    Se, secondo le accuse di cui si è detto, la destra italiana è "fascista" perchè in certi suoi esponenti vi è un "nostalgismo" e in certe frange dei suoi militanti vi è un richiamo a simboli e stilemi del Ventennio (nella estrema destra i saluti fascisti nelle commemorazioni funebri dei "caduti"), che cosa dire per l'appunto dell'Ucraina dove il neofascismo estremo è vivo e vegeto e "lotta e combatte con noi"?

    Sono cose di cui abbiamo parlato in abbondanza nel 3d sulla guerra: l'ultranazionalismo ucraino, se fosse coltivato in Italia verrebbe tacciato di ultrafascismo. I militi dell'Azov fanno impallidire gli appartenenti agli sparuti gruppuscoli di destra etrema nostrana, roba da dilettanti (e sono anche il motivo per cui tante destre europee, dalla Meloni alla Le Pen, sono pro Ucraina)...eppure la sinistra, se gli tocchi l'Ucraina, che secondo loro starebbe difendendo "i nostri valori" (...) cadrebbe in una delle sue ricorrenti crisi isteriche.

    L'Islam, dunque i migranti...pure lì ci si dimentica, come appunto fa notare Travaglio, che il gran muftì di Gerusalemme fu uno stretto alleato di Hitler, e che Mussolini si fece ritrarre con "la spada dell'Islam", e che gli islamici che importiamo a milioni non sono altro che una società radicalmente "tradizionale" fondata su irriformabili valori religiosi, ultra identitaria, e che se c'è qualcuno che è "omofobo" e "patriarcale" nell'occidente sono proprio loro ormai - in Italia (ma anche all'estero) le ripetute aggressioni alle coppie omo vengono da bande di giovanissimi musulmani di seconda generazione, e sul velo e il vestiario che la mentalità musulmana impongono alla donna tutto tace, nessuno che a sinistra si "indigni" - dunque il coccolare il lontano a scapito del vicino, si traduce nell'aver accolto ed adottato una società e una radicalità in netta opposizione ai "valori" liberalisti e progressisti, un modello di società col quale il nazismo ed il fascismo trovava facile interloquire.

    Questo il tragicomico cortocircuito delle ideologie sinistre che Travaglio ha gioco facile nello smascherare: una costruzione sulla sabbia, anzi sull'aria, proiezioni utopico-ideologiche (fare come si disegnasse, su di un foglio bianco, un modello di futuro che faccia finta che non esista una diversità sempre in atto nella storia, per cui tutti nasciamo, ci piaccia o meno, entro un foglio già abbondantemente segnato e scritto) che all'esame della storia e della realtà mostrano il loro completo disancoraggio, per cui un colpo di vento e si dissolvono.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • The_machine
      Bodyweb Senior
      • Nov 2004
      • 18458
      • 522
      • 35
      • Send PM

      State facendo molta confusione. Non avete capito che se uno va con la bandiera ucraina ad una manifestazione dei "sinistri" antifascisti, come quella del 25 aprile, viene linciato:


      Aggressione al corteo del 25 aprile per la bandiera dell'Ucraina: la denuncia di Azione e la solidarietà di Radicali e Forza Italia



      Manganellate, insulti e bandiere negate: il 25 Aprile di Torino va in frantumi

      Europeisti cacciati dal corteo, antagonisti sul palco, polizia che carica e “Bella Ciao” vietata altrove: la Liberazione trasformata in un campo di battaglia politico. Ma la piazza non si arrende



      Attualmente è principalmente la destra moderata (quella che vota Meloni e FI) ad essere filoucraina.

      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 123949
        • 4,008
        • 3,822
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        No non c'è nessuna confusione. Le elite progressiste sono tutte guerrafondaie e tutte pro Ucraina e antirusse. Il fatto che nella congerie della base dei militanti (che mica sono tutti PD, vi sono i pro Pal, gli "antifa", i centri sociali, i comunisti duri&puri, i verdi, i pacifisti, gli arcobaleno ecc...) non cambia il dato di partenza: le elite progressisto-sinistre sono proprio coloro che hanno armato l'Ucraina fino ai denti, la sostengono, parlano di valori "condivisi" e fuffa andando.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • Death Magnetic
          Bodyweb Senior
          • Jan 2009
          • 19515
          • 859
          • 194
          • Send PM

          Che poi andare alla manifestazione proprio del 25 aprile con la bandiera Ucraina....

          Commenta

          • The_machine
            Bodyweb Senior
            • Nov 2004
            • 18458
            • 522
            • 35
            • Send PM

            Bro, ma son 2 anni e mezzo che il nostro governo di destra supporta l'Ucraina e manda le armi. Sono i partiti di sinistra quelli che parlano di "pace" e/o hanno posizioni più ambigue.

            E' incredibile che reazionari/conservatori si pongano ancora da underdog, si lamentino costantemente delle "elite", quando sono al potere da anni e oramai risultano dominandi anche a livello media.

            Ad un certo punto bisongerà anche assumersi delle responsabilità.

            Commenta

            • The_machine
              Bodyweb Senior
              • Nov 2004
              • 18458
              • 522
              • 35
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza Messaggio
              Che poi andare alla manifestazione proprio del 25 aprile con la bandiera Ucraina....
              È del tutto sensato: la liberazione dell’Italia può essere letta in parallelo con la guerra che l’Ucraina sta combattendo oggi contro l’invasione russa.

              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 123949
                • 4,008
                • 3,822
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                Bro, ma son 2 anni e mezzo che il nostro governo di destra supporta l'Ucraina e manda le armi. Sono i partiti di sinistra quelli che parlano di "pace" e/o hanno posizioni più ambigue.

                E' incredibile che reazionari/conservatori si pongano ancora da underdog, si lamentino costantemente delle "elite", quando sono al potere da anni e oramai risultano dominandi anche a livello media.

                Ad un certo punto bisongerà anche assumersi delle responsabilità.
                Potere da anni dove? Le elite al potere in UE sono tutte progressisto-sinistre. I dem americani hanno dato il via libera alla guerra, è semmai Trump ad aver (vedremo) messo uno stop.

                In Italia la Meloni si è accucciata dietro ai desiderata UE. Il potere da anni? Ma dove, in Italia? E che cosa avrebbe fatto di destra (vera) questo governo al potere? E in politica estera il governo italiano, o qualunque governo italiano, che margine di autonomia avrebbe? Se domani la Meloni si ponesse sulla scia di un Orban, che cosa ci troveremmo addosso scagliato dalla cupola UE, ovverosia si potrebbe assumere una diversa posizione?

                Quali responsabilità? Il caos della immigrazione, del "meticciato etnico-culturale", del globalismo, delle ideologie omosessualiste, green e via ideologizzando, chi le ha messe in piedi e portate avanti?
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • Irrlicht
                  Banned
                  • Aug 2021
                  • 19754
                  • 1,305
                  • 1,042
                  • Send PM

                  Ma infatti la cosa principale da dire è che in Italia attualmente NON c'è un governo di destra

                  Solo nei simboli

                  Commenta

                  • germanomosconi
                    Bodyweb Senior
                    • Jan 2007
                    • 16289
                    • 829
                    • 1,181
                    • pordenone
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
                    bravo, alla fine ci sei arrivato anche te....
                    non per niente, pure lo stesso Berlusconi, nonostante le quintalate di merda/calunnie ricevute, lo diceva sempre che è il numero uno dei giornalisti italiani....
                    Originariamente Scritto da Marco pl
                    i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                    Originariamente Scritto da master wallace
                    IO? Mai masturbato.
                    Originariamente Scritto da master wallace
                    Io sono drogato..

                    Commenta

                    • The_machine
                      Bodyweb Senior
                      • Nov 2004
                      • 18458
                      • 522
                      • 35
                      • Send PM

                      È sorprendente che, nonostante da anni sia al governo in modo stabile la destra (fino a poco tempo fa considerata "estrema"), persista ancora questa mentalità vittimista, in cui si piagnucola se l’opposizione dà del fascista o si evocano i "poteri forti" che impedirebbero qualunque iniziativa utile.

                      Commenta

                      • zuse
                        Macumbico divinatore
                        • Oct 2010
                        • 14907
                        • 2,861
                        • 1,628
                        • White House
                        • Send PM

                        Bersani (piaccia o meno) ha correttamente definito l'atteggiamento di questo governo: vittimismo aggressivo.

                        hanno i numeri al governo ed in molte regioni. Una maggioranza bulgara. ma piangono, fanno "opposizione" e attaccano.

                        Sono passati 2 anni e mezzo e non hanno fatto niente tranne un decreto rave e portare avanti indietro dall'albania 50 scappati di casa.

                        Chiaramente noi lo sapevamo (tranne gli stolti che hanno votato la Meloni sperando in chissà quale miracolo, quando si circonda dagli stessi in politica dagli anni 90, uno più ladro dell'altro). Ma sorprendentemente reggono nei sondaggi perchè la controparte è altrettanto inconsistente ma più moscia.




                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 123949
                          • 4,008
                          • 3,822
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
                          Bersani (piaccia o meno) ha correttamente definito l'atteggiamento di questo governo: vittimismo aggressivo.

                          hanno i numeri al governo ed in molte regioni. Una maggioranza bulgara. ma piangono, fanno "opposizione" e attaccano.

                          Sono passati 2 anni e mezzo e non hanno fatto niente tranne un decreto rave e portare avanti indietro dall'albania 50 scappati di casa.

                          Chiaramente noi lo sapevamo (tranne gli stolti che hanno votato la Meloni sperando in chissà quale miracolo, quando si circonda dagli stessi in politica dagli anni 90, uno più ladro dell'altro). Ma sorprendentemente reggono nei sondaggi perchè la controparte è altrettanto inconsistente ma più moscia.
                          Su questo Bersani ha ragione, nel senso che a me pare che la Meloni voglia come accreditarsi a ruolo di "statista", cioè decolorata politicamente, per cui è come se si frenasse rispetto all'intraprendere un percorso di destra radicale e senza compromessi - invece è come se volesse fare la "piaciona", col risultato che non è nè carne e nè pesce.

                          In politica estera sta con Trump ma sta pure con la UE...quando dovrebbe prendere a pesci in faccia la UE dalla mattina alla sera, se sei una conservatrice autentica, e una destra valoriale, visto che la UE è l'ultimo spurgo fumogeno dell'ultraliberalismo ideologico, fonte di ogni cancro attuale.

                          In politica interna faccio fatica ad apprezzare qualcosa. Per le famiglie e la natalità nulla; per il lavoro nulla; per l'immigrazione nulla (il piano Albania lasciamolo stare per carità di patria); per la sicurezza (intesa come opera di pulizia della polizia per strade, stazioni, parchi, vie, piazze ecc...) nulla e via discorrendo.

                          Gli riconosco l'obiettiva difficoltà di una opera di governo incisiva in un paese come l'Italia, che le riforme le si fanno l'anno del mai, in quanto strillano tutti, si veda la magistratura (in Europa due soli paesi non hanno carriere separate per giudici e PM, uno è l'Italia e l'altro non me lo ricordo), però il parlamento è tuo, nel senso che una maggioranza pure abbondante ce l'hai...e allora?

                          La Le Pen è antieuropeista e non si vergogna a dirlo. L'AfD in Germania idem. Sono partiti con delle posizioni chiare, non cercano di accreditarsi presso l' "ecumene", non aspirano ad essere dei "ponti" tra questo e quello, perchè in politica o sei questo o sei quello.

                          PS: tra l'altro ha pure il vantaggio di una opposizione inesistente, voglio dire che vuoi di più?
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • Sean
                            Csar
                            • Sep 2007
                            • 123949
                            • 4,008
                            • 3,822
                            • Italy [IT]
                            • In piedi tra le rovine
                            • Send PM

                            Meloni: «Leali a Trump, mai subalterni. Con la Francia di Macron c'è una sana competizione. Io vittima di attacchi sessisti, nel silenzio dei paladini dei diritti»

                            In un'intervista all'AdnKronos la premier annuncia di fatto la volontà di un bis nel 2027 e tocca molti nodi chiave. Il premierato? «Andremo avanti, rafforza la democrazia»

                            Trump? «Con gli Usa saremo sempre leali, mai subalterni». La politica interna? «Andremo avanti con il premierato, per rafforzare la democrazia». Su quella estera? «Con la Francia abbiamo interessi comuni, ma c'è anche sana competizione». E sulle puntuali scintille sul 25 Aprile? «Dico "no" all'utilizzo strumentale della categoria dell'antifascismo». Sono i tre punti chiave di una lunga intervista rilasciata dalla premier Giorgia Meloni a Davide Desario, direttore dell'AdnKronos.

                            La leader di Fratelli d'Italia, esordendo, ha di fatto annunciato la volontà di correre per un nuovo mandato alla guida dell'Italia, nel 2027. «Voglio realizzare per intero il programma del centrodestra e potermi ripresentare agli elettori dicendo la cosa più banale su cui i politici andrebbero giudicati: ve lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto», riferendosi «a economia, immigrazione, sicurezza, sostegno alla famiglia, riforme istituzionali, politica estera e lavoro».

                            Il passaggio politicamente più significativo, dopo il vertice improvvisato tra Trump e Zelensky a San Pietro prima del funerale di Papa Francesco, è sui rapporti con la Casa Bianca: «Noi siamo determinati a far valere i nostri interessi, nel solco della tradizionale amicizia che ci lega agli Stati Uniti, con lealtà ma senza subalternità - spiega Meloni -. L'affermazione del principio "America First" non era solo uno slogan elettorale che i cittadini americani hanno premiato, ma un programma politico su cui per quattro anni hanno lavorato i principali think tank repubblicani. Quindi, in generale, non mi ha sorpreso».

                            Significativo il commento sui rapporti (altalenanti, in particolare sulla guerra in Ucraina) con il presidente francese Emmanuel Macron: «Rappresentiamo due grandi nazioni europee, amiche e confinanti, con tanti interessi comuni ma anche una sana competizione in molti settori. Rappresentiamo anche due famiglie politiche che hanno sensibilità culturali diverse - afferma la premier -. I nostri rapporti sono figli di tutte queste sfumature, ma ormai anche di una consuetudine che ci porta a collaborare su tanti dossier. Come forse si è capito, io nei rapporti internazionali ho un approccio molto pragmatico, bado ai risultati concreti e in diversi campi, Italia e Francia, si trovano alleate».

                            E riguardo gli attacchi arrivati da sinistra sulla mancato pronunciamento della parola «antifascismo» da parte della premier, la stessa Meloni ribatte così: «Rifuggo dall'utilizzo strumentale della categoria dell'antifascismo, che purtroppo storicamente non si manifestò soltanto nell'opposizione alla dittatura». E poi: «Il vero discrimine è tra chi difende libertà e democrazia a tutte le latitudini e chi invece lo fa solo a corrente alternata. Da molto tempo a destra non c'è nessun imbarazzo a condannare ogni forma di dittatura e di violenza politica, cosa che purtroppo la sinistra non riesca ancora a fare, invocando una serie di distinguo molto preoccupanti».

                            La premier conclude infine su un aspetto «personale»: «L'altra cosa che mi colpisce è che troppe volte sono stata oggetto di attacchi sessisti vergognosi, nel silenzio e nell'indifferenza dei paladini dei diritti, che si riempiono la bocca dei diritti delle donne - dice Meloni -. Mi verrebbe da dire che ormai ci sono abituata ma non voglio dirlo, perché non bisogna abituarsi a cose di questo genere. Non per me ma perché non è giusto, non è accettabile, non dobbiamo rassegnarci a questo imbarbarimento»

                            ​CorSera
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta

                            • zuse
                              Macumbico divinatore
                              • Oct 2010
                              • 14907
                              • 2,861
                              • 1,628
                              • White House
                              • Send PM

                              2 anni e mezzo di nulla cosmico




                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 123949
                                • 4,008
                                • 3,822
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                Il passaggio sul "mai subalterni agli USA" è degno di una battuta di Paolo Villaggio nelle vesti di Fracchia, che se la ripete allo specchio prima di entrare nell'ufficio del megadirettore...dai tempi di De Gasperi, quale governo non è stato "subalterno agli USA"? Se ancora si ricordano Sigonella e Craxi, è perchè quella parentesi è rimasta l'unica in 80 di storia reppublicana.

                                Sul resto vabbè, mi pare la solita fuffa dei politici, di ciccia nulla.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X