Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tribuna Politica-BW Edition PARTE II

Collapse
This topic has been answered.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Non mi sembra che l'intenzione sia questa però anzi il contrario
    Originariamente Scritto da Lorenzo993
    non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

    Commenta


      Decreto rave, Letta: "Il governo lo ritiri" | Conte: "Norma da Stato di polizia, raccapricciante" | Viminale: "Non lede le libertà"

      Secondo fonti del ministero dell'Interno, "la norma non lede in alcun modo il diritto di espressione e la libertà di manifestazione sanciti dalla Costituzione e difesi dalle Istituzioni"


      Opposizioni all'attacco per il decreto anti-rave varato dal governo che secondo alcuni potrebbe avere ripercussioni anche su scuole, atenei e piazze.

      Il segretario Pd Enrico Letta: "I rave non c'entrano nulla con una norma simile. Il governo ritiri il primo comma dell'art 434 bis di riforma del Codice Penale. È un gravissimo errore". Molto duro Giuseppe Conte, presidente M5s: "Norma da Stato di polizia, un intervento raccapricciante". Fonti del Viminale rassicurano: "La nuova norma non lede il diritto di espressione e la libertà di manifestazione". Matteo Salvini: "Indietro non si torna".


      Pd: "È la libertà dei cittadini che così viene messa in discussione" - "La destra chiami le cose con il loro nome: quella approvata non è una norma anti rave party, ma una norma contro la libertà di incontrarsi e di manifestare",. Così, sui social, la presidente del Pd al Senato Simona Malpezzi.
      Conte: "Norma da Stato polizia, intervento raccapricciante" - "Nel decreto-legge adottato ieri dal Governo compare una nuova fattispecie di reato. Premetto che io stesso, nel mio post di ieri avevo aperto ad "azioni mirate a maggiore prevenzione e contrasto dell'illegalità" per contrastare raduni che creano, oggettivamente, problemi di ordine pubblico e sicurezza, anche a garanzia dell'incolumità degli stessi partecipanti. Ma il modo con cui si è intervenuti è raccapricciante. Ci aspettavamo come primo atto del Governo un intervento per il caro-bollette e per il caro-prezzi. Nulla di tutto questo. Questa è una norma da "stato di polizia".

      Matteo Salvini: "Indietro non si torna" - "Un Pd ormai in confusione totale difende illegalità e raveparty abusivi, chiedendo al governo di cambiare idea. No! Indietro non si torna, le leggi finalmente si rispettano". Lo twitta il vicepremier Matteo Salvini, replicando al tweet in cui il segretario del Pd Enrico Letta chiede all'esecutivo di ritirare la norma sui rave party.


      Secondo fonti del ministero dell'Interno, "la norma non lede in alcun modo il diritto di espressione e la libertà di manifestazione sanciti dalla Costituzione e difesi dalle Istituzioni"



      Originariamente Scritto da Sean
      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

      Commenta


        Il PD sempre sul pezzo

        occasione persa per stigmatizzare una problematica di metodo, piu’ che di merito.

        Ma sarebbe stato troppo sottile, dopotutto ci si rivolge ad un elettorato che a seconda della fazione si trova scegliere tra il prosciutto di Luciano e quello di Gino.

        Entrambi tagliati spessi.



        Originariamente Scritto da Giampo93
        Finché c'è emivita c'è Speran*a

        Commenta


          Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
          Il PD sempre sul pezzo

          occasione persa per stigmatizzare una problematica di metodo, piu’ che di merito.

          Ma sarebbe stato troppo sottile, dopotutto ci si rivolge ad un elettorato che a seconda della fazione si trova scegliere tra il prosciutto di Luciano e quello di Gino.

          Entrambi tagliati spessi.
          A cosa ti riferisci nello specifico?

          Commenta


            Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
            Ma quindi bloccano solo il 16% dell'immigrazione? Bloccare le ong è ottimo per fare i like su instagram ma il resto dei clandestini che fanno entrano?
            respingere un barchino non è facile, una nave ong la lasci al largo e può starci quanto gli pare senza problemi, col barchino in avaria come fai?
            per questo bisognerà trovare altre strade, con accordi coi paesi di partenza, rimpatri e redistribuzione

            Commenta


              Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
              A cosa ti riferisci nello specifico?
              nella pagina precedente lo ha spiegato Zbì, a volte si rischia di perdere dei post IMHo importanti e i problemi di visualizzazione sul sito di questi giorni non aiutano



              Originariamente Scritto da Giampo93
              Finché c'è emivita c'è Speran*a

              Commenta


                Io lascio l'Italia
                Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                Commenta


                  Però mi tengo l'iva i Rolex e la collezione di borse
                  Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                  Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                  Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                    nella pagina precedente lo ha spiegato Zbì, a volte si rischia di perdere dei post IMHo importanti e i problemi di visualizzazione sul sito di questi giorni non aiutano
                    L'avevo letto, solo che non avendolo tu quotato non potevo dare per scontato ti riferissi a quel post.

                    Il punto è che il metodo è un problema, ma molti ritengono lo siano anche i contenuti. E' già stato detto che l'occupazione abusiva è un reato punibile con multa e detenzione, così come lo è lo spaccio di sostanze stupefacente o altre irregolarità che possono emergere in quei contesti. Inoltre se proprio serviva una norma ad hoc per essere più incisivi (anche qui c'è chi non la ritiene una priorità) la si poteva rendere meno fumosa e trasversale:

                    L’ANALISI DELLA GIURISTA AZZOLLINI

                    “Norma insidiosa, scritta male, in teoria applicabile a qualunque raduno che l’autorità pubblica reputi pericoloso a suo giudizio. Giudizio del tutto discrezionale, perché la norma non fornisce criteri per definire la pericolosità – ha scritto su Twitter la giurista Vitalba Azzollini – La norma serve a dare potere di sgombero. Oggi potrà essere sgomberata qualunque occupazione non autorizzata, pure quella del liceo, se l’autorità reputa ex ante, in modo discrezionale, che potrebbe risultare pericolosa”.

                    Commenta


                      Machine, apprezzo davvero i tuoi sforzi, con la sinistra attuale non è davvero facile fare ciò che fai.

                      Chapeau.
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                      Commenta


                        @Mach

                        Difatti la vedo d’urissima (al netto del “percorso”) scrivere qualcosa di buono a meno di non essere particolarmente ispirati, e padroni della materia, così poco tempo.

                        Di qui la necessita’ di un approccio piu’ classicamente istituzionalizzato alla cosa.

                        La distorsione opposta la vediamo quando il processo democratico viene svilito da lungaggini e cavilli che a volte portano a nulla di fatto.

                        In questo caso la si poteva/doveva giocar meglio.


                        Mi chiedo da dove derivino certe necessita’, specie in virtu’ di una tanto larga maggioranza in parlamento.


                        qualche piccola modifica figlia del dibattito e non ci sarebbero stati putiferi con una approvazione piu’ “standard”

                        Che non avrebbe accontentato tutti ma avrebbe salvato la faccia.
                        Last edited by Sly83; 02-11-2022, 11:47:46.



                        Originariamente Scritto da Giampo93
                        Finché c'è emivita c'è Speran*a

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Zbigniew Visualizza Messaggio
                          Che un provvedimento specifico sui rave/assembramenti/etc. sia necessario potrebbe essere senz'altro vero.
                          Che debba essere emanato tramite decreto legge è indice (questo confluisce nel solco dei metodi legislativi degli ultimi trenta anni) di poca serietà o di volontà autoritaria o di preventiva ammissione di incapacità o tutte e tre le cose insieme.

                          L'abuso della decretazione d'urgenza non è certo una novità ma (cito dal testo) "Ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di introdurre disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno dei raduni dai quali possa derivare un pericolo per l'ordine pubblico o la pubblica incolumità o la salute pubblica", come se la gestione di quattro scapestrati fosse un'emergenza nazionale, è cosa che fa ridere i polli.

                          E' il segnale che è presente nell'esecutivo una smania, un'insicurezza. E come chiunque sa, chi è impaurito è facilmente infinocchiabile.
                          Soprattutto se nel mezzo c'è Salvini, che a farsi infinocchiare è un maestro.

                          Sarebbe stato logico che il tema fosse affrontato con un ddl. Invece alla prima azione di gioco si è fatto autogol.
                          Male male.
                          Probabilmente c'è una voglia di mostrare efficienza, c'è una spinta ad agire già in questi primi giorni di governo - lo vediamo anche per il reddito di cittadinanza e altre occorrenze.

                          Sono comunque d'accordo sul fatto che non fosse questa dei rave una priorità, cioè la si poteva affrontare anche più in là...I decreti legge devono comunque essere convertiti in legge dal parlamento per cui se questo specifico decreto deve essere integrato, aggiustato, rivisto in certe sue parti, potrà essere fatto quando verrà discusso dalle camere.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            Probabilmente c'è una voglia di mostrare efficienza, c'è una spinta ad agire già in questi primi giorni di governo - lo vediamo anche per il reddito di cittadinanza e altre occorrenze.

                            Sono comunque d'accordo sul fatto che non fosse questa dei rave una priorità, cioè la si poteva affrontare anche più in là...I decreti legge devono comunque essere convertiti in legge dal parlamento per cui se questo specifico decreto deve essere integrato, aggiustato, rivisto in certe sue parti, potrà essere fatto quando verrà discusso dalle camere.

                            credo che si potra’ sollevare la questione sul requisito dell’urgenza, ma mancherebbero i numeri.

                            Di fatto, così e’ e così restera’.


                            Si tratta di una prova muscolare, ma discutibile nella sua opportunità’ IMHO



                            Originariamente Scritto da Giampo93
                            Finché c'è emivita c'è Speran*a

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                              L'avevo letto, solo che non avendolo tu quotato non potevo dare per scontato ti riferissi a quel post.

                              Il punto è che il metodo è un problema, ma molti ritengono lo siano anche i contenuti. E' già stato detto che l'occupazione abusiva è un reato punibile con multa e detenzione, così come lo è lo spaccio di sostanze stupefacente o altre irregolarità che possono emergere in quei contesti. Inoltre se proprio serviva una norma ad hoc per essere più incisivi (anche qui c'è chi non la ritiene una priorità) la si poteva rendere meno fumosa e trasversale:
                              La signora Azzollini deve tenere presente che se una occupazione "non è autorizzata" di fatto è contro la legge. L'autorizzazione va data preventivamente, questo a garanzia dell'ordine pubblico.

                              Certamente, possono essere sgombrate anche scuole ed università occupate da chi sequestra quegli istituti senza avere la necessaria autorizzazione, ma questo avviene da sempre...la Azzollini l'ha scoperto stamattina?
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
                                respingere un barchino non è facile, una nave ong la lasci al largo e può starci quanto gli pare senza problemi, col barchino in avaria come fai?
                                per questo bisognerà trovare altre strade, con accordi coi paesi di partenza, rimpatri e redistribuzione
                                c'è un solo metodo per respingere i barconi delle ong
                                il diritto marittimo prevede che obbligatoriamente in caso di nave in avaria o uomini a mare tu li debba soccorrere (e su questo giocano le ong) e vengano portati al porto più vicino
                                li fai entrare e ovviamente devi fare scendere i clandestini
                                la capitaneria e il RINA vanno a bordo e essendo quei mezzi al 90% mezzi che non sono a livello di sicurezza consono li blocchi fino a quando si sono messi in regola che non è una cosa facile ne veloce
                                ovviante multe pesantissime fino al sequestro

                                perchè non si fa? perchè nessuno politicamente (almeno fino ad adesso) ne ha avuto veramente intenzione
                                fanno comodo a rossi e verdi



                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎